Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patrem 37
patres 6
patri 23
patria 29
patriachi 1
patriae 4
patriam 7
Frequenza    [«  »]
29 martire
29 maxime
29 nuova
29 patria
29 peccatum
29 perduta
29 quemadmodum
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

patria
                                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                 grigio = Testo di commento
1 1, 1, 22(27)| andarsene con lui nella patria, la Sposa e Madre Maria 2 1, 1, 42(22)| suavitate; secum insistentes in patria, excellentia gloriae. Et 3 1, 4, 123 | lagrime, esuli dalla nostra patria, piangendo afflitti da tanti 4 1, 5, 163 | per vivere, partì dalla patria per andare a vivere con 5 1, 6, 202(30)| inquit, et vicisti iram meam, patria: precibus huius admotis, 6 1, 6, 208 | Egli poi ritornato alla patria si diede ad una vita esemplare, 7 1, 7, 234(9) | exsistens, quid cum regnat in patria?» S. BERNARDINUS SENENSIS, 8 1, 8, 263 | presto li conduca nella patria celeste: Materno plane affectu, 9 1, 8, 269 | e la salita alla celeste patria: Ave gratia plena, quod 10 1, 10, 298(6) | Scholasticus» nella sua patria, menò vita eremitica, probabilmente, 11 1, 10, 299(9) | della già detta Bagnorea, patria di S. Bonaventura, tornata, 12 1, 10, 315 | che desiderava rivedere la patria; il nemico ripugnava, ma 13 2, 1, 386 | ella si scordasse di sua patria, de' suoi parenti e di tutto 14 2, 1, 437(34)| stato, e nella via, e nella patria, sicché piena anch'ella 15 2, 1, 463 | vita ne lo rimandò alla patria, dopo aver avuta da lui 16 2, 1, 483 | angeli di averlo nella loro patria del cielo; onde continuamente 17 2, 1, 486 | entra Maria nella beata patria. Ma in entrare e in vederla 18 2, 1, 486 | l'allegrezza della nostra patria, voi siete l'onore di tutti 19 2, 2, 540 | perseguitato Salvatore nella patria de' beati. Amen.~ 20 2, 2, 556(23)| rimeritare nella celeste patria, si degnò di dargliene anticipatamente 21 2, 3, 594 | precetto: Plene et perfecte in patria implebitur hoc praeceptum; 22 2, 3, 594(4) | totaliter uniatur: quod fiet in patria, quando Deus erit omnia 23 2, 3, 594(4) | ideo plene et perfecte in patria implebitur hoc praeceptum. 24 2, 6, 682 | egli ritornò in Genova sua patria, gl'infiammò il cuore in 25 2, 6, 688(*) | ritorno verso le navi ed in patria al fratello Enrico ed all' 26 2, 6, 693(*) | dilexit, nobiscum suprema in patria versetur.» Et in eamdem 27 2, 6, 721 | imposto di ritornare nella sua patria, dove santamente visse sino 28 2, 6, 723(*) | non solo vescovo della sua patria, ma anche fondatore di quel 29 2, 7, 742 | sia da voi condotto alla patria de' beati (Ex offic. Praed.


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech