Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portatrix 3
portatura 1
portatus 1
portava 27
portavano 6
portavate 1
portavimus 1
Frequenza    [«  »]
27 patire
27 penitenza
27 piangendo
27 portava
27 precedente
27 promessa
27 proprio
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

portava
                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 23(29)| riflettendo al nome di Maria che portava, si rivolse alla Madre di 2 1, 1, 46 | tenerezza dell'affetto che le portava, giungeva a chiamarla il 3 1, 1, 47 | amore ./. ardente che le portava, le diceva: Nonne rapuisti 4 1, 2, 65 | per l'amor singolare che portava a questa futura figliuola. 5 1, 2, 72 | se ne comprò uno, ma lo portava nascosto per non farlo vedere. 6 1, 8, 251 | inferno per l'amore ch'egli portava all'onor di Maria: Domine, 7 2, 1, 396 | orazione sin che l'angelo le portava il cibo, com'era il solito. 8 2, 1, 450 | venne, per l'amore che portava a questo Figlio, a sacrificare 9 2, 1, 455 | l'amore che questa Madre portava a Gesù. Generalmente parlando 10 2, 1, 456 | tenerezza dell'amore che gli portava: Si fieri potuisset, omnia 11 2, 1, 462 | a Dio e per odio che gli portava. Disse tra l'altre cose 12 2, 1, 504 | Simeone ed un angelo che portava una spada ben lunga e tutta 13 2, 1, 514 | dolore, e l'amore che gli portava era l'unico e suo troppo 14 2, 1, 514 | ragion dell'amore ch'ella gli portava. Con poche parole S. Bernardo 15 2, 1, 515 | quanto era l'amore che gli portava: Ut scias quantus fuerit 16 2, 2, 542 | amore che questa santa Madre portava al suo Figlio, patì più 17 2, 2, 543 | lontananza, per l'amore che gli portava. Non erat increpatio, dice 18 2, 2, 547 | considerare l'amore che portava questa Madre a questo Figlio.1~ 19 2, 3, 596 | dunque in terra, allorché portava Gesù tra le braccia, ben 20 2, 3, 596 | Ippocrate certa donna che portava in mano il fuoco.11 Sì, 21 2, 3, 603 | il grande amore che gli portava, con dire: Adiuro vos, filiae 22 2, 3, 626 | Per l'affetto che Maria portava alla virtù dell'ubbidienza 23 2, 6, 681 | leggere un libro osceno, a cui portava molto affetto. Un religioso 24 2, 6, 695(*) | scapolare ch'egli (il soldato) portava, ed erasi schiacciata senza 25 2, 6, 695 | abitino della Vergine, che portava, senza toccare la carne; 26 2, 6, 733 | Maria per l'amore che gli portava, gli aveva ottenuta da Dio 27 2, 7, 744 | sotto la pesante croce, che portava sulle spalle impiagate,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech