Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maiusque 1 majestad 1 mal 7 mala 27 malach 1 malade 1 malaspina 1 | Frequenza [« »] 27 invenit 27 lettera 27 locum 27 mala 27 meruit 27 miracolo 27 patire | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze mala |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 23 | disse: Suor Caterina, che mala sorte è la mia? Tu raccomandi 2 1, 1, 35 | renduto indegno colla mia mala vita. Mi contento che mi 3 1, 1, 56 | maledice chi affligge colla sua mala vita, o al più colla sua 4 1, 2, 72 | Verg.)25 che vi era una mala donna chiamata Elena; essendo 5 1, 2, 72 | acquistò tale orrore alla sua mala vita, che non potea trovar 6 1, 2, 82 | conoscere che Dio per la sua mala vita la ributtava anche 7 1, 4, 140(17) | est... Heu... quanta nobis mala spiritus maligni faciunt! 8 1, 6, 215(24) | peccatis... (d) Absit ut omnia mala mea, licet tot et tanta 9 1, 6, 226 | miserabili che per la loro mala vita non potrebbero salvarsi 10 1, 6, 230 | abito fatto, ritornò alla mala vita. Lo seppe il santo 11 1, 7, 242(31) | misericordiae tuae. Absit ut omnia mala mea... possint obstruere 12 1, 8, 255 | a peccare in casa di una mala donna, uno di loro chiamato 13 1, 8, 255 | ripugnanza, sapendo la sua mala vita; ma egli loro narrò 14 1, 10, 313(45) | il Filioque. Trattò, di mala voglia e senza risultato, 15 1, 11, 328(12) | refugium?... Absit, ut omnia mala mea... possint suspendere 16 2, 1, 344 | ad abitare in un'anima di mala volontà e in un corpo soggetto 17 2, 1, 360(108)| viveremus. Martyres autem ad mala certamina nascendo venerunt, 18 2, 1, 384 | non pertanto seguitò la mala vita. Ma dopo tre mesi che 19 2, 1, 426 | da molti anni aveva una mala pratica con una certa donna, 20 2, 3, 634(11) | a de sufrir una palabra mala se le açe yntolerable; en 21 2, 6, 685 | Stava in Roma una mala donna chiamata Caterina 22 2, 6, 692 | Stando un certo capitano di mala vita in un suo castello, 23 2, 6, 701 | illuminò, che lasciata la mala vita entrò in religione 24 2, 6, 705 | vi era un uomo che tenea mala pratica con una parente. 25 2, 6, 726(*) | fa altro che piangere la mala vita passata e goder di 26 2, 6, 726 | altra donna stava con una mala pratica, pensando che altrimenti 27 2, 6, 727 | altra persona tenendo una mala amicizia, con dire il rosario