Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letargo 1
letizia 1
letta 2
lettera 27
letterale 2
letteralmente 1
letteraria 1
Frequenza    [«  »]
27 forma
27 infinita
27 invenit
27 lettera
27 locum
27 mala
27 meruit
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

lettera
                                                                       grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                     grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1, ---- | p. XIV-607~1758, Napoli (lettera di S. Alfonso, ottobre 1758)~ 2 SchIntr, 1, ---- | questa importante opera. Una lettera del P. Francesco Pepe S. 3 SchIntr, 1, ---- | Madre" (testo di questa lettera in Romano, p. 45)~Nel 1750 4 SchIntr, 1, ---- | apprezzamenti. Intanto una lettera del Santo al canonico Giacomo 5 intro, 0, 10(18)| quale sembra alludere una lettera scrittagli dal P. Franc. 6 1, 4, 144(28)| Van Lyere è del 1647: la lettera del Cardim, non sappiamo 7 1, 10, 297(3) | Antonino su quella supposta lettera di S. Girolamo, che abbiamo 8 1, 10, 297(3) | suo vigore, riguardo alla lettera apocrifa, la riflessione 9 1, 10, 314 | si chiamasse colla prima lettera del nome di Maria, cioè 10 2, 1, 331(2) | L'autenticità di questa Lettera è ormai accertata. 11 2, 1, 336(17)| È vero che, nella detta Lettera, S. Bernardo non cava, da 12 2, 1, 447 | partirete voglio darvi una lettera mia che molto vi gioverà. 13 2, 1, 447 | ringraziarla e insieme a ricever la lettera, che in effetto già ebbero, 14 2, 1, 447 | casa, s'accorgono che alla lettera non v'era soprascritta; 15 2, 1, 447 | casa. Finalmente aprono la lettera per vedere a chi andava 16 2, 1, 447 | diceva: e trovano che quella lettera era di Maria SS., che scriveva 17 2, 1, 447 | morte. Ed in piedi della lettera lessero la firma che diceva, 18 2, 1, 461 | Alessandro Magno una lunga lettera di accuse contra Olimpia 19 2, 1, 461 | Alessandro. Letta egli la lettera, rispose: Non sa Antipatro 20 2, 1, 480 | ch'egli avesse scritta una lettera alla sua madre Maria, in 21 2, 1, 480 | santo a presentar quella lettera alla divina Madre, con interporvi 22 2, 1, 500(4) | Hieronymus (intendi ciò della Lettera a Paola ed Eustochio de 23 2, 1, 507(22)| Misciatelli, Siena, 1922, vol. I, Lettera XIV, pag. 63, 64. - Dei 24 2, 6, 684 | vide cader dall'alto una lettera. Di fuori stava scritto: 25 2, 6, 685 | praticata del rosario e la lettera ricevuta, ordinò che tutte 26 2, 6, 718(*) | Questo racconto) si ha da una lettera del P. Eusebio Nierembreg 27 2, 6, 730(*) | quella visione, riceve una lettera del proprio fratello, che


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech