Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] forinsecus 1 foris 4 form 2 forma 27 formae 1 formale 2 formam 2 | Frequenza [« »] 27 dulcissima 27 età 27 excitationes 27 forma 27 infinita 27 invenit 27 lettera | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze forma |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | la più larga e incidente forma di comunicazione, studiò 2 SchIntr, 2, ---- | promuovere la devozione nella forma più appropriata sia teologica 3 1, 1, 15(10)| l'errore: si aggiunga la forma scolastica di detti Commentarii. 4 1, 2, 73 | peccatrice fu veduta in forma di bellissima colomba volarsene 5 1, 2, 94 | ma vedeva i diavoli in forma di cani, che stavano per 6 1, 4, 132(30)| ci presenta quasi nella forma attuale il Memorare, è l' 7 1, 4, 144 | comparvero molti demoni in forma di feroci animali a spaventarlo 8 1, 6, 207 | malinconia, gli apparve in forma d'un bel giovine, e gli 9 1, 6, 218 | innanzi la SS. Vergine in forma di quella stessa immagine, 10 1, 6, 218 | tuo vituperio ho presa la forma tua, ed in tua vece, per 11 1, 10, 304(23)| patientia recreamur, vitae eius forma illustramur. Nominis fama 12 1, 10, 314 | questi subito le apparve in forma d'uomo e le promise di aiutarla, 13 2, 1, 395(27)| gestis Anselmi colliguntur forma et mores beatae Mariae et 14 2, 1, 404 | che l'angelo le apparve in forma umana? No, il testo è chiaro, 15 2, 1, 446(59)| vergini, «unse Reginaldo nella forma con cui suol darsi la estrema 16 2, 2, 529(10)| agonia factam; speciosum forma prae filiis hominum, sanguineum 17 2, 2, 562(17)| autore colto, avrà ridotto a forma più conveniente lo stile 18 2, 2, 565(24)| latrones: quorum unus, pueri forma et aspectu delectatus, dixit: « 19 2, 3, 584 | Mariae, in qua refulget forma virtutis. Hinc sumatis exempla 20 2, 3, 584(8) | refulgeat species castitatis et forma virtutis. Hinc sumatis licet 21 2, 3, 600(26)| refulgeat species castitatis et forma virtutis. Cap. 2, n. 6)... 22 2, 3, 617(5) | velut in speculo refulget forma virtutis.» SOPHRONIUS, Epistola 23 2, 6, 683 | infelice molti demoni in forma di carboni ardenti, finché 24 2, 6, 695(*) | situata nella Scania, che forma una penisola nel Mar Baltico, 25 2, 6, 698 | gli apparve il demonio in forma spaventosa; egli invocò 26 2, 6, 704 | presa la sera avanti la sua forma, ed aveva fatti tutti i 27 2, 6, 709 | le apparve il demonio in forma di religioso e le fece buttare