Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cardillac 1 cardim 2 cardinal 13 cardinale 26 cardinali 3 cardinalibus 1 cardinalis 17 | Frequenza [« »] 26 bisogna 26 canticorum 26 cantuariensis 26 cardinale 26 cisterciense 26 cp 26 cumque | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze cardinale |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 2, 66 | la trovò? Risponde Ugon cardinale, commentando detto passo: 2 1, 2, 75 | XXIV, 19). Spiega Ugon cardinale che il platano tiene le 3 1, 2, 86 | Ps. XXII, 4). Spiega Ugon cardinale per lo bacolo il baston 4 1, 3, 109 | 16). Il sole, dice Ugon cardinale, fu figura di Gesù Cristo, 5 1, 4, 139 | anche perché, dice Ugon cardinale su detto luogo, come il 6 1, 6, 200(22) | da non confondersi col Cardinale Giovanni Bona), cap. 11: « 7 1, 6, 221 | Maria appunto, dice Ugon cardinale sul detto testo, è la gran 8 1, 8, 266 | Domini morabor. Commenta Ugon Cardinale: Beatus in cuius ./. domo 9 1, 8, 267(2) | sostituirsi «il detto UGON CARDINALE», l. c.: «Et in hereditate 10 1, 8, 267 | Così la fa parlare Ugon cardinale colle suddette parole dello 11 1, 9, 284 | da siepi? Risponde Ugon cardinale su detto passo: Ut omnes 12 1, 9, 284(9) | Non Ugone Cardinale, ma) Hugo a S. Victore, 13 1, 9, 286 | 14]). Come commenta Ugon cardinale: Usque ad futurum saeculum, 14 2, 1, 354 | fede, come la chiamano il cardinale Everardo (In exam. theol.), 15 2, 1, 355 | Brigida, approvate già dal cardinale Torrecremata e da quattro 16 2, 1, 361(111)| accertati. - Il celebre e dotto Cardinale O. S. B., Celestino SFRONDATI (+ 17 2, 1, 361(111)| guarigione del suo Collega, il Cardinale Rappacioli, dovuta a quelle 18 2, 1, 394 | illi, come commenta Ugon cardinale, tota vivam et tota moriar.22 19 2, 1, 446(59) | Confidò i suoi pensieri con un Cardinale, il quale gli fece conoscere 20 2, 1, 506 | le suddette parole Ugon cardinale, disse: O Vergine benedetta, 21 2, 2, 533(1) | 206-724. - La nota è del Cardinale Algrino; non vi si parla 22 2, 3, 587(9) | Che questo, per altro pio Cardinale, venga legittimamente proclamato 23 2, 3, 637(13) | Commentario di brevi note dal Cardinale Giovanni Algrino, de Abbatisvilla ( 24 2, 3, 637(13) | Abbatisvilla (Abbeville), creato Cardinale nel 1227, + 1237. - Non 25 2, 4, 671(4) | opera principalmente del Cardinale Arcivescovo «Burckhardus 26 2, 4, 671(4) | sospeso, colla morte di detto Cardinale, né mai sia stato ripreso. -