Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] usi 4 usiate 1 usibus 2 uso 24 usò 2 uspiam 1 usquam 1 | Frequenza [« »] 24 trovò 24 tutt' 24 umano 24 uso 24 virgines 24 virginitate 23 1720 | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze uso |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | avvocato Bartolo Longo nell'uso largo fattone per la propaganda 2 SchIntr, 2, ---- | confutava il Rolli sul buon uso delle litanie e altre preghiere; 3 intro, 0, 8(9) | del secolo XIV, invalse l'uso di cominciare la predica 4 1, 4, 125 | non sa dissomigliarsi dall'uso di Dio: conforme il Signore 5 1, 4, 132(30) | Memorare. Certamente era in uso nel secolo XV, come vediamo 6 1, 10, 302(17) | ed accettarsi da tutti l'uso particolare di alcune chiese, 7 2, 1, 345 | architetto s'abbia per suo uso fabbricata una casa, e poi 8 2, 1, 361(111)| S. Alfonso, e tuttora in uso a Napoli ed altrove, portavano 9 2, 1, 361(111)| Concezione di Maria, e loro uso, se sia da permettersi, 10 2, 1, 378 | stesso tempo il perfetto uso della ragione con una gran 11 2, 1, 387 | Concezione, ella ricevé l'uso perfetto della ragione, 12 2, 1, 387(3) | della sua concezione, l'uso della ragione: vedi sopra 13 2, 1, 421 | suo vivere ebb'ella sempre uso perfetto della ragione. 14 2, 1, 435 | festività. Sicché non ad altro uso che per giovare a noi, dice 15 2, 1, 467 | 7]). Dacché ella ebbe l'uso di ragione, cioè dal primo 16 2, 1, 480 | protettore del mese - secondo l'uso della compagnia - il glorioso 17 2, 2, 552 | a questa Madre perdere l'uso della ragione, come dice 18 2, 3, 635 | insieme colla vita il perfetto uso della ragione, come dissimo3 19 2, 4, 647(18) | come una testimonianza dell'uso in vigore, a suo tempo, 20 2, 4, 652 | detto per discreditare l'uso della corona?2 Ma è noto 21 2, 4, 667 | introducesse questo santo uso di assistere agl'infermi 22 2, 6, 684(*) | maravigliosamente propagato l'uso: l'odierna universale divozione 23 2, 6, 697(*) | coëgerat.» - Auriemma, contro l'uso suo, da una parte non indica 24 2, 7, 746(10) | stesso accenna, già era in uso in alcune chiese. Egli la