Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
samosatensem 1
samuele 1
samuelis 1
san 24
sana 11
sanamente 3
sanarci 1
Frequenza    [«  »]
24 riferite
24 risposta
24 saluto
24 san
24 sante
24 sap
24 seq
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

san
                                                                      grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                    grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | di Ciorani presso Mercato San Severino, nel cui castello 2 SchIntr, 2, ---- | come sembra, l'Angelico San Tommaso.~Il 12 ottobre del, 3 SchIntr, 2, ---- | nientedimeno, contro l'Apostolo San Paolo! La trovata banale 4 SchIntr, 2, ---- | del Paradiso, in bocca a san Bernardo la celestiale - 5 SchIntr, 2, ---- | ed Origine ad Agostino e san Giovanni Damasceno con molti 6 1, 1, 18(17)| Cisterciense, di poco posteriore a San Bernardo, e forse suo discepolo.~ 7 1, 5, 172 | salute. Dunque, ripiglia San Germano, che sarà di noi? 8 1, 5, 188(15)| Questo Sermone non è di san Girolamo, e da molti si 9 1, 10, 297(4) | Virginem...» - Per Riccardo da San Lorenzo, vedi la nota seguente. 10 1, 10, 303(22)| attribuisce queste parole a San Bernardo, «ut allegatur 11 1, 10, 310(39)| Santissima Trinità e l'Arcangelo san Michele, nel proferirsi 12 1, 10, 311(40)| aggiungendovi quello di San Giuseppe, è il modo più 13 1, 11, 318(2) | testimonianza di Riccardo di San Lorenzo, è ECBERTO, (+ 1160 14 2, 1, 332(6) | prima monaco nella laura di San Saba presso Gerusalemme. 15 2, 1, 336 | dee supporsi, come insegna San Tommaso, che Dio abbia conferiti 16 2, 1, 357 | peccato (Tom. 3, serm. 49).97 San Lorenzo Giustiniani: ./. 17 2, 1, 382 | dicono i santi di Maria. San Tommaso da Villanova: Gratia 18 2, 1, 468(8) | gloriosa Vergine Maria, e san Giovanni Evangelista?»... 19 2, 1, 470(11)| così vivamente descritto da San Bernardo, Sermo in «Signum 20 2, 6, 723(*) | nato a Verdun e monaco in San Vitone di Verdun, prima 21 2, 6, 723(*) | fondatore di quel monastero di San Vittore nel quale Ugo fu 22 2, 6, 723(*) | quando fece professione in San Vitone, non era trascorso 23 2, 6, 737(*) | pochi mesi dopo il fratello san Godegrando o Crodegando, 24 2, 7, 741(3) | malvagia femmina nel castel di San Giovanni, (Tommaso) rimase,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech