Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] salutino 1 salutionem 1 salutis 65 saluto 24 salutò 4 salutolla 1 saluzzo 2 | Frequenza [« »] 24 ricevuta 24 riferite 24 risposta 24 saluto 24 san 24 sante 24 sap | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze saluto |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | risorgere. Tu che accogliendo il saluto dell'angelo, nello stupore 2 1, 7, 238 | omnibus affabilis?17 Io vi saluto dunque, così l'innamorato 3 1, 7, 244 | Vergine sacrosanta, vi saluto da questa terra io misero 4 1, 8, 277 | Vergine con questo angelico saluto, ha un segno molto grande 5 1, 9, 294 | ogni giorno mi recita un saluto, ch'essendomi da qualunque 6 1, 9, 295 | me la potea fare per un saluto che questa malvagia le recita 7 1, 9, 295 | poi a colei, qual era quel saluto che recitava alla Madre 8 1, 11, 318 | angelico sì degno di voi. Vi saluto, o pace, o gioia, o salute 9 1, 11, 318 | consolazione di tutto il mondo. Vi saluto, o maggior miracolo che 10 1, 11, 323 | Vi saluto, o Maria, voi siete la speranza 11 1, 11, 324 | Vi saluto, o piena di grazia, il Signore 12 1, 11, 324 | il Signore è con voi. Vi saluto, o istrumento di nostra 13 1, 11, 324 | giudizio di benedizione. Vi saluto, o tempio della gloria di 14 1, 11, 324 | di Dio cogli uomini. Vi saluto, o Madre della nostra allegrezza. 15 2, 1, 404 | umile Maria intanto a questo saluto, così pieno di lodi, che 16 2, 1, 404 | rispose, ma pensando a tal saluto si turbò: Quae cum audisset, 17 2, 1, 405 | Maria così sbigottita a quel saluto, l'animasse dicendo: Ne 18 2, 1, 424 | riverirla che con questo saluto.69 Ed indi trarremo benanche 19 2, 1, 429 | entrata ed a quel primo saluto Elisabetta fu ripiena di 20 2, 1, 430 | da Bustis, in virtù del saluto di Maria Giovanni ricevé 21 2, 4, 643 | Vergine questo angelico saluto, poiché allora par che se 22 2, 4, 643 | March., 20 aug.).3 E il saluto di Maria, dice ./. S. Bonaventura, 23 2, 4, 670(3)| dato loro (ai compagni) un saluto cortese, disparve. I Padri 24 2, 7, 741 | hominum mediatrix optima. Vi saluto, o gran mediatrice di pace