Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] raccontata 1 raccontato 7 racconti 5 racconto 24 raccontò 6 raccorciandosi 1 raconter 1 | Frequenza [« »] 24 pour 24 primum 24 proinde 24 racconto 24 religiosi 24 ricevuta 24 riferite | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze racconto |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 52(56)| Né giova dire che questo racconto sia stato aggiunto da qualche 2 1, 2, 91(19)| monaco, ebbe Pietro questo racconto. 3 1, 4, 146(35)| Bologna, 1681, pag. 135 («racconto riferito dal nostro Padre 4 1, 5, 164(51)| a sua disposizione. - Il racconto di S. Alfonso riflette di 5 1, 8, 265(23)| autori riferiscono questo racconto, aggiungendovi un particolare: 6 1, 8, 265(23)| assolutamente contrario al racconto originale, il quale è del 7 1, 8, 280(45)| religioso.- Manca del tutto il racconto nell'edizione di Colonia, 8 1, 8, 280(45)| 1, nota b), riferisce il racconto di Cesario. 9 2, 3, 612(21)| Secondo il racconto concorde di Plutarco e di 10 2, 4, 672(5) | 1681, pag. 178. - Di questo racconto della vocazione - per altro 11 2, 4, 672(5) | conscribunt.» Confessa che il racconto è d'origine antica; che 12 2, 6, 683(*) | Appendice exemplorum prese il racconto Abramo BZOVIO, Annales Ecclesiastici, 13 2, 6, 683(*) | anche lui l'autenticità del racconto. - Questi ed altri uomini 14 2, 6, 689(*) | pag. 74-80. «Tutto questo racconto è del medesimo P. Perlino.» 15 2, 6, 692(*) | senza intrometterla nel racconto, la sua propria esortazione, 16 2, 6, 699(*) | non abbiamo trovato quel racconto nel Nadasi all'anno 1550, 17 2, 6, 703(*) | non s'incontra però questo racconto all'anno 1613, negli Annales 18 2, 6, 714(*) | Bovio (p. 53): «Tutto questo racconto, che si ha nelle nostre 19 2, 6, 715(*) | Cesario conchiude così il suo racconto: «Cum Ioannes scholasticus 20 2, 6, 718(*) | Bovio (p. 27) dice: «(Questo racconto) si ha da una lettera del 21 2, 6, 720(*) | Ordine in Parigi...». Per il racconto di Balduino, segna come 22 2, 6, 724(*) | così in Cantipratano il suo racconto: «Iuvenem fuisse prope nostra 23 2, 6, 729(*) | 1656. Non si trova questo racconto negli Annales Mariani Societatis 24 2, 6, 732(*) | 288. Si conchiude così il racconto: «Secretum autem miraculi