Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intemeratum 2
intenda 2
intendano 1
intende 24
intendea 3
intendebat 1
intendendo 7
Frequenza    [«  »]
24 hinc
24 idelfonso
24 infermo
24 intende
24 manto
24 mecum
24 migne-bourassé
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

intende
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | 20 anni dal Concilio, s'intende far risaltare la. mariologia 2 1, 1, 18(17)| senso largo, in cui l'autore intende immediatamente dopo dei 3 1, 1, 21 | affatto maledetto - cioè s'intende colla finale e irrevocabil 4 1, 1, 27 | E con ciò s'intende quel che si dice di Maria 5 1, 2, 70 | quae dato pignore fit.21 S'intende ciò, che quando i peccatori 6 1, 2, 82 | arriva al deserto, e qui intende ch'era il luogo della penitenza.~ 7 1, 4, 125 | Excurs. 73).5 E con ciò s'intende chi sia quella donna dell' 8 1, 5, 175 | E così finalmente s'intende la ragione, per cui la santa 9 1, 6, 200(24)| ML 15-1437. - S. Alfonso intende citare S. Ambrogio, e non 10 1, 8, 245 | impossibile a dannarsi, non s'intende già di quei divoti, che 11 1, 8, 245 | castigo, non misericordia. S'intende dunque di que' divoti che, 12 1, 8, 260(13)| contesto, apparisce che Gersone intende parlare, non solo di quello 13 1, 8, 267(2) | hereditatem suam;» il che egli intende specialmente dei contemplativi.~ 14 1, 8, 273 | Cant. IV, 8). Come ciò s'intende? Risponde Riccardo che queste 15 1, 11, 326(10)| misericorder quandoque donetur... Intende ergo, Domina piissima, ut 16 2, 1, 411 | c. 6 et 8).21 E con ciò s'intende ciò che predisse Isaia: 17 2, 1, 412 | sect. 1).26 E con ciò s'intende, dice l'abbate Francone, 18 2, 1, 509 | non può dubitarsi. Ognuno intende che le pene de' figli son 19 2, 2, 531 | Luc. II, 52). Il che s'intende ch'egli cresceva nella sapienza 20 2, 3, 594(5) | Intende provare il Santo Dottore 21 2, 3, 619 | oratio.16 Per digiuno s'intende la mortificazione, specialmente 22 2, 4, 641 | Maria si danni. Ma ciò s'intende con condizione6 che questi 23 2, 4, 641(6) | ediz. si leggeva: Ma ciò s'intende con due condizioni: la prima 24 2, 4, 654 | tutto ciò avvertasi, che s'intende per coloro che stanno scritti


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech