Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abiti 3
abitini 1
abitino 16
abito 24
abitò 2
abituale 2
abituata 1
Frequenza    [«  »]
25 virginitatis
25 vuoi
24 1776
24 abito
24 aliquo
24 amano
24 angelos
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

abito
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 1, 6, 218 | nel monastero, riprese l'abito di religiosa, e grata a 2 1, 6, 230 | infelice, ./. per lo mal abito fatto, ritornò alla mala 3 1, 8, 263 | grazia, ed avranno portato l'abito, osservando castità secondo 4 1, 11, 323 | voi gli avete dato quell'abito di carne che prima non avea. 5 2, 1, 380 | anima la quale possiede un abito di virtù, sempreché ella 6 2, 1, 380 | eguale nell'intensione all'abito che possiede; talmente che 7 2, 1, 384 | appresso un altro giovane in abito di soldato colla spada in 8 2, 1, 401 | Domenica poi prese l'abito domenicano, e morì con opinione 9 2, 1, 446(59)| Reginaldo lo scapolare e l'abito bianco, Maria gli disse: « 10 2, 1, 446(59)| Maria gli disse: «Questo è l'abito dell'Ordine che tu cerchi 11 2, 1, 446(59)| ricevere quanto prima l'abito dell'Ordine, che gli fu 12 2, 2, 556(23)| graziosamente vestita d'un abito candidissimo... L'amabilissima 13 2, 2, 566(25)| giovane pendente al collo l'abito dei Dolori di Maria; però 14 2, 2, 566(25)| conoscendo la virtù di quel sacro abito, stette saldo a non volersene 15 2, 4, 664(3) | altro che la riduzione dell'abito dei religiosi di questo 16 2, 4, 676 | giorni.20 - 11. A chi bacia l'abito regolare, 5 anni.21 - Altre 17 2, 6, 708(*) | Bernardo nel prendere l'abito religioso (1319), indotto 18 2, 6, 708(*) | dopo ricevuta la Regola e l'abito, 27 di prelatura, 1348 della 19 2, 6, 722(*) | pretendenti «Regolari», prese l'abito il 2 febbraio 1612, e fece 20 2, 6, 723(*) | dall'età puerile e prese l'abito monacale. Anzi in quello 21 2, 6, 726(*) | radici in una persona, che l'abito sembrava impossibile a togliersi; 22 2, 6, 726(*) | potuta liberar da quel mal abito, il quale avea contratto, 23 2, 6, 726(*) | farle apprendere che senza l'abito disonesto non avrebbe altrimenti 24 2, 6, 726(*) | lasciò del tutto il mal abito, ed oggi giorno non fa altro


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech