Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] preservato 3 preservò 1 presi 3 preso 23 presque 1 pressis 1 presso 67 | Frequenza [« »] 23 potendo 23 potentissima 23 potestas 23 preso 23 primi 23 primus 23 prossimo | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze preso |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 intro, 0, 10 | altri pregi di Maria, ho preso per lo più a parlare della 2 1, 1, 36(3) | Questo S. Alfonso lo ha preso da Paciuchelli (Excitatio 3 1, 1, 40(17)| nell'orto; diedecelo, quando preso, accusato, maltrattato, 4 1, 1, 49(49)| né si sa da che abbiano preso argomento il Marracci (Heroides 5 1, 1, 52(56)| Bologna, 1681, pag. 153), vien preso dal Magnum Speculum exemplorum, 6 1, 4, 141(20)| Gerusalemme. Questo Cosma, preso dai Saraceni, fu riscattato 7 1, 4, 143(24)| indicazione del luogo donde abbia preso questo testo. S. Alfonso 8 1, 5, 181 | Perciò io, temendo d'aver preso abbaglio, ho riletto il 9 1, 6, 207 | la madre. Finalmente fu preso dalla giustizia e condannato 10 1, 8, 271(20)| pio autore - da cui l'avrà preso S. Alfonso - avrà così tradotto 11 1, 10, 315(47)| Esempio 28, pag. 177 e seg., preso dal Lireo. - Hadrianus LYRAEUS ( 12 1, 11, 327 | che il nostro Creatore ha preso carne umana da voi non per 13 2, 2, 536(11)| chilometri. - Quanto al Cairo, è preso qui come espressione geografica, 14 2, 2, 566(25)| su l'orlo del pozzo. Ma preso da gran timore, e non avendo 15 2, 3, 601 | innamorò il suo Dio, che egli preso dal suo amore discese nel 16 2, 4, 662(10)| Da quella narrazione avrà preso S. Alfonso quel che espressamente 17 2, 6, 683(*) | Martin, il quale attesta aver preso la sua Legenda «ex quatuor 18 2, 6, 689 | una notte che l'amico era preso da certi uomini neri e portato 19 2, 6, 697 | stesso. Subito dalla corte fu preso il fratello, creduto reo 20 2, 6, 724 | sopra ./. di quello, onde preso dall'impazienza gli diede 21 2, 6, 730 | governatore in un luogo, fu preso da' nemici e chiuso in un 22 2, 6, 734 | l'avrebbe rimunerata. Fu preso poi dalla corte il ladrone 23 2, 6, 738 | stessa di sua morte, dopo preso il SS. Viatico, rivolta