Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piena 55
pienamente 2
piene 4
pienezza 23
pieni 2
pienissima 1
pieno 24
Frequenza    [«  »]
23 parimente
23 patri
23 pie
23 pienezza
23 piissima
23 posto
23 potendo
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

pienezza
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ----| facoltà di guisa che c'è una pienezza di intelletto, di sensibilità, 2 SchIntr, 2, ----| trattenuto nello slancio di pienezza di espansione che è il suo 3 1, 2, 78| non solo è collocata nella pienezza de' santi, ma benanche ella 4 1, 5, 155| poiché in lei ha riposto la pienezza d'ogni bene, affinché d' 5 1, 5, 156| che in Gesù Cristo fu la pienezza della grazia come nel capo, 6 1, 5, 156| Maria poi fu anche la stessa pienezza come nel collo per cui i 7 1, 5, 184| Cristo, ch'è la fonte e la pienezza di tutte le grazie.9 Ma 8 1, 5, 184| che Maria ha ricevuta la pienezza di Dio. Spiega poi quale 9 1, 5, 184| Spiega poi quale da questa pienezza; principalmente egli dice 10 1, 5, 184| che Maria ha ricevuta la pienezza perché ha ricevuto in sé 11 1, 5, 184| conseguentemente ha ricevuta un'altra pienezza, ch'è la pienezza delle 12 1, 5, 184| un'altra pienezza, ch'è la pienezza delle grazie, per dispensarle 13 1, 5, 185| Bernardo, non della prima pienezza ch'è Gesù Cristo, altrimenti 14 1, 5, 186| seconda o sia conseguente pienezza, come abbiamo detto, che 15 1, 5, 186| ricevuta da Dio la principal pienezza, cioè Gesù Cristo, per farne 16 1, 5, 186| chiaramente parla della seconda pienezza ch'ella ha ricevuta conseguentemente 17 1, 5, 186| Dio con ponere in Maria la pienezza d'ogni bene, acciocché quanto 18 1, 11, 326| di fare in modo che la pienezza della ./. grazia che voi 19 2, 1, 366| in parte: Io possiedo con pienezza tutto quello che gli altri 20 2, 1, 382| grazia, acciocché dalla sua pienezza ne fosse a ciascuno comunicata 21 2, 1, 388| ragione che Gesù avesse la pienezza di tutte le grazie, così 22 2, 1, 408| tanta innocenza, e tanta pienezza di grazia che voi possedete? 23 2, 2, 531| fosse stata conferita la pienezza già consumata della grazia


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech