Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parietes 2 parietur 2 parigi 17 parimente 23 parimenti 1 paris 61 parisien 2 | Frequenza [« »] 23 nonne 23 odore 23 pane 23 parimente 23 patri 23 pie 23 pienezza | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze parimente |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 16 | tuam Matri eius.12 Così parimente l'arcivescovo di Praga Ernesto 2 1, 1, 28 | vita della grazia, divenne parimente con ciò madre spirituale 3 1, 2, 79 | della Madonna.19 Diceva parimente il V. fratello Giovanni 4 1, 4, 139 | Maria si trova Gesù, di cui parimente fu figura la manna; e per 5 1, 5, 151 | via di preghiere. Altro parimente è il dire che Dio non possa, 6 1, 5, 156 | Perciò parimente ella vien chiamata porta 7 1, 5, 158 | 61, ut sup.).39 Riccardo parimente dice che Dio ./. quanto 8 1, 5, 182 | immediatamente soggiunge: Parimente ci possiamo incontrare in 9 1, 5, 182 | mano di Maria. Notisi quel parimente. Ed appresso dice: Esagerazioni 10 1, 5, 182(3)| autore, ancorché Santo. Parimente ci possiamo incontrare in 11 1, 5, 190 | Mariae.28 Il che vien detto parimente da S. Bernardino da Siena: 12 1, 8, 253 | far penitenza.35 Il Surio parimente riferisce nel lib. 1, al 13 1, 10, 300 | Di questa dolcezza parimente parlando il B. Errico Susone, 14 1, 10, 303 | rimedio de' suoi mali, così parimente Maria col suo santissimo 15 1, 10, 310 | tutte le loro angustie.38 Parimente S. Camillo de Lellis lasciò 16 2, 1, 344 | qua non erubesceret.42 E parimente S. Proclo: Intra viscera, 17 2, 1, 399 | sagrosanto di lei, come dice parimente S. Bernardo: Nec in terris 18 2, 1, 460 | soddisfazione. E perciò parimente asserisce il B. Dionisio 19 2, 1, 468 | unirmi col mio Dio. E così parimente un S. Pietro d'Alcantara,8 20 2, 1, 517 | De exc. Virg., c. 5).51 E parimente scrisse S. Basilio che siccome 21 2, 2, 540 | vedersene privo. E così parimente quelle anime infelici che 22 2, 3, 584 | virtutum (Opusc. 8).6 E parimente S. Ambrogio disse: Talis 23 2, 3, 597 | 51, a. 3).15 E Riccardo parimente dice: Virgo principibus