Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vincentii 3
vincentio 1
vincentius 12
vincenzo 22
vincere 21
vinceremo 2
vinceret 3
Frequenza    [«  »]
22 trovato
22 unigenitum
22 vennero
22 vincenzo
22 vogliono
22 volume
22 vox
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

vincenzo
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | la luce in Napoli presso Vincenzo Orsini nel 1798-1802 che ( 2 avver, 0, 4 | appresso il celeberrimo Vincenzo Contenson (Theolog. mentis 3 1, 2, 67(9) | Claras Aquas, VIII, 37), da Vincenzo di Beauvais, da S. Antonino, 4 1, 2, 71(24)| Lanspergio, tradotta dal M. Vincenzo Buondì, lib. 4, cap. 49, 5 1, 2, 88 | I, c. 29).12 Aggiunge S. Vincenzo Ferreri: Beata Virgo animas 6 1, 4, 136 | apportare maggior bene, dice S. Vincenzo Ferreri, che non era stato 7 1, 5, 164(51)| tutto, quella di luogo. Vincenzo dice: «In quodam castello 8 1, 8, 259 | sante. Maria bona, disse S. Vincenzo Ferreri, exsistentibus in 9 1, 9, 290(30)| opere di Ugone. Però, già da Vincenzo di Beauvais (Bellovacensis) 10 2, 1, 366 | serm. 3, de B.V.).3 E S. Vincenzo Ferreri, parlando singolarmente 11 2, 1, 469(9) | modo, che anche il Padre Vincenzo Bruno, prefetto degli infermi 12 2, 1, 511 | amabili i dolori. Pativa un S. Vincenzo nel suo martirio, era egli 13 2, 1, 512 | tormenti, che pareva che un Vincenzo patisse ed un altro Vincenzo 14 2, 1, 512 | Vincenzo patisse ed un altro Vincenzo parlasse, tanto il suo Dio 15 2, 2, 560 | dirgli, come contempla S. Vincenzo Ferreri: Fili, non habeo 16 2, 3, 636 | E perciò asserisce S. Vincenzo Ferreri che la divina Madre: 17 2, 6, 689(*) | Praedicatorum» può essere che sia Vincenzo di Beauvais, il quale racconta, 18 2, 6, 689(*) | 1. Il ladro di cui parla Vincenzo fu impiccato, e trovato 19 2, 6, 689(*) | visse santamente. - Nacque Vincenzo verso il 1200, Tommaso nel 20 2, 6, 725(*) | Quanto al fatto di S. Vincenzo Ferreri, forse si tratta 21 2, 6, 725(*) | della vita e del culto di S. Vincenzo Ferreri, lib. 2, trattato 22 2, 6, 725 | rosario, che dicendo S. Vincenzo Ferreri ad un moribondo


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech