Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] trovaste 1 trovata 11 trovate 2 trovato 22 trovava 13 trovavano 3 troverà 9 | Frequenza [« »] 22 sentimento 22 sim 22 to. 22 trovato 22 unigenitum 22 vennero 22 vincenzo | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze trovato |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 17 | Mio re e Dio, se mai ho trovato grazia appresso di voi - 2 1, 2, 77 | raccomandato a me, non ti saresti trovato in questo pericolo.»13~ 3 1, 4, 130 | B.V.):22 E chi mai si è trovato ch'abbia cercato aiuto a 4 1, 8, 249(21)| Non abbiamo trovato questa espressione presso 5 1, 11, 319 | in cui il Salvatore ha trovato il Suo riposo, ed ha riposti 6 1, 11, 324(7) | secondo paragrafo, l'abbiamo trovato alrove, attribuito a S. 7 2, 1, 436 | soggiunge S. Bernardo - come ho trovato presso un autore - che a 8 2, 1, 439(40)| riprodotta dalla ML, non ha trovato posto, neppure tra le Opera 9 2, 1, 451(1) | Non abbiamo trovato un testo corrispondente 10 2, 1, 459(17)| Non abbiamo trovato questo titolo dato a Maria 11 2, 1, 465 | ogni loro bene, come l'avea trovato S. Francesco d'Assisi che 12 2, 1, 478(24)| Niente abbiamo trovato, presso S. Giovanni Damasceno, 13 2, 1, 508 | Carnotense che chi mai si fosse trovato sul Calvario a vedere il 14 2, 2, 535(9) | Testo non trovato presso il Grisologo. 15 2, 2, 541 | Figlio; ma non avendolo ivi trovato, ritornò subito in Gerusalemme 16 2, 2, 541 | la fatica, ma senza aver trovato il suo diletto, dovea dire 17 2, 2, 559 | Chi dunque si fosse allora trovato sul Calvario avrebbe veduto, 18 2, 3, 603(35)| 51, col. 2. - Non abbiamo trovato la bella espressione usata 19 2, 3, 610(9) | Non abbiamo trovato queste parole presso S. 20 2, 4, 650(2) | Questo solo abbiam trovato. Revelationes S. BIRGITTAE, 21 2, 6, 689(*) | Vincenzo fu impiccato, e trovato ancora vivo dopo due giorni: 22 2, 6, 699(*) | tempora. Però non abbiamo trovato quel racconto nel Nadasi