Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
federigo 1
fefellerat 1
fel 1
felice 33
felicem 4
felicemente 4
felices 1
Frequenza    [«  »]
33 dignità
33 divine
33 electa
33 felice
33 hominem
33 latine
33 maris
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

felice
                                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                 grigio = Testo di commento
1 intro, 0, 8 | seco si portò la sua anima felice (Ap. il P. Auriem.).10 Il 2 1, 2, 71 | miserabili. Maria è quell'arca felice, dove chi si rifugia, dice 3 1, 2, 83 | misericordie usate con questa felice penitente.27~ 4 1, 2, 92(20)| stesso VADINGO riferisce la felice morte del già conte Adolfo, 5 1, 2, 93 | fatto a S. Chiara, a S. Felice cappuccino, alla B. Chiara 6 1, 2, 93(22)| WADDINGUS, a. 1253, n. 9. - S. Felice cappuccino (da Cantalice): 7 1, 5, 167 | 14). Maria fu già questa felice nave, che dal cielo a noi 8 1, 6, 219 | regnate e regnerete in eterno, felice io sempre canterò le vostre 9 1, 8, 255 | Maria te ne ha liberato. Felice te se ti saprai prevalere 10 1, 10, 310(39)| pianto gli pregavano un felice e santo passaggio, con volto 11 1, 10, 315 | inferno l'aveano renduta felice schiava della sua liberatrice.47 12 2, 1, 366 | guisa di lana che succhiò felice tutta la gran pioggia della 13 2, 1, 377 | la bell'anima di questa felice bambina, sebbene racchiusa 14 2, 1, 397 | poter fare la serva a quella felice verginella, che meritava 15 2, 1, 407 | assicurata ch'ella era questa felice madre eletta dal Signore. 16 2, 1, 428 | Felice si stima quella casa che 17 2, 1, 428 | che poi ne spera. Ma più felice dee chiamarsi quell'anima 18 2, 1, 464 | Maria: cioè una del suo felice transito da questa terra, 19 2, 1, 465 | d'una morte tutta dolce e felice. Quindi entriamo a considerare 20 2, 1, 467 | divino. Ah che nell'ora felice della sua morte se le fecero 21 2, 1, 473 | e desideriamo. A questo felice annunzio, che altro mai 22 2, 1, 479 | morte, ci ottenga una morte felice: e se mai piacesse a Dio, 23 2, 1, 488 | Gabriele, che fu l'ambasciatore felice di tutte le sue fortune, 24 2, 1, 497 | con restare affatto cieco. Felice e contento, diceva, io resterò, 25 2, 2, 545 | avea Dio, anche allora era felice. Di lui parlando S. Agostino 26 2, 2, 578 | quella sacra pietra; o pietra felice, dicendo, che ora chiudi 27 2, 3, 612 | apparecchiata una eternità felice a chi ben vive ed una eternità 28 2, 3, 620 | rivelato ad un romito nominato Felice, che Maria bambina prendeva 29 2, 3, 629 | Beda che Maria ./. fu più felice per l'ubbidienza alla divina 30 2, 5, 679 | speranza mia;~Tu sei pur quella felice stella,~Che al porto, al 31 2, 6, 687 | giunse poi a tale stato felice, che un giorno il Signore 32 2, 6, 707(*) | per giungere finalmente a felice termine. 33 2, 6, 708 | vivere, sin che poi ebbe una felice morte in braccio a Maria (


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech