Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] canti 2 cantic 5 cantica 48 cantici 20 canticis 5 cantico 8 canticor 1 | Frequenza [« »] 20 altrove 20 amabilissima 20 amanti 20 cantici 20 chiamò 20 citato 20 cogli | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze cantici |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 27 | dice di Maria ne' Sacri Cantici: Venter tuus sicut acervus 2 1, 1, 28 | Vergine beata ne' Sacri Cantici: Posuit me custodem in vineis; 3 1, 2, 67 | troveremo. Ella dice ne' Sacri Cantici al cap. VIII, che Dio l' 4 1, 2, 75 | di cui si dice ne' Sacri Cantici: Sicut turris David collum 5 1, 4, 126 | Perciò anche dicesi ne' Sagri Cantici che le mani di Maria sono 6 1, 5, 160(46)| secolo XII, per la natura dei cantici o ritmi che vi s'intrecciano. 7 1, 6, 201 | Signore colla sposa de' Sacri Cantici, per cui viene intesa Maria, 8 1, 6, 221 | Spirito Santo ne' Sacri Cantici fa dire alla B. Vergine: 9 1, 8, 273 | all'incontro ne' Sacri Cantici si chiama la Vergine coronata 10 1, 10, 299 | Si ritrae da' Sacri Cantici che nell'Assunzione della 11 1, 10, 304 | nome di Maria ne' Sacri Cantici è somigliato all'olio: Oleum 12 2, 1, 350(66)| Haec verba Cantici: Tota pulchra es, et macula 13 2, 1, 380(46)| scritto leggiamo ne' sagri Cantici: Quae est ista quae ascendit 14 2, 1, 398 | Spirito Santo ne' Sagri Cantici: Quae est ista quae ascendit 15 2, 1, 402 | appunto il Signore nei Sacri Cantici dell'umiltà di questa umilissima 16 2, 1, 470 | Maria già fu detto ne' Sagri Cantici: Quae est ista quae ascendit 17 2, 2, 533 | spiegando quel passo de' Cantici: Et comae capitis tui sicut 18 2, 2, 541 | suo Figlio colla sposa de' Cantici: Num quem diligit anima 19 2, 3, 596 | leggesi di lei ne' Sacri Cantici: Lampades eius, lampades 20 2, 3, 603 | Vergine colla sposa de' Cantici pregava gli angeli a far