Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] marmo 2 marmorea 2 marozia 2 marracci 19 marraccius 2 marsilio 2 marsilius 1 | Frequenza [« »] 19 macchia 19 maestà 19 male 19 marracci 19 misera 19 nascita 19 nullum | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze marracci |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 20(23)| abbiano «canonizzato» il Marracci e il Kaiser; né merita questo 2 1, 1, 49(49)| abbiano preso argomento il Marracci (Heroides Marianae, cap. 3 1, 2, 70(21)| oratio 3. MG 97-1091, 1094. - Marracci, Polyanthea Mariana, liber 4 1, 3, 99(7) | S. Bonaventura, ecc. Vedi MARRACCI, Polyanthea Mariana, lib. 5 1, 3, 115(22)| MARRACCI, Bibliotheca Mariana, pars 6 1, 6, 228(29)| oratio 3. MG 97-1091, 1094. - Marracci, Polyanthea Mariana, lib. 7 1, 10, 298(6) | invocandum et gloriosum.» Cf. Marracci, Bibliotheca Mariana, pars 8 2, 1, 332(6) | imagini, come scrive il MARRACCI, Familia Mariana, II, Antistites 9 2, 1, 438(39)| Alfonso. - Nota però il Marracci (Bibliotheca Mariana, Romae, 10 2, 1, 438(39)| reperiuntur.» Nota pure il Marracci, che varii autori (e questo 11 2, 1, 459(17)| dice S. Alfonso. Secondo il Marracci (Bibliotheca Mariana, v. 12 2, 2, 559(10)| opere vengono riferiti dal Marracci, Bibliotheca Mariana, Romae, 13 2, 2, 559(10)| Hipponensis, pag. 163. Aggiunge il Marracci: «Sed ubi illum invenerint, 14 2, 3, 620(20)| n. 375, con altri. - Il Marracci, Bibliotheca Mariana, v. 15 2, 4, 643(3) | Vengono riferiti ambedue dal MARRACCI, Familia Mariana, VII, Fundatores 16 2, 4, 658(2) | Virginis cibo abstinebat.» MARRACCI, Familia Mariana, II, Antistites 17 2, 4, 661(7) | 14 iulii, imperii 24.» MARRACCI, Familia Mariana, IV, Caesares 18 2, 6, 688(*) | Bologna, 1681, I, 246, 247. - MARRACCI, Familia Mariana, VI, Principes 19 2, 6, 688(*) | né l'avrebbe potuto dal Marracci, quale santo fosse quel «