Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dipinta 2 dipoi 3 diponit 1 dir 19 dirà 3 diram 1 dirarum 1 | Frequenza [« »] 19 crucis 19 debet 19 dilexit 19 dir 19 domum 19 ep 19 errore | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze dir |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | apostolici e polemici. Da sé per dir così sorse un significato 2 avver, 0, 4 | la Chiesa.2 Adunque, per dir tutto in breve, Iddio santissimo 3 1, 1, 17 | così ancora ./. possiamo dir noi poveri peccatori alla 4 1, 4, 127 | divina Madre, la quale, al dir di Riccardo di S. Lorenzo, 5 1, 4, 141 | Gen.).20 E lo stesso può dir ciascuno ./. che gode la 6 1, 5, 153(23)| Sorbonne) sono utili, per non dir necessari, a leggersi da 7 1, 7, 237 | peccatori, aiutatemi.» E in dir ciò si trovò, senza saper 8 1, 8, 278(43)| Cominciò primieramente a dir così: «Veggo Maria, sedente 9 2, 1, 394 | fu la prima a farlo, al dir di Ruperto abbate: Votum 10 2, 1, 467 | lor gridano intorno, al dir di S. Bernardo: Opera tua 11 2, 1, 510 | Ma tutto ciò è dir troppo poco de' dolori di 12 2, 2, 557 | Mater eius.1 Non occorre dir altro, dice S. Giovanni, 13 2, 3, 595 | Cant.).7 Quindi Maria ben dir potea: il mio diletto si 14 2, 3, 601 | vigilavit. Sicch'ella ben dir potea colla Sposa: Ego dormio 15 2, 4, 645 | Tommaso da Kempis, che al dir l'Ave Maria subito fuggì 16 2, 4, 646 | ciascuno s'inginocchiava a dir l'Angelus Domini; ora alcuni 17 2, 6, 693 | converso cisterciense non sapea dir altro che l'Ave Maria, e 18 2, 6, 706 | stessa divina Madre andò a dir tutto al suo confessore, 19 2, 6, 715 | divoto prete era di non poter dir più Messa e recitare l'Officio