Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alsatia 1 alsatiae 1 alsazia 1 alta 19 altamente 1 altar 1 altare 51 | Frequenza [« »] 19 75 19 aggiunta 19 alano 19 alta 19 angelico 19 assumptionis 19 audivit | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze alta |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | lirica, la più nobile sentita alta, il cui vertice tocca Dante 2 SchIntr, 2, ---- | unica natura umana la più alta delle creature; è questo 3 SchIntr, 2, ---- | Maria".~S. Alfonso è da così alta Autorità richiamato all' 4 SchIntr, 2, ---- | altra l'augurio di mantenere alta, pura, nobilissima spiritualità 5 1, 1, 18 | Gregorio, quanto ella è più alta e più santa, tanto è più 6 1, 5, 174(39)| pacem in Domino semper, et alta Regina vobiscum permaneat: 7 1, 6, 197 | peccatore più perduto ad un'alta santità, a voi sta il farlo. ./. 8 1, 10, 314 | collera, chiamò il demonio ad alta voce. Ecco questi subito 9 1, 11, 325(9) | te exaltamus magna et alta voce canentes: «Ave, gratia 10 2, 1, 373(29)| coetu divinos hymnos... alta voce canentibus: Replebimur 11 2, 1, 392(15)| Domini exsultans ac gaudens; alta (trefoméne) illic ac virens, 12 2, 1, 398 | questa verginella alla più alta perfezione a guisa di una 13 2, 1, 413 | ella senza paragone è più alta di tutti gli spiriti celesti, 14 2, 1, 452(3) | et subito turbatus vultu, alta e pectore mittit suspiria. 15 2, 2, 558(6) | flentes, flebili voce et alta clamabat ad Patrem suum 16 2, 2, 571(14)| amarissimos singultus, quam alta suspiria, quae verba maestitiae 17 2, 6, 686 | così santa che giunse ad un'alta perfezione. La Vergine l' 18 2, 6, 691(*) | accedere sineret, et tunc alta voce salutationem angelicam 19 2, 6, 734 | dirotto, ringraziando ad alta voce la Madonna. Si fece