Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corn 2 cornel 2 cornelii 8 cornelio 16 cornelius 17 coro 5 corollario 2 | Frequenza [« »] 16 cibo 16 conceptionis 16 convenit 16 cornelio 16 coronae 16 corte 16 creata | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze cornelio |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 42 | i quali, come riferisce Cornelio a Lapide, sogliono pregare 2 1, 1, 43(25)| Al nome di Cornelio a Lapide, crediamo doversi 3 1, 2, 79 | duplicibus (Sap. XI).17 Spiega Cornelio a Lapide qual sia questa 4 1, 3, 101(14)| tutti i beni. Ci pare dunque Cornelio a Lapide aver bene inteso 5 1, 4, 138 | dagli uomini, come spiega Cornelio.9 Ed in tal modo non gli 6 1, 4, 141 | Cant. II, 2); riflette Cornelio in detto luogo e dice: Sicut 7 2, 1, 350(64)| Come vedremo nella nota 66, Cornelio a Lapide si riferisce al 8 2, 1, 350 | intendono, come riferisce Cornelio a Lapide sul detto passo;66 9 2, 1, 380(47)| può leggere quanto scrive Cornelio a Lapide su questa sentenza « 10 2, 1, 515 | che d'un amico. Or dice Cornelio a Lapide che per comprendere 11 2, 2, 543(9) | sembrano un'aggiunta di Cornelio.~ 12 2, 3, 605 | amato il prossimo. Il P. Cornelio a Lapide su quel passo: 13 2, 3, 613(1) | praesentis auxilio (leggi, con Cornelio: exsilio), supra choros 14 2, 3, 613(1) | sic deservit (leggi, con Cornelio: deseruit), et tamquam desertum 15 2, 3, 613(1) | superaddit (meglio che presso il Cornelio, il quale scrive: qui gratiam 16 2, 3, 614 | fama. Così appunto disse Cornelio a Lapide commentando il