Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barnabita 4
baron 1
barone 3
baronio 16
baronius 5
baronne 1
barrada 2
Frequenza    [«  »]
16 annuntiatione
16 aprile
16 auctore
16 baronio
16 bonorum
16 castitatis
16 cesario
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

baronio
                                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                 grigio = Testo di commento
1 1, 1, 12(1) | Autore però non ignobile: Baronio (Epist. apologetica, MG 2 1, 11, 325(9) | Pur non è dispregevole: Baronio, che fu dei primi a negargli 3 2, 1, 337(21)| opuscolo fu già sospetta a Baronio. Gerberon, O. S. B., editore 4 2, 1, 389 | educarsi, - come riferiscono il Baronio, Niceforo, Cedreno, e Suarez 5 2, 1, 389(8) | non già però, come osserva Baronio - l. c., n. 51 - nel luogo 6 2, 1, 389(8) | Tempio di Salomone; ma, nota Baronio (n. 50), «quod sub Zorobabel 7 2, 1, 439 | Giuda - come portano il Baronio ed altri autori, dove abitava 8 2, 1, 439(40)| Combinando le osservazioni di Baronio, di S. Girolamo, di S. Beda 9 2, 1, 439(40)| Loxis sanctis, citato da Baronio e da altri. Casimiro Oudin ( 10 2, 1, 490(17)| Athanasii, MG 28-938. Sospetta Baronio, Epistola apologetica, VIII, 11 2, 1, 512(36)| benigna interpretazione, il Baronio (Annales, ann. 286, n. 8). 12 2, 2, 577 | sepolcro, dove riferisce il Baronio che vi posero i chiodi e 13 2, 3, 582(1) | lodato, come autentico, da Baronio (Notae ad Maryrologium, 14 2, 4, 671(4) | chiamato Santo, anche da Baronio e dai Bollandisti, quantunque 15 2, 6, 715(*) | ai tempi di Sigonio e di Baronio. Ci sia dunque lecito di 16 2, 6, 715(*) | suspiceret.» - Notiamo però che Baronio, e, quindi l'Ordo Romanus


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech