Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visurus 1
visus 2
vit. 14
vita 728
vitae 133
vital 1
vitale 2
Frequenza    [«  »]
762 n.
733 alla
730 suo
728 vita
712 opera
708 cum
706 dice
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

vita
1-500 | 501-728

                                                                         grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                      grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | sì, ma anche datrice di vita e celeste. Questo "alma" 2 SchIntr, 2, ---- | campagna, così penetrando nella vita quotidiana della gente che 3 SchIntr, 2, ---- | pellegrinaggio pasquale, che fa vita familiare a Nazareth per 4 SchIntr, 2, ---- | quando Gesù non inizia la vita pubblica a Lui talvolta 5 SchIntr, 2, ---- | la Pietà hanno soffiato vita palpitante al freddo marmo, 6 SchIntr, 2, ---- | l'intero arco della sua vita. "Se sano fu divoto di Maria, 7 SchIntr, 2, ---- | biografia del Tannoia: "Della vita ed istituto del venerabile 8 SchIntr, 2, ---- | alla quale attingere la vita e lo spirito del Santo più 9 SchIntr, 2, ---- | quei supremi istanti della vita, preludio al naturale passaggio 10 SchIntr, 2, ---- | del corpo, istanti della vita novantenne di Alfonso ma 11 SchIntr, 2, ---- | l'intero arco della sua vita religiosa una devozione 12 SchIntr, 2, ---- | è di per sé diffusiva di vita. L'amore autentico involge 13 SchIntr, 2, ---- | per l'intero arco della vita umana perché trattasi di 14 SchIntr, 2, ---- | amore - che durò tutta la vita come sopra ho accennato - 15 SchIntr, 2, ---- | significativa sintesi fra fede e vita e, in particolare, ai battezzati 16 SchIntr, 2, ---- | con l'arricchimento della vita spirituale, la profondità 17 SchIntr, 2, ---- | variegata di ben 16 secoli di vita cristiana, e dall'affermazione 18 SchIntr, 2, ---- | della fede, ma anche della vita di fede e, dunque, dell' 19 SchIntr, 2, ---- | memoria del suo transito dalla vita terrestre a quella celeste 20 SchIntr, 2, ---- | Parola di verità e il Pane di vita.~Raffaele Cananzi ~in S. 21 suppl, 0, 1 | sino all'ultimo fiato di vita che mi resta; ma vedo che 22 avver, 0, 4 | nel quale solo est salus, vita et resurrectio nostra. 3~ 23 intro, 0, 7 | che 'l fare acquisto della vita eterna: Honorare Mariam, 24 intro, 0, 7 | ella ad onorare nell'altra vita chi in questa s'impegna 25 intro, 0, 9(14) | S. Bernardini Senensis Vita, a B. IO. A CAPISTRANO conscripta, 26 intro, 0, 9(14) | Bollandiana, die 10 octobris, Vita auctior S. Ludovici Bertrandi, 27 intro, 0, 9(15) | argomento, vedi GALLUZZI, Vita, lib. 4, cap. 3. Con questa 28 intro, 0, 9(15) | apostoliche fatiche, e la sua vita. 29 intro, 0, 11(20) | amore amandoli.» BONAVENIA, Vita, 1888, lib. 2, cap. 15, 30 1, 1, 21 | misero per sempre nell'altra vita chi in questa potendo ricorrere 31 1, 1, 22 | Narrasi nella Vita di Suor Caterina di S. Agostino 32 1, 1, 23 | che trapassavano all'altra vita, dopo aver saputa la morte 33 1, 1, 23(29) | eius!» RAGUENEAU, S. I., Vita, versione italiana del P. 34 1, 1, 26 | venne a privare anche di vita. Ond'essendo elle restate 35 1, 1, 26 | sua morte in croce questa vita perduta, come egli stesso 36 1, 1, 26 | Gesù, diede a noi la vera vita; ed offerendo poi sul Calvario 37 1, 1, 26 | offerendo poi sul Calvario la vita del Figlio per la nostra 38 1, 1, 26 | allora a partorirci alla vita della divina grazia.~ 39 1, 1, 27(4) | Bened. Solesm., pag. 301. Vita (che è la stessa opera che 40 1, 1, 28 | nostro Salvatore e la nostra vita, partorì tutti noi alla 41 1, 1, 28 | noi alla salute ed alla vita.~ 42 1, 1, 28 | dolore del suo cuore, la vita del suo diletto Figlio per 43 1, 1, 28 | i fedeli nascessero alla vita della grazia, divenne parimente 44 1, 1, 28 | sagrificar colla morte la vita del suo Figlio: così commenta 45 1, 1, 29 | Gesù, il qual era la sua vita e tutto il suo amore? Che 46 1, 1, 29 | suoi dolori ci partorì alla vita eterna; sicché tutti noi 47 1, 1, 29 | sacrificio e coll'offerta della vita di esso stesso Gesù, cooperasse 48 1, 1, 30 | che tu fai della ./. mia vita per sua salute, già nasce 49 1, 1, 31(19) | 126, (ex Philostrato in Vita Apollonii Tyanensis). - 50 1, 1, 31(19) | Tyanensis). - PHILOSTRATUS, Vita Apollonii Tyanensis, lib. 51 1, 1, 31(20) | tantae Matris iacens, diu a vita abesse non poterat.» 52 1, 1, 32 | tutti i pericoli di questa vita.~ 53 1, 1, 32(22) | moltitudine di demoni. TURANO, Vita, 1709, lib. 2, cap. 8, pag. 54 1, 1, 34 | accosta il fine della mia vita! Prima poi di morire disse 55 1, 1, 35 | renduto indegno colla mia mala vita. Mi contento che mi accettiate 56 1, 1, 37 | offeriva a' carnefici a dar la vita per noi: Pendebat in cruce 57 1, 1, 37 | perdere la libertà ed anche la vita per la di lui salute. Leggasi 58 1, 1, 37(8) | TURSELLINI, Vita, lib. 4, cap. 6 (a principio). 59 1, 1, 38(9) | GALLIZIA, Vita, lib. 2, cap. 7, § 1. - 60 1, 1, 38(9) | 2, cap. 7, § 1. - HAMON, Vita, lib. 2, cap. 3. - Il fiume 61 1, 1, 38 | predicando di lasciarvi la vita.11 Dunque i santi, perché 62 1, 1, 38(11) | Angelo DE ROSSI DA VOLTAGGIO, Vita, pag. 150 e seg. 63 1, 1, 38 | tutto il corso della loro vita, come a lungo considereremo 64 1, 1, 38 | a Suor Maria Crocifissa (Vita, lib. II, c. 5), ch'era 65 1, 1, 38(12) | TURANO, Vita, lib. 2, cap. 15. Venezia, 66 1, 1, 39 | a cui il conservare la vita ha costato loro più stento 67 1, 1, 39 | Maria affin di ottenere la vita della grazia, ha dovuto 68 1, 1, 39 | stessa alla morte la cara vita del suo Gesù, contentandosi 69 1, 1, 39 | noi nascemmo allora alla vita della divina grazia. Sicché 70 1, 1, 40 | difendere appresso i giudici la vita del Figlio; e ben si può 71 1, 1, 40 | noi sagrificare per noi la vita del Figlio, con tanta costanza, 72 1, 1, 40(17) | quando gli guardò la vita acciocché Erode non l'uccidesse..., 73 1, 1, 41 | dico, ch'ella fece della vita del Figlio con tanto suo 74 1, 1, 41 | possiamo rendere a Maria per la vita ch'ella ci ha data del suo 75 1, 1, 41 | contentato di spenderci anche la vita: Factus obediens usque ad 76 1, 1, 45(34) | Beatissima VergineCEPARI, Vita, Roma, 1717, pag. 176. - « 77 1, 1, 46(36) | BARTOLI, Vita (Opere, XX, Torino, 1825), 78 1, 1, 46(36) | 1825), lib. 1, cap. 11; - Vita, in latinum conversa a I. 79 1, 1, 46(37) | nella diocesi di Colonia. La Vita fu scritta da un contemporaneo. - 80 1, 1, 46(37) | stesso narrò all'autore della Vita, gli venne confermato questo 81 1, 1, 46(37) | eiusdem nominis habeasVita, tractatus 1, cap. 4, n. 82 1, 1, 46(38) | fanciulli di Mamma mia.» BACCI, Vita, lib. 2, cap. 2, n. 1. - 83 1, 1, 46(38) | Bollandiana, die 26 mensis maii, Vita altera, auctore BARNABEO, 84 1, 1, 47(41) | S. IOANNES A CAPISTRANO, Vita S. Bernardini Senensis. 85 1, 1, 47(42) | Luigi gran progresso nella vita spirituale, e perciò soleva 86 1, 1, 47(42) | perpetua verginità.) CEPARI, Vita, parte 1, cap. 3. 87 1, 1, 47(43) | observaverit.» TIBURTINUS NAVARRUS, Vita, cap. 10, n. 119-122: inter 88 1, 1, 48 | Desiderino pure di dar la vita in protesta del loro amore 89 1, 1, 48(47) | S. I., BONAVENIA, S. I., Vita, 1888, lib. 2, cap. 15, 90 1, 1, 49(49) | Cenomanensis episcopus, Vita S. Radegundis reginae, cap. 91 1, 1, 49(49) | finalmente ne compose la Vita. Ivi, n. 26, ML 88-598 e 92 1, 1, 49(50) | 1574, dopo quattro anni di vita religiosa. S'impresse sul 93 1, 1, 50(52) | fili, te requiro!» IANINUS, Vita, lib. 2, cap. 12, n. 92, 94 1, 1, 52(56) | commovente esempio nella vita di S. Germana: quel grazioso 95 1, 1, 52(56) | Germana, dice il BOERO, S. I. Vita, Roma, 1854, pag. 22: «Un' 96 1, 1, 53(58) | Matrem MariamCEPARI, Vita, Roma, 1717, pag. 181. 97 1, 1, 54 | vostra spender anche la vita, se bisognasse.~ 98 1, 1, 55 | tanto la disgusta colla sua vita? Un ./. certo peccatore 99 1, 1, 56 | affligge colla sua mala vita, o al più colla sua ostinazione, 100 1, 1, 58 | che l'uno insidiasse la vita all'altro, che altro mai 101 1, 1, 62 | monastero, dove menava una vita così perfetta, che i superiori 102 1, 1, 63 | e dandosi ad una pessima vita, passando da peccato in 103 1, 2, 65 | CAPITOLO II. - Vita, dulcedo.~ 104 1, 2, 65 | 1. - Maria è la nostra vita, perché ella ci ottiene 105 1, 2, 65 | chiamare Maria la nostra vita, bisogna sapere che come 106 1, 2, 65 | sapere che come l'anima vita al corpo, così la divina 107 1, 2, 65 | così la divina grazia vita all'anima; poiché un'anima 108 1, 2, 65 | grazia, così rende loro la vita. - Ecco come la fa parlare 109 1, 2, 65 | Chi trova me, trova la vita, e riceverà da Dio l'eterna 110 1, 2, 69 | vostra intercessione è la vita.16 E nel sermone, che fa 111 1, 2, 69 | con affetto, o è segno di vita o che tra breve avrà la 112 1, 2, 69 | o che tra breve avrà la vita.17~ 113 1, 2, 69(16) | immortalis est; et intercessio, vita.» S. GERMANUS, Patriarcha 114 1, 2, 70 | mezzo vostro ottengono la vita della grazia e la gloria 115 1, 2, 70 | la perseveranza e poi la vita eterna. - Non diffidare, 116 1, 2, 71(24) | Figliuolo.» S. GERTRUDE: Vita... ridotta in cinque libri 117 1, 2, 72 | tale orrore alla sua mala vita, che non potea trovar riposo; 118 1, 2, 72 | me; da oggi avanti muta vita, ch'io ti farò buona parte 119 1, 2, 72 | voi, e voglio spendere la vita, che mi resta, a far penitenza 120 1, 2, 74 | Maria è ancora la nostra vita, perché ci ottiene la perseveranza.~ 121 1, 2, 74 | diligenti sino alla fine della vita a domandarla a Dio;3 poiché 122 1, 2, 75 | servono fedelmente in questa vita: Qui operantur in me, non 123 1, 2, 75 | esser noi conservati nella vita della divina grazia, ci 124 1, 2, 77 | ed in noi si conserva la vita della divina grazia: Sicut 125 1, 2, 79(19) | stato impedimentoBACCI, Vita, lib. 2, cap. 21, n. 7. - ( 126 1, 2, 79(19) | divoti di MariaBACCI, Vita lib. 2, cap. 2. n. 7. 127 1, 2, 79(20) | nella Religione...» CEPARI, Vita, Roma, 1717, pag. 176. 128 1, 2, 81 | intendi che ./. in questa vita piuttosto vai ondeggiando 129 1, 2, 82 | dove menando ./. infame vita divenne lo scandalo di quella 130 1, 2, 82 | che Dio per la sua mala vita la ributtava anche dalla 131 1, 2, 82 | chiesa, ch'io voglio mutar vita e andare a far penitenza 132 1, 2, 82 | sei ricorsa e vuoi mutar vita, entra nella chiesa, che 133 1, 2, 82 | lui raccontò tutta la sua vita, e lo pregò a tornare ivi 134 1, 2, 83(27) | Vitis Patrum lib. primus: Vita Sanctae mariae Aegyptiacae, 135 1, 2, 83(27) | sanctae Napoleos Ecclesiae. La Vita di S. Maria Egiziaca è di 136 1, 2, 83(27) | 843 et seq.), si lesse De vita beatae Mariae Aegyptiae ( 137 1, 2, 83(27) | La cronologia della vita della Santa è facile a stabilirsi. 138 1, 2, 83(27) | morto quasi centenario. La Vita venne scritta verso l'anno 139 1, 2, 83(27) | provatasi poi vera col fatto (Vita, cap. 17, col. 682). La 140 1, 2, 83(27) | solitudine: nel resto della vita, si contentò colla sola 141 1, 2, 83(27) | Santa gli raccontò la sua vita; nella seconda, egli le 142 1, 2, 85 | ella conform'è la nostra vita nel tempo del nostro esilio, 143 1, 2, 85 | demonio, solito a tentarla in vita, non si contenta di essere 144 1, 2, 85 | tentarlo. E leggesi nella sua Vita che a tempo della sua agonia 145 1, 2, 86 | più volte avea detto in vita che nell'ora di sua morte 146 1, 2, 86(2) | BAGATTA, Vita, Napoli, 1696, parte 1, 147 1, 2, 86(2) | seg. - MAGENIS ed altri, Vita, Napoli, 1847, lib. 1, cap. 148 1, 2, 87 | Allorché un uomo esce da questa vita, dice Isaia che si sconvolge 149 1, 2, 88 | nel passaggio all'altra vita, per animarli, e per accompagnarli 150 1, 2, 88(13) | Adiuvat quidem hominem in vita, in morte et post mortem... 151 1, 2, 90(17) | Questo stesso testo è nella Vita ampia del Suarez di A. Descamps, ( 152 1, 2, 92 | venendogli allora avanti la vita menata nel secolo, il governo 153 1, 2, 92 | serviamo con amore nella vita che ci resta su questa terra. 154 1, 2, 92 | fedelmente l'avessero servita in vita: Ego omnibus qui mihi pie 155 1, 2, 93 | tempo ./. della nostra vita, in cui tra breve dovrà 156 1, 2, 93 | trattarsi la causa della nostra vita eterna, vederci vicina la 157 1, 2, 93(22) | da Cantalice): Anonimo, Vita (sine loco, sine anno), 158 1, 2, 93(22) | Chiara di Montefalco: TARDI, Vita, Foligno, 1846, cap. 26, 159 1, 2, 93(22) | pag. 145; cf. MOSCONIUS, Vita, cap. 5, n. 46, inter Acta 160 1, 2, 93(22) | Bollandiana. - S. Teresa: YEPES, Vita, lib. 2, cap. 38, Venezia, 161 1, 2, 93(22) | FEDERICO DI S. ANTONIO, Vita, lib. 5, cap. 2: vol. III, 162 1, 2, 93(22) | GIOVANNI DI S. BERNARDO, Vita, Napoli, 1674, lib. 5, cap. 163 1, 2, 93(23) | postea Cardinalis Tusculanus, Vita, cap. 6, n. 52: inter Acta 164 1, 2, 94(25) | GOVEA, Episcopus Cirenensis, Vita, cap. 10, n. 75: inter Acta 165 1, 2, 94 | donna, che stando in fine di vita desiderava i santi sacramenti. 166 1, 2, 96 | esser fedele a Dio in questa vita che mi resta. E quando poi 167 1, 3, 96(1) | Regina misericordiae, vita, dulcedo et spes nostra?» 168 1, 3, 98 | impetrare loro le grazie e la vita eterna, questi son benedetti 169 1, 3, 99 | miserabili e transitori di questa vita, ma la speranza santa de' 170 1, 3, 99 | immensi ed eterni della vita beata. Ave, animae spes, 171 1, 3, 102 | meorum, Domina mea, refugium, vita, auxilium, spes et robur 172 1, 3, 102(17) | mea, ita, meum refugium; vita ac auxilium meum, armatura 173 1, 3, 103 | mia regina, il rifugio, la vita, l'aiuto, la speranza e 174 1, 3, 104 | genti voi avete data la vita e la gloria; poiché in voi 175 1, 3, 108 | Madre del santo amore, o vita, rifugio e speranza nostra, 176 1, 3, 118(29) | lib. 4, cap. 48, I, 431; Vita (Lanspergio -Buondì), Venezia, 177 1, 3, 120(37) | quanto Trombelli, Mariae SS. Vita, gesta et cultus: Bononiae, 178 1, 3, 121 | perdono, se egli mutava vita; come in effetto quel peccatore 179 1, 3, 121 | visione si convertì e mutò vita.39~ 180 1, 3, 122 | del perdono, e quegli mutò vita, e d'allora in poi si diede 181 1, 3, 122 | allora in poi si diede ad una vita santa vivendo innamorato 182 1, 3, 122 | tutte le pene della sua vita, il freddo che patì nella 183 1, 4, 128(15) | Solesmensium O. S. B., pag. 431. - Vita della B. Vergine Gertrude ( 184 1, 4, 130 | ancora il B. Eutichiano (In vita S. Theoph.), fideliter omnipotentem 185 1, 4, 132(29) | 4, cap. 51, I, 457. - La Vita della B. Vergine Gertrude 186 1, 4, 133 | come si narra nella sua Vita (nel Libro 1, capo 4).31 187 1, 4, 133(31) | GALLIZIA, Vita, lib. 1, cap. 4. - HAMON, 188 1, 4, 133 | come si riferisce nella sua Vita - io sarò privo della grazia 189 1, 4, 134 | coi libri in tutta la sua vita.~ 190 1, 4, 134 | quanto posso in tutta la mia vita. Vedo già che non vi onora 191 1, 4, 135 | sua bella umiltà e santa vita sempre lo vinse ed abbattè 192 1, 4, 137 | il demonio ci apportò la vita e la luce: In Heva mors 193 1, 4, 137 | mors et caligo; in Maria vita consistit et lux. Illa a 194 1, 4, 137(6) | Christum) mors, et in fine vita consistit. Mors per Evam 195 1, 4, 137(6) | Mors per Evam facta est, vita per Mariam reddita est. 196 1, 4, 143(26) | Sul declinare della vita del nostro (Antonio), il 197 1, 5, 152 | onorato ed amato in sua vita; e che Dio avendo eletta 198 1, 5, 152 | auxilium Christianorum, vita, spes nostra. La stessa 199 1, 5, 152 | Maria in somma troveremo la vita e la salute eterna: Qui 200 1, 5, 156 | Cristo, tutte le grazie della vita spirituale, che loro discendono ./. 201 1, 5, 161(48) | Sermo Dei vocatur lux, et vita, et resurrectio: sic spiritus 202 1, 5, 163 | mendicando tutta la mia vita. E con ciò il giovine si 203 1, 5, 164 | speranza di salute e di vita eterna ti il Signore 204 1, 5, 164 | dessi per voi il sangue e la vita, pure sarebbe poco all'obbligo 205 1, 5, 166 | sagrificata volentieri a Dio la vita del Figlio per la nostra 206 1, 5, 166(5) | petendo, et, quamdiu fuit in vita, de congruo merendo nobis 207 1, 5, 167 | cielo per dare a noi la vita eterna, com'egli disse: 208 1, 5, 168 | passioni della presente vita, dobbiamo ricorrere a Maria 209 1, 5, 168 | principe per ottenergli la vita; perché non possiamo noi 210 1, 5, 168 | impetrarci la grazia della vita eterna? S. Giovan Damasceno ( 211 1, 5, 171(28) | immortalis est; et intercessio, vita; et protectio perpetua. 212 1, 5, 172 | Maria, voi che siete la vita de' Cristiani? Si nos deserueris, 213 1, 5, 172 | deserueris, quid erit de nobis, o vita Christianorum? (Serm. de 214 1, 5, 174(39) | Maria Magd. ANGUILLARIA, Vita, cap. 10, n. 92: Acta SS. 215 1, 5, 175 | ut Maria dicatur spes et vita mea (In Post. Mai. Ev. in 216 1, 5, 175(43) | Salve, regina misericordiae, vita, dulcedo et spes nostra. 217 1, 5, 175(43) | interpretabitur, quod sit vita nostra, dulcedo et spes? 218 1, 5, 175(43) | oret: sed ut spes mea et vita sit, hoc abhorreo; tam enim 219 1, 5, 180 | son ostinato; voglio mutar vita. Potete dunque aiutarmi: 220 1, 5, 183 | tanto l'ha onorato in sua vita. Dice S. Tommaso (Op. VIII) 221 1, 5, 184 | a far loro conseguire la vita della grazia in questa terra 222 1, 5, 184 | grazia in questa terra e la vita della gloria nell'eternità. || 223 1, 5, 184 | con termini indefiniti, la vita e la speranza nostra. Ma 224 1, 5, 189 | deserueris, quid erit de nobis, o Vita Christianorum?21 S. Idelfonso: 225 1, 6, 195 | tanto l'ha onorato in sua vita, con accordarle subito quanto 226 1, 6, 195 | siete la madre della vera vita (Serm. 3, in Dorm. B.V.).7~ 227 1, 6, 203(31) | angelicam concione 25, in Vita S. patris Dominici se legisse 228 1, 6, 208 | alla patria si diede ad una vita esemplare, seguendo a vivere 229 1, 6, 209 | uomini tutti dessero la vita per Maria, pure sarebbe 230 1, 6, 212(11) | Dom. M. MARCHESE, O. P., Vita della Serva di Dio Suor 231 1, 6, 217(25) | sumus et parvuli in hac vita... Si qua ergo tribulatio, 232 1, 6, 218 | aspetta; e procura colla buona vita di conservare il buon nome 233 1, 6, 220 | per salvarci ha data la vita? perché han da credere terribile 234 1, 6, 224(17) | Unigenito mio Figliuolo avesse vita. Però che non avevo dimenticato 235 1, 6, 226 | miserabili che per la loro mala vita non potrebbero salvarsi 236 1, 6, 229 | chiamarsi maledetta per la vita scandalosa e disonesta che 237 1, 6, 230 | fatto, ritornò alla mala vita. Lo seppe il santo ed andandola 238 1, 6, 230 | per fermarla nella buona vita un giorno le diede a vedere 239 1, 6, 230 | Benedetta fece poi una santa vita ed una santa morte.35 240 1, 6, 230(35) | De Divae Virginis Mariae vita et miraculis libri V, lib. 241 1, 7, 232(3) | consolatiG. MAGENIS, Vita, cap. 7, appendice storica. - «( 242 1, 7, 234 | degli altri: Nullum in hac vita adeo poenae torserunt propriae, 243 1, 7, 237(15) | uomo... gli dimandò se in vita sua era stato mai solito 244 1, 7, 238(19) | consolazione.» S. GELTRUDE, Vita, edizione Lanspergio-Buondì, 245 1, 7, 241(28) | S. GELTRUDE, Vita (Lanspergio-Buondì, Venezia, 246 1, 7, 244 | perseverasse nella mutazione di vita sino alla morte.32~ 247 1, 7, 244 | offenderlo più, e di amarlo nella vita che mi resta tanto quanto 248 1, 8, 247 | Qui te non invocat in hac vita, non perveniet ad regnum 249 1, 8, 251 | divina Madre! Si legge nella Vita del padre Alfonso Alvarez, 250 1, 8, 251(28) | LODOVICO DA PONTE, S. I., Vita del Ven. P. Baldassarre 251 1, 8, 252 | godono gran pace in questa vita, e nell'altra non vedranno 252 1, 8, 252 | sentenza e ritornare in vita a far penitenza.34 Di ciò 253 1, 8, 252 | seppellirlo rinvenne in vita e disse ./. di aver veduto 254 1, 8, 253 | ottenuto di ritornare in vita per poter essere perdonato.36 255 1, 8, 253(36) | Sanctorum historiis, 4 dec., Vita S. Annonis, Archiepiscopi 256 1, 8, 253 | nell'inferno coloro che in vita ricorrono a lei con intenzione 257 1, 8, 253 | ricorriamo a voi che siete la vita de' Cristiani? Quid autem 258 1, 8, 253 | o sanctissima Virgo, o vita Christianorum? (De Zona ./. 259 1, 8, 255 | mentre va pensando a mutar vita, ecco sente sonar il mattutino 260 1, 8, 255 | ripugnanza, sapendo la sua mala vita; ma egli loro narrò tutto 261 1, 8, 255 | Riccardo indi si diede ad una vita esemplare. Andò nell'Indie 262 1, 8, 256 | Seguite, o speranza mia, o vita mia, madre mia cara più 263 1, 8, 256 | madre mia cara più della vita mia, seguite a salvarmi 264 1, 8, 258 | per le colpe commesse in vita, in ogni ora - mentre ivi 265 1, 8, 263 | saranno uscite da questa vita in grazia, ed avranno portato 266 1, 8, 265 | recitato, l'avea conservata in vita. Due giorni stette viva 267 1, 8, 265(23) | di persone conservate in vita contro le leggi naturali, 268 1, 8, 269 | conoscervi è la strada della vita immortale, e 'l propalare 269 1, 8, 270 | anime regnano prima nella vita mortale su questa terra, 270 1, 8, 273 | troverete sicuramente la vita eterna: Audite gentes qui 271 1, 8, 274 | come si legge nella sua Vita - le domandò la conversione 272 1, 8, 274(27) | SGUILLANTE e Tom. PAGANI, Vita, lib. 1, cap. 15, Venezia, 273 1, 8, 274 | È vero che in questa vita niuno può star certo della 274 1, 8, 275 | somma è stata donata la vita eterna a tanti miserabili 275 1, 8, 275 | damnationem exspectantibus vita data est (Serm. 4, de Ass. 276 1, 8, 275(34) | exspectantibus miseris vita perdita data.» S. BERNARDUS, 277 1, 8, 276 | registrato nel libro della vita: Qui acquirunt gratiam Mariae, 278 1, 8, 276 | scritti o no nel libro della vita? se saremo veri servi di 279 1, 8, 278(42) | saremo privilegiati in questa vita, e nell'eredità dell'altra 280 1, 8, 278 | tutti i pericoli di questa vita, son liberi dal naufragio 281 1, 8, 278(43) | veemenza di parolePUCCINI, Vita, Firenze, 1611, Aggiunta 282 1, 8, 278(43) | Firenze, 1611, Aggiunta alla Vita, parte 4, cap. 23 bis, pag. 283 1, 8, 278(43) | pag. 301. - Cf. PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 95, 284 1, 9, 291 | cercando ./. sempre di dar la vita e salvare chi può: Ipsa 285 1, 9, 292 | la salute a' perduti, la vita a' morti: Una puella sic 286 1, 9, 293 | è la nostra salute, la vita, la speranza, il consiglio, 287 1, 9, 293 | Haec est nostra salus, vita, spes, consilium, refugium, 288 1, 9, 293(38) | redemptio nostra, salus, vita, spes, consilium, refugium 289 1, 9, 293(40) | Theologiae mysticae demonstratio (Vita et Revelationes S. Catharinae), 290 1, 9, 296 | travagli di questa ./. vita, impetratemi la pazienza 291 1, 9, 296 | mia, speranza mia, amore, vita, rifugio, aiuto e consolazione 292 1, 10, 296 | unico. - Quanto sia dolce in vita ed in morte il nome di Maria.~ 293 1, 10, 298 | santissima Signora, così in vita come in morte.~ 294 1, 10, 298 | parlando del tempo della vita, diceva il santo anacoreta 295 1, 10, 298(6) | nella sua patria, menò vita eremitica, probabilmente, 296 1, 10, 298 | Saluzzo, come si ha nella sua Vita, ch'egli in nominar Maria 297 1, 10, 298(8) | Pietro Giacomo BACCI, Vita del Beato (beatificato nel 298 1, 10, 301 | angustie della presente vita: Mariae nomen longe melius 299 1, 10, 303 | desperent confortat (In vita Christ., p. 2, c. 86).21 300 1, 10, 303(21) | LUDOLPHUS DE SAXONIA, Vita Iesu Christi, pars 2, cap. 301 1, 10, 304(23) | passim: ML 210-9.» Scrisse la Vita Secunda di S. Bernardo, 302 1, 10, 305 | Brigida che non vi è in questa vita peccatore così freddo nel 303 1, 10, 305 | allontani: Nullus est in hac vita tam frigidus ab amore Dei, 304 1, 10, 305 | il respirare è segno di vita, così il nominare spesso 305 1, 10, 305 | grazia o che presto verrà la vita; poiché questo potente nome 306 1, 10, 305 | di ottenere l'aiuto e la vita a chi divotamente l'invoca: 307 1, 10, 309 | soprabbondante in questa vita, ed una gloria sublime nell' 308 1, 10, 309(37) | vobis, et in spirituali vita proficietis. Maria libenter 309 1, 10, 309(37) | familiares amicos in hac vita; sodales in mensa, comites 310 1, 10, 310 | Troppo dolce dunque in vita è a' divoti di Maria il 311 1, 10, 310 | dicendo che questo nome di vita e di speranza, sol proferito 312 1, 10, 310 | cui, come si narra nella Vita, nominava con tanta tenerezza 313 1, 10, 310 | le ultime voci della sua vita con invocare i dolcissimi 314 1, 10, 310(38) | BARONE, S. I., Vita, lib. 3, cap. 18, Napoli, 315 1, 10, 310(39) | CICATELLI e DOLERA, Vita, lib. 3, cap. 6, Catania, 316 1, 10, 312 | Ordine (An. 1109) che finì la vita articolando il nome di Maria: 317 1, 10, 312(44) | della loro austerissima vita: Bernardo fu il degno erede 318 1, 10, 313 | vostro di sempre invocarlo in vita ed in morte. Per gloria 319 1, 10, 314 | mal compagno, vivendo una vitascellerata ch'era lo 320 1, 10, 315 | rappresentava un'opera della vita di Maria SS. A tal vista 321 1, 10, 316 | innanzi il respiro della mia vita. Signora, non tardate a 322 1, 10, 316 | Maria. Così spero di fare in vita, così spero di fare particolarmente 323 1, 10, 317 | spirando uscir di questa vita, deh per li meriti vostri 324 1, 11, 317(1) | portus tutissime in hac vita navigantium)... fons gratiae... 325 1, 11, 318(2) | Uomo piissimo; scrisse la Vita della propria sorella, S. 326 1, 11, 320(3) | mea; ita, meum refugium, vita ac auxilium meum, armatura 327 1, 11, 321 | Signora, mio rifugio, mia vita, mio aiuto, mia difesa, 328 1, 11, 321 | siete la Madre della vera vita.~ 329 1, 11, 321(4) | iuvares; et ideo adiuvas in vita praesenti tam bonos quam 330 1, 11, 323 | salute. Da voi io tengo la vita. Voi mi ristabilite in grazia 331 1, 11, 324 | reggete talmente la mia vita, ch'io possa giungere col 332 1, 11, 325 | tutte le colpe della mia vita. Vi prego ad accordarmi 333 1, 11, 326(10) | Domino nostro Iesu Christo vita nostra iugi devotione famuletur.» 334 1, 11, 330 | nell'ultimo punto della vita mia. Non mi lasciate sintanto 335 2, 1, 331 | Unica e sola figlia della vita, a differenza dell'altre 336 2, 1, 332 | SS. Vergine è madre della vita. S. Teofane vescovo di Nicea 337 2, 1, 348(57) | umquam tempore fuit, in qua vita debuit incarnari. Non indiguit 338 2, 1, 363 | molta compunzione, mutò vita, e seguitò per molto tempo 339 2, 1, 363 | se bisogna, anche la mia vita.~ 340 2, 1, 364 | primo momento di vostra vita compariste pura e bella 341 2, 1, 364(120)| ricordi sempre di voi.» BACCI, Vita, lib. 2, cap. 5, n. 15. 342 2, 1, 367(11) | Ven. LUDOVICO DA PONTE, Vita, Roma, 1692, cap. 26, pag. 343 2, 1, 369 | sin dal principio di sua vita le furono conferiti doni 344 2, 1, 372 | cioè che il principio della vita di Maria doveva essere più 345 2, 1, 374 | nel primo istante di sua vita fu più santa di tutt'i santi 346 2, 1, 375 | ogni bene, ogni dono di vita eterna, che ciascun de' 347 2, 1, 375 | speriamo di ottenere la vita della grazia in terra e 348 2, 1, 380 | angioli nello stato della loro vita; e se fu conceduto agli 349 2, 1, 384 | pertanto seguitò la mala vita. Ma dopo tre mesi che Dio 350 2, 1, 384 | giustizia per la di lui vita infame da parte di quel 351 2, 1, 385 | pensi a ben ordinare la sua vita, e a non essere ingrato 352 2, 1, 388 | sin dal principio di sua vita Maria conobbe Dio, e lo 353 2, 1, 389 | per tutto il tempo di sua vita. E niuno può capire quanto 354 2, 1, 389(7) | voluntas... quamdiu sua vita vigeret cum omni caritate 355 2, 1, 390(9) | Hierosolymitanus, Sermo de vita SS. Deiparae, n. 4, MG 120- 356 2, 1, 391(13) | III, Mariale, pars 4 (De vita et conversatione B. V.), 357 2, 1, 394 | tempio per tutta la sua vita, se così a Dio fosse piaciuto, 358 2, 1, 394(22) | totus mihi mortuus est. Tota vita eius et tota mors mihi fuit, 359 2, 1, 394 | consideriamo quanto fu santa la vita che Maria fece nel tempio, 360 2, 1, 395 | ancora S. Anselmo della vita della S. Vergine nel tempio, 361 2, 1, 395 | particolari: Maria tenea la sua vita ordinata così: dalla mattina 362 2, 1, 395(27) | monaco di Gerusalemme, De vita B. Virginis, num. 4, 5, 363 2, 1, 396 | Gir., app. l'Ist. della vita di Maria del P. Gius. di 364 2, 1, 396(28) | Istoria della vita di Maria, del P. Giuseppe 365 2, 1, 396(28) | Beatus vero Hieronymus de vita ipsius (Mariae in templo) 366 2, 1, 396(28) | particolareggiata della vita di Maria SS. nel tempio.» - 367 2, 1, 396(28) | Cf. Lufolphus de Saxonia, Vita Iesu Christi, pars 1, cap. 368 2, 1, 396 | appresso S. Bonaventura (De vita Christi, c. 3), - che quand' 369 2, 1, 398(33) | Ambrosio credimus, ut unius vita omnium sit disciplina. Quid 370 2, 1, 399 | Si legge nella Vita di Suor Domenica del Paradiso, 371 2, 1, 401(36) | Firenze. Ignazio DEL NENTE, Vita (scritta nel 1625), Venezia, 372 2, 1, 401(36) | Domenicano, IV, Napoli, 1676, Vita, 5 agosto, pag. 318. 373 2, 1, 401 | offerirvi i primi anni della mia vita, per dedicarmi tutto a servire 374 2, 1, 402 | sempre servendovi in questa vita, possa venire a lodarvi 375 2, 1, 410(18) | LAURENTIUS IUSTINIANUS, De vita solitaria, cap. 14. Opera, 376 2, 1, 414(33) | de Virgine Maria, quae vita et dignitate omnes antecedit, 377 2, 1, 421(60) | Petrus HALLOIX, S. I., Vita S. Dionysii Areopagitae, 378 2, 1, 423 | applica la S. Chiesa. Nella vita attiva operava, ma senza 379 2, 1, 424(68) | Maria, innocentia reparatur, vita angelica reducitur, Deus 380 2, 1, 425(70) | Daniello BARTOLI, S. I., Vita del P. Nicolò Zucchi, lib. 381 2, 1, 426 | lasciò la pratica e cambiò vita. - Ma che più? In capo a 382 2, 1, 426 | ell'ancora avesse mutato vita. Ma nell'accostarsi alla 383 2, 1, 427 | pronto a dare mille volte la vita. Ora pro nobis peccatoribus: 384 2, 1, 427 | pregate ora che stiamo in vita in mezzo a tante tentazioni 385 2, 1, 432 | potete desiderare in vostra vita. Sì, madre e speranza nostra, 386 2, 1, 435 | Adamo, queste ricchezze di vita eterna si conservano da 387 2, 1, 437 | nostra Madre. Egli troverà la vita e la troverà facilmente: 388 2, 1, 437(35) | santa» sia Mgr. Giovanni de Vita, vescovo di Rieti (1764), 389 2, 1, 437(35) | biogrago, Gregorio PISTELLI, Vita, Rieti, 1831, pag. 214, 390 2, 1, 438(38) | Dom. M. MARCHESE, O. P., Vita della Serva di Dio Suor 391 2, 1, 439 | riferisce l'autor della Vita di Maria, fra Giuseppe di 392 2, 1, 439(40) | nella sua Istoria della Vita ed eccellenze della V. Maria, 393 2, 1, 447 | e l'avrebbe soccorsi in vita ed in morte. Ed in piedi 394 2, 1, 448 | servirla per tutta la lor vita.60~ 395 2, 1, 448(60) | Francescano, II, Venezia, 1721, Vita di Fra Benedetto da Gazoldo, 396 2, 1, 449 | infermità. Visitatemi dunque in vita e visitatemi poi specialmente 397 2, 1, 450 | giorno a Dio in offerirgli la vita del Figlio.~ 398 2, 1, 450 | che il sacrificio della vita di Gesù ch'ella fece allora, 399 2, 1, 450 | sicché con offerir Maria la vita del Figlio, venne, per l' 400 2, 1, 450 | offerirgli in questo giorno la vita del Figlio. E questo sarà 401 2, 1, 451 | perciò non perdonando alla vita del suo medesimo Figlio, 402 2, 1, 451 | Gesù sacrificasse la sua vita per la salute degli uomini, 403 2, 1, 451 | insieme col sagrificio della vita del Figlio fosse ancor sagrificato 404 2, 1, 451 | divina giustizia la di lui vita preziosa. Che perciò S. 405 2, 1, 453 | patire il Redentore nella sua vita e più nel tempo poi della 406 2, 1, 454 | che nel fine della di lui vita le carni sue sacrosante 407 2, 1, 454 | mi contento che perda la vita per la gloria vostra e per 408 2, 1, 455 | sacrificare alla croce la vita d'un Figlio così amabile. 409 2, 1, 456 | la grande offerta della vita divina del suo amato Gesù, 410 2, 1, 456 | i martiri offeriscono la vita loro, ma la Vergine offerì 411 2, 1, 456 | ma la Vergine offerì la vita del Figlio che amava e stimava 412 2, 1, 456 | immensamente più che la vita propria.~ 413 2, 1, 456 | allora innanzi in tutta la vita del Figlio Maria sempre 414 2, 1, 457 | animo di sagrificar la sua vita per la nostra salute? E 415 2, 1, 457 | offerì in ogni momento di sua vita; poich'ella rivelò a S. 416 2, 1, 457 | stesso Dio, che dona la vita, non vi avesse confortata 417 2, 1, 458(12) | sola muliere natus est, vita hominibus redderetur... 418 2, 1, 458(14) | per quam generis nostri vita est reparata.» Ibid., Sermo 419 2, 1, 459 | Cretense la madre della vita: Mater vitae (Hom. 2, de 420 2, 1, 459(17) | 42-727: «A Maria Virgine vita ipsa est in mundum introducta, 421 2, 1, 460 | mezzi per conseguire la vita eterna. Ed a ciò allude 422 2, 1, 461(23) | cieloGio. Andrea ROTA, Vita di Suor Pudenziana Zagnoni, 423 2, 1, 462 | perdonare, avendo esso fatta la vita che aveva fatta. Oltre degli 424 2, 1, 463 | contrito e risoluto di mutar vita ne lo rimandò alla patria, 425 2, 1, 463 | giorno offeriste a Dio della vita del vostro Figlio, pregatelo 426 2, 1, 466 | Distaccata dagli onori, amando la vita umile ed abbietta, benché 427 2, 1, 467 | coscienza. I peccati fatti nella vita sono quei vermi che maggiormente 428 2, 1, 467 | nell'amore in tutta la sua vita. Tutti i suoi pensieri, 429 2, 1, 467 | belle virtù praticate in vita: quella sua fede così costante, 430 2, 1, 468 | voi lasciate questa misera vita noi non vogliamo lasciarvi, 431 2, 1, 468 | la morte si passa da una vita breve ad una vita eterna. 432 2, 1, 468 | da una vita breve ad una vita eterna. Onde conforme è 433 2, 1, 468 | allegrezza de' santi in finire la vita, sperando con qualche sicurezza 434 2, 1, 468(7) | nella Prefazione, col. 1), Vita B. Laurentii Iustiniani, 435 2, 1, 468(8) | MARCHESE, dell'Oratorio, Vita, Venezia, 1702, lib. 5, 436 2, 1, 468(8) | ore che gli restavano di vita. Con tali felici novelle 437 2, 1, 469 | in ogn'istante della sua vita;10 e con tanto ardore, che 438 2, 1, 469(9) | poco gli poteva restare di vita, servendosi Luigi di questa 439 2, 1, 469(9) | laetantes imusCEPARI, Vita di S. Luigi Gonzaga, parte 440 2, 1, 470 | l'amor divino le diè la vita, così le diè la morte, morendo 441 2, 1, 471(16) | fuit: cuncta namque ipsius vita iuxta hanc solam dirigebatur. 442 2, 1, 472 | Figlio era stato in sua vita; visitava spesso or la stalla 443 2, 1, 473 | l'amato Figlio lasciò la vita. E poi si pose nella sua 444 2, 1, 474 | desiderio di uscir da questa vita e di andarlo a vedere in 445 2, 1, 474(21) | dicimus? Tibi namque mors vita est, imo vita praestantior, 446 2, 1, 474(21) | namque mors vita est, imo vita praestantior, hancque vitam 447 2, 1, 474(21) | antecellens: nobis vero vita omnis expers vitae est, 448 2, 1, 475(22) | GIUSEPPE DI G. M., Carm. Sc., Vita ed eccellenze della Vergine 449 2, 1, 475(22) | avevano a lei servito in vita, voleva che in morte le 450 2, 1, 476 | separare per sempre in questa vita dalla loro amata Signora. 451 2, 1, 476 | Resta tu in pace in questa vita, fintanto che non ci rivedremo 452 2, 1, 476 | incendio va perdendo la vita. Venivano allora gli angeli 453 2, 1, 478(24) | per essere a tutti Pane di vita eterna. Non ha forse egli 454 2, 1, 478 | Giunto già il fine della vita di Maria, si intese nella 455 2, 1, 479 | lo stame di quella nobil vita. E qual lampada che prima 456 2, 1, 479 | quegli ultimi lampi di sua vita un lampo più grande e 457 2, 1, 479 | sciolse da' legami di questa vita, e se n'andò alla gloria 458 2, 1, 479 | P. Bartoli nella di lui Vita (Lib. 1, cap. 12).27~ 459 2, 1, 479(27) | BARTOLI, Vita, lib. 1, cap. 12. Opere, 460 2, 1, 479 | quello fosse l'ultimo della vita, dopo cui dovessimo presentarci 461 2, 1, 481 | giungerà il fine di nostra vita. ./. 462 2, 1, 482 | finalmente uscire da questa vita in grazia di Dio, e così 463 2, 1, 485 | il premio della tua santa vita. Se hai molto patito in 464 2, 1, 487 | belle virtù colla sua santa vita. Vennero ancora i santi 465 2, 1, 487 | meriti la fortezza a dar la vita per la fede. Venne ben anche 466 2, 1, 488 | benedetti i momenti che spesi in vita a servire Gesù e voi, mia 467 2, 1, 491 | il bene maggiore fatto in vita, l'innocenza conservata 468 2, 1, 492(24) | aut contra, posse in tota vita peccata omnia, etiam venialia, 469 2, 1, 492 | salvare anime, chi nel far vita penitente, chi nel soffrire 470 2, 1, 500 | martiri, perché patì nella sua vita più di tutti gli altri martiri, 471 2, 1, 500(4) | Figlio nel Tempio, nella vita pubblica di lui, «quae pene 472 2, 1, 500(4) | nec historia docet ex hac vita Mariam corporalis necis 473 2, 1, 502 | così dire, tutta la sua vita fu una lunga morte.~ 474 2, 1, 502(8) | fuit unius diei; sed tota vita ililus crux fuit et martyrium.» 475 2, 1, 502(8) | fuit unius diei, sed tota vita illius crux fuit et martyrium.» - 476 2, 1, 503 | martirio in tutta la sua vita. Il nome di Maria tra gli 477 2, 1, 503 | tutto amaro e salso, così la vita di Maria fu sempre piena 478 2, 1, 503 | continuato per tutta la sua vita. Tu longum, le dice Ruperto 479 2, 1, 504 | trafisse Maria in tutta la sua vita (Rev., l. 7, c. 2).13 Onde 480 2, 1, 504 | Simeone per tutta la mia vita mi trafiggeva l'anima: mentre 481 2, 1, 505 | dire: Defecit in dolore vita mea, et anni mei in gemitibus ( 482 2, 1, 505 | Ps. XXXVII, 18): La mia vita passò tutta in dolore e 483 2, 1, 505 | che Maria passò tutta la vita in un perpetuo dolore, poiché 484 2, 1, 505 | Beatissima Virgo pro tota vita fecit professionem doloris ( 485 2, 1, 505(16) | Ioannis THAULERI, O. P., De vita et Passione Salvatoris nostri 486 2, 1, 507 | avesse a Maria conservata la vita, il suo dolore sarebbe stato 487 2, 1, 508 | patirono sacrificando la vita propria, ma la B. Vergine 488 2, 1, 508 | Vergine patì sacrificando la vita del Figlio, ch'ella amava 489 2, 1, 508 | assai più della propria vita.24 Sicché non solo patì 490 2, 1, 511 | immensamente più il Figlio e la sua vita, che se stessa e mille vite 491 2, 1, 516 | 12): O voi che passate la vita in questa terra e niente 492 2, 1, 520(60) | Monte Senario, a menare vita austerissima, a ciò invitati 493 2, 1, 520(61) | Isidorus de ISOLANIS, O. P., Vita, lib. 1, cap. 9, n. 14, 494 2, 1, 521(62) | Elisabeth, che riguardano la vita di Maria SS., in una molto 495 2, 1, 522 | anni continui, facendo la vita che ognuno può immaginarsi, 496 2, 1, 523 | benché avesse fatta una vita così perversa, nulladimeno 497 2, 1, 524 | una vera emendazione di vita, con una perpetua e tenera 498 2, 2, 526 | più sarebbe tormentosa la vita, se ognuno sapesse anche 499 2, 2, 527 | sagrificio che dovea farsi della vita del Figlio per la salute 500 2, 2, 528 | finalmente nel corpo e nella vita, mentre basta dire ch'egli


1-500 | 501-728

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech