Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visurus 1 visus 2 vit. 14 vita 728 vitae 133 vital 1 vitale 2 | Frequenza [« »] 762 n. 733 alla 730 suo 728 vita 712 opera 708 cum 706 dice | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze vita |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
501 2, 2, 528 | sentirgli dire quelle parole di vita eterna, in mirare i suoi 502 2, 2, 529(10) | ictibus lividum; in cuius manu vita et mors, flagellis diruptum 503 2, 2, 531 | patire per tutta la loro vita una pena così atroce, non 504 2, 2, 532(15) | dal principio per tutta la vita in fatiche e patimenti sono 505 2, 2, 532(15) | terminando finalmente la mia vita in una croce?» Con tal risposta 506 2, 2, 532(15) | Bonaventura BORSELLI, O. P., Vita della Ven. Madre Suor M. 507 2, 2, 532 | soffrire i travagli di questa vita, che sempre saranno leggieri 508 2, 2, 534 | re, affine di torgli la vita; ma vedendosi deluso da' 509 2, 2, 537(14) | LUDOLPHUS DE SAXONIA, Vita Iesu Christi, pars 1, cap. 510 2, 2, 537(17) | Tota ista vita, et omnia quibus uteris 511 2, 2, 537(17) | omnia quibus uteris in hac vita, sic tibi debent esse tamquam 512 2, 2, 537(17) | dicimus, ubi erunt, cum haec vita transierit: sed modo ubi 513 2, 2, 538 | sentire i patimenti di questa vita, bisogna che prenda seco 514 2, 2, 538(18) | Isidorus DE ISOLANIS, O. P., Vita, lib. 4, cap. 6, n. 54, 515 2, 2, 538(21) | pag. 607, col. 1 - Cf. Vita, ex gallico Petri a Vallibus, 516 2, 2, 540 | divina Madre patì nella sua vita, fu questo ch'oggi abbiamo 517 2, 2, 542 | maggiori ch'ebbe Maria in sua vita, ma che fu il più grande 518 2, 2, 544(11) | Domenicano, 30 ottobre, Vita della B. Benvenuta d'Austria. 519 2, 2, 545(14) | Ego sum via et veritas et vita (Io. XIV, 6).» S. AUGUSTINUS, 520 2, 2, 551(12) | giovedì. Appendice alla Vita del Santo, scritta da Francesco 521 2, 2, 552(14) | Agrippinae, 1612. Pag. 149-382: Vita et illustre martyrium Thomae 522 2, 2, 553 | un legno chi è la vostra vita? Et erit vita tua quasi 523 2, 2, 553 | la vostra vita? Et erit vita tua quasi pendens ante te ( 524 2, 2, 555(22) | Regolari, Vescovo di Massa, Vita della Serva di Dio Suor 525 2, 2, 555 | illuminato da Dio a mutar vita, ricorse a Maria SS., ed 526 2, 2, 555 | divina Madre, cominciò a far vita da santo. Onde meritò di 527 2, 2, 556(23) | COSTANTINO, Vescovo di Veglia, Vita di S. Girolamo Emiliani, 528 2, 2, 556(23) | avea fatto, e cangiasse vita e costumi. porgendogli poi 529 2, 2, 557(2) | ML 184-953 et seq.) De vita et Passione Domini, non 530 2, 2, 561 | dalla mente per tutta la sua vita (Rev., l. c.).16 Sicché 531 2, 2, 563(20) | Vita B. Baptistae de Varanis. 532 2, 2, 563(20) | sufficiunt mihi isti pro vita omni reliqua, etsi ea adhuc 533 2, 2, 564 | alla divina giustizia la vita del Figlio per la nostra 534 2, 2, 564 | cooperò a farci nascere alla vita della grazia; onde noi siamo 535 2, 2, 571(13) | SIMEONIS METAPHRASTIS de vita et dormitione S. Mariae, 536 2, 2, 571(14) | filio mater? qualis erit vita mea sine te, fili mi? Tu 537 2, 2, 579 | memorie della di lui bella vita e della sua spietata morte. 538 2, 2, 579 | amorosi, delle parole di vita eterna uscite da quella 539 2, 2, 581 | giorni, che mi restano di vita, non mi servano ad altro 540 2, 3, 582 | diligentemente imitano la sua vita: Nunc ergo, filii, audite 541 2, 3, 583 | di vivere secondo la sua vita: Filii Mariae imitatores 542 2, 3, 584 | fuit Maria, ut eius unius vita omnium disciplina sit (Lib. 543 2, 3, 584(7) | fuit Maria, ut eius unius vita omnium sit disciplina.» 544 2, 3, 584(8) | imagine descripta virginitas, vita Mariae, de qua velut speculo 545 2, 3, 584(2) | GALLIZIA, Vita, lib. 6, cap. 2, § 1, 2, 546 2, 3, 590(18) | dell'Oratorio del Buon Gesù, Vita della Ven. M. Paola da Foligno (+ 547 2, 3, 592 | riferisce il P. Nierembergh (in Vita), e come ringraziandolo 548 2, 3, 596(11) | trovare questo detto nella vita d'Ippocrate, né presso Stobeo, 549 2, 3, 598 | quos B. Virgo habuit in hac vita, innumerabiles fuerunt, 550 2, 3, 598(18) | quos B. Virgo habuit in hac vita, innumerabiles fuerunt, 551 2, 3, 598 | che né le azioni della vita le impedivano l'amare, né 552 2, 3, 599 | somnia dormientium, quam vita vigilantium (Lib. 5, Iul., 553 2, 3, 599(22) | somnia dormientium, quam vita vigilantium.» S. AUGUSTINUS, 554 2, 3, 600(26) | imagine descripta virginitas vita Mariae, de qua velut speculo 555 2, 3, 602(34) | B. ANGELAE FULGINATIS, Vita et opuscula, cum duplici 556 2, 3, 604(38) | Theologiae mysticae demonstratio (Vita et Revelationes S. Catharinae), 557 2, 3, 605(2) | Vita mirabile e dottrina celeste 558 2, 3, 607 | felici in questa e nell'altra vita: Pietas autem ad omna utilis 559 2, 3, 612(22) | costasse molti travagli e la vita?... Vi è cosa più mostruosa, 560 2, 3, 620(17) | del secolo VIII), Sermo de vita SS. Deiparae, n. 6. ML 120- 561 2, 3, 620 | giorno.19 E in tutta la sua vita attesta S. Gregorio Turonense 562 2, 3, 620(19) | SS. Salvatoris, Mariae SS. Vita, pars 1, dissertatio 9, 563 2, 3, 620(20) | Patriarcha Hierosolymitanus, De vita Christi, lib. 2, cap. 47,» 564 2, 3, 620(22) | vincono i poltroni.» BACCI, Vita, lib. 2, cap. 13, n. 18. 565 2, 3, 622(1) | volunt, in genere obscuro et vita misera abiectaque conditione, 566 2, 3, 623(3) | parla dei primordi della sua vita spirituale: «A principio, 567 2, 3, 624 | che l'aveano assistita in vita, come riferiscono il Metafraste 568 2, 3, 624(8) | DI GESÙ MARIA, Carm. Sc., Vita ed eccellenze della Vergine 569 2, 3, 624(9) | ne toglie a Dio.» BACCI, Vita, lib. 2, cap. 15, n. 14. - « 570 2, 3, 627(3) | virtutes habet, secundum quas vita activa regitur, et omnimoda 571 2, 3, 630(14) | azioni che faceva.» BACCI, Vita, lib. 1, cap. 20, n. 21. 572 2, 3, 630 | dell'anime nostre nella vita eterna, come già disse il 573 2, 3, 631 | andiamo trovando? tutta la vita di Maria fu un esercizio 574 2, 3, 632 | madre che ci partorì alla vita della grazia: Maria facta 575 2, 3, 632 | più di merito in questa vita e di gloria nell'altra, 576 2, 3, 633 | soffriremo le pene di questa vita, come dice S. Bernardo, 577 2, 3, 635 | istante in cui ella ebbe la vita ed insieme colla vita il 578 2, 3, 635 | la vita ed insieme colla vita il perfetto uso della ragione, 579 2, 3, 638(15) | Lucubrationes eius omnes: XIV, Vita sapientis per doctrinam 580 2, 4, 642(10) | Nicola Angelini, nella sua Vita di S. Giovanni Berchmans, 581 2, 4, 642(10) | fosse negli estremi di sua vita) quis cultus Dei Matri esset 582 2, 4, 642(10) | conobbe nel Belgio (Angelini, Vita, parte 3, cap. 2, p. 288) 583 2, 4, 644(6) | LANSPERGIO-BUONDÌ, La Vita della B. Vergine Gertruda, 584 2, 4, 645(10) | di benedirli.» BARTOLI, Vita, lib. 1, cap. 11. Opere, 585 2, 4, 646(14) | in ginocchio.» GIUSSANO, Vita, Roma, 1610, lib. 8, cap. 586 2, 4, 647(17) | ogni peccato.» BONAVENIA, Vita, lib. 1, cap 10, Roma, 1888, 587 2, 4, 647(17) | ore.» - ARCANGELI, S. I., Vita, Modena, 1825, cap. 14, 588 2, 4, 647(18) | celestiale soavità l'austerissima vita del Certosino. 589 2, 4, 649(1) | Solesmensium O. S. B., pag. 431. - Vita della B. Vergine Gertruda ( 590 2, 4, 651 | giorno fosse l'ultimo della vita. Così le novene riusciranno 591 2, 4, 653 | peccati! quanti condotti a vita santa! quanti han fatta 592 2, 4, 655(11) | cioè S. IOANNES LAUDENSIS, Vita, cap. 15, ML 144-132): « 593 2, 4, 658(2) | sue vigilie.» GIUSSANO, Vita, lib. 8, cap. 2, Roma, 1610, 594 2, 4, 658(2) | Nell'ultimo della sua vita... il suo digiuno era quasi 595 2, 4, 658 | offertole l'avea conservato in vita, e poi subito spirò (Ap. 596 2, 4, 658(4) | confessionem, antequam ab hac vita decederet, Matris Christi 597 2, 4, 658(4) | audivi, in omni scelestissima vita mea dictum ieiunium observavi. 598 2, 4, 660(3) | Vita S. P. N. Ioannis Damasceni, 599 2, 4, 660(3) | Egli stesso però attesta (Vita, n. 3, col. 434) aver avuto 600 2, 4, 660(3) | aver avuto nelle mani una Vita più antica, scritta in lingua 601 2, 4, 660(5) | Bollandiana, die 8 martii, Vita altera B. Ioannis de Deo, 602 2, 4, 664 | quotidiane e plenarie, in vita e in articolo di morte. 603 2, 4, 666(2) | GIUSSANO, Vita, Roma, 1610, lib. 2, cap. 604 2, 4, 666(2) | pie, come la scuola della vita cristiana.» 605 2, 4, 668 | li tratta e protegge in vita e in morte. Sicché un fratello 606 2, 4, 669 | da Maria a' congregati in vita e in morte, ma specialmente 607 2, 4, 669(5) | S. Alfonso ne scrisse la Vita. - Il mondo riformato, parte 608 2, 4, 669 | di bene ch'io ho fatto in vita lo riconosco dalla mia Congregazione; 609 2, 4, 670(2) | l'aneddoto surriferito, Vita, n. 4, pag. 722, col. 2. 610 2, 4, 670(2) | Venetos parentes sortitus.» (Vita, n. 1). 611 2, 4, 671(4) | nomine petitum fuisset.» Vita, auctore eius discipulo ( 612 2, 4, 673(1) | Vita del Ven. Fra Santi (+ 1595) 613 2, 4, 673(1) | meditazione fu sopra la vita e Passione del Redentore, 614 2, 4, 674(5) | periclitaretur, et de eius vita desperaretur, Virgo Maria, 615 2, 4, 674(5) | Revelationes S. BIRGITTAE, Vita abbreviata S. Birgittae, 616 2, 4, 675 | proposito di ricevere in vita ed in morte i santi sacramenti, 617 2, 5, 678 | prima che finisse la mia vita, la quale già si va avvicinando 618 2, 5, 678 | uscire da questa misera vita in grazia di Dio per venir 619 2, 6, 682(*) | De Divae Virginis Mariae vita et miraculis, libri V. Coloniae, 620 2, 6, 682(*) | Esempio 4. - Pietro GISOLFO, Vita del P. D. Antonio de Colellis, 621 2, 6, 683(*) | titolo della Legenda ossia Vita di S. Domenico, di Giovanni 622 2, 6, 683(*) | Ora, Costantino d'Orvieto (Vita S. Dominici, n. 34) ed Umberto 623 2, 6, 683(*) | rosario. Fonte anteriore alla Vita (in francese) del Martin 624 2, 6, 684(*) | S. I., De Divae Virginis vita et miraculis (oppure, come 625 2, 6, 684 | assalti per farle lasciare la vita intrapresa. Un giorno, mentr' 626 2, 6, 685(*) | Giovanni di S. Maria, nella sua Vita di S. Domenico, lib. 3, 627 2, 6, 685 | dirlo; ma non lasciava la vita disonesta. Una sera essendo 628 2, 6, 685 | quanto m'hai addolorato, muta vita. Allora Caterina diede in 629 2, 6, 686 | quanto aveva, e fece una vita così santa che giunse ad 630 2, 6, 686 | recitarlo, io ti restituirò la vita ed anche le robe che hai 631 2, 6, 686(*) | Dominici comes et assecla, de vita et miraculis S. Dominici, 632 2, 6, 687 | da un religioso a mutar vita, rispose che per lui non 633 2, 6, 687 | tutte le colpe della sua vita, e con tante lagrime, che 634 2, 6, 688 | Portogallo praticò in sua vita ogni sabbato il digiuno 635 2, 6, 689 | aiutava l'altro a fare una vita laida e piena di vizi. Uno 636 2, 6, 692 | un certo capitano di mala vita in un suo castello, andò 637 2, 6, 692 | convertì, e poi fece una vita santa (Spec. Ex. B., n. 638 2, 6, 693(*) | Ord. Servorum B. Mariae: Vita, ex Chronico servorum, MICHAELIS 639 2, 6, 693(*) | salutando.» Michael Florentinus, Vita, n. 3; Gianius, pag. 250, 640 2, 6, 693(*) | giorno. Michael Florentinus, Vita, n. 5; Gianius, pag. 251, 641 2, 6, 693(*) | integralmente dai Bollandisti, Vita n. 8: «Vix spiritum Deo 642 2, 6, 695(*) | parte importante anche nella vita politica della Danimarca; 643 2, 6, 695(*) | il gran promotore della vita claustrale nei paesi nordici. 644 2, 6, 696 | studiare, si ./. diede ad una vita scorretta. Cadde poi gravemente 645 2, 6, 696 | rispose: Ma voi non sapete la vita disonesta di costui e che 646 2, 6, 696 | replicarono: Signora, egli muterà vita. E 'l giovine ripigliò: 647 2, 6, 696 | facendo d'allora in poi vita santa, conservando sempre 648 2, 6, 696 | fede; e nel fine di sua vita essendo vecchio rinunziò 649 2, 6, 698 | lasciò e si diede poi ad una vita dissoluta. Una notte gli 650 2, 6, 698 | usarti pietà, purchè muti vita e torni alla Congregazione. 651 2, 6, 700 | ringraziò la Vergine e mutò vita (Ann. Soc., 1550).~ 652 2, 6, 700 | prese moglie. Vivendo una vita poi così indegna, altro 653 2, 6, 700 | riprese ed animò a mutar vita, promettendogli il suo aiuto. 654 2, 6, 700(*) | Vedi anche ML 133-71, Vita S. Odonis Cluniacensis, - 655 2, 6, 701 | illuminò, che lasciata la mala vita entrò in religione dove 656 2, 6, 701 | religione dove visse 50 anni una vita esemplare e così morì (Ann. 657 2, 6, 707 | giungendo per la buona vita che poi fece, sino ad aver 658 2, 6, 707(*) | almeno un compendio della vita del Servo di Dio, e fece 659 2, 6, 708(*) | 1867), pag. 475 et seq., Vita (B. Bernardi Ptolomaei), 660 2, 6, 708(*) | senatori di Siena, a menare vita eremitica. Dopo sei anni, 661 2, 6, 708(*) | Pontefice i suoi progetti di vita religiosa. Benignamente 662 2, 6, 708(*) | Congregatione) utatur.» (Vita, cap. 2, n. 20, pag. 478, 663 2, 6, 708(*) | n. 20, pag. 478, 479.) - Vita, cap. 3, n. 34, pag. 481, 664 2, 6, 708(*) | propria festa, 21 marzo. Vita, cap. 3, n. 41, pag. 482, 665 2, 6, 708(*) | qua Beatus Bernardus e vita migravit, quinque monachi 666 2, 6, 708 | perdonato e gradisce la vita che fai; seguita, ch'io 667 2, 6, 708 | morte in braccio a Maria (In Vita B. Bern. Tolom.). ./. 668 2, 6, 709 | quell'uomo poi disse, muta vita, ch'io t'aiuterò; e disparve. 669 2, 6, 709 | ravvide, ed in avvenire mutò vita (Giac. di Vorag., in fest. 670 2, 6, 712 | Concezione. Egli ritornò in vita, si fe' religioso, e non 671 2, 6, 712 | castità, se gli dava la vita; e subito guarì. Ma morto 672 2, 6, 713(*) | vota persolveret; cumque de vita illius iam nemo pene confideret, 673 2, 6, 713 | già stava al fine della vita. Ma mentre gli stavano già 674 2, 6, 713 | subito quegli guarì, e in sua vita non cessò mai di lodarla, 675 2, 6, 714 | officio mio dissi che mutasse vita e confidasse in Dio; allora 676 2, 6, 715(*) | Paolo diacono, scrisse la Vita del gran Pontefice, per 677 2, 6, 717 | si vede), e così salvò la vita al suo divoto. E da tal 678 2, 6, 718(*) | narrato così dal TANNOIA, Vita, lib. 1, cap. 4: «Aveva 679 2, 6, 719 | SS. Vergine, differisce la vita nel secolo dalla vita in 680 2, 6, 719 | la vita nel secolo dalla vita in religione che fai sotto 681 2, 6, 720(*) | passò di questa alla beata vita, sopra le altre virtù... 682 2, 6, 721(*) | Venezia, 1749, pag. 319-324. - Vita (S. Angelae), ex expressis 683 2, 6, 721(*) | questa Santa e sulla sua Vita, vi sono non poche né lievi 684 2, 6, 722(*) | ultimi 18 anni della sua vita, il quale consideravasi 685 2, 6, 722 | le apparve più volte in vita, e finalmente questa buona 686 2, 6, 722 | Ios. Mar. Barchius, in Vita). ./. 687 2, 6, 723(*) | est, excepto pede qui in vita aruit; et casula cum sandaliis 688 2, 6, 725 | perseverò, ed avendo già mutata vita, nella sera delle nozze 689 2, 6, 725(*) | dal P. TEOLI, Storia della vita e del culto di S. Vincenzo 690 2, 6, 726(*) | altro che piangere la mala vita passata e goder di quel 691 2, 6, 730(*) | n. 13-20, pag. 477-479, Vita et gesta Fr. Bartholomaei 692 2, 6, 730(*) | converte, non più solo ad una vita onesta, ma ad una vita santa. 693 2, 6, 730(*) | una vita onesta, ma ad una vita santa. Praticò quindi esimie 694 2, 6, 730 | Cappuccini, dove menò una vita asprissima e morì con fama 695 2, 6, 730(*) | Somaschae Praepositus Generalis, Vita Hieronymi Aemiliani, Congregationis 696 2, 6, 730(*) | Somasca, vescovo di Veglia, Vita di S. Girolamo Emiliani, 697 2, 6, 731 | ed indi si diede ad una vita santa; onde ha meritato 698 2, 6, 731 | l numero de' beati (In vita).~ 699 2, 6, 732 | dove ella meritò di far vita così santa che in vita ed 700 2, 6, 732 | far vita così santa che in vita ed in morte operò più miracoli ( 701 2, 6, 733 | avea per la sua Chiesa (In Vita et ap. Bov., t. 4, es. 36).~ 702 2, 6, 734(*) | Bollandiana, die 23 augusti, Vita S. Philippi Benitii, cap. 703 2, 6, 735 | verso gli ultimi anni di sua vita di nuovo se gli fe' vedere 704 2, 6, 735(*) | 86. - RIBADENEIRA, S. I., Vita P. Iacobi Laynis, Coloniae 705 2, 6, 735(*) | Agrippinae, 1604. - Lib. IV: De vita et obitu Alphonsi Salmeronis, 706 2, 6, 736 | Signora mia; al paradiso»1 (In Vita).~ 707 2, 6, 736(*) | la morte S. PIER DAMIANI, Vita S. Romualdi, cap. 38, ML 708 2, 6, 736(*) | habere dicebatur...» - La Vita del B. Guido fu scritta 709 2, 6, 737 | consolato morì (Franc. Lolli, in vita).~ 710 2, 6, 737(*) | diocesi e martire. La sua vita fu scritta da S. Adelino ( 711 2, 6, 737(*) | vescovile. Viene questa Vita riprodotta tanto dal Surio 712 2, 6, 737(*) | Bollandisti, il capo 3 della Vita, n. 20, 21, 22 (tom. III 713 2, 7, 741(3) | della Cong. dell'Oratorio, Vita, Roma, 1668, lib. 2, cap. 714 2, 7, 741(3) | pag. 76. - Cf. CARNEVALI, Vita, Foligno, 1882, cap. 13, 715 2, 7, 742 | miei pensieri, le opere, la vita e la morte mia. O mia Signora, 716 2, 7, 743 | impetrarmi grazia ch'io sempre in vita ed in morte tenga impressa 717 2, 7, 743 | travagli di questa misera vita, acciocché ./. possa nell' 718 2, 7, 744 | ultimo respiro della mia vita. - Pater, etc.~ 719 2, 7, 745 | Dio in tutta la ./. mia vita, e così entrare un giorno 720 2, 7, 747 | in tutti i momenti della vita mia, sicché tutt'i miei 721 2, 7, 747 | glorifichi e lo ami in questa vita, ed ami voi, mia dilettissima 722 2, 7, 748 | protezione, soccorrendoci in vita e più nel tempo della nostra 723 2, 7, 748(14) | Horatius TURSELLINUS, Vita, lib. 5, cap. 11. Bononiae, 724 2, 7, 748(15) | ricordi sempre di voi.» BACCI, Vita, lib. 2, cap. 5, n. 15 ( 725 2, 7, 750(21) | risentì dal ratto.» PUCCINI, Vita, Venezia, 1671, cap. 57, 726 2, 7, 750(21) | 57, pag. 88. - PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 1, 727 2, 7, 750(24) | pro nobis.» BARONE, S. I., Vita, lib. 3, cap. 18, Napoli, 728 2, 7, 750(25) | sarò onnipotente.» CEPARI, Vita, Roma, 1717, pag. 176.