Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verghe 1 verghetta 2 verginale 8 vergine 657 verginella 15 verginelle 1 vergini 26 | Frequenza [« »] 671 lo 666 d' 657 v. 657 vergine 648 quae 638 ella 637 3 | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze vergine |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1, ---- | questa potenza della Beata Vergine sono meravigliosamente considerate. - 2 SchIntr, 1, ---- | continuare a lodare la Santissima Vergine e portare i fedeli a questa 3 SchIntr, 2, ---- | precedute da una immagine della Vergine incoronata di. stelle e 4 SchIntr, 2, ---- | documentatissima di Maria Vergine premurosa soccorritrice 5 SchIntr, 2, ---- | culto cattolico per la SS. Vergine, è da ricercarsi nel successo 6 SchIntr, 2, ---- | tuo Creatore, madre sempre vergine, pietà di noi peccatori"'.~ 7 SchIntr, 2, ---- | di questa "Madre sempre vergine" "virgo prius ac posterius" 8 SchIntr, 2, ---- | forse la preghiera alla Vergine più amata e diffusa nella 9 SchIntr, 2, ---- | robustezza teologica invocazione "Vergine madre, figlia del tuo figlio..."; 10 SchIntr, 2, ---- | Dio; questa Maria, sempre Vergine, proclamata dalla Chiesa 11 SchIntr, 2, ---- | consentire a quell'amore alla Vergine di sprigionarsi in tutta 12 SchIntr, 2, ---- | lo leggerà verso questa Vergine Immacolata", è preghiera 13 SchIntr, 2, ---- | Genesi 3.15; Maria la madre vergine di Gesù Messia in Isaia 14 SchIntr, 2, ---- | una "Orazione alla Beata Vergine per impetrar la buona morte".~ 15 SchIntr, 2, ---- | dottrina cattolica sulla beata Vergine Maria costituisce sempre 16 SchIntr, 2, ---- | culto cattolico per la SS. Vergine, è da ricercarsi nel successo 17 SchIntr, 2, ---- | alla santa Madre di Dio Vergine Maria: la Redemptoris Mater. 18 SchIntr, 2, ---- | Assunzione della santissima Vergine al Cielo del 1988. Il Papa, 19 SchIntr, 2, ---- | Concilio ha detto sulla beata Vergine Maria, Madre di Dio, nel 20 SchIntr, 2, ---- | coincidenza! Non ha forse la Vergine santa voluto ricambiare 21 SchIntr, 2, ---- | speciale preghiera alla Vergine con la preghiera al Santo 22 SchIntr, 2, ---- | santificatore? Non ha voluto la Vergine riproporre le sue glorie 23 suppl, 0, ---- | lo leggerà verso questa Vergine immacolata, in cui voi avete 24 avver, 0, 4 | egli è chiaro che la santa Vergine ha cooperato in una maniera 25 intro, 0, 6 | Viene a dire che questa Vergine beata è così grande e sublime, 26 intro, 0, 7(6) | Chiesa in varie feste della Vergine: Nome di Maria, Maternità 27 intro, 0, 8 | giorno alla santa la stessa Vergine, e le disse: Dite a quel 28 intro, 0, 8(10)| Affetti scambievoli tra la Vergine SS. e suoi divoti, parte 29 intro, 0, 10 | la potenza della Ss. ma Vergine; pertanto mi sono posto 30 intro, 0, 10 | raccomandarmi alla santa Vergine, acciocché mi doni una gran 31 intro, 0, 11 | Amen.21~ORAZIONE ALLA B. VERGINE PER IMPETRAR BUONA MORTE~ 32 1, 1, 12 | Poiché la gran Vergine Maria fu esaltata ad esser 33 1, 1, 13 | soggette al dominio della Vergine: Tot creaturae serviunt 34 1, 1, 15 | canoniche, dicendo che la S. Vergine, allorché concepì nel seno 35 1, 1, 20 | Né ci state a dire, o Vergine sacrosanta, par che le soggiunga 36 1, 1, 21 | Così rivelò la stessa beata Vergine a S. Brigida (Rev. lib. 37 1, 1, 23 | per misericordia di Maria Vergine. E come? Quand'io mi vidi 38 1, 1, 23 | abbiate pietà di me. La S. Vergine mi ottenne un atto di contrizione, 39 1, 1, 23(29)| soccorso straordinario della Vergine Santissima. Più di 20 anni 40 1, 1, 23(29)| ricorsa né a Dio, né alla Vergine, né ai Santi. Aveva lasciati 41 1, 1, 23(29)| di Dio, e le disse: «Ah! Vergine Santissima, io sono indegna 42 1, 1, 23(29)| la SS. Trinità e la SS. Vergine, offerendomi loro per tutto 43 1, 1, 24 | O Vergine eccelsa, già so che voi, 44 1, 1, 26 | che allorché la santissima Vergine all'annunziazione dell'Angelo 45 1, 1, 27 | Vangelista che allora la Vergine partorì il primogenito, 46 1, 1, 28 | significa quel che si dice della Vergine beata ne' Sacri Cantici: 47 1, 1, 32 | Rivelò la stessa Vergine a S. Brigida (L. IV, c. 48 1, 1, 34 | intercessione della Beata Vergine, conobbe al fine la verità, 49 1, 1, 38 | Maria. Rivelò la stessa Vergine a Suor Maria Crocifissa ( 50 1, 1, 42(21)| di esser essa stessa la vergine serva di quella Vergine 51 1, 1, 42(21)| vergine serva di quella Vergine preeletta. 52 1, 1, 42 | che per essi cerca la B. Vergine, con dire: Domine, da mihi, 53 1, 1, 44 | siete? Io sono, ripigliò la Vergine, la madre delle misericordie: 54 1, 1, 45(34)| divoto della Beatissima Vergine.» CEPARI, Vita, Roma, 1717, 55 1, 1, 45 | visitare un'immagine della B. Vergine, quanto egli l'amasse, « 56 1, 1, 46(38)| talmente divoto (della gloriosa Vergine), che l'avea del continuo 57 1, 1, 47(42)| affetto alla Beatissima Vergine nostra Signora, che quando 58 1, 1, 50 | ardere d'amore verso la santa Vergine, proruppe, e disse: «Madre 59 1, 1, 52 | già la casa dove stava la vergine moribonda, entrarono in 60 1, 1, 52(56)| conducendosi in mezzo un'altra vergine egualmente vestita di bianco 61 1, 1, 56 | Monstra te esse matrem; ma la Vergine gli rispose: Monstra te 62 1, 1, 56 | almeno si raccomanderà alla Vergine, e la pregherà con confidenza 63 1, 1, 58 | ciò appunto espresse la B. Vergine a S. Brigida, dicendo: Quantumcumque 64 1, 1, 62 | speciale che aveva alla SS. Vergine. Occorse che in quella città 65 1, 1, 63 | buttato dalla forca; ma la Vergine fece che non morisse. Ella 66 1, 1, 63(23)| Esempi e miracoli della SS. Vergine Madre di Dio Maria, detti 67 1, 2, 66 | consolazione, quando disse alla Vergine: Ne timeas, Maria, invenisti... 68 1, 2, 66 | chi prima non l'aveva. La Vergine fu sempre con Dio e colla 69 1, 2, 71(24)| specialmente sono divoti della Vergine, e mostrava ella di ricever 70 1, 2, 72 | senza divozione, la SS. Vergine le infuse tante consolazioni 71 1, 2, 72(25)| Esempi e miracoli della SS. Vergine Madre di Dio Maria, detti 72 1, 2, 72 | allora confusa rispose: Ah Vergine SS., è vero che finora sono 73 1, 2, 73 | Maria, venne la stessa B. Vergine col suo Figlio a visitarla; 74 1, 2, 75 | Perciò la SS. Vergine è chiamata platano: Quasi 75 1, 2, 76 | special divozione alla B. Vergine. Una volta richiedendo ad 76 1, 2, 77 | S. Germano di chiamar la Vergine SS. il respiro de' Cristiani; 77 1, 2, 77 | ma gli comparve la SS. Vergine, e per farlo meglio avvertito 78 1, 2, 79(19)| Dopo un'apparizione della Vergine santa, nell'anno 1594) « 79 1, 2, 79 | dell'Ecclesiastico alla Vergine al capo XXIV, [8]: In fluctibus 80 1, 2, 82 | l'avesse risposto la B. Vergine: «Or via, giacché a me sei 81 1, 2, 82 | penitenza?» «Va, risponde la Vergine, e passa il Giordano, e 82 1, 2, 83 | O Madre di pietà, Vergine sacrosanta, ecco a' piedi 83 1, 2, 85 | Chiesa ci fa pregare la B. Vergine ch'ella specialmente ci 84 1, 2, 86 | nell'intercessione della Vergine Madre: Et si ambulavero 85 1, 2, 87 | subito si raccomandò alla SS. Vergine, e poi fu inteso esclamare: 86 1, 2, 88 | Scrisse S. Girolamo alla vergine Eustochio (Epist. 2) che 87 1, 2, 88 | conforme a quel che la B. Vergine disse a S. Brigida, parlando 88 1, 2, 89 | della sua salute; ma la B. Vergine le rivelò che Carlo era 89 1, 2, 89 | due accuse contro la SS. Vergine: la prima, che Maria gli 90 1, 2, 89(14)| recessit.» Quindi la SS. Vergine promette a Brigida di dirle 91 1, 2, 89(14)| l'elogio che fa la SS. Vergine della divozione di Carlo 92 1, 2, 89(14)| maledizioni del demonio contro la Vergine benedetta; la sentenza del 93 1, 2, 92(21)| persona, pregando la Beata Vergine che la sovvenisse nella 94 1, 2, 93 | Maria Ognacense vide la B. Vergine al capezzale di una divota 95 1, 2, 93(23)| vera divozione verso Maria Vergine, parte 1, trattato 1, qu. 96 1, 2, 94 | avev'animo d'entrare, ma la Vergine le fece segno ch'entrasse. 97 1, 2, 96 | O Vergine pietosa, consolatemi; ottenetemi 98 1, 3, 98 | giustamente chiamiamo la Vergine la nostra speranza, sperando, 99 1, 3, 98 | santo, il supplicare la Vergine con tale speranza, non è 100 1, 3, 106 | Intendeva già della SS. Vergine, ch'egli così teneramente 101 1, 3, 107 | prostrò innanzi alla SS. Vergine, e quivi piangendo dirottamente 102 1, 3, 107 | andarono a ringraziare la B. Vergine nell'oratorio. Nella seguente 103 1, 3, 110(6) | così il sepolcro della B. Vergine. 104 1, 3, 110 | B. Alberto Magno, è la S. Vergine, munita in grazia ed in 105 1, 3, 112(13)| pietà...» Il regno di Maria Vergine Madre di Dio, discorso XI, 106 1, 3, 117 | Rivelò la stessa B. Vergine a S. Brigida (Rev., l. 1, 107 1, 3, 118 | leoni, orsi; e vide che la Vergine non solamente non li discacciava, 108 1, 3, 118 | ebbe ragione di dire alla Vergine: Signora, voi non abborrite 109 1, 3, 121 | confuso ricorse alla SS. Vergine dicendo: Madre di misericordia, 110 1, 3, 121 | a tal perdono; ma la S. Vergine deponendo il Bambino nella 111 1, 3, 122 | vivendo innamorato della SS. Vergine, che gli aveva ottenuta 112 1, 3, 122 | Adoro, o purissima Vergine Maria, il vostro santissimo 113 1, 4, 125 | Novarino attesta che la B. Vergine non solamente corre, ma 114 1, 4, 128(15)| pag. 431. - Vita della B. Vergine Gertrude (la stessa opera 115 1, 4, 128(15)| comandare della Beatissima Vergine, degli angeli sono presti 116 1, 4, 130 | umquam:23 Chi mai, o santa Vergine, è ricorso al vostro gran 117 1, 4, 130 | la vostra misericordia, o Vergine santa, chi mai si trovasse 118 1, 4, 132(29)| 457. - La Vita della B. Vergine Gertrude ridotta in cinque 119 1, 4, 133 | le vostre consolazioni? O Vergine Madre ./. di Dio, la più 120 1, 4, 134 | innamorato di Dio e della Vergine. Durò un mese la tentazione, 121 1, 4, 134 | la spero.» Così pregò la Vergine, e poi tutto si abbandonò 122 1, 4, 135 | anche a me. E ciò a voi sta, Vergine benedetta; a voi sta, mi 123 1, 4, 137 | conculcato ed abbattuto da questa Vergine benedetta, dice S. Bernardo. 124 1, 4, 137 | morte e le tenebre; ma la B. Vergine con vincere il demonio ci 125 1, 4, 140 | assaltano un divoto della Vergine, che ./. dimanda il suo 126 1, 4, 143(27)| traditore col solo nome della Vergine Maria, a cui si raccomandò 127 1, 4, 145 | territi. Ma soggiunse la Vergine che i nemici, se l'anima 128 1, 4, 146 | regolare, molto divoto della B. Vergine. Questi, venendo a morte, 129 1, 4, 146 | penitenza. E voltatosi alla Vergine, disse: O Maria, io sarò 130 1, 4, 146 | salute. Indi guardando la Vergine che l'invitava a seguirla, 131 1, 4, 147 | vi cerco e voglio da voi, Vergine SS., che io mi ricordi sempre 132 1, 5, 149 | allorché noi preghiamo la S. Vergine ad ottenerci le grazie, 133 1, 5, 150(12)| libro Il regno di Maria Vergine Madre di Dio (Napoli, 1681), 134 1, 5, 150(13)| SEGNERI, Il divoto della B. Vergine, parte 1, cap. 7. - POIRÉ, 135 1, 5, 150(13)| vera divozione verso Maria Vergine, parte 1, qu. 4 e 5. 136 1, 5, 151(16)| Della divozione a Maria Vergine Santissima, pag. 197-205, 137 1, 5, 153 | qualche modo onorevole alla S. Vergine, ed ha qualche fondamento 138 1, 5, 154 | leggere nella Messa della B. Vergine: Felix namque es, sacra 139 1, 5, 154 | prima che nascesse la S. Vergine, non vi fu per tutti questa 140 1, 5, 157 | nell'utero di questa S. Vergine, in certo modo, dice il 141 1, 5, 157 | asserisce, che questa Madre Vergine concepì nel suo seno il 142 1, 5, 159(43)| mezzo di questa Immacolata Vergine il Signor Gesù Cristo, per 143 1, 5, 160 | Idelfonso, dicendo alla Vergine: o Maria, il Signore ha 144 1, 5, 161 | che all'arbitrio di questa Vergine è raccomandata la salute 145 1, 5, 163 | piangere ed a pregare la SS. Vergine che ./. gl'impetri il perdono 146 1, 5, 167 | Elisabetta allorché vide la SS. Vergine venuta a visitarla in sua 147 1, 5, 168 | proibisce il poter dire alla Vergine che ci salvi, mentre dice 148 1, 5, 168 | difficoltà di dire alla Vergine: Regina immaculata et pura, 149 1, 5, 171 | voi, o Genitrice di Dio, o Vergine Madre, o piena di grazia? 150 1, 5, 172(31)| ricorrere alla mediazion della Vergine, per ottener quel che desideriamo 151 1, 5, 174 | Anselmo, parlando colla Vergine: Quod possunt omnes isti 152 1, 5, 175(41)| S. I., Il divoto di Maria Vergine, parte 1, capo 7, § 4 - 153 1, 5, 176 | allorché parlando colla B. Vergine le diceva: In te spem meam 154 1, 5, 177 | protege et custodi nos:47 Vergine SS., le dice, accoglieteci 155 1, 5, 179 | per quaranta giorni la S. Vergine.~ 156 1, 5, 179 | ritornando alla chiesa della Vergine, ivi fra tre giorni se ne 157 1, 5, 182(3) | mezzo di questa Immacolata Vergine il Signor Gesù Cristo, per 158 1, 5, 182 | alle volte nel lodare la Vergine santa han parlato per iperboli 159 1, 5, 184 | grazie; ma dice poi che la S. Vergine conseguentemente ha ricevuta 160 1, 5, 192(37)| SEGNERI, Il divoto di Maria Vergine, cap. 5, § 3. Opere, IV, 161 1, 6, 194 | Ap. XIV, [4]); di Maria Vergine può dirsi che l'Agnello 162 1, 6, 195 | S. Pietro Damiano che la Vergine può quanto vuole, così nel 163 1, 6, 195 | S. Germano, dicendo alla Vergine: Voi siete, Madre di Dio, 164 1, 6, 196 | Conc. Virg.):9 Il Signore, o Vergine santa, vi ha sollevata a 165 1, 6, 199 | mancando il vino, la S. Vergine, compatendo l'afflizione 166 1, 6, 203 | che le preghiere della S. Vergine, essendo preghiere di madre, 167 1, 6, 204 | cielo così dicevano alla Vergine: Domina benedicta, quid 168 1, 6, 204(36)| Il sacro Cuore di Maria Vergine (introduzione), Opere, Parma, 169 1, 6, 206 | Giovan Damasceno rivolto alla Vergine così le parla: Voi dunque, 170 1, 6, 207 | con queste parole in fine: Vergine benedetta, aiutatemi nell' 171 1, 6, 207 | disse che rinnegasse Maria Vergine, e rinunziasse alla sua 172 1, 6, 207 | insegnatagli dalla madre: Vergine benedetta, aiutatemi nell' 173 1, 6, 207 | Ricorrendo però alla S. Vergine, ella gl'impetrò un gran 174 1, 6, 207 | colla solita preghiera: Vergine benedetta, aiutatemi nell' 175 1, 6, 208(45)| degli esempi della Beata Vergine». Cf. Ignatius BRENTANUS 176 1, 6, 209(1) | Abbas, Contemplationes de B. Vergine, Prooemium, Migne-Bourassé, 177 1, 6, 210 | Cartusiano chiama la S. Vergine il rifugio singolare de' 178 1, 6, 213 | dice parlando colla S. Vergine: Unam ac te solam pro nobis 179 1, 6, 217 | miseri peccatori: questa gran Vergine che è Madre del vostro giudice 180 1, 6, 218 | comparve innanzi la SS. Vergine in forma di quella stessa 181 1, 6, 221 | Cantici fa dire alla B. Vergine: Ego murus, et ubera mea 182 1, 6, 224 | soggiunge l'autore, non salva la Vergine tutti i peccatori, ma coloro 183 1, 6, 225 | religioso a ricorrere alla SS. Vergine, con andare a trovare una 184 1, 6, 225 | solamente alla voce di una vergine che gridi, questa belva 185 1, 6, 226 | Giovanni Grisostomo, la Vergine Maria è stata fatta Madre 186 1, 6, 230 | ubbidito fedelmente alla SS. Vergine, ecco un giorno se le fe' 187 1, 7, 232 | Avellino era nominata la S. Vergine, la Faccendiera del Paradiso,3 188 1, 7, 235 | Bonaventura applica alla B. Vergine le parole dette a Ruth: 189 1, 7, 236 | ogni giorno pregar la S. Vergine ./. che non l'avesse abbandonato ( 190 1, 7, 237(15)| giorno avea pregato Maria Vergine che non l'abbandonasse. - 191 1, 7, 237(15)| morto... Allora invocata la Vergine, così le disse: «Oimè, che 192 1, 7, 238 | quando si dicono alla santa Vergine con divozione queste parole: 193 1, 7, 238(19)| misericordes oculos, la beatissima Vergine, toccando piacevolmente 194 1, 7, 240 | nos converte, vide la S. Vergine che le additò gli occhi 195 1, 7, 240 | perdono da Dio, udì che la B. Vergine si voltò al Bambino che 196 1, 7, 241(28)| Natività della gloriosa Vergine: «Appresso, nell'altra antifona 197 1, 7, 243 | una certa orazione alla S. Vergine. E pure questa misera divozione 198 1, 7, 244 | più grande e più sublime, Vergine sacrosanta, vi saluto da 199 1, 8, 245 | della divozione verso Maria Vergine (Tom. I, q. 7).2 E prima 200 1, 8, 246 | danni chi si raccomanda alla Vergine e da lei è mirato con amore: 201 1, 8, 246 | trascura la servitù alla Vergine, ./. morirà in peccato. 202 1, 8, 247 | se non per mezzo della S. Vergine; la quale all'incontro salva 203 1, 8, 247(13)| questa sentenza, «che la Vergine ha tratto dall'inferno una 204 1, 8, 247(13)| vera divozione verso Maria Vergine, parte 1, tratt. 1, qu. 205 1, 8, 250 | Onde Erasmo salutava la Vergine: Salve, inferorum formido, ./. 206 1, 8, 250(25)| vera divozione verso Maria Vergine, parte 1, trattato 1, questione 207 1, 8, 252 | ad esser divoto di questa Vergine madre: Numquam peribit qui 208 1, 8, 253 | per le preghiere della B. Vergine era stato rimandato al mondo 209 1, 8, 253 | preservasse dalla morte, perché la Vergine ne ha preservato alcuno 210 1, 8, 253 | colla presunzione che la S. Vergine lo preservasse dall'inferno. 211 1, 8, 254 | quelle pietose mani della Vergine, ne sarebbe certamente impedita 212 1, 8, 255 | certe Ave Maria alla S. Vergine, come solea. Stando aggravato 213 1, 8, 255 | toccava anche a te, ma la B. Vergine per quel piccolo ossequio 214 1, 8, 259 | cortese e benigna la S. Vergine a quei che penano in purgatorio, 215 1, 8, 259 | Rev., 16).8 E la stessa B. Vergine disse a S. Brigida che conforme 216 1, 8, 260 | allora dice Gersone che la B. Vergine ebbe il possesso di tal 217 1, 8, 260 | Senese, dicendo che la B. Vergine ha questa facoltà, col pregare 218 1, 8, 262 | qualunque festa solenne della S. Vergine: Facile autem crediderim 219 1, 8, 263 | piamente credere che la B. Vergine aiuterà colle sue continue 220 1, 8, 263 | dalla Chiesa alla stessa Vergine - l'anime de' fratelli della 221 1, 8, 263 | recitato l'Officio della Vergine: e se non han potuto recitarlo, 222 1, 8, 263 | credersi piamente che la S. Vergine con amor di madre consoli 223 1, 8, 263(19)| vera divozione verso Maria Vergine, trattato 6, pratica 4. 224 1, 8, 263 | secondo quel che la B. Vergine per frate Abondo21 mandò 225 1, 8, 264 | procuriamo di pregare la S. Vergine in tutte le nostre orazioni, 226 1, 8, 267 | La divozione verso la B. Vergine dimora in tutti coloro che 227 1, 8, 267 | che sono l'eredità della Vergine, - ed ha disposto che in 228 1, 8, 268 | divoto Blosio parlando colla Vergine le dice: Signora, a voi 229 1, 8, 269 | Onde S. Bernardo chiama la Vergine: Vehiculum ad caelum.11 230 1, 8, 269 | felicemente, mentre la B. Vergine lor porgeva allora la mano, 231 1, 8, 273 | Sacri Cantici si chiama la Vergine coronata di fiere, di leoni, 232 1, 8, 273 | Pregando un giorno la SS. Vergine, nella novena ./. della 233 1, 8, 274 | la serva del Signore, la vergine Suor Serafina da Capri - 234 1, 8, 274 | avanzata, le apparve la Vergine e la corresse di questo 235 1, 8, 274(27)| 1665... seguitò a dirmi la Vergine: «Figlia, domanda pur oggi 236 1, 8, 274(27)| anime... Ma la gloriosa Vergine mi rispose: «Avrai la grazia, 237 1, 8, 275 | dice S. Idelfonso, la SS. Vergine predisse che tutte le generazioni 238 1, 8, 277 | chi spesso riverisce la Vergine con questo angelico saluto, 239 1, 8, 278(42)| servi particolari della Vergine, confidenti e famigliari 240 1, 8, 278(42)| affezione ed amore... alla SS. Vergine Madre di Gesù, cap. 10. 241 1, 8, 278(43)| bellissima visione della Beata Vergine, e parlò di quella sotto 242 1, 8, 279 | vede scendere dal cielo una vergine bella e luminosa che gli 243 1, 8, 279 | egli rispose. Allora quella vergine cantò con tanta dolcezza, 244 1, 8, 279 | eccogli d'innanzi un'altra vergine anche bellissima, che ancora 245 1, 8, 279 | domandare chi fosse, e la vergine rispose: Quella che poc' 246 1, 8, 279 | anche il mio canto. E la SS. Vergine cominciò a cantare, e fu 247 1, 9, 282 | Onde dice S. Leone che la Vergine è fornita di tali viscere 248 1, 9, 283 | chiamata dalla S. Chiesa Vergine non solo prudente, ma prudentissima, 249 1, 9, 284 | sentenze di castighi questa SS. Vergine colle sue pietose preghiere 250 1, 9, 286 | IV, 1 Reg.):17 Sicché, o Vergine benedetta, voi dispensate 251 1, 9, 287 | Bernardo rivolto alla B. Vergine si fa a dirle: Domina, nec 252 1, 9, 287 | Virg.).22 Onde dice alla Vergine un divoto autore: Signora, ./. 253 1, 9, 288 | S. Bernardo, rivolto alla Vergine, le dice: Vestis solem, 254 1, 9, 293(40)| Annunziazione della dolcissima Vergine Maria, in astrazione. Opere, 255 1, 9, 294 | andò ad un altare della B. Vergine, che stava in certa chiesa, 256 1, 9, 295 | ad incantare anche la S. Vergine. Taci, le dicevano le genti, 257 1, 9, 295 | Ma in sentire che la B. Vergine per quella misera divozione 258 1, 9, 295(42)| Esempi e miracoli della SS. Vergine Madre di Dio Maria, parte 259 1, 10, 298 | melos:7 Il nome di questa Vergine Madre è gioia al cuore, 260 1, 10, 299 | che nell'Assunzione della Vergine tre volte gli angeli richiesero 261 1, 10, 301 | degna di tutte le lodi, SS. Vergine Maria, il vostro nome è 262 1, 10, 302 | vi nomina, o benignissima Vergine, è tanta la virtù del vostro 263 1, 10, 305 | ad Nov.).25 La stessa B. Vergine rivelò a S. Brigida che 264 1, 10, 307 | questi due nomi di Maria e di Vergine si nominano dal Vangelista 265 1, 10, 310(38)| dalla stessa Beatissima Vergine aveva ricevuti mirabili 266 1, 10, 312(43)| divotissimo della Beata Vergine, gli apaprve tutta graziosa 267 1, 11, 317 | immacolata e interamente pura Vergine Maria, Madre di Dio, regina 268 1, 11, 318 | altra speranza che in voi, o Vergine purissima. Noi siamo dati 269 1, 11, 318 | O Vergine immacolata, siamo sotto 270 1, 11, 321 | Traetemi dietro a voi, o Vergine Maria, affinché io corra 271 1, 11, 322 | appresso Dio, o dolcissima Vergine, perché siete stata preservata 272 1, 11, 325 | Vi supplichiamo dunque, o Vergine Santa, di concederci il 273 1, 11, 325 | Ascoltate, Santissima Vergine, le nostre preghiere, e 274 1, 11, 327 | Santa Vergine Madre di Dio, soccorrete 275 1, 11, 329 | Santissima Vergine Inmacolata e Madre mia Maria, 276 2, 1, 330 | volle Dio esimere quella Vergine benedetta, ch'egli avea 277 2, 1, 330 | Persone di preservar questa Vergine dalla colpa originale. Vedremo 278 2, 1, 331 | il quale così le dice: O Vergine benedetta, voi siete nata 279 2, 1, 332 | madre della morte, ma la SS. Vergine è madre della vita. S. Teofane 280 2, 1, 333 | purissima anima di questa Vergine. Ma sia sempre lodata la 281 2, 1, 335 | il corpo e l'anima della Vergine, per essere degno albergo 282 2, 1, 336 | stata anche arricchita la B. Vergine. Ecco come parla S. Bernardo: 283 2, 1, 337 | stesso S. Anselmo, che quella Vergine, che Dio disponea di dare 284 2, 1, 337(22)| e '84 hanno: Che quella vergine, a cui Dio disponea di dare 285 2, 1, 341 | essendo ciò vero, se mai la B. Vergine fosse stata conceputa in 286 2, 1, 342 | Chiesa ci attesta che la Vergine meritò d'esser madre di 287 2, 1, 343 | ciò ricava il santo che la Vergine non commise mai alcun peccato 288 2, 1, 345 | abitare nell'utero della Vergine: Non horruisti Virginis 289 2, 1, 345 | di Maria, perché questa Vergine prediletta fu sempre pura 290 2, 1, 348 | già contratto; ma la Santa Vergine ebbe il Redentore, perché 291 2, 1, 351 | disse, parlando colla B. Vergine: Hortus conclusus tu es, 292 2, 1, 352 | si dà in parte, ma alla Vergine fu data tutta: Bene gratia 293 2, 1, 352 | quella avesse indi potuto la Vergine vestirne il Verbo Eterno: 294 2, 1, 353 | principal protettrice la SS. Vergine Maria appunto sotto questo 295 2, 1, 359 | certi dell'esenzione della Vergine dalla macchia originale, 296 2, 1, 364 | qual grazia mai vi negherà? Vergine immacolata, voi mi avete 297 2, 1, 367 | La grazia ch'ebbe la B. Vergine ella avanzò la grazia non 298 2, 1, 367(11)| Andò ella stessa (la B. Vergine) a ringraziarlo (il P. Guttierrez) 299 2, 1, 367(11)| S. I., Il divoto di Maria Vergine, parte 1, cap. 3, § 5 (fine 300 2, 1, 372 | disse S. Tommaso che la B. Vergine, benché non fu piena di 301 2, 1, 372 | che Dio donasse a questa Vergine sin dal primo momento che 302 2, 1, 373 | Signore - ./. che fu la B. Vergine - sopra la sommità di tutti 303 2, 1, 373 | quasi non sint; così la gran Vergine Madre supera colla sua santità 304 2, 1, 376 | Lorenzo Giustiniani, se la SS. Vergine non fosse stata ripiena 305 2, 1, 379 | si attiene - così la SS. Vergine sempre crebbe nella perfezione. 306 2, 1, 381 | ripiena di grazia la SS. Vergine. Per prima fu ripiena di 307 2, 1, 383 | noi onoriamo questa gran Vergine, mentre in lei ha collocato 308 2, 1, 383 | andò a raccomandarsi alla Vergine SS. avanti di una sua immagine. 309 2, 1, 387 | stata santificata la S. Vergine: Sanctificari per proprium 310 2, 1, 388 | quanto l'intelletto della S. Vergine giungesse a penetrare Dio 311 2, 1, 393 | ed amarlo. E così la S. Vergine sin dal principio del suo 312 2, 1, 395 | stesso santo: Il volto della Vergine era modesto, l'animo umile, 313 2, 1, 395 | Ed altrove asserisce: La Vergine allontano il pensiero da 314 2, 1, 395 | Anselmo della vita della S. Vergine nel tempio, e dice: Maria 315 2, 1, 396 | divina Madre a S. Elisabetta vergine benedettina nel monastero 316 2, 1, 397(29)| fatte, se a S. Elisabetta vergine benedettina, o a S. Elisabetta 317 2, 1, 397 | esercizi praticati dalla B. Vergine nella sua fanciullezza, 318 2, 1, 397 | Dio dovea nascere da una vergine a redimere il mondo, si 319 2, 1, 399 | perché non trovò in terra vergine più santa e più perfetta 320 2, 1, 399 | sant'Antonino che la beata Vergine, per essere eletta e destinata 321 2, 1, 400 | avanti un'immagine della S. Vergine col Bambino in braccio, 322 2, 1, 403 | 28]): Dio vi salvi, o Vergine piena di grazia, poiché 323 2, 1, 405 | almeno, io dico, già la B. Vergine era ben istruita dalle Sacre 324 2, 1, 405 | Giuda, già sapea che una vergine dovea esser la madre del 325 2, 1, 407 | consideriamo la grande umiltà della Vergine in questa risposta. - Ben 326 2, 1, 408 | mai, siegue il santo, o Vergine beata, si è così ben radicata 327 2, 1, 410 | mentre questa innocente Vergine, benché colla sua verginità 328 2, 1, 410 | Lorenzo Giustiniani che la B. Vergine Non ait, respexit virginitatem, 329 2, 1, 411 | dicendo che l'umiltà della Vergine fu la disposizione di lei 330 2, 1, 413 | dire che Dio fe' questa Vergine sua madre, per intendere 331 2, 1, 413 | facendosi figliuol della Vergine, la costituì in un'altezza 332 2, 1, 414 | Bernardino, l'altezza di questa Vergine, che solo Dio la può e sa 333 2, 1, 414 | delle grandezze di questa Vergine? ti basti che attestino 334 2, 1, 417 | S. Bernardino che la S. Vergine per esser Madre di Dio bisognò 335 2, 1, 418 | Così all'incontro la B. Vergine non poté esser fatta più 336 2, 1, 419 | 49]). E perché mai la S. Vergine non dichiarò quali erano 337 2, 1, 420 | dire che Dio per questa Vergine, che doveva essere sua madre, 338 2, 1, 421 | Mentre questa Madre vergine non solo elesse l'ottime 339 2, 1, 421 | perfetto della ragione. Fu vergine, ma senza l'ignominia di 340 2, 1, 423 | il santo parlando colla Vergine: Tu autem quae materna in 341 2, 1, 425 | recitasse un'Ave Maria alla Vergine; offerendole gli occhi, 342 2, 1, 426 | peccatori, acciocché la Vergine possa aiutarli - e così 343 2, 1, 426 | O Vergine immacolata e santa, o creatura 344 2, 1, 429 | Dopo che la S. Vergine udì dall'Arcangelo S. Gabriele 345 2, 1, 429 | non fu la visita della B. Vergine come sono le visite de' 346 2, 1, 429 | ricevuta per mezzo della B. Vergine, come dichiarò la ./. stessa 347 2, 1, 432 | allorché parlando colla Vergine le dicea: Signora, tutte 348 2, 1, 433 | disse l'Angelo alla SS. Vergine: Ne timeas, Maria, invenisti 349 2, 1, 434 | Bernardino soggiunge che la Vergine, dacché fu fatta Madre del 350 2, 1, 435 | Così si protesta la stessa Vergine in questo passo che le applica 351 2, 1, 437 | che prima che nascesse la Vergine, perciò mancava nel mondo 352 2, 1, 437(35)| avea della confidenza nella Vergine che «basta - diceva rivolto 353 2, 1, 438 | Agostino, parlando colla Vergine: Per te hereditamus misericordiam 354 2, 1, 438(38)| aspirando diceva, quando la Vergine avendola invitata a dissetarsi 355 2, 1, 438(38)| persone; perché gusta la Vergine che quei che stanno in grazia 356 2, 1, 439 | Nazaret, dove abitava la SS. Vergine, sino alla città di Ebron - 357 2, 1, 440 | si trattenne la ./. B. Vergine, tenera e delicata donzella 358 2, 1, 444 | aderendo a quel che la stessa Vergine Madre disse a S. Metilde 359 2, 1, 444(56)| quella santa ed illustre vergine venne rivelato sulla fanciullezza 360 2, 1, 446(59)| divozione e spirito alla Vergine gloriosa... E il Signore... 361 2, 1, 446(59)| letto dell'infermo.» La Vergine disse a Reginaldo: «Che 362 2, 1, 446(59)| vergini, Reginaldo rispose: «Vergine gloriosa, io non domando 363 2, 1, 446 | visitare un santuario della Vergine, occorse loro che ritrovandosi 364 2, 1, 447 | una certa chiesa della B. Vergine. Or s'è questo, allora disse 365 2, 1, 447 | firma che diceva, Io Maria Vergine. ./. Qui ciascuno consideri 366 2, 1, 448(60)| confidare in Gesù Cristo e nella Vergine Maria, che mai non sarà 367 2, 1, 448 | Vergine immacolata e benedetta, 368 2, 1, 449 | cercate dunque per me, o Vergine SS., ciocché meglio stimate. 369 2, 1, 450 | volle ubbidire la santissima Vergine in questo giorno. Benché 370 2, 1, 450 | purificazione, poich'ella fu sempre vergine e sempre pura; nulladimeno 371 2, 1, 450 | Domino (Luc. II, 22). Ma la Vergine l'offerì in altro modo di 372 2, 1, 451 | questa volle che fosse la Vergine Maria. Ma siccome non volle 373 2, 1, 452 | Fanciullo dalle mani della Vergine, ed illuminato dallo Spirito 374 2, 1, 452 | sed audi. O nobile e santa Vergine, dice, non vorrei esservi 375 2, 1, 453 | pertransibit (Luc. 2).4 Già la S. Vergine, come dice S. Girolamo, 376 2, 1, 456 | S. Bonaventura che la B. Vergine assai più volentieri avrebbe 377 2, 1, 456 | offeriscono la vita loro, ma la Vergine offerì la vita del Figlio 378 2, 1, 460 | dell'intercessione della B. Vergine s'applicano all'anime i 379 2, 1, 461(23)| Suor Pudenziana Zagnoni, Vergine bolognese, cap. 19, pag. 380 2, 1, 463 | quelle potenti mani della Vergine. Niente, Padre: che divozione? 381 2, 1, 463 | tutte le mie speranze. O Vergine benedetta, sì che in voi 382 2, 1, 465 | volle che anche morisse la Vergine, ma d'una morte tutta dolce 383 2, 1, 466 | Israele. Rivelò la stessa Vergine a S. Elisabetta benedettina 384 2, 1, 468(8) | SS. Trinità, la gloriosa Vergine Maria, e san Giovanni Evangelista?»... 385 2, 1, 470 | E qual visse l'amante Vergine, tale morì. Siccome l'amor 386 2, 1, 472 | Andava sibbene la SS. Vergine consolando il suo cuore 387 2, 1, 473 | nostra umilissima e SS. Vergine, se non maggiormente nascondersi 388 2, 1, 475(22)| Vita ed eccellenze della Vergine Maria nostra Signora, lib. 389 2, 1, 481 | dopo l'immagine della SS. Vergine, ed al vedere ch'egli non 390 2, 1, 484 | ad incontrarlo, ma la B. Vergine andò alla gloria coll'incontro 391 2, 1, 488 | genuflessa l'umile e santa Vergine adora la divina Maestà, 392 2, 1, 490 | ancora, dice S. Tommaso, la Vergine, che superò il merito di 393 2, 1, 492 | innocenti da' penitenti. La S. Vergine, essendo stata ripiena di 394 2, 1, 493 | della divina gloria, ma la Vergine in certo modo n'è stata 395 2, 1, 495 | dice S. Pier Damiani, o Vergine beata, perché voi siete 396 2, 1, 497 | giorno già l'apparve la B. Vergine; egli per non restare affatto 397 2, 1, 497(40)| intercessione della Beatissima Vergine Maria Nostra Signora, lib. 398 2, 1, 499 | e questa madre fu la B. Vergine Maria, che per nostro amore 399 2, 1, 503 | stesso angelo, intendendo la Vergine quanto dovea patire il Verbo 400 2, 1, 504 | Maggiore, dove le apparve la B. Vergine con S. Simeone ed un angelo 401 2, 1, 506 | Ugon cardinale, disse: O Vergine benedetta, come l'amarezza 402 2, 1, 507 | detto il santo vecchio: O Vergine sacrosanta, gli altri martiri 403 2, 1, 507(22)| Annunziazione della dolcissima Vergine Maria, in astrazione,» Opere, 404 2, 1, 508 | la vita propria, ma la B. Vergine patì sacrificando la vita 405 2, 1, 510 | Sicché la Vergine per la compassione al Figlio 406 2, 1, 515 | giunse a dire che la B. Vergine amò Gesù quantum capere 407 2, 1, 517 | dire che i dolori della Vergine superarono tutti i tormenti 408 2, 1, 518(53)| Uomo Dio. Perciò, come la Vergine annunziata dall'Angelo diede 409 2, 1, 518(53)| Il Sacro Cuore di Maria Vergine, considerazione 6, § 1 ( 410 2, 1, 518 | Ma qui rivolto a questa Vergine benedetta le dice S. Bonaventura: 411 2, 1, 520 | intendere quanto gradisce la Vergine in noi la memoria de' suoi 412 2, 1, 521 | evangelista, dopo che la B. Vergine fu assunta in cielo, desiderava 413 2, 1, 523 | per l'intercessione della Vergine sua Madre; mentre il defunto, 414 2, 2, 527 | Disse la stessa Vergine a S. Metilde che a questo 415 2, 2, 529 | Abramo. - Rivelò la stessa B. Vergine a S. Brigida (Lib. 6, Rev., 416 2, 2, 532 | guardò nel petto della B. Vergine non sette ma otto spade; 417 2, 2, 537 | maggiore affanno della B. Vergine, per lo trapazzo che in 418 2, 2, 540 | data dunque il Signore la Vergine Maria per esemplare di perfezione, 419 2, 2, 541 | capo II che solendo la B. Vergine col suo sposo Giuseppe e 420 2, 2, 543 | questa spada al cuor della Vergine, che la B. Benvenuta desiderando 421 2, 2, 544 | morire di dolore. La S. Vergine le apparve di nuovo dopo 422 2, 2, 546 | dirottamente, cercò a Dio ed alla Vergine il perdono del suo fallo 423 2, 2, 546 | O Vergine benedetta, perché v'affliggete 424 2, 2, 548 | somma disse la stessa B. Vergine a S. Brigida che per l'amore, 425 2, 2, 549 | del Signore, rivelò la B. Vergine a S. Brigida che gli occhi 426 2, 2, 551(12)| Si mette la Vergine in traccia del Figliuolo, 427 2, 2, 553 | e Maria lo seguita. - Ah Vergine santa, dove andate? al Calvario? 428 2, 2, 555(22)| soprabbondanza di grazie, quando la Vergine Madre, accarezzandola, volgeva 429 2, 2, 556(23)| candidissimo... L'amabilissima Vergine... dopo averlo mirato benignamente 430 2, 2, 556 | inferno, ricuserò la mia? Ah Vergine immacolata, da voi spero 431 2, 2, 557 | separabar ab eo - così la B. Vergine rivelò a S. Brigida (L. 432 2, 2, 561 | Disse di più la stessa B. Vergine a S. Brigida (Rev., l. 4, 433 2, 2, 562 | così egli fa parlare la Vergine: Stabam ego videns eum, 434 2, 2, 562(18)| Bernardo così fe' dire alla Vergine Madre: «Stabam ego videns 435 2, 2, 565 | E tale officio la beata Vergine ha continuato sempre e continua 436 2, 2, 566(25)| la sua salvezza dalla SS. Vergine Addolorata, a perpetua memoria 437 2, 2, 569 | propriamente la spada predetta alla Vergine da S. Simeone: spada non 438 2, 2, 570 | depongono Gesù dalla croce. O Vergine sacrosanta, dopo che voi 439 2, 2, 573 | crucem.15 Rivelò la stessa Vergine a S. Brigida ch'ella al 440 2, 2, 575 | O Vergine addolorata, o anima grande 441 2, 2, 577 | Salvatore voltarsi alla Vergine e dirle: Or via, Signora, 442 2, 3, 583 | virtù particolare, la beata Vergine è stata in tutte eccellente 443 2, 3, 586 | 4).5 Non già che la S. Vergine si stimasse peccatrice, 444 2, 3, 587(9) | non già S. Elisabetta, vergine Benedettina. «... Dixit 445 2, 3, 590 | grande l'umiltà della S. Vergine; del che ella dandone poi 446 2, 3, 592 | Comp. di Gesù per amor della Vergine soleva scopare la casa e 447 2, 3, 592(27)| sabato, a onor di lei (della Vergine), esercitarsi in qualche 448 2, 3, 592(27)| di Dio, e favorito della Vergine, fra le altre eroiche virtù 449 2, 3, 592(27)| che da quel parlare della Vergine se gli era infusa nell'anima.» 450 2, 3, 592(27)| amore... alla sacratissima Vergine Maria, cap. 22. Venezia, 451 2, 3, 596 | Villanova che del cuor della Vergine ./. fu già simbolo il roveto 452 2, 3, 597 | S. Bonaventura che la S. Vergine non fu mai tentata dall' 453 2, 3, 601 | Tommaso da Villanova che la Vergine colla sua ardente carità 454 2, 3, 602 | S. Brigida la stessa B. Vergine disse: Figlia, se ./. vuoi 455 2, 3, 603 | il Novarino, perché la S. Vergine colla sposa de' Cantici 456 2, 3, 604(38)| Annuntiatione della dolcissima Vergine Maria, in astrattione»), 457 2, 3, 606 | grazie per la carità della Vergine: Ex dulcedine Mariae nullus 458 2, 3, 608 | Conforme la B. Vergine è madre dell'amore e della 459 2, 3, 608 | angelo, ch'ella restando vergine dovea rendersi Madre del 460 2, 3, 609 | Elisabetta ./. chiamò la Vergine beata: Beata quae credidisti, 461 2, 3, 609 | Dice il P. Suarez che la S. Vergine ebbe più fede che tutti 462 2, 3, 610 | proposito ./. applica alla Vergine quel passo: Non exstinguetur 463 2, 3, 610 | lei fede attribuisce alla Vergine la sconfitta di tutte l' 464 2, 3, 611 | 38). E così disse la B. Vergine, a differenza di coloro 465 2, 3, 613 | E perciò preghiamo la S. Vergine che per lo merito della 466 2, 3, 614 | E ben dimostrò la S. Vergine quanto fosse grande questa 467 2, 3, 616 | B. Alberto Magno, dicesi Vergine delle vergini, poich'ella 468 2, 3, 617 | per Madre questa purissima Vergine, acciocché ella fosse esempio 469 2, 3, 617 | fu anche chiamata la S. Vergine dallo Spirito Santo bella 470 2, 3, 618 | S. Giuseppe si mantenne vergine per la compagnia di Maria; 471 2, 3, 618 | Dice un autore che la B. Vergine fu così amante di questa 472 2, 3, 621 | avverte un autore che la Vergine si partì da Lisabetta prima 473 2, 3, 621 | Sap. VIII, 21). E la S. Vergine rivelò a S. Lisabetta benedettina 474 2, 3, 621(25)| esser invocata la purissima Vergine Maria, importunata con servizi 475 2, 3, 621(25)| sperare di questa purissima Vergine delle vergini, che porgerà 476 2, 3, 622 | il P. Canisio che la S. Vergine coll'eredità lasciatale 477 2, 3, 623(3) | il Dio Redentore da una Vergine, di cui ella desiderava 478 2, 3, 624(8) | Vita ed eccellenze della Vergine Maria N. S., lib. 5, cap. 479 2, 3, 627 | operare; ma non così la B. Vergine. Scrisse S. Bernardino: 480 2, 3, 627 | Riccardo: L'anima della Vergine era come un metallo liquefatto, ./. 481 2, 3, 628 | Giuseppe e non già alla B. Vergine che più doveva sentirne 482 2, 3, 629 | che molto gradiscono alla Vergine quei che sono amanti dell' 483 2, 3, 629(11)| onorare ogni giorno la B.ma Vergine, 18 marzo, Venezia, 1717, 484 2, 3, 629 | Parlando poi la Vergine a S. Brigida della sicurezza 485 2, 3, 630 | XXI, 19). Dio ci diede la Vergine Maria per esempio di tutte 486 2, 3, 631 | Gesù Cristo diede alla S. Vergine quella risposta, con cui 487 2, 3, 631 | angelo a S. Brigida, la B. Vergine visse sempre tra le pene: 488 2, 3, 634 | eseguito, come eseguì la B. Vergine, quel grande insegnamento 489 2, 3, 635 | ella stessa a S. Elisabetta vergine che a mezza notte sempre 490 2, 3, 635(4) | Non già S. Elisabetta vergine O. S. B., ma S. Elisabetta 491 2, 3, 636 | E perciò la B. Vergine per l'amore che avea all' 492 2, 3, 636 | Virgo significa propriamente Vergine ritirata;8 sicché sin dal 493 2, 3, 637 | unitivam.13 Onde fu che la Vergine visse sempre solitaria in 494 2, 3, 638 | Vergine SS., impetrateci voi l'affetto 495 2, 4, 640 | facea qualche ossequio alla Vergine: or mentre egli un giorno 496 2, 4, 640 | morte l'apparve di nuovo la Vergine e lo condusse in cielo.4 497 2, 4, 641 | ogni giorno ricorrere alla Vergine con certe preghiere; un 498 2, 4, 643 | Molto gradisce la SS. Vergine questo angelico saluto, 499 2, 4, 643 | salutarsi da una statua della Vergine che gli disse: Ave, Bernarde ( 500 2, 4, 643(3) | ogni giorno la Beatissima Vergine, 20 agosto III, Venezia,