Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verghe 1 verghetta 2 verginale 8 vergine 657 verginella 15 verginelle 1 vergini 26 | Frequenza [« »] 671 lo 666 d' 657 v. 657 vergine 648 quae 638 ella 637 3 | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze vergine |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
501 2, 4, 644(6) | LANSPERGIO-BUONDÌ, La Vita della B. Vergine Gertruda, Venezia, 1606, 502 2, 4, 644(6) | offerse alla beatissima Vergine, a suo onore, cento e cinquanta 503 2, 4, 646 | una bella immagine della Vergine. - II. Dire l'Angelus Domini, 504 2, 4, 646(11)| La divozione verso Maria Vergine, stabilita e difesa, Venezia, 505 2, 4, 647 | ed in entrare salutar la Vergine coll'Ave, affinché fuori 506 2, 4, 647(17)| stesso: «A nostra Signora la Vergine Maria... recita pure dodici 507 2, 4, 647(17)| la salutasse (cioè Maria Vergine).» 508 2, 4, 648 | qualche bella immagine della Vergine, acciò sia riverita da chi 509 2, 4, 648 | Auriemma (Loc. cit.) che la S. Vergine promise a S. Metilde una 510 2, 4, 649 | festività; ed in queste la S. Vergine è tutta amore in dispensar 511 2, 4, 649(1) | pag. 431. - Vita della B. Vergine Gertruda (la stessa opera 512 2, 4, 649(1) | comandare della Beatissima Vergine, degli angeli sono presti 513 2, 4, 650 | cercare ogni volta alla Vergine qualche grazia speciale: 514 2, 4, 651 | L'ossequio più caro alla Vergine è l'imitare le sue virtù; 515 2, 4, 651 | Passione;4 onde par che la Vergine niun'altra cosa più desideri 516 2, 4, 651(4) | vera divozione verso Maria Vergine, Venezia, 1762, parte 2, 517 2, 4, 651 | qualche festività della Vergine, a cui abbiamo maggior divozione 518 2, 4, 652 | gran danno alla Chiesa, la Vergine gli disse: Questo terreno 519 2, 4, 654 | avvertasi ciò che disse la S. Vergine alla B. Eulalia, cioè che 520 2, 4, 656 | chi lo recita;12 e la S. Vergine più volte ha dimostrato 521 2, 4, 656(13)| Affetti scambievoli tra la Vergine Santissima e suoi divoti, 522 2, 4, 657 | giorno dedicato ad onor della Vergine dalla S. Chiesa, perché 523 2, 4, 658(2) | divotissimo della Beatissima Vergine... Digiunava a pane ed acqua 524 2, 4, 658 | confessato dichiarò che la S. Vergine per questo digiuno offertole 525 2, 4, 659 | visitar qualche immagine della Vergine, portare il cilizio e simili. 526 2, 4, 660 | velo d'un'immagine della Vergine, tantoché il sagrestano 527 2, 4, 662 | Sagramento, come alla B. Vergine per tutti i giorni del mese.9 528 2, 4, 662(9) | alla sempre Immacolata SS. Vergine Maria per ciascun giorno 529 2, 4, 662(10)| spaventosa notte a Monte Vergine, era incirca di otto mila ( 530 2, 4, 663 | l'anno 1251 apparve la S. Vergine al B. Simeone Stochio inglese, 531 2, 4, 664 | dell'Officio picciolo della Vergine: e chi non può recitarlo, 532 2, 4, 664(1) | vera divozione verso Maria Vergine stabilita e difesa, parte 533 2, 4, 664(3) | della Confraternita della Vergine dei sette dolori. - Le indulgenze 534 2, 4, 667 | Santo. 3. Le litanie della Vergine, ed allora i fratelli destinati 535 2, 4, 668 | servi e figli distinti della Vergine, così ella poi con distinzione 536 2, 4, 669 | inferno, ma è venuta la S. Vergine, e dicendo loro: Dove conducete 537 2, 4, 669(6) | altri favori fatti dalla Vergine a' Congregati; cap. 8, p. 538 2, 4, 669(6) | 10, pag. 182 e seg., La Vergine ha impetrato buona morte 539 2, 4, 669(7) | vera divozione verso Maria Vergine, parte seconda, Venezia, 540 2, 4, 670 | Sogliono i divoti della Vergine specialmente nel giorno 541 2, 4, 670(3) | domandasse per amor della Vergine... N'ebbe da questa Signora 542 2, 4, 670(3) | domandasse a nome della SS. Vergine. (N. 9, p. 188)» - Morto 543 2, 4, 670(3) | grazia fattagli da Maria Vergine, a cui l'aveva egli un pezzo 544 2, 4, 670(3) | quella fosse la beatissima Vergine, o altra Matrona da lei 545 2, 4, 672 | rincresca dunque a' divoti della Vergine di dare ogni giorno in suo 546 2, 4, 673 | guardar qualche immagine della Vergine. E con ciò sappiasi che 547 2, 4, 673(1) | Nome di Gesù e di Maria Vergine... La sua più frequentata 548 2, 4, 673(1) | impetrò, che la Beatissima Vergine apparendogli, gli ponesse 549 2, 4, 673 | sentir Messa ad onor della S. Vergine. Non si nega che 'l santo 550 2, 4, 674 | poiché non potendo la Vergine ringraziar appieno il Signore 551 2, 4, 674 | Gioachimo, S. Anna. La stessa Vergine raccomandò ad un nobile 552 2, 4, 674 | Madre. Disse un giorno la Vergine a S. Brigida: Fa che i figli 553 2, 4, 675 | immacolata Concezione della B. Vergine Maria, stan conceduti cento 554 2, 4, 675(6) | Concezione della beatissima Vergine Maria Madre di Dio, è stata 555 2, 6, 681(*) | Affetti scambievoli tra la Vergine Santissima e suoi divoti, 556 2, 6, 681 | la grazia ricevuta dalla Vergine, si confessò intieramente; 557 2, 6, 681 | vorrei che per amor della S. Vergine lacerassi cotesto libro 558 2, 6, 682 | tanta divozione alla S. Vergine, lo tormentava continuamente 559 2, 6, 683 | Allora ella invocò la B. Vergine, e quell'ombra al sentir 560 2, 6, 685(*) | servitù e nell'amore della SS. Vergine. Parte 2: Domeniche dall' 561 2, 6, 686 | ad un'alta perfezione. La Vergine l'apparve più volte; e Gesù 562 2, 6, 688 | pregavano per lui, e la S. Vergine guardando il suo servo con 563 2, 6, 688 | di Maria, e che perciò la Vergine n'avea avuta compassione. 564 2, 6, 689 | settimana in onore della S. Vergine, e che perciò la Madonna 565 2, 6, 689(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine Madre di Dio Maria, detti 566 2, 6, 689 | trono sdegnato, e la S. Vergine che gl'impetrava misericordia. 567 2, 6, 691 | gli apparve in sogno la S. Vergine che lo guardò, e gli occhi 568 2, 6, 691(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine... detti nella chiesa del 569 2, 6, 692(*) | vera divozione verso Maria Vergine, stabilita e difesa, parte 570 2, 6, 694(*) | servitù e nell'amore della SS. Vergine - Parte prima - Infine ( 571 2, 6, 695 | nuovo videro la SS. Vergine che venne a prenderle, e 572 2, 6, 695 | fermata sopra l'abitino della Vergine, che portava, senza toccare 573 2, 6, 695(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine, parte 5, esempio 6 - Venezia, 574 2, 6, 696 | allora cercò pietà alla Vergine, e poi si rivolse ad alcune 575 2, 6, 696 | vostro divoto. Ed allora la Vergine serenando il suo sdegno 576 2, 6, 697 | Esso si raccomandò alla Vergine, e da lei ispirato si fece 577 2, 6, 697 | pesca, dicendo alla SS. Vergine: Signora, io per vostra 578 2, 6, 698(*) | sotto la custodia della Vergine Madre, e per tacer delle 579 2, 6, 698 | raccomandò a Maria e la SS. Vergine ispirò a sei suoi creditori 580 2, 6, 698 | alla Congregazione della Vergine, la lasciò e si diede poi 581 2, 6, 698 | formola dei fratelli: Ss. Vergine madre, ecc. Allora si vide 582 2, 6, 699 | aiutami. Gli apparve la SS. Vergine e gli disse: E tu ora che 583 2, 6, 700 | ravveduto, ringraziò la Vergine e mutò vita (Ann. Soc., 584 2, 6, 700 | cominciò a salutare la S. Vergine con queste parole: Dio ti 585 2, 6, 700 | Ed allora il divoto della Vergine stese le braccia in atto 586 2, 6, 701 | praesidium. Un giorno la Vergine talmente l'illuminò, che 587 2, 6, 702 | ricorse a lei. Gli apparve la Vergine e gli disse: Eccomi, io 588 2, 6, 703 | andando a visitare la S. Vergine in una chiesa, trovò chiuse 589 2, 6, 704 | ambedue divotissimi della B. Vergine (Chron. min., to. 4, l. 590 2, 6, 705 | egli si raccomandò alla B. Vergine, e fe' voto di visitare 591 2, 6, 705(*) | Quindi visione di una pia vergine; incredulità del confessore, 592 2, 6, 705(*) | quella stessa ora dalla pia vergine, «ipso Iudice fatale telum 593 2, 6, 705 | parente. Or mentre una divota vergine stava orando, vide Gesù 594 2, 6, 707 | coltello ferì un'immagine della Vergine. Dalla ferita uscì un butto 595 2, 6, 707(*) | del Pezzo, Dolori di Maria Vergine, Speculazione 7. 596 2, 6, 709 | avanti una chiesa della Vergine. Allora la donna pregò il 597 2, 6, 710 | perucca1 alla statua della Vergine. Ma la donna poi ricadendo 598 2, 6, 710 | si raccomandarono alla S. Vergine. E Maria apparve al saracino 599 2, 6, 711 | ed indi si offerì alla Vergine: e Maria istruendolo prima, 600 2, 6, 712 | gravemente infermo, fe' voto alla Vergine di castità, se gli dava 601 2, 6, 714(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine Madre di Dio Maria, detti 602 2, 6, 715 | l'Officio divino e della Vergine come solea. Giunta l'Epifania, 603 2, 6, 715 | avanti l'altare della S. Vergine la pregò a restituirgli 604 2, 6, 718(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine... detti nella Chiesa del 605 2, 6, 718 | grande. Una notte la B. Vergine gli apparve e gli disse 606 2, 6, 719 | appunto, disse allora la SS. Vergine, differisce la vita nel 607 2, 6, 720 | avanti un'immagine della Vergine, s'intese inchiodato a non 608 2, 6, 720 | divozioni solite alla SS. Vergine, ma ella gli disse da un' 609 2, 6, 721(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine... detti nella chiesa del 610 2, 6, 721 | indi le fu dalla stessa B. Vergine imposto di ritornare nella 611 2, 6, 721 | nuovo le apparve la SS. Vergine, la quale chiamandola ed 612 2, 6, 722(*) | più apparizioni della B. Vergine: Giani, op. cit., pag. 496, 613 2, 6, 722 | scolpiti i dolori della Vergine, e dicea che per questa 614 2, 6, 722 | mia regina Maria». La SS. Vergine le apparve più volte in 615 2, 6, 723 | stimolato a promettere alla Vergine di rinunziare al mondo ed 616 2, 6, 724 | notte gli apparve la SS. Vergine e gli disse: «E come hai 617 2, 6, 724(*) | pagato il suo debito alla Vergine. Ritiratosi col permesso 618 2, 6, 725(*) | divozione al Rosario di Maria Vergine, dall'amor tenero verso 619 2, 6, 726(*) | priegava tutto giorno la Vergine che le facesse ritrovare 620 2, 6, 726(*) | un rimprovero con cui la Vergine del Rosario la sgridò insieme 621 2, 6, 728(*) | recitò il rosario a Maria Vergine per quella moribonda. Che 622 2, 6, 728(*) | recitarlo, riconosceano la Vergine SS. aver ispirata tal volontà 623 2, 6, 730 | che fu alla casa, la SS. Vergine l'illuminò a conoscere la 624 2, 6, 730 | compagno, e vide che la SS. Vergine mossane a pietà gli porse 625 2, 6, 731 | allora gli apparve la SS. Vergine in mezzo ad una gran luce 626 2, 6, 731 | lagrime di una statua della Vergine addolorata che ivi stava. 627 2, 6, 732(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine Madre di Dio Maria detti 628 2, 6, 733 | intendendo parlare ./. della SS. Vergine. Indi gli venne qualche 629 2, 6, 733 | che per amore della SS. Vergine non l'avesse molestata. « 630 2, 6, 734 | giustizia, di nuovo la B. Vergine gli si fe' vedere in sogno, 631 2, 6, 734 | sono, ella ripiglia, Maria Vergine che sono venuta a renderti 632 2, 6, 734(*) | principali dell'anno, La Vergine Addolorata, Esempio. Opere, 633 2, 6, 735 | morì G. Cristo, e la SS. Vergine lo consolò dicendogli: « 634 2, 6, 735 | stato divotissimo della B. Vergine morì dicendo: «Al paradiso, 635 2, 6, 737 | demoni ed apparve di nuovo la Vergine con Gesù, alla cui vista 636 2, 6, 737 | sangue reale. Questa santa vergine, divotissima di Maria, fatta 637 2, 7, 740(2) | vera divozione verso Maria Vergine stabilita e difesa. Parte 638 2, 7, 740 | immacolata ed intieramente pura Vergine Maria, Madre di Dio, regina 639 2, 7, 741(3) | ogni giorno la Beatissima Vergine, 7 marzo. Venezia, 1717, 640 2, 7, 741 | beatissima e dolcissima Vergine Maria, piena di misericordia, 641 2, 7, 745 | pensi né ami altro che Dio. Vergine sacrosanta, voi lo potete 642 2, 7, 746 | giglio tra le spine~Sei tu, Vergine beata,~Dalla colpa preservata,~ 643 2, 7, 747(11)| con che s'offeriscono alla Vergine quei che sono ricevuti per 644 2, 7, 747 | Santissima Vergine Madre di Dio Maria, io N. 645 2, 7, 747 | Vergine benedetta ed immacolata, 646 2, 7, 748 | Vergine e madre, fate ch'io mi ricordi 647 2, 7, 748(15)| famigliarissime. La prima: «Vergine Maria, Madre di Dio, prega 648 2, 7, 748(15)| peccatore;» e la seconda: «Vergine e Madre;» dicendo, che in 649 2, 7, 748(15)| quei due gran titoli di Vergine, e Madre; e finalmente perché 650 2, 7, 749 | Vergine Maria, Madre di Dio, pregate 651 2, 7, 749(16)| giaculatoria di S. Filippo Neri: «Vergine Madre di Dio, Maria, prega 652 2, 7, 749(20)| fondatrice dell'Ordine della Vergine Maria, detto dell'Annunziata; + 653 2, 7, 750(21)| all'altare della Beatissima Vergine, disse con gran divozione, 654 2, 7, 750(22)| frequente giaculatora a essa Vergine, era stata questa: «O Domina 655 2, 7, 750(22)| famosa, in cui rappresenta la Vergine sotto il bel simbolo di 656 2, 7, 750(23)| a qualche immagine della Vergine, le dicessero, come lui: 657 2, 7, 751 | Ludovico Blosio alla Beata Vergine.26~