Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] opulentiam 1 opum 1 opus 35 opusc. 14 opuscoletto 2 opuscoli 3 opuscolo 19 | Frequenza [« »] 14 olim 14 on 14 operum 14 opusc. 14 pariter 14 parlò 14 partes | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze opusc. |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 avver, 0, 5 | Angelico maestro S. Tommaso (Opusc. Exposit. in salut. ang. 2 1, 1, 35 | riflette S. Tommaso (nell'Opusc. LX, c. 4),1 dalla divina 3 1, 2, 91 | come narra lo stesso santo (Opusc. 33, c. 4) - trovandosi d' 4 1, 5, 177 | salute. S. Tommaso dice nell'Opusc. VIII che Maria è tutta la 5 1, 8, 268 | dice S. Tommaso l'Angelico (Opusc. 8), sono indirizzati al 6 2, 1, 350 | concepit ex Spiritu Sancto (Opusc. 8).63~ 7 2, 1, 353 | de ipsa conciperet Deum (Opusc. 8).76 Or tutto ciò conduce 8 2, 1, 353(76)| Deus et homo.» S. THOMAS, Opusc. 8, Devotissima expositio 9 2, 1, 381 | Virgine. Così S. Tommaso (Opusc. 8).48 10 2, 1, 418 | maioris capacitatis facere (Opusc. 2, Comp. Th., c. 215);45 11 2, 3, 583 | exemplum omnium virtutum (Opusc. 8).6 E parimente S. Ambrogio 12 2, 4, 640 | narra S. Pietro Celestino (Opusc., c. 23), ogni giorno facea 13 2, 6, 700(*) | indicazione di Auriemma, Lansp. Opusc., negli opuscoli di Lanspergio, 14 2, 7, 741(3) | lasciando anche scritto (Opusc. 8): «In omni periculo, potes