Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fazzoletto 1 fe' 59 febbr 1 febbraio 14 febbre 6 febr 3 febre 1 | Frequenza [« »] 14 extra 14 fascias 14 favori 14 febbraio 14 fiet 14 fossero 14 genitricem | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze febbraio |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | sulla Madonna".~Roma, 2 febbraio,1954~P. Oreste Gregorio~ 2 1, 1, 37(8) | viaggio, (dicembre 1550 - febbraio 1551), il più aspro di tutti, 3 1, 1, 49(50)| PATRIGNANI (Menologio, 4 febbraio), n. 3: «Si stampò con ferro 4 1, 7, 237(15)| PATRIGNANI, Menologio, 2 febbraio, Del P. Girolamo Lopez, + 5 1, 7, 237(15)| 1730, vol. I, pag. 31 di febbraio. 6 2, 1, 367(11)| P. Martino Guttierez, 21 febbraio 1573, n. 9, p. 188: «Andò 7 2, 1, 398(31)| illum laetissimum», del 2 febbraio 1904, Acta S. Sedis, XXXVI, 8 2, 4, 655(11)| è certo che morì il 22 febbraio 1072, mentre Gregorio VII 9 2, 4, 670(3) | PATRIGNANI, Menologio, 21 febbraio 1573: Del P. Martino Guttierez: « 10 2, 6, 715(*) | Roma alla fine del 589; nel febbraio 590, morì della peste il 11 2, 6, 715(*) | quando morì Pelagio II, nel febbraio 590. Venuto a Roma non per 12 2, 6, 722(*) | Regolari», prese l'abito il 2 febbraio 1612, e fece la professione 13 2, 7, 749(20)| Annunziata; + 1505; festa il 4 febbraio. 14 2, 7, 750(23)| Brancaccio, di Napoli, + 18 febbraio 1655, n. 9, pag. 160: «Insegnava