Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1748 5
1749 11
175 7
1750 14
1751 1
1752 2
1753 2
Frequenza    [«  »]
14 115
14 1604
14 1610
14 1750
14 1759
14 1908
14 54
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

1750
                                                                  grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 0, ----(*)| Napoli (A. Pellecchia) nel 1750. Nel 1756 ne curò la II 2 SchIntr, 0, ----(*)| vederle.~Nella I edizione (1750) la Prima Parte terminava 3 SchIntr, 1, ---- | contemporanee a S. Alfonso~1750 Napoli, Pellecchia, 2 voll. 4 SchIntr, 1, ---- | lettera in Romano, p. 45)~Nel 1750 il manoscritto è finito, 5 SchIntr, 1, ---- | devozione.~Prima della fine del 1750 il libro esce dai tipi del 6 SchIntr, 2, ---- | Madonna, nell'autunno del 1750 vide uscire da una modesta 7 SchIntr, 2, ---- | Tommaso.~Il 12 ottobre del, 1750 l'autore spedendo uno dei 8 SchIntr, 2, ---- | 736 edizioni fatte tra il 1750 e il 1932, di cui 109 nel 9 SchIntr, 2, ---- | delle Glorie dal 1734 al 1750 sarebbe opera difficilissima 10 SchIntr, 2, ---- | 736 edizioni fatte tra il 1750 e il 1932, di cui 109 nel 11 suppl, 0, 1(3)| Le ediz. del 1750 e '56 hanno: questo mio 12 2, 3, 608(4)| Nel testo alcune edizioni (1750, 1760) hanno: Con Riccardo, 13 2, 4, 662(9)| Visite. Nella prima ediz., 1750, si legge: «Che già si è 14 2, 6, 707(1)| Ven. Sportelli il 19 aprile 1750 all'età di anni 48.


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech