Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discendono 3 discepola 2 discepoli 16 discepolo 15 disceptationes 1 discere 1 discerent 1 | Frequenza [« »] 15 diè 15 differenza 15 dignitatis 15 discepolo 15 disparve 15 divenne 15 divinitatis | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze discepolo |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 18(17)| San Bernardo, e forse suo discepolo.~ 2 1, 1, 29 | dalla croce la madre e 'l discepolo S. Giovanni che gli stavano 3 1, 1, 30 | grazia. E poi rivolto al discepolo: Deinde dicit discipulo: 4 1, 1, 30 | disse ciò a Giovanni, ma al discepolo, per significare che 'l 5 1, 3, 121 | per umiltà nominatosi il Discepolo (In Promptuar.), che vi 6 1, 4, 128(16)| a S. Anselmo, ma al suo discepolo ed amico, Eadmero. EADMERUS, 7 1, 4, 132(30)| B. V.), già scriveva il Discepolo (Herolt, O. P.): «Ex dictis 8 1, 8, 272(21)| Virginis Mariae, opera del suo discepolo Eadmero. Ora, tanto Fr. 9 1, 11, 326(10)| monachus Cantuariensis, discepolo, amico, compagno e finalmente 10 2, 1, 476 | attenzione con cui questo santo discepolo l'avea servita per tutti 11 2, 2, 574 | Narra il Discepolo (Prompt. ex., v. Miser.) 12 2, 6, 682(*) | Giovanni dedicò il libro al suo discepolo Sofronio (ML 74, col. 121- 13 2, 6, 720(*) | Caponi, nobile fiorentino, discepolo del B. F. Tommaso (cioè 14 2, 6, 722(*) | consideravasi più come suo discepolo che come suo maestro (Giani, 15 2, 6, 725(*) | venerazione dal suo già discepolo. - L'edizione citata è quella