Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
narratur 1
narravi 1
narravit 4
narrazione 12
narro 1
narrò 17
nasce 13
Frequenza    [«  »]
12 missione
12 mon
12 multorum
12 narrazione
12 nativitatem
12 navis
12 nazaret
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

narrazione
                                                                 grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                               grigio = Testo di commento
1 1, 1, 38(10)| stesso, a principio della sua narrazione: «Sicut enim bonorum facta 2 1, 3, 107(28)| pag. 238-428), cap. 3. La narrazione comincia così: «Conchiudo 3 1, 3, 107(28)| Rupe». In fine della sua narrazione, soggiunge il Riera: «Taix 4 1, 3, 107(28)| sulla prima fonte di questa narrazione veramente straordinaria. 5 1, 8, 280(45)| cap. 22, pag. 408-410. La narrazione comincia così: «In Arnsburgh, 6 1, 8, 280(45)| Viene confermata la narrazione del Cesario e completata 7 1, 10, 315(47)| Termina così il Lireo la sua narrazione: «Et huius quidem (Mariae 8 2, 4, 662(10)| divina vendetta. Da quella narrazione avrà preso S. Alfonso quel 9 2, 6, 683(*) | pag. 765-769. Vien presa la narrazione dalla «Legenda S. Dominici» 10 2, 6, 684(*) | false, né possono, nella narrazione dei fatti, esser considerati 11 2, 6, 685(*) | 70. - Accettano questa narrazione Bzovio, Annales ecclesiastici, 12 2, 6, 691(*) | Cesario conchiude così la sua narrazione: «Haec mihi relata sunt


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech