Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figli 104
figlia 55
figlie 11
figlio 573
figliuol 3
figliuola 6
figliuolanza 1
Frequenza    [«  »]
602 tutti
578 eius
574 ml
573 figlio
572 lib.
559 nella
559 quia
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

figlio
1-500 | 501-573

                                                                         grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                      grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | al momento supremo del "Figlio, ecco tua madre" e del " 2 SchIntr, 2, ---- | e del "Donna, ecco tuo figlio" attraverso quella speranza 3 SchIntr, 2, ---- | che riceve il corpo del Figlio morto nelle sue braccia, 4 SchIntr, 2, ---- | Vergine madre, figlia del tuo figlio..."; questa Maria la cui 5 SchIntr, 2, ---- | amore al Padre Creatore, al Figlio Redentore, allo Spirito 6 avver, 0, 3 | Romana, di cui mi protesto figlio ubbidientissimo.~ 7 avver, 0, 4 | li quali ha il divino suo Figlio pagato ed offerto il soprabbondantissimo 8 intro, 0, 8 | Maria che raccomanda al Figlio chi pubblica le sue lodi, 9 intro, 0, 10(19)| altro dell'Amore a Gesù suo Figlio, che forse non meno di questo 10 intro, 0, 11 | e di questo amantissimo Figlio, a lodarli, a ringraziarli 11 intro, 0, 11 | assistere alla morte del vostro Figlio in croce, assistetemi allora 12 1, 1, 12 | glorioso di regina. Se il figlio é re, dice sant'Atanasio ( 13 1, 1, 12 | poi dalla monarchia del figlio può esser separata la madre? 14 1, 1, 12 | comune tra la madre e 'l Figlio, ./. ma ben anche la stessa: 15 1, 1, 13 | arbitrio de' beni del tuo Figlio, mentr'essendo madre e sposa 16 1, 1, 15 | voi avete dato al vostro Figlio la giustizia, quia misericordiam 17 1, 1, 16 | l'Eterno Padre ha dato al Figlio l'officio di giudicare e 18 1, 1, 20 | ha un infinito obbligo al Figlio per averla destinata sua 19 1, 1, 20 | può negarsi che anche il Figlio è molto obbligato a questa 20 1, 1, 26 | sul Calvario la vita del Figlio per la nostra salute, venne 21 1, 1, 26 | nel suo seno verginale il Figlio di Dio, secondo dice il 22 1, 1, 26 | aspettava per farsi suo Figlio, dice il santo, che in dare 23 1, 1, 28 | la vita del suo diletto Figlio per la nostra salute. Onde 24 1, 1, 28 | colla morte la vita del suo Figlio: così commenta Guglielmo: 25 1, 1, 29 | che voleva morto il suo Figlio per la nostra salute, e 26 1, 1, 29 | nostra salute, e l'amore del Figlio in voler morire per noi; 27 1, 1, 29 | eccessivo amore del Padre e del Figlio verso il genere umano, ancora 28 1, 1, 29 | offerì e consentì che il suo Figlio morisse, acciocché noi fossimo 29 1, 1, 31 | la salute con dedicarsi figlio di Maria, e pregava: Salvum 30 1, 1, 32 | una madre, se vedesse il figlio fra le spade de' nemici, 31 1, 1, 34 | dannata, e gli avea detto: Figlio, buon per te, che sei entrato 32 1, 1, 35 | merito d'esser più vostro figlio, perché troppo me ne son 33 1, 1, 36 | madre si dimenticasse d'un figlio, non è possibile ch'io lasci 34 1, 1, 37 | ardore di morire insieme col Figlio per nostro amore: Flagrabat 35 1, 1, 37 | S. Ambrogio, conforme il Figlio pendeva moribondo dalla 36 1, 1, 38 | di ottenere la libertà al figlio di una povera vedova.10 37 1, 1, 39 | le ultime parole, che 'l Figlio le disse. Gli ultimi ricordi 38 1, 1, 39 | per noi il suo medesimo Figlio: Sic... Deus dilexit mundum, 39 1, 1, 40 | appresso i giudici la vita del Figlio; e ben si può credere che 40 1, 1, 40 | savia e così tenera del figlio avrebbero potuto fare una 41 1, 1, 40 | una parola a favore del Figlio, per non impedire la sua 42 1, 1, 40 | cui assisté alla morte del Figlio;17 poiché allora in ogn' 43 1, 1, 40 | sagrificare per noi la vita del Figlio, con tanta costanza, che 44 1, 1, 40 | di voler sagrificare il figlio colle proprie mani lo fece 45 1, 1, 41 | ella fece della vita del Figlio con tanto suo dolore, affin 46 1, 1, 41 | ci ha data del suo Gesù, figlio assai più nobile ed amato 47 1, 1, 41 | più nobile ed amato che 'l figlio di Abramo? Questo amor di 48 1, 1, 41 | ci ha dato il suo unico Figlio, che amava più di se stessa: 49 1, 1, 41 | servo ricomprato da un suo figlio diletto coi patimenti di 50 1, 1, 41 | servo? Ben sa Maria che 'l Figlio non per altro è venuto in 51 1, 1, 41 | di stimare il sangue del Figlio, ch'è il prezzo della nostra 52 1, 1, 42 | mandasse ./. presto il Figlio a salvare il mondo.21 Or 53 1, 1, 42 | veduti così stimati dal Figlio, che non ha sdegnato di 54 1, 1, 44 | morire, e venire al mio Figlio ed a me? Rispose il religioso: 55 1, 1, 48 | amarla quanto l'amava Carlo figlio di S. Brigida, che diceva 56 1, 1, 53 | quell'altro vostro amante figlio Giovanni Berchmans della 57 1, 1, 54 | santo, fatemi degno vostro figlio. Così spero, così sia.~ 58 1, 1, 55 | Ma chi aspira ad esser figlio di questa gran Madre, bisogna 59 1, 1, 55 | di essere accettato per figlio. Sulle parole, Surrexerunt 60 1, 1, 55 | soggiunge, non può esser figlio di Maria chi non cerca prima 61 1, 1, 55 | fatti di voler esser suo figlio. Maria umile, ed egli vuol 62 1, 1, 55 | che non è, né vuol esser figlio di questa santa madre. Filii 63 1, 1, 55 | l'ardire di voler esser figlio di Maria chi tanto la disgusta 64 1, 1, 60 | sicché già ho perduto un figlio; or la giustizia vuol togliermi 65 1, 1, 60 | giustizia vuol togliermi l'altro figlio unico che mi è rimasto: 66 1, 1, 60 | mi fate perdere l'altro figlio ancora.» - Ah che certamente 67 1, 1, 62 | gli parlò e gli disse: «Figlio mio, perché mi lasci?» Allora 68 1, 1, 64 | fatto e patito il vostro figlio Gesù per me, e poi discacciatemi 69 1, 1, 64 | dirò a voi e al vostro Figlio con S. Anselmo, tu parcendo, 70 1, 2, 67(9) | ascendere dalla Madre al Figlio e dal Figlio al Padre: « 71 1, 2, 67(9) | dalla Madre al Figlio e dal Figlio al Padre: «Ad Patrem verebaris 72 1, 2, 68 | ella certamente pregherà il Figlio che ti perdoni, per quel 73 1, 2, 68 | ch'ella gli diede; e 'l Figlio, che tanto l'ama, certamente 74 1, 2, 73 | stessa B. Vergine col suo Figlio a visitarla; e morendo, 75 1, 2, 73 | sapete quanto ami il vostro Figlio la nostra salute: Scis, 76 1, 2, 73 | conoscere che amate questo Figlio, mentre io per amor di questo 77 1, 2, 73 | mentre io per amor di questo Figlio vi prego ad aiutarmi.~ 78 1, 2, 79 | servi così delle virtù del Figlio come delle sue, e così vestiti 79 1, 2, 79 | abbate nella parabola del figlio prodigo. Dice che questo 80 1, 2, 79 | prodigo. Dice che questo figlio discolo, se avesse avuta 81 1, 2, 79 | ciò volle dire che chi è figlio di Maria, o non si parte 82 1, 2, 82 | per amore di Gesù vostro Figlio aiutatemi, fatemi entrare 83 1, 2, 84 | dell'inferno; non del vostro Figlio giustamente con me sdegnato, 84 1, 2, 85 | assistere alla morte di Gesù suo figlio, che fu il capo de' predestinati, 85 1, 2, 89 | presenta al giudice suo Figlio, e così certamente ottiene 86 1, 2, 89 | appunto avvenne a Carlo figlio di S. Brigida (Lib. VII, 87 1, 2, 89(14)| all'anima del suo defunto figlio Carlo, due rivelazioni, 88 1, 2, 89(14)| sia stato il giudizio del figlio al tribunale di Cristo: « 89 1, 3, 102 | Voi dopo il vostro divin Figlio siete la salute certa de' 90 1, 3, 102 | onnipotente, giacché il vostro Figlio vuol onorarvi con fare subito 91 1, 3, 106 | non lascerà d'indurre il Figlio a perdonarmi.~ 92 1, 3, 108 | già sapete che 'l vostro Figlio Gesù Cristo, non contento 93 1, 3, 114 | ottiene il perdono dal suo Figlio: Quos ut ad se ex corde 94 1, 3, 115 | proteggerlo, ella trattiene il Figlio che non lo castighi, e lo 95 1, 3, 116 | la ricevesse l'altro suo figlio Giacobbe, gli disse che 96 1, 3, 119 | vorrà riconciliarlo col Figlio ed ottenergli il perdono: 97 1, 3, 121 | misericordia, il vostro Figlio mi discaccia; io non posso 98 1, 3, 121 | miseria, rinnovando al mio Figlio la Passione ed a me i dolori.~ 99 1, 3, 121 | suoi, si voltò a pregare il Figlio che perdonasse a quel miserabile. 100 1, 3, 121 | prostrò avanti dicendo: Figlio, non mi parto ./. da' piedi 101 1, 3, 123 | di Dio, l'amore al vostro Figlio, l'adempimento della sua 102 1, 4, 127 | sdegnare di dar rimedio ad un figlio infetto di scabbia, benché 103 1, 4, 129 | compatirle, si fece a pregare il Figlio di consolarli, con esporgli 104 1, 4, 129 | non habent. Dopo di che il Figlio, per consolar quella gente 105 1, 4, 131 | ricorrendo alla Madre che al Figlio; non già forse perché Maria 106 1, 4, 131 | Maria sia più potente del Figlio a salvarci, mentre sappiamo 107 1, 4, 134 | avvocata appresso del vostro Figlio a cui io non ho ardire di 108 1, 4, 134 | avendo così offeso il vostro Figlio e mio Redentore Gesù. Ma 109 1, 4, 135 | queste egli si fece vostro figlio. E voi disprezzerete una 110 1, 4, 137 | voglia, è certo che o il Figlio per mezzo della Madre, o 111 1, 4, 137 | o la Madre per virtù del Figlio ha disfatto Lucifero: sicché 112 1, 4, 141(20)| fece educare col proprio figlio. «Vir omnino musicam harmoniam 113 1, 4, 147 | nome in bocca, e del vostro figlio Gesù, possa venire a benedirvi 114 1, 5, 148 | di oscurare le glorie del figlio chi molto loda la madre; 115 1, 5, 149 | madre, tanto più si loda il figlio: Non est dubium, quidquid 116 1, 5, 149 | alla regina, si rende al figlio ed al re: Refunditur in 117 1, 5, 152 | Maria per Madre del suo Figlio e comun Redentore, voglia 118 1, 5, 163 | Io voglio esser servo del figlio, e perché non sarà mai servo 119 1, 5, 163 | perché non sarà mai servo del figlio chi non è servo della madre, 120 1, 5, 164 | subito si mette a pregare il Figlio per quel miserabile. Gesù 121 1, 5, 165 | il mondo, così ella col Figlio con un cuore riscattarono 122 1, 5, 166 | volentieri a Dio la vita del Figlio per la nostra salute.5 E 123 1, 5, 167 | più presto di vedere il Figlio venuto a ritrovarla? Eh 124 1, 5, 167 | la Madre senza nominar il Figlio.~ 125 1, 5, 179 | l'amicizia mia e del mio Figlio; ed a chi? al tuo e mio 126 1, 5, 179 | farmi perdonare dal vostro Figlio. Allora Maria, vedendo quella 127 1, 5, 179 | rinunziai allora voi e 'l vostro Figlio; voi potete farmela restituire. 128 1, 5, 186 | plenitudine eius ancora il ./. Figlio ne riceve la carne; ma parla 129 1, 5, 186 | Padre che per mezzo del Figlio, ch'è il mediatore di giustizia, 130 1, 5, 186 | non abbiamo l'accesso al Figlio che per mezzo della Madre, 131 1, 5, 187 | certamente esaudita dal Figlio: Ad Mariam recurre; non 132 1, 5, 187 | salvi: poiché siccome il Figlio non può non essere esaudito 133 1, 5, 187 | non essere esaudita dal Figlio. E all'incontro ci dice 134 1, 6, 193 | farla sua madre, come suo figlio era veramente obbligato 135 1, 6, 194 | non possa più comandare al Figlio, sempre non pero le sue 136 1, 6, 194 | questo privilegio appresso il Figlio, di essere potentissima 137 1, 6, 195 | il perdono da Dio, - il Figlio fa tanta stima delle preghiere 138 1, 6, 197 | stessa potestà che ha ./. il figlio, con ragione da Gesù, che 139 1, 6, 197 | sempre vero che dove il Figlio è onnipotente per natura, 140 1, 6, 197 | Madre, niente le nega il Figlio; come appunto fu rivelato 141 1, 6, 199 | di quella casa, cercò al Figlio che l'avesse consolata con 142 1, 6, 199 | tutto ciò Maria, come se il Figlio avesse già accordata la 143 1, 6, 199 | allora di avere esclusa il Figlio la sua dimanda, pure disse 144 1, 6, 201 | che parli Maria, tutto il Figlio eseguisce. Parlando il Signore 145 1, 6, 201 | Maria? basta che faccia al Figlio sentir la sua voce: Fac 146 1, 6, 202 | Basta che parli, che il Figlio subito l'esaudisce. Ecco 147 1, 6, 202 | suddetto passo, introduce il Figlio che così dice a Maria: Quae 148 1, 6, 203 | Gesù, quanto più questo Figlio è grato ed ama questa sua 149 1, 6, 205 | di aver per debitore quel Figlio che a tutti e niente 150 1, 6, 207 | si fece promettere dal figlio che ogni giorno l'avrebbe 151 1, 6, 208 | impetrabis.46 Il vostro Figlio ben vi ascolta, e quanto 152 1, 6, 209 | bocca a pregare il vostro Figlio; egli niente vi nega. Pregate 153 1, 6, 209 | perdono dal suo benedetto Figlio: Maria diligit diligentes 154 1, 6, 210 | porgono: poiché siccome il Figlio intercede per noi appresso 155 1, 6, 210 | intercede per noi appresso il Figlio, e non lascia appresso l' 156 1, 6, 210 | che ha Maria appresso il Figlio, di ottener quanto vuole 157 1, 6, 213 | che non può il giudice suo Figlio, dice Riccardo di S. Lorenzo, 158 1, 6, 216 | e Dio, e dopo il vostro Figlio l'unica speranza e 'l rifugio 159 1, 6, 218 | fa penitenza, che 'l mio Figlio ancora t'aspetta; e procura 160 1, 6, 220 | mediatore, e questi è il suo Figlio Gesù che può ottenerti quanto 161 1, 6, 220 | intercederà per te appresso il Figlio, che certamente l'esaudirà, 162 1, 6, 220 | certamente l'esaudirà, e 'l Figlio intercederà appresso il 163 1, 6, 220 | niente può negare a questo Figlio: Sed forsitan et in ipso 164 1, 6, 225 | Come detto gli avesse: Figlio, non disperare, ch'io ti 165 1, 6, 227 | degna d'aver un Dio per Figlio: Totum quod habes, si fas 166 1, 6, 227 | appresso Gesù, a cui il Figlio ./. rimette tutte le sue 167 1, 6, 229 | sdegnerete di pregare il vostro Figlio, ch'è il giudice, per un 168 1, 6, 229 | il giudice, per un altro figlio, ch'è il peccatore? ricuserete 169 1, 6, 229 | ha costituito il vostro Figlio mediatore di pace tra Dio 170 1, 6, 229 | misericordia non solo ti ha dato il Figlio per tuo avvocato, ma per 171 1, 6, 230 | ricordasse della Passione dal suo Figlio sofferta per suo amore; 172 1, 7, 233 | sta dicendo in cielo il Figlio a Maria, godendo di compiacere 173 1, 7, 233 | c. 46).5 Come dicesse: Figlio, voi m'avete già destinata 174 1, 7, 234 | continuamente pregando il Figlio per li peccatori: Stat Maria 175 1, 7, 234 | que' sposi, s'impegnò col Figlio e ne ottenne il miracolo 176 1, 7, 236 | Regina or che sta unita col Figlio in cielo, non può scordarsi 177 1, 7, 240 | Signora nostra: e conforme il Figlio, così anche la Madre non 178 1, 7, 240 | le additò gli occhi del Figlio che teneva in braccio, e 179 1, 7, 240 | istae lacrimae peribunt? Figlio si perderanno queste lagrime? 180 1, 7, 241 | questa buona Madre, quando il Figlio come Dio ha promesso per 181 1, 7, 242 | della gloria del vostro Figlio, e per compassione, non 182 1, 7, 244 | piangeste un giorno il vostro Figlio morto per me. Offerite, 183 1, 7, 244 | affliggere più voi e il vostro Figlio colla mia ingratitudine. 184 1, 8, 248 | uscisse di casa solamente il figlio, se non si licenziasse anche 185 1, 8, 248 | pensando che altrimenti il figlio, col venire a veder ./. 186 1, 8, 249 | riconduca di nuovo in esso il Figlio colla sua intercessione. 187 1, 8, 250 | potendo facilmente liberare un figlio dalla morte, solo con pregare 188 1, 8, 250 | divoti, potendo liberare un figlio dalla morte eterna, potendolo 189 1, 8, 250(25)| 12) al suo vero autore, figlio adottivo del padre del Damasceno, 190 1, 8, 252 | si fosse interposta col Figlio, acciocché usasse loro misericordia! 191 1, 8, 260 | domandò questa grazia al Figlio, di potersi condurre seco 192 1, 8, 263 | virtù, così sarà di mio Figlio e mio; e quando l'anima 193 1, 8, 264 | prenderò e l'offerirò a mio Figlio».22~ 194 1, 8, 266 | terra a farsi uomo e vostro figlio: ed io misero verme non 195 1, 8, 272 | abbandonati dal soccorso del Figlio e di tutta la corte celeste: 196 1, 8, 279 | gli dice: Caro mio servo e figlio, io ho gradita la servitù 197 1, 9, 287 | somiglia la liberalità del suo Figlio, il quale sempre più 198 1, 9, 288 | spirito tutto simile al Figlio, non possiamo dubitare ch' 199 1, 9, 292 | sperarne ogni bene, perché il Figlio è nostro mediatore davanti 200 1, 9, 292 | Padre, e la Madre davanti al Figlio. Come il Padre non esaudirà 201 1, 9, 292 | il Padre non esaudirà il Figlio, allorché gli dimostra le 202 1, 9, 292 | li peccatori? E come il Figlio non esaudirà la Madre, allorché 203 1, 10, 309 | volentieri pregherà per voi, e 'l Figlio certamente esaudirà la Madre. 204 1, 11, 319 | placate lo sdegno del vostro Figlio, e rimetteteci nella sua 205 1, 11, 320 | Signora, perché il vostro Figlio vi ascolta, ed otterrete 206 1, 11, 322 | alcuno non va al vostro Figlio, se non lo trae il divin 207 1, 11, 323 | ristabilite in grazia del vostro Figlio: voi siete il pegno certo 208 2, 1, 330 | preservarnela come sua figlia, al Figlio come sua madre, allo Spirito 209 2, 1, 331 | predestinata insieme col Figlio ne' divini decreti prima 210 2, 1, 334 | almeno per onor del suo Figlio ch'era Dio, fu ragione che ' 211 2, 1, 334 | la madre del suo medesimo Figlio, la dovette adornare nell' 212 2, 1, 335 | potendo far nascere il Figlio da una madre nobile, con 213 2, 1, 335 | provvide all'onor del suo Figlio con far che la sua madre 214 2, 1, 335 | qual si conveniva ad un tal Figlio. Così ci attesta la Chiesa 215 2, 1, 337 | Sapienza apparecchiare al suo Figlio un ospizio mondo, con preservarlo 216 2, 1, 337 | poi preservar la Madre del Figlio, e la regina degli angeli 217 2, 1, 337 | per Madre all'unico suo Figlio, fosse adorna di una purità,22 218 2, 1, 337(22)| disponea di dare l'unico suo Figlio, fosse adorna d'una tal 219 2, 1, 338 | secondo luogo convenne al Figlio di preservar Maria dalla 220 2, 1, 340 | colpa nascesse il divin Figlio. Non già che Gesù Cristo 221 2, 1, 340 | del padre è la gloria del figlio, e 'l disonore del padre 222 2, 1, 340 | padre è l'obbrobrio del figlio: Gloria enim hominis est 223 2, 1, 341 | conceputa in peccato, benché il Figlio non ne avrebbe contratta 224 2, 1, 343 | sarebbe stata anche del Figlio, avendo una peccatrice per 225 2, 1, 343 | Signore ch'ella meritò per Figlio e per cui ebbe la grazia 226 2, 1, 344 | sentirsi chiamar dagli Ebrei figlio di Maria per disprezzo, 227 2, 1, 344 | Maria per disprezzo, come figlio di una povera donna: Nonne 228 2, 1, 344 | possiamo pensare che il Figlio di Dio abbia eletto d'abitare 229 2, 1, 346 | Adamo? Ben peccherebbe quel figlio, dice il P. Tommaso d'Argentina 230 2, 1, 346 | essere stato decente al Figlio di Dio, che potendo render 231 2, 1, 346 | oltre si sa che 'l divin Figlio venne al mondo più per redimer 232 2, 1, 348 | ebbe il Redentore, perché figlio, che la liberò dal contrarre 233 2, 1, 348 | O degna madre d'un degno figlio; e volea dire che non altri 234 2, 1, 348 | era degna madre d'un tal Figlio, e non altri che Gesù era 235 2, 1, 348 | altri che Gesù era degno figlio d'una tal Madre: O digna 236 2, 1, 349 | peccato come sua figlia, ed al Figlio come sua madre, benanche 237 2, 1, 373 | Maria non conveniva altro figlio che Dio: Neque enim decebat 238 2, 1, 384 | che fu posta a sedere dal Figlio in quell'altra sedia. Allora 239 2, 1, 388 | singolare a tutti i doni del suo Figlio: Unde fit ut singulare ius 240 2, 1, 400 | disse: Il cibo di questo mio figlio è l'amore; digli ch'ami 241 2, 1, 403 | madre non volle farsi di lei figlio, senza averne prima il consenso: 242 2, 1, 406 | se voi lo accettate per figlio, subito saremo dalla morte 243 2, 1, 407 | Eterno Padre l'unigenito Figlio nel suo purissimo utero 244 2, 1, 409 | di vostra umiltà l'eterno Figlio dal suo riposo, dal seno 245 2, 1, 423 | è impossibile trovare un figlio più nobile di Gesù, è impossibile 246 2, 1, 426 | dalle ./. antiche sozzure. Figlio, gli disse, come hai ottenuto 247 2, 1, 427 | con voi facendosi vostro Figlio. Benedicta tu in mulieribus: 248 2, 1, 427 | salutarvi e lodarvi col vostro Figlio in cielo per tutta l'eternità. 249 2, 1, 429 | umanato e fatto già suo figlio, volea cominciare a manifestare 250 2, 1, 434 | stesso fatto già vostro figlio, ed insieme con quella avete 251 2, 1, 439 | della potenza che ha col Figlio d'ottener quanto cerca. - 252 2, 1, 442 | Elisabetta, come a Giovanni suo figlio, secondo notò il Vangelista: 253 2, 1, 443 | dove Maria chiedendo al Figlio il vino che mancava: Vinum 254 2, 1, 444 | ottiene quanto cerca al Figlio. Quaeramus gratiam, ripeto 255 2, 1, 445 | disse con somma dolcezza: Figlio, che vuoi ch'io faccia per 256 2, 1, 449 | raccomandatemi al vostro Figlio. Voi meglio di me conoscete 257 2, 1, 449 | ed impetratemi dal vostro Figlio quelle grazie, che voi intendete 258 2, 1, 449 | di madre appresso ad un figlio che tanto v'ama e gode di 259 2, 1, 450 | in offerirgli la vita del Figlio.~ 260 2, 1, 450 | presentare ed offerire il Figlio all'Eterno Padre: Et postquam 261 2, 1, 450 | alla morte. Maria offerì il Figlio alla morte realmente, e 262 2, 1, 450 | offerir Maria la vita del Figlio, venne, per l'amore che 263 2, 1, 450 | amore che portava a questo Figlio, a sacrificare a Dio tutta 264 2, 1, 450 | questo giorno la vita del Figlio. E questo sarà l'unico assunto 265 2, 1, 451 | alla vita del suo medesimo Figlio, fatto già uomo per redimere 266 2, 1, 451 | suo Verbo divino divenisse figlio di lei prima ch'ella l'accettasse 267 2, 1, 451 | sagrificio della vita del Figlio fosse ancor sagrificato 268 2, 1, 451 | offerirgli solennemente il suo Figlio, sagrificando alla divina 269 2, 1, 452 | Gerusalemme ad offerire il Figlio, affretta i passi al luogo 270 2, 1, 452 | e divozione, presenta il Figlio all'Altissimo. Ed ecco in 271 2, 1, 452 | per amore di questo vostro Figlio saranno tormentati ed uccisi; 272 2, 1, 453 | compassione alle pene di questo Figliocaro avea da essere la 273 2, 1, 454 | pene che dovea patir il Figlio, ma nelle parole dettele 274 2, 1, 454 | la sentenza che muoia il Figlio, e muoia con questa morte 275 2, 1, 454 | vi sacrifico questo mio Figlio: mi contento che perda la 276 2, 1, 455 | dal principio, in cui il Figlio fu posto sul patibolo, stabat 277 2, 1, 455 | creature. Maria ha un solo Figlio e questi è bellissimo sopra 278 2, 1, 455 | suo amore in questo solo Figlio; né in ciò teme di eccedere 279 2, 1, 455 | in amarlo, mentre questo Figlio è Dio, che merita un amore 280 2, 1, 455 | amore infinito. E questo Figlio è la vittima, ch'ella dee 281 2, 1, 455 | alla croce la vita d'un Figlio così amabile. Ecco perciò 282 2, 1, 455 | addolorata, essendo Madre d'un Figlio, ch'ella vedea destinato 283 2, 1, 456 | cui le fu dato per ./. figlio. Qual madre accetterebbe 284 2, 1, 456 | Qual madre accetterebbe un figlio, sapendo che poi lo dovesse 285 2, 1, 456 | accetta volentieri questo Figlio con condizionedura, 286 2, 1, 456 | sé le pene e la morte del Figlio, ma per ubbidire a Dio fece 287 2, 1, 456 | quello che dovea patire il Figlio. Superò ella allora la generosità 288 2, 1, 456 | Vergine offerì la vita del Figlio che amava e stimava immensamente 289 2, 1, 456 | innanzi in tutta la vita del Figlio Maria sempre ebbe avanti 290 2, 1, 456 | grazioso, amabile questo suo Figlio, tanto più sempre andava 291 2, 1, 456 | stata meno amante del vostro Figlio, o il vostro Figlio fosse 292 2, 1, 456 | vostro Figlio, o il vostro Figlio fosse stato meno amabile, 293 2, 1, 456 | di voi più amante d'alcun figlio, perché non v'è stato mai 294 2, 1, 456 | v'è stato mai né vi sarà figlio più amabile e più amante 295 2, 1, 457 | poteste offerire il vostro Figlio innocente per la salute 296 2, 1, 457 | doveano farsi al povero Figlio! Ecco l'amore che già glielo 297 2, 1, 457 | Madre, dicea l'amore, qual Figlio amabile ed innocente tu 298 2, 1, 457 | solamente nel tempio il Figlio alla morte, ma l'offerì 299 2, 1, 459 | sua volontà a quella del Figlio, talmente che ambedue vennero 300 2, 1, 459 | santo abbate che così il Figlio come la Madre operarono 301 2, 1, 460 | sofferta nel compatire il Figlio - volontariamente da lei 302 2, 1, 460 | dolori e dell'offerta del suo Figlio, madre di tutti i redenti, 303 2, 1, 461 | la potenza di Maria. Il Figlio non sa negar niente a questa 304 2, 1, 461(25)| Olimpia rimproverava al figlio Alessandro la sua troppa 305 2, 1, 463 | di Maria Addolorata. Ah, figlio, disse allora il confessore, 306 2, 1, 463 | Dio della vita del vostro Figlio, pregatelo ch'abbia pietà 307 2, 1, 464 | pregatelo che per li meriti del Figlio ed in grazia vostra mi accetti 308 2, 1, 464 | dolcissima, per amore di questo Figlio sagrificato, aiutatemi sempre, 309 2, 1, 471 | dalla vista del suo diletto Figlio che se n'era asceso al cielo. 310 2, 1, 472 | della Palestina, dove il Figlio era stato in sua vita; visitava 311 2, 1, 472 | stalla di Betlemme dove il Figlio era nato: or la bottega 312 2, 1, 472 | bottega di Nazaret dove il Figlio era vivuto tanti anni povero 313 2, 1, 472 | orto di Getsemani dove il Figlio diè principio alla sua Passione: 314 2, 1, 472 | visitava il Calvario dove il Figlio spirò, e il santo sepolcro 315 2, 1, 473 | tanti anni assistendola come figlio, avea già goduta la celeste 316 2, 1, 473 | dal Calvario dove l'amato Figlio lasciò la vita. E poi si 317 2, 1, 474 | amore e per aiutarvi il mio Figlio mi lasciò. Or già la santa 318 2, 1, 475 | e per la gloria del mio Figlio; perché un giorno poi ci 319 2, 1, 476 | Chiesa e Vicario del suo Figlio, a lui raccomandò principalmente 320 2, 1, 476 | terra dopo la morte del Figlio: Giovanni mio - con gran 321 2, 1, 476 | assistenza che m'hai fatta: figlio mio, sta sicuro che non 322 2, 1, 476 | non mai mi scorderò di te, figlio mio diletto. Figlio, ti 323 2, 1, 476 | te, figlio mio diletto. Figlio, ti benedico, ti lascio 324 2, 1, 477 | perché non vedo ancora il mio Figlio a consolarmi: andate, se 325 2, 1, 477 | rivelato a S. Elisabetta che 'l Figlio apparve a Maria prima di 326 2, 1, 477 | ultimi respiri gli disse: Figlio, nelle vostre mani raccomando 327 2, 1, 479 | farfalla, invitandola il Figlio a seguirlo, immersa nella 328 2, 1, 482 | particolar consolazione. Qual figlio non si rallegra, quantunque 329 2, 1, 487 | dolori della Passione del Figlio avea loro insegnato ed anche 330 2, 1, 488 | Padre alla sua figlia, il Figlio alla sua madre, lo Spirito 331 2, 1, 488 | parteciparle la sua potenza, il Figlio la Sapienza, lo Spirito 332 2, 1, 489 | collocato altri che 'l suo Figlio, ch'è l'Unigenito di Dio: 333 2, 1, 490 | collocata alla destra del Figlio: Astitit regina a dextris 334 2, 1, 499 | quale non avea che un solo figlio; e questi era il più amabile 335 2, 1, 499 | onde la madre a questo figlio avea posto in terra tutto 336 2, 1, 499 | avvenne? Avvenne che questo figlio per invidia fu accusato 337 2, 1, 499 | che quell'amabile ed amato figlio le fosse così ingiustamente 338 2, 1, 499 | intendete di chi parlo. Questo figlio così crudelmente giustiziato 339 2, 1, 500 | patirsi dopo quello del Figlio. Onde con ragione fu chiamata 340 2, 1, 500(4) | Egitto, nello smarrimento del Figlio nel Tempio, nella vita pubblica 341 2, 1, 502 | dolore della Passione del Figlio, dolore che bastava già 342 2, 1, 503 | in tutto simile al ./. Figlio, patì il suo martirio in 343 2, 1, 503 | dovea soffrire il povero Figlio, ben ella patì un martirio 344 2, 1, 504 | mentre io dava latte al mio Figlio, mentre io lo riscaldava 345 2, 1, 505 | compassione al mio diletto Figlio, non mi si partiva mai davanti 346 2, 1, 505 | dopo la morte e salita del Figlio al cielo, la memoria della 347 2, 1, 506 | gran pena nella morte del Figlio. Cui comparabo te? egli 348 2, 1, 507 | Passione del medesimo vostro Figlio. Or quanto l'anima è più 349 2, 1, 508 | nello stesso tempo che 'l Figlio sacrificava il suo corpo 350 2, 1, 508 | sacrificando la vita del Figlio, ch'ella amava assai più 351 2, 1, 509 | quello che patì il Figlio nel corpo, ma di vantaggio 352 2, 1, 509 | la vista delle pene del Figlio, che se ella avesse sofferte 353 2, 1, 509 | specchio de' dolori del Figlio, in cui si vedevano gli 354 2, 1, 510 | Vergine per la compassione al Figlio fu nel suo cuore amante 355 2, 1, 510 | Calvario, mentre assisteva al Figlio moribondo, si fa a domandarle: 356 2, 1, 510 | crocifissa insieme col vostro Figlio: O Domina mea, ubi stabas? 357 2, 1, 510 | gli strazi e la morte del Figlio. Scrisse già Erasmo, generalmente 358 2, 1, 511 | amava immensamente più il Figlio e la sua vita, che se stessa 359 2, 1, 511 | per l'amore vivea più nel Figlio che in se stessa, assai 360 2, 1, 511 | di dolore nella morte del Figlio, che se a lei fosse stata 361 2, 1, 514 | consolata dall'amore al suo Figlio e dalla vista delle sue 362 2, 1, 514 | pene? No, ch'anzi lo stesso Figlio che pativa era tutta la 363 2, 1, 514 | compatire l'innocente ed amato Figlio che tanto pativa. Onde quanto 364 2, 1, 514 | medebitur tui? se quello stesso Figlio, che poteva darvi sollievo, 365 2, 1, 514 | Maria si dipinge col suo Figlio morto in braccio, perché 366 2, 1, 515 | giumento; più la morte d'un figlio che d'un amico. Or dice 367 2, 1, 515 | di Maria nella morte del Figlio, bisognerebbe comprendere 368 2, 1, 515 | con cui l'amava come suo figlio: Duae dilectiones in unum 369 2, 1, 516 | l'amor di Maria verso del Figlio fu immenso, immenso ancora 370 2, 1, 516 | Madre stando a vista del Figlio moribondo sulla croce, giustamente 371 2, 1, 516 | avanti gli occhi questo Figlio diletto; e poi vedete se 372 2, 1, 516 | mentre non può trovarsi figlio più caro del vostro: Nullus 373 2, 1, 516 | S. Lorenzo Giustiniani, figlio più amabile di Gesù, né 374 2, 1, 516 | né madre più amante d'un figlio che Maria. Se dunque non 375 2, 1, 519 | ch'ella nella morte del Figlio volle spontaneamente patire 376 2, 1, 519 | dolore della Passione del Figlio, il vedere colla di lui 377 2, 1, 521 | poi che Maria domandò al Figlio qualche grazia speciale 378 2, 1, 522 | d'innumerabili peccati? Figlio, rispose il Padre animandolo, 379 2, 1, 523 | tanto piangeste il vostro Figlio morto per la mia salute; 380 2, 1, 524 | innanzi agli occhi il vostro Figlio tra tante pene chinar la 381 2, 1, 524 | da ora invoco il vostro Figlio e voi a soccorrermi in quell' 382 2, 2, 526 | dolori e tutta simile al Figlio - ebbe a vedersi sempre 383 2, 2, 526 | le predice che quel suo Figlio dovea essere il segno di 384 2, 2, 527 | dovea farsi della vita del Figlio per la salute del mondo, 385 2, 2, 527 | s'aspettavano al povero Figlio.4 Conobbe ch'egli dovea 386 2, 2, 527 | insegnare ch'egli era il Figlio di Dio, come lo dichiarò 387 2, 2, 528 | Profeta Natan la morte del figlio: Filius qui natus est tibi, 388 2, 2, 528 | la nuova della morte del Figlio, e con pace seguì a soffrirla; 389 2, 2, 528 | gli occhi quell'amabile Figlio, in sentirgli dire quelle 390 2, 2, 529 | quanto più amabile era il Figlio di Maria del figlio d'Abramo. - 391 2, 2, 529 | era il Figlio di Maria del figlio d'Abramo. - Rivelò la stessa 392 2, 2, 529 | che mentre allattava il Figlio gli dicea: Fasciculus myrrhae 393 2, 2, 529 | commorabitur (Cant. I, 12).9 Ah Figlio, io ti stringo tra le mie 394 2, 2, 530 | quanto avea da patire il Figlio, Eum lactans cogitabat de 395 2, 2, 531 | tempo della Passione del Figlio, tanto più quella spada 396 2, 2, 533 | continua della Passione del Figlio. Hailgrino spiegando quel 397 2, 2, 533 | loc. cit.).1 Sicché il Figlio stesso era questa saetta 398 2, 2, 534 | a verificarsi circa del Figlio la profezia di Simeone: 399 2, 2, 534 | duro esilio insieme col Figlio: Fuge a tuis ad extraneos, 400 2, 2, 537 | neppure un poco di pane che 'l Figlio le cercava costretto dalla 401 2, 2, 538 | cuore coll'amore questo Figlio e questa Madre, si rendono 402 2, 2, 538 | peccatori continuamente il Figlio mio, rinnovando a lui la 403 2, 2, 539 | anche dopo che 'l vostro Figlio è morto per mano degli uomini, 404 2, 2, 541 | volta v'andò allorché il Figlio era di dodici anni; ma essendo 405 2, 2, 541 | Nazarette,2 dimandò del Figlio; ma non avendolo ivi trovato, 406 2, 2, 541 | andava dimandando del suo Figlio colla sposa de' Cantici: 407 2, 2, 541 | che le facesse trovare il Figlio: Illas noctes insomnes duxit 408 2, 2, 541 | tempo replicava allo stesso Figlio le parole della Sposa, secondo 409 2, 2, 541 | incipiam (Cant. I, 6):5 Figlio, fammi saper dove stai, 410 2, 2, 542 | santa Madre portava al suo Figlio, patì più in questa perdita 411 2, 2, 542 | cagion della lontananza del Figlio. Dolevasi l'addolorata Madre 412 2, 2, 544 | allorché smarrii il mio Figlio (March., Diar., 30 ott.).11~ 413 2, 2, 544(11)| patito nella perdita del mio Figlio, e già l'hai provato: non 414 2, 2, 544(11)| pensiero.» E dandole il suo Figlio tra le braccia, le passò 415 2, 2, 544 | Maria la lontananza del suo Figlio. E prendano animo a non 416 2, 2, 545 | te, siccom'ella disse al Figlio. Disce a Maria quaerere 417 2, 2, 545 | Maria la lontananza del Figlio per tre giorni, quanto dovrebbero 418 2, 2, 546 | presto me e non ferire il mio Figlio con questo peccato. A tali 419 2, 2, 546 | affliggete cercando il vostro Figlio smarrito? forse perché non 420 2, 2, 547 | per mia mancanza il vostro Figlio non è tornato ancora nell' 421 2, 2, 547 | portava questa Madre a questo Figlio.1~ 422 2, 2, 547 | mai amò tanto alcun suo figlio, quanto Maria amò Gesù? 423 2, 2, 547 | Maria amò Gesù? Egli era suo Figlio unico, allevato ./. con 424 2, 2, 548 | allevato ./. con tanti stenti; Figlio amabilissimo ed amantissimo 425 2, 2, 548 | amantissimo della Madre; Figlio che insieme era suo Figlio 426 2, 2, 548 | Figlio che insieme era suo Figlio e Dio, il quale essendo 427 2, 2, 548 | misto di serva e madre, di figlio e Dio fecero nel cuor di 428 2, 2, 549 | allora che s'incontrò col Figlio, che già condannato alla 429 2, 2, 549 | lagrime, pensando all'amato Figlio, che stava per perdere in 430 2, 2, 549 | maltrattamenti fatti al suo Figlio nella casa di Caifas, chi 431 2, 2, 550 | le disse Giovanni, già il figlio tuo è stato sentenziato 432 2, 2, 550 | di già era passato il Figlio. Così ella rivelò a S. Brigida: 433 2, 2, 550 | incontrarsi coll'afflitto Figlio che di avea da passare.10 434 2, 2, 551 | sentire contro del caro Figlio, e forse quanti motteggi 435 2, 2, 551 | funesti della morte del Figlio! E quale spada fu al suo 436 2, 2, 551 | finalmente si mirano; il Figlio togliendosi un grumo di 437 2, 2, 551 | Madre, la Madre guardò il Figlio. Ahi sguardi di dolore, 438 2, 2, 552 | Maria, alla vista del Figlio che andava al Calvario, 439 2, 2, 552(15)| cioè nell'incontro col Figlio, come si asseriva), quomodo 440 2, 2, 554 | detto allora il medesimo Figlio - dove t'avvicini? dove 441 2, 2, 554 | non vuole lasciarlo: il Figlio va innanzi, e la Madre va 442 2, 2, 554 | anch'ella crocifissa col Figlio, come dice Guglielmo: Tollebat 443 2, 2, 554 | procuriamo di accompagnare il suo Figlio e lei ancora noi, portando 444 2, 2, 555(22)| accarezzandola, volgeva verso lei il Figlio con un mazzetto di fiori 445 2, 2, 557 | con barbari tormenti un figlio innocente ed amato con tutto 446 2, 2, 557 | vicino alla croce a vista del Figlio moribondo, e poi vedete 447 2, 2, 557 | vedervi morire innanzi questo Figlio? Cur ivisti, o Domina, ad 448 2, 2, 558 | dolore e alla morte del caro Figlio; e perciò voleste voi stessa 449 2, 2, 558 | poté separarvi dall'amato Figlio: Plane mater, quae nec in 450 2, 2, 558 | allora il vedere questo Figlio agonizzare sopra la croce, 451 2, 2, 558 | tutte le pene che pativa il Figlio! Ecco come rivelò Maria 452 2, 2, 558 | compassionevole del suo Figlio moribondo, siccome ella 453 2, 2, 559 | cioè la sola croce del Figlio, nella quale insieme colla 454 2, 2, 559 | crocifissa insieme col vostro Figlio. Così ne accerta S. Agostino: 455 2, 2, 560 | nello stesso tempo che 'l Figlio sagrificava il corpo, la 456 2, 2, 560 | costretta ad assistere ad un figlio che muore, va ella procurandogli 457 2, 2, 560 | alcun sollievo. Udì Maria il Figlio che disse: Sitio, ma a lei 458 2, 2, 560 | quel letto di dolore il Figlio appeso a quelli tre uncini 459 2, 2, 561 | 463).14 Vedea quel povero Figlio, che in quel mare d'affanni 460 2, 2, 561 | altri che dicevano il mio Figlio essere un ladro; altri ch' 461 2, 2, 561 | colla compassione verso del Figlio, fu l'udirlo sulla croce 462 2, 2, 562 | accresceva gli affanni del Figlio. La stessa pena, dice S. 463 2, 2, 562 | santo di Maria accanto al Figlio moribondo, dice ch'ella 464 2, 2, 564 | divina giustizia la vita del Figlio per la nostra salute. Quindi 465 2, 2, 566 | è morto dunque il vostro Figlio, figlio così amabile e che 466 2, 2, 566 | dunque il vostro Figlio, figlio così amabile e che tanto 467 2, 2, 567 | che colla morte del vostro Figlio, neppure son finiti i vostri 468 2, 2, 567 | costato del vostro medesimo Figlio già morto, e dopo l'avrete 469 2, 2, 567 | una madre dirle che 'l suo figlio è morto, per accenderla 470 2, 2, 567 | accenderla tutta nell'amore del figlio perduto. Sogliono alcuni 471 2, 2, 568 | accompagnare l'anima santissima del Figlio e presentarla al Padre Eterno.2 472 2, 2, 568 | immacolata del vostro e mio Figlio che già v'ha ubbidito sino 473 2, 2, 568 | aperte nel corpo del mio Figlio, per essere il rifugio di 474 2, 2, 568 | sta piangendo la morte del Figlio, vede quegli uomini armati 475 2, 2, 568 | così disse: Ah che il mio Figlio è già morto; lasciate d' 476 2, 2, 570 | altri dolori aveva almeno il Figlio che la compativa; ora qui 477 2, 2, 570 | ora qui non ha neppure il Figlio che la compatisce.~ 478 2, 2, 570 | che facessero all'amato Figlio, prega Giuseppe d'Arimatea 479 2, 2, 570 | donato al mondo il vostro Figlio per la nostra salute, ecco 480 2, 2, 570 | et rubicundus:10 Il mio Figlio era bianco e vermiglio, 481 2, 2, 570 | in esserle presentato il Figlio sceso dalla croce: Oh quot 482 2, 2, 571 | madre in presentarlesi un figlio morto! - Fu rivelato a S. 483 2, 2, 571 | va ad incontrare il caro Figlio; l'abbraccia, e poi si siede 484 2, 2, 571 | piedi trafitti, e dice: Ah Figlio, a che t'ha ridotto l'amore 485 2, 2, 571 | gloria, tu mihi omnia eras.14 Figlio, vedi ./. come sto addolorata, 486 2, 2, 572 | avete così maltrattato il Figlio mio.~ 487 2, 2, 572 | uomini, dopo esser morto il Figlio, seguitano a straziarlo 488 2, 2, 573 | a S. Brigida ch'ella al Figlio deposto dalla croce chiuse 489 2, 2, 573 | XVI, 8). Or che il mio Figlio, o mondo, è morto per salvarti, 490 2, 2, 573 | Maria coll'Idiota, il mio Figlio ha voluto che gli fosse 491 2, 2, 575 | madre si trova presente al figlio che patisce, non v'ha dubbio 492 2, 2, 575 | allora tutte le pene del figlio; ma quando poi il tormentato 493 2, 2, 575 | quando poi il tormentato figlio già morto s'ha ./. da seppellire 494 2, 2, 576 | madre per licenziarsi dal figlio, oh Dio, che quel pensiero 495 2, 2, 576 | dopo aver assistito al Figlio nella croce, dopo averlo 496 2, 2, 576 | tiene abbracciato il morto Figlio. Figlio - par che allora 497 2, 2, 576 | abbracciato il morto Figlio. Figlio - par che allora proseguisse 498 2, 2, 576 | Giobbe (c. XXX, v. 21) - Figlio mio, mutatus es mihi in 499 2, 2, 576 | d'avervi perduto. Ah mio Figlio diletto, in perder voi ho 500 2, 2, 576 | di dolore abbracciata col Figlio: ma questi santi discepoli,


1-500 | 501-573

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech