Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravitati 1
graviter 2
gravius 10
grazia 403
grazie 237
graziosa 1
graziosamente 2
Frequenza    [«  »]
412 egli
408 mia
403 c.
403 grazia
402 disse
392 hoc
391 perché
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

grazia
                                                                        grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                     grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | originale concezione della grazia. ~Una lettura riposata nel 2 SchIntr, 2, ---- | vostra presenza. Questa grazia l'avete fatta a tanti, la 3 prote, 0, 3 | solo come Mediatrice di Grazia, a differenza di Gesù Cristo, 4 intro, 0, 10 | nella sua protezione. Questa grazia per me cercate, e quest' 5 1, 1, 17 | disse, se mai ho trovata grazia negli occhi tuoi, donami 6 1, 1, 17 | e Dio, se mai ho trovato grazia appresso di voi - ma ben 7 1, 1, 17 | gli uomini a trovare la grazia dagli uomini perduta; ben 8 1, 1, 19 | non sapea negare alcuna grazia a chiunque gliela domandava; 9 1, 1, 21 | intercessione, riceve la grazia di esser meno tentato da' 10 1, 1, 23 | regina mi ha ottenuta la grazia che la pena mia si abbreviasse, 11 1, 1, 26 | anime nostre della divina grazia, le venne a privare anche 12 1, 1, 26 | anime nella nuova legge di grazia, secondo fu già predetto 13 1, 1, 26 | partorirci alla vita della divina grazia.~ 14 1, 1, 28 | cui Maria ci generò alla grazia, fu quando sul Calvario 15 1, 1, 28 | nascessero alla vita della grazia, divenne parimente con ciò 16 1, 1, 30 | sua salute, già nasce alla grazia. E poi rivolto al discepolo: 17 1, 1, 39 | di ottenere la vita della grazia, ha dovuto soffrire la pena 18 1, 1, 39 | allora alla vita della divina grazia. Sicché noi siamo figli 19 1, 1, 51 | giacché senza la vostra grazia io non posso amarvi, concedete 20 1, 1, 51 | ve la domanda, negare la grazia di amar voi e la madre vostra?~ 21 1, 1, 56 | soccorrerlo e farlo tornare in grazia di Dio. Come appunto un 22 1, 1, 57 | ben atta ad impetrare la grazia del perdono; mentre la virtù 23 1, 1, 60 | Dio e lo rimette in sua grazia.~ 24 1, 2, 65 | al corpo, così la divina grazia vita all'anima; poiché 25 1, 2, 65 | poiché un'anima senza la grazia ha il nome che è viva, ma 26 1, 2, 65 | peccatori l'acquisto della grazia, così rende loro la vita. - 27 1, 2, 65 | Maria, che ritrovare la grazia di Dio. E poco appresso 28 1, 2, 66 | abbiamo perduta la divina grazia, cerchiamo di ricuperarla, 29 1, 2, 66 | mai era stata priva della grazia, come il S. Arcangelo poteva 30 1, 2, 66 | fu sempre con Dio e colla grazia, anzi piena di grazia, come 31 1, 2, 66 | colla grazia, anzi piena di grazia, come lo stesso Arcangelo 32 1, 2, 66 | dunque Maria non trovò la grazia per lei, perché sempre n' 33 1, 2, 67 | che han ./. perduta la grazia, perché appresso lei la 34 1, 2, 67 | chi l'ha perduta; questa grazia, che voi avete ritrovata, 35 1, 2, 67 | desideriamo di trovare la grazia del Signore, andiamo a Maria, 36 1, 2, 70 | ottengono la vita della grazia e la gloria eterna. In te 37 1, 2, 71 | peccatori, e ricevere nella sua grazia coloro che l'hanno sdegnato: 38 1, 2, 73 | per ritornare nella divina grazia. Io mi rifugio sotto il 39 1, 2, 75 | ed ottenere questa somma grazia della perseveranza. E certamente 40 1, 2, 75 | cercheremo sempre a Maria. Questa grazia ella stessa promette a tutti 41 1, 2, 75 | nella vita della divina grazia, ci è necessaria la fortezza 42 1, 2, 77 | conserva la vita della divina grazia: Sicut respiratio non solum 43 1, 2, 78 | e ritornare nella divina grazia: sole finalmente a chi già 44 1, 2, 78 | finalmente a chi già sta in grazia, acciocché egli non ritorni 45 1, 2, 83(27) | si contentò colla sola grazia di Dio (cap. 19, col. 684, 46 1, 2, 84 | in voi. Da voi aspetto la grazia di piangere come dovrei 47 1, 2, 85 | predestinati, acquistò la grazia di assistere a tutti i predestinati 48 1, 2, 91 | mia Signora. E poi: E che grazia è questa, o Regina del cielo, 49 1, 2, 92(21) | LIbro della spirtitual grazia (al. Liber specialis gratiae), 50 1, 2, 96 | vostra presenza. Questa grazia l'avete fatta a tanti; la 51 1, 3, 97 | che dal re sperano qualche grazia, la sperano dal re come 52 1, 3, 97 | intercessore. Se esce la grazia, principalmente viene dal 53 1, 3, 97 | ha ragione chi cerca la grazia di chiamare quel suo intercessore 54 1, 3, 101 | Ogni bene, ogni aiuto, ogni grazia che gli uomini han ricevuta 55 1, 3, 103 | farlo ricco della divina grazia. Ella ci fa sapere che tiene 56 1, 3, 104 | perseveranza nella divina grazia: In te peccatores veniam, 57 1, 3, 109 | nel giorno della divina grazia: la luna fu figura di Maria, 58 1, 3, 109 | sole, perdendo la divina grazia, si rivolga alla luna, preghi 59 1, 3, 110 | la S. Vergine, munita in grazia ed in gloria.7 Et sileamus 60 1, 3, 113 | ad arricchirla della sua grazia. Il glorioso S. Bonaventura, 61 1, 3, 113 | dalla nave della divina grazia, già sbattuti di qua e di 62 1, 3, 114 | dispongano a ricevere la divina grazia, e finalmente si rendano 63 1, 3, 117(25) | paragone di Rebecca alla grazia divina (col. 732): «Sic 64 1, 3, 117 | a Dio e ricuperi la sua grazia: Nullus ita abiectus a Deo 65 1, 3, 117 | anche a Lucifero la divina grazia, se quegli si umiliasse 66 1, 3, 119 | Conforme Ruth trovò grazia negli occhi di Booz, così 67 1, 3, 119 | così Maria ha trovata la grazia negli occhi del Signore 68 1, 3, 122 | che gli aveva ottenuta una grazia così grande.40 ~ 69 1, 3, 123 | beni di terra; vi cerco la grazia di Dio, l'amore al vostro 70 1, 4, 131 | tuo mi cercheranno qualche grazia, benché siano peccatori, 71 1, 4, 133 | Vita - io sarò privo della grazia del mio Dio, che per lo 72 1, 4, 134 | più che posso. Questa è la grazia che vi dimando e da voi 73 1, 4, 140 | che nell'anima viene la grazia e la misericordia di Maria, 74 1, 4, 147 | chiamarvi. Questa dunque è la grazia che vi cerco e voglio da 75 1, 5, 148 | affinché c'impetrino la divina grazia, sia cosa non solamente 76 1, 5, 149 | mediatrice di giustizia, ma di grazia e d'intercessione, come 77 1, 5, 150(12) | come «dispensatrice della grazia universale della Redenzione.» - 78 1, 5, 151 | che Dio non faccia alcuna grazia se non per mezzo di Maria, 79 1, 5, 151 | altra la mediazione di grazia per via di preghiere. Altro 80 1, 5, 152 | che Maria è mediatrice di grazia, e che sebbene quanto ella 81 1, 5, 152 | virtutis. In Maria ogni grazia: In me omnis gratia viae 82 1, 5, 154 | tutti questa corrente di grazia, perché allora non vi era 83 1, 5, 155 | abbiamo di speranza, di grazia e di salute, tutto lo riconosciamo 84 1, 5, 156 | siccome ogni rescritto di grazia, che vien mandato dal re, 85 1, 5, 156 | Cristo fu la pienezza della grazia come nel capo, da cui poi 86 1, 5, 157(36) | Mariam.» Tanti fiumi, la grazia degli angeli, quella dei 87 1, 5, 158 | creatura poi ha ricevuta alcuna grazia da Dio se non per mezzo 88 1, 5, 158 | centro d'ogni bene, niuna grazia a noi passa se non per mezzo 89 1, 5, 159(40) | beni soprannaturali della grazia), quae vera bona sunt. Venerunt 90 1, 5, 160 | ha determinato che niuna grazia a noi si dispensi se non 91 1, 5, 161 | Chiunque desidera acquistar la grazia dello ./. Spirito Santo, 92 1, 5, 164 | ricuperò per mezzo di Maria la grazia di Dio ed anche i beni temporali.51~ 93 1, 5, 165 | ricuperare, come spero. la divina grazia; da voi in somma riconosco 94 1, 5, 167 | tirato colla sua divina grazia: Nemo venit ad me, nisi 95 1, 5, 168 | salvi con impetrarci la grazia della vita eterna? S. Giovan 96 1, 5, 169(17) | tanto vali,~Che qual vuol grazia e a te non ricorre.~Sua 97 1, 5, 169 | di non concedere alcuna grazia se non per mano di Maria: 98 1, 5, 170 | di tutte le grazie, e la grazia della salute solo per mano 99 1, 5, 171 | Chi riceverebbe alcuna grazia, se non fosse per voi, o 100 1, 5, 171 | Vergine Madre, o piena di grazia? Ecco le sue belle parole: 101 1, 5, 172 | il santo la madre della grazia e della nostra salute. Dunque, 102 1, 5, 173 | gli altri santi di alcuna grazia che cerca, se Maria non 103 1, 5, 174 | vogliono impetrare qualche grazia ad alcun loro divoto, tutti 104 1, 5, 177 | desideriamo e domandiamo alcuna grazia, cerchiamo di raccomandarci 105 1, 5, 177 | non meriti da Dio quella grazia che cerchi, ben meriterà 106 1, 5, 182 | in chi asserisce, niuna grazia, niun bene venire a noi 107 1, 5, 182(3) | per fonte d'ogni bene e grazia. Nostro Padrone e Signore 108 1, 5, 182(3) | in chi asserisce, niuna grazia, niun bene venire a noi 109 1, 5, 183 | cui s'han guadagnata la grazia, possono salvare molti altri; 110 1, 5, 183 | Madre si han meritata tanta grazia, che possono salvare tutti 111 1, 5, 184 | conseguire la vita della grazia in questa terra e la vita 112 1, 5, 186 | Madre, ch'è mediatrice di grazia, la quale per mezzo delle 113 1, 5, 187 | perché Maria troverà a noi la grazia, della quale solamente abbiamo 114 1, 6, 195 | cercare per noi qualche grazia a Gesù Cristo - chiamato 115 1, 6, 197 | Madre è onnipotente per grazia. E ciò si avvera col succedere 116 1, 6, 199 | par che avesse negata la grazia alla Madre, dicendo: Che 117 1, 6, 199 | avesse già accordata la grazia, disse a quella gente: Implete 118 1, 6, 199 | i vasi d'acqua, come la grazia fosse già fatta. Ciò volle 119 1, 6, 201 | allorché domandano qualche grazia a beneficio dei loro divoti, 120 1, 6, 201 | disse nel capo V - niuna grazia si dispensa se non per intercessione 121 1, 6, 205 | e così ricompensare la grazia, ch'esso ne ha ricevuta, 122 1, 6, 206 | Madre e la padrona della grazia. ./. 123 1, 6, 208 | cominciarono a gridare, grazia, grazia, e la grazia fu 124 1, 6, 208 | cominciarono a gridare, grazia, grazia, e la grazia fu fatta. Egli 125 1, 6, 208 | gridare, grazia, grazia, e la grazia fu fatta. Egli poi ritornato 126 1, 6, 213 | peccati, ci assista colla sua grazia, ci liberi da' pericoli 127 1, 6, 214 | ottenerci il perdono e la divina grazia; ma perché gli uomini in 128 1, 6, 216 | Tutto quanto voi avete di grazia e di gloria, e la stessa 129 1, 6, 219 | La grazia di Dio è un tesoro troppo 130 1, 6, 219 | poiché per mezzo della divina grazia noi siamo sollevati all' 131 1, 6, 219 | amici coloro che stanno in grazia: Vos amici mei estis (Io. 132 1, 6, 221 | all'altezza della divina grazia; questa è la massima mia 133 1, 6, 223 | anime cadute dalla divina grazia, e riconciliarle con Dio. 134 1, 6, 230 | pietosissima, quest'altra grazia io vi domando: Io non voglio 135 1, 7, 239 | non la pregano di qualche grazia: In te, Domina, peccant, 136 1, 8, 247(13) | infinità di peccatori la grazia di penitenza...» Dopo riferite 137 1, 8, 248 | dopo aver perduta la divina grazia perdano ancora la divozione 138 1, 8, 250 | pregare il giudice della grazia, non lo farebbe? E possiamo 139 1, 8, 250 | Damasceno, non fa questa grazia se non a coloro che vuol 140 1, 8, 256 | ebbe la ./. sorte e la grazia di morire martire per Gesù 141 1, 8, 256 | io vi renderò per tanta grazia e per tanto amore? Voi vinceste 142 1, 8, 260 | Paradiso domandò questa grazia al Figlio, di potersi condurre 143 1, 8, 263 | uscite da questa vita in grazia, ed avranno portato l'abito, 144 1, 8, 263 | possiamo sperare ancora la grazia di andare subito dopo morte 145 1, 8, 265 | ella avea ricevuta quella grazia. Rispose Alessandra ch'ella 146 1, 8, 269 | voi siete stata ripiena di grazia, acciocché foste fatta la 147 1, 8, 274(27) | domanda pur oggi quale grazia desideri, e te la farò...» 148 1, 8, 274(27) | Vergine mi rispose: «Avrai la grazia, si convertiranno i mille 149 1, 8, 274(27) | e che aveva ottenuta la grazia150 1, 8, 275 | perseveranza nella divina grazia; fine, perché ella finalmente 151 1, 8, 279 | preparati a ricevere una grazia maggiore. E ciò detto disparve; 152 1, 8, 281 | più non desidero, dopo la grazia di Dio, che d'amar voi e 153 1, 9, 283 | che Maria è così piena di grazia e di pietà, che basta a 154 1, 9, 286 | occasione di far qualche grazia, diceva afflitto: Diem perdidi:19 155 1, 9, 286 | toccasse di fare alcuna grazia, lo direbbe solo perch'è 156 1, 9, 290 | appartiene, tutto è pieno di grazia e di pietà; poich'ella, 157 1, 9, 293 | Antonino, è quel trono della grazia, a cui ci esorta l'Apostolo 158 1, 10, 300 | divote ricevano tanto di grazia, di speranza, di dolcezza: 159 1, 10, 302 | senza che apporti qualche grazia a chi divotamente lo nomina: 160 1, 10, 302 | speranza del perdono e della grazia: Tanta est virtus tui sanctissimi 161 1, 10, 302 | odoroso che spira odore di grazia divina: Unguentum nomen 162 1, 10, 303 | possedere già la divina grazia, oppure è caparra di dover 163 1, 10, 305 | vivere già nella divina grazia o che presto verrà la vita; 164 1, 10, 307 | pericoli di perder la divina grazia, pensiamo a Maria, invochiamo 165 1, 10, 309 | conduce ad acquistar una grazia soprabbondante in questa 166 1, 10, 313 | Dio a concederci questa grazia, che l'ultima parola di 167 1, 10, 314 | paradiso. Voi impetratele la grazia del perdono e l'eterno riposo: 168 1, 10, 317 | vostri concedetemi allora la grazia di formare l'ultime voci, 169 1, 11, 318 | O piena di grazia, illuminate il mio intelletto, 170 1, 11, 319 | e rimetteteci nella sua grazia. Voi non abborrite il peccatore, 171 1, 11, 320 | in paragone, o Madre di grazia e di bellezza? Voi siete 172 1, 11, 320 | giorno di salute, giorno di grazia. Siete bella come la luna: 173 1, 11, 322 | quella che impetrate la grazia a' peccatori, perché siete 174 1, 11, 322 | Voi avete trovata la grazia appresso Dio, o dolcissima 175 1, 11, 322 | buoni conservandoli nella grazia, ed i cattivi riducendoli 176 1, 11, 323 | vita. Voi mi ristabilite in grazia del vostro Figlio: voi siete 177 1, 11, 324 | Vi saluto, o piena di grazia, il Signore è con voi. Vi 178 1, 11, 325 | Vi prego ad accordarmi la grazia ch'io m'unisca coll'affetto 179 1, 11, 326 | saluta e vi chiama piena di grazia; tutte le nazioni vi chiamano 180 1, 11, 326 | Dio vi salvi, o piena di grazia, il Signore è con voi; pregate 181 1, 11, 326(10) | privarlo della desiderata grazia dell'ubbidienza. 182 1, 11, 326 | Santissima Signora, per quella grazia che Dio v'ha fatta di così 183 1, 11, 327 | che la pienezza della ./. grazia che voi avete meritata, 184 2, 1, 330 | egli allora miseramente la grazia, perdé insieme tutti gli 185 2, 1, 331 | o sia primogenita della grazia come predestinata per madre 186 2, 1, 331 | Padre la creasse in sua grazia, poiché la destinò per riparatrice 187 2, 1, 333 | a questo fine con tanta grazia, che restando ella libera 188 2, 1, 336 | abbia conferiti privilegi di grazia in ogni genere maggiori 189 2, 1, 337 | Dio, io aggiungo, dar la grazia anche ad un'Eva di venir 190 2, 1, 339 | eretici; ma celeste per grazia, poich'ella fu superiore 191 2, 1, 342 | del Verbo, ma colla divina grazia meritò tal perfezione, che 192 2, 1, 342 | rendette ancora degna colla sua grazia: Beata autem Virgo fuit 193 2, 1, 343 | già l'anima della divina grazia, non sarebbe stata Madre 194 2, 1, 343 | Figlio e per cui ebbe la grazia di vincere il peccato per 195 2, 1, 345 | dare alla sua Madre ogni grazia ed onore: Qui dixit, honora 196 2, 1, 349 | Maria, ed arricchendola di grazia sopra tutte le creature, 197 2, 1, 352 | tutti in ricchezze della grazia, dunque ha avuto ancora 198 2, 1, 352 | son figlie della divina grazia, ma fra queste Maria fu 199 2, 1, 352 | origine, l'una conceputa in grazia.~ 200 2, 1, 352 | Dio, già la trovò piena di grazia e così la salutò: Ave, gratia 201 2, 1, 352 | che agli altri santi la grazia si in parte, ma alla 202 2, 1, 352 | Talmenteché dice S. Tommaso che la grazia non solo fe' santa l'anima, 203 2, 1, 353 | ricca e piena della divina grazia, come argomenta Pietro Cellense: 204 2, 1, 354 | Dio molto distinta nella grazia dal comune degli uomini, 205 2, 1, 364 | tutte le creature, qual grazia mai vi negherà? Vergine 206 2, 1, 364(120)| Madonna benedetta, datemi grazia che io mi ricordi della 207 2, 1, 364(120)| Madonna benedetta, datemi grazia che io mi ricordi sempre 208 2, 1, 365 | santa; poiché grande fu la grazia di cui Dio l'arricchì sin 209 2, 1, 365 | quanto fu grande la prima grazia con cui Dio arricchì Maria; 210 2, 1, 365 | Quindi avvenne che la divina grazia in Maria non già discese 211 2, 1, 366 | tutta la gran pioggia della grazia senza perderne una stilla: 212 2, 1, 367 | La grazia ch'ebbe la B. Vergine ella 213 2, 1, 367 | B. Vergine ella avanzò la grazia non solo di ciascun santo 214 2, 1, 367(11) | ragioni mostrato che la sola grazia di Maria superava quella 215 2, 1, 368 | Concezione ricevé questa grazia superiore alla grazia di 216 2, 1, 368 | questa grazia superiore alla grazia di tutti i santi ed angeli 217 2, 1, 368(14) | Egli (Suarez) pruova la grazia (di Maria) nel primo stante 218 2, 1, 369(17) | la quale si ottiene colla grazia santificante: la maternità 219 2, 1, 369 | Signore a ciascuno la grazia proporzionata a quella dignità 220 2, 1, 370 | dal primo istante d'una grazia immensa e d'ordine superiore 221 2, 1, 370 | d'ordine superiore alla grazia di tutti gli altri uomini 222 2, 1, 370 | uomini ed angeli, dovendo la grazia corrispondere alla dignità 223 2, 1, 371 | Maria si chiamò piena di grazia, non già per parte d'essa 224 2, 1, 371 | non già per parte d'essa grazia, perché ella non ebbe la 225 2, 1, 371 | perché ella non ebbe la grazia nella somma eccellenza che 226 2, 1, 371 | siccome neppure fu somma la grazia abituale di Gesù Cristo - 227 2, 1, 371 | assoluta, sebben'ella fu una grazia a sufficienza corrispondente 228 2, 1, 372 | benché non fu piena di grazia in quanto alla stessa grazia, 229 2, 1, 372 | grazia in quanto alla stessa grazia, nulla di meno si dice piena 230 2, 1, 372 | di meno si dice piena di grazia a riguardo di sé, mentr' 231 2, 1, 372 | riguardo di sé, mentr'ebbe una grazia immensa, sufficiente e corrispondente 232 2, 1, 372 | conoscere quanta sia stata la grazia comunicata a Maria è la 233 2, 1, 372 | momento che la creò una grazia corrispondente alla dignità 234 2, 1, 374 | possedesse maggior capitale di grazia, che non hanno tutti gli 235 2, 1, 374 | incontro è mediatrice di grazia per via di semplice intercessione 236 2, 1, 374 | tutti gli uomini, e Dio per grazia gli ha accettati con i meriti 237 2, 1, 375 | di ottenere la vita della grazia in terra e della gloria 238 2, 1, 375 | Gabriele la chiamò piena di grazia: Ave, gratia plena, perché 239 2, 1, 375 | dice il suddetto santo, la grazia è stata donata limitata, 240 2, 1, 376 | stata ripiena della divina grazia, come avrebbe potuto essere 241 2, 1, 376 | dal principio avesse una grazia maggiore che non hanno avuta 242 2, 1, 376 | ottenga dal principe la grazia per tutt'i vassalli, è assolutamente 243 2, 1, 377 | che Gesù Cristo meritò la grazia della perseveranza ancora 244 2, 1, 377 | del suo vivere ricevé una grazia maggiore di quella di tutt' 245 2, 1, 377 | divini, perché già colma di grazia e di merito poteva fin d' 246 2, 1, 378 | subito corrispose alla divina grazia.~ 247 2, 1, 378 | nell'utero di S. Anna la grazia santificante, ricevesse 248 2, 1, 378 | divina corrispondente alla grazia di cui fu arricchita. Sicché 249 2, 1, 379 | colpa originale, dandole una graziaimmensa e destinandola 250 2, 1, 379 | fedelmente quel gran capitale di grazia, che l'era stato donato; 251 2, 1, 380 | angioli in corrispondere alla grazia? Maria dunque in tutto quel 252 2, 1, 380 | ogni momento quella sublime grazia, che dal primo istante possedette; 253 2, 1, 380 | istante ebbe mille gradi di grazia, nel secondo ne ebbe due 254 2, 1, 381 | considerate quali tesori di grazia, di meriti, e di santità 255 2, 1, 381 | cara a Dio e sì ripiena di grazia. E rallegriamoci non solo 256 2, 1, 381 | viene al mondo piena di grazia, non solo per gloria sua, 257 2, 1, 381 | in tre modi fu ripiena di grazia la SS. Vergine. Per prima 258 2, 1, 381 | Per prima fu ripiena di grazia nell'anima, sì che sin dal 259 2, 1, 381 | l'Angelico, hanno tanta grazia che non solo basta per essi, 260 2, 1, 381 | Maria fu donata una tal grazia che bastasse per salvare 261 2, 1, 382 | chi non partecipi della grazia di Maria: Ita ut nullus 262 2, 1, 382 | intendere, riceviamo la grazia come autor della grazia, 263 2, 1, 382 | grazia come autor della grazia, da Maria come mezzana: 264 2, 1, 382 | uomini; e perciò la riempì di grazia, acciocché dalla sua pienezza 265 2, 1, 383 | abbiamo di speranza, di grazia e di salute, di tutto ne 266 2, 1, 383 | chiude questo canale di grazia col trascurare di raccomandarsi 267 2, 1, 385 | santi, o Maria abisso di grazia e piena di grazia, soccorrete 268 2, 1, 385 | abisso di grazia e piena di grazia, soccorrete un miserabile 269 2, 1, 386 | quanto sia ./. grande la grazia che possedete appresso Dio, 270 2, 1, 396 | tempio che le concedesse la grazia di osservare i precetti, 271 2, 1, 397 | voi non eravate piena di grazia e di virtù?» E Maria le 272 2, 1, 397 | ed indegna della divina grazia; perciò io chiedea così 273 2, 1, 397 | perciò io chiedea così la grazia e le virtù.» E finalmente, 274 2, 1, 397 | tu ch'io abbia avuta la grazia e le virtù senza fatica? 275 2, 1, 397 | fatica? Sappi ch'io non ebbi grazia alcuna da Dio senza gran 276 2, 1, 397 | età, cresceva in lei la grazia. Sin d'allora stabilì di 277 2, 1, 403 | salvi, o Vergine piena di grazia, poiché voi foste sempre 278 2, 1, 404 | sempre ricca della ./. grazia sopra tutti gli altri santi. 279 2, 1, 405 | fatta degna di trovar la grazia dagli uomini perduta, e 280 2, 1, 406 | Concezione vi ha onorata d'una grazia maggior di quella di tutti 281 2, 1, 408 | innocenza, e tanta pienezza di grazia che voi possedete? Quanta 282 2, 1, 410 | Donde io meritai una tal grazia d'esser fatta Madre del 283 2, 1, 415 | più di tutte le altre di grazia, di perfezione e di grandezza: 284 2, 1, 418 | ricevere da Dio maggiore grazia abituale: Cum enim gratia 285 2, 1, 424 | noi ricuperiamo la divina grazia, e per voi il nemico resta 286 2, 1, 426 | insegnaste, m'ha ottenuta la grazia.~ 287 2, 1, 427 | Voi siete già piena di grazia, impetratene parte anche 288 2, 1, 429 | volendo così palesare la grazia ricevuta per mezzo della 289 2, 1, 430 | Maria Giovanni ricevé la grazia dello Spirito Divino che 290 2, 1, 430 | di cui fu comunicata la grazia al Battista, lo Spirito 291 2, 1, 433 | concludea S. Germano, non v'è grazia che si dispensi ad alcuno 292 2, 1, 433 | voi non avete rapita la grazia come voleva rapirla Lucifero; 293 2, 1, 434 | cercata. Avete ritrovata la grazia increata, ch'è Dio stesso 294 2, 1, 434 | gran Madre ritrovò questa grazia per render poi la salute 295 2, 1, 434 | dice che Maria trovò una grazia piena, che bastasse a salvare 296 2, 1, 435 | vogliamo ottenere alcuna grazia ricorriamo a Maria, che 297 2, 1, 435 | poich'ella ha ritrovata la grazia divina e sempre la trova: 298 2, 1, 436 | Santo per più riempirla di grazia? S'ella era già piena di 299 2, 1, 436 | era già piena di questa grazia, che più potea operare la 300 2, 1, 436 | dice il santo, Maria di grazia, ma lo Spirito Santo ne 301 2, 1, 438(38) | Vergine che quei che stanno in grazia preghino per coloro che, 302 2, 1, 442 | soccorrerlo ed ottenergli ogni grazia di salute eterna colle sue 303 2, 1, 442 | sua voce fu conferita la grazia dello Spirito Santo così 304 2, 1, 444 | andiamo al trono della grazia ch'è Maria; ed andiamo con 305 2, 1, 445 | Maria e le dimandava la grazia della salute corporale: 306 2, 1, 445 | perché Maria saprà farti una grazia migliore di quella che ./. 307 2, 1, 446 | divina Madre gli ottenne la grazia di guarirsi.59~ 308 2, 1, 446(59) | perfettamente guarito. Questa grazia si accompagnò con un'altra 309 2, 1, 461 | Luc. II, 26). Ma questa grazia egli poi non la ricevé se 310 2, 1, 463 | la Madonna ti ha fatta la grazia? E sappi, gli soggiunse, 311 2, 1, 464 | meriti del Figlio ed in grazia vostra mi accetti e mi prenda 312 2, 1, 469 | la certezza della divina grazia, né sicuri erano della propria 313 2, 1, 469 | certezza di godere la divina grazia, specialmente dopo che l' 314 2, 1, 469 | assicurò ch'ella era piena di grazia e già posseditrice di Dio? 315 2, 1, 469(9) | morire fra otto giorni? Di grazia, aiutatemi a dire il Te 316 2, 1, 469(9) | ringraziando Dio di questa grazia che mi fa;» e dissero quest' 317 2, 1, 478(24) | forse egli fatto questa grazia, a più santi e sante, di 318 2, 1, 480 | allora tenne per certa la grazia richiesta della vicina morte. 319 2, 1, 480 | Lorenzo già m'ha impetrata la grazia da Maria, di trovarmi in 320 2, 1, 482 | uscire da questa vita in grazia di Dio, e così venire un 321 2, 1, 486 | fra le donne: la piena di grazia, la santa de' santi, la 322 2, 1, 491 | Bernardo, si misuri la ./. grazia singolare ch'ella acquistò 323 2, 1, 492 | non perdé mai la divina grazia, né mai l'offuscò, ma non 324 2, 1, 492 | sicché sempre corrispose alla grazia con tutte le sue forze ed 325 2, 1, 492 | corrispondendo poi alla grazia ricevuta, si è renduto eccellente 326 2, 1, 496 | preghiere le cercò questa grazia. La pietosa Madre gli mandò 327 2, 1, 498 | più cara, piena della sua grazia; che cosa mai egli vi potrà 328 2, 1, 521 | di rivederla; ebbe già la grazia, gli apparve la sua cara 329 2, 1, 521 | domandò al Figlio qualche grazia speciale per li divoti de' 330 2, 2, 531 | cresceva nella sapienza e nella grazia appresso Dio e gli uomini: 331 2, 2, 531 | cresceva nella sapienza e nella grazia appresso gli uomini, in 332 2, 2, 531 | pienezza già consumata della grazia per ragione dell'unione 333 2, 2, 532 | avvocata ricuperò la divina grazia.16~ 334 2, 2, 544 | di aver perduta la divina grazia, da quello che disse Dio 335 2, 2, 545 | che han perduta la divina grazia, a cui dice Dio: Vos non 336 2, 2, 556 | alla morte, impetratemi la grazia di portare con pazienza 337 2, 2, 564 | nascere alla vita della grazia; onde noi siamo figli de' 338 2, 2, 566(25) | a perpetua memoria della grazia ottenuta, ne sospese il 339 2, 2, 574 | Maria, ch'ella vi otterrà la grazia: Filii huius Matris, ingredimini 340 2, 2, 576 | belle parti, la bellezza, la grazia, le virtù, le vostre maniere 341 2, 2, 580 | colle lagrime mie. Questa grazia oggi vi dimando: ottenetemi 342 2, 3, 583 | dicendosi ivi che fu ripiena di grazia, ben ci è fatto noto ch' 343 2, 3, 588 | celare a S. Giuseppe la grazia d'essere stata fatta Madre 344 2, 3, 604 | impetrateci quest'amore. Altra grazia non vi cerchiamo che questa. 345 2, 3, 607 | niente vi nega. Ottenetemi la grazia di potervi imitare nella 346 2, 3, 613 | tutta appoggiata alla divina grazia in cui solo confidava, si 347 2, 3, 614 | volle da sé palesare la grazia ricevuta; meglio stimò di 348 2, 3, 615 | allorché domandò al Figlio la grazia del vino per gli sposi di 349 2, 3, 615 | diceva il Figlio, perché la grazia era sicura: Quodcumque dixerit 350 2, 3, 615 | dobbiamo solo da Dio sperare la grazia per conseguirla; diffidando 351 2, 3, 619 | fosse piena della divina grazia, pure fu così mortificata 352 2, 3, 621(25) | orazioni, che impetri questa grazia per noi: le quali ella ode 353 2, 3, 632 | partorì alla vita della grazia: Maria facta est mater nostra, 354 2, 3, 634 | patire? Madre mia, questa grazia oggi vi domando, non già 355 2, 3, 634 | senza meno da Dio questa grazia. Da voi la spero.~ 356 2, 4, 642 | Madre per acquistarci la sua grazia; cosa ch'io stimo la più 357 2, 4, 644 | Bonaventura, sarà qualche grazia, con cui ella corrisponde 358 2, 4, 650 | volta alla Vergine qualche grazia speciale: ed in una di queste 359 2, 4, 651 | divina Madre, con cercarle la grazia della virtù proposta nella 360 2, 4, 651 | proposta nella novena, o altra grazia speciale. Ed è bene ogni 361 2, 4, 655 | con chieder loro qualche grazia. Ed avvertasi in oltre che 362 2, 4, 659 | perseveranza nella divina grazia ed una buona morte. - Tutti 363 2, 4, 660(5) | più in lui l'operato della grazia. 364 2, 4, 666 | conservarsi nella divina grazia, che fuori della Congregazione 365 2, 4, 667 | perseveranza nella divina grazia; avendo dichiarato il sagro 366 2, 4, 670 | confessò non aver cercata grazia a Maria ch'ella non glie 367 2, 4, 670(3) | privo d'ogni aiuto «fu una grazia fattagli da Maria Vergine, 368 2, 4, 670(3) | confessò egli non aver chiesta grazia, che non avesse ottenuta 369 2, 5, 677 | chiedetele per me quella grazia ch'io le domando per voi, 370 2, 5, 678 | da questa misera vita in grazia di Dio per venir ad amarlo 371 2, 6, 681 | piangendo dirottamente per la grazia ricevuta dalla Vergine, 372 2, 6, 685 | che tu hai ricevuta questa grazia da me per lo rosario recitato 373 2, 6, 687 | poi esso stesso ebbe la grazia di vedere i demoni che gli 374 2, 6, 687 | alcuno, ch'ella ti otterrà la grazia di non morire in disgrazia 375 2, 6, 687 | ma esso, già compunto per grazia di Maria, disse che volea 376 2, 6, 688 | la Madonna m'ha fatta la grazia. - Che grazia t'ha fatta? 377 2, 6, 688 | ha fatta la grazia. - Che grazia t'ha fatta? gli dimandò 378 2, 6, 688 | la Madonna m'ha fatta la grazia di toccarmi il cuore. E 379 2, 6, 689 | Madonna l'avea ottenuta la grazia di liberarlo dall'inferno 380 2, 6, 696 | Maria, narrò agli altri la grazia ricevuta; e facendo d'allora 381 2, 6, 704 | tutto benigno e di buona grazia. In somma spiando e domandando, 382 2, 6, 705 | somma ogni anno, se avea la grazia. Appena fatto il voto, senti 383 2, 6, 707 | la Madonna m'ha fatta la grazia. Questa è l'arte Sua, rispose 384 2, 6, 718 | signora m'ha da fare una grazia grande. Una notte la B. 385 2, 6, 725(*) | 69. - Il segreto per ogni grazia scoverto dalla verace divozione 386 2, 6, 725(*) | autore» del «Segreto per ogni grazia»: il Gessari stampò pure 387 2, 6, 725(*) | volte - Il Segreto per ogni grazia. - Il pregio speciale di 388 2, 6, 725 | del libro Segreto per ogni grazia, in lode del SS. rosario, 389 2, 6, 733 | apparve Maria e con dolce grazia gli disse: «Tommaso, di 390 2, 6, 733 | aveva ottenuta da Dio la grazia di dover essere sacerdote 391 2, 6, 734 | avesse pubblicata questa grazia fattagli da Maria. Andò 392 2, 6, 735 | allora il beato le dimandò la grazia di morire nel giorno che 393 2, 6, 736 | stimandosi indegno di tanta grazia, stava timoroso: «Che dubiti, 394 2, 6, 737 | allora le disse: «Signora, la grazia che voi mi fate di visitarmi, 395 2, 6, 737 | ardita a chiedervi un'altra grazia, di morire nella stessa 396 2, 6, 737 | riferì loro la visione e la grazia promessa. Stava dunque aspettando 397 2, 7, 743 | regina mia, ad impetrarmi grazia ch'io sempre in vita ed 398 2, 7, 743 | mia Signora, ad impetrarmi grazia di soffrir con pazienza 399 2, 7, 744 | vi prego ad impetrarmi grazia di non perdere mai il mio 400 2, 7, 744 | vi prego ad impetrarmi grazia di viver tutto rassegnato 401 2, 7, 744 | vi prego ad impetrarmi grazia dal vostro amor crocifisso 402 2, 7, 745 | vi prego ad ottenermi la grazia di abitare nel Cuore di 403 2, 7, 748(15) | Madonna benedetta, datemi grazia che io mi ricordi sempre


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech