Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disquisitio 1
diss 1
dissanguato 3
disse 402
dissecari 1
dissentis 1
disseremus 1
Frequenza    [«  »]
408 mia
403 c.
403 grazia
402 disse
392 hoc
391 perché
379 regina
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

disse
                                                                         grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                      grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | dei nuovi tempi, e come disse David "un évangil marial".~ 2 intro, 0, 8 | la stessa Vergine, e le disse: Dite a quel prelato che 3 1, 1, 16 | Iudaeis (Esth. IV, 13). Così disse Mardocheo alla regina Ester, 4 1, 1, 17 | quo obsecro.16 Mio re, gli disse, se mai ho trovata grazia 5 1, 1, 21 | I, cap. 6). Io sono, le disse, la regina del cielo e la 6 1, 1, 21 | si a' dannati - niuno, disse, è così discacciato da Dio, 7 1, 1, 22 | corona in cielo, secondo le disse il suo divino sposo: Veni 8 1, 1, 23 | un'anima purgante, che le disse: Suor Caterina, che mala 9 1, 1, 23 | avuto pietà? E chi sei tu? disse la serva di Dio. Io sono, 10 1, 1, 23 | Caterina. Sì, sono salva, disse, per misericordia di Maria 11 1, 1, 23 | luminosa del sole, che le disse: Ti ringrazio, Caterina, 12 1, 1, 23(29)| alla Madre di Dio, e le disse: «Ah! Vergine Santissima, 13 1, 1, 23(29)| com'ella era stata. Mi disse: «Me ne ricorderò,» e nell' 14 1, 1, 23(29)| ricorderò,» e nell'andarsene mi disse: «Addio, addio, mia Madre,» 15 1, 1, 29 | gli stavano accanto, prima disse a Maria: Ecce filius tuus ( 16 1, 1, 30 | che Gesù Cristo non già disse ciò a Giovanni, ma al discepolo, 17 1, 1, 32 | meam petentibus:21 così, disse, io fo e farò coi figli 18 1, 1, 34 | vita! Prima poi di morire disse agli astanti: Fratelli, 19 1, 1, 38 | sarebber consumati; onde disse che al suo confronto erano 20 1, 1, 39 | egli prima di spirare le disse: Mulier, ecce filius tuus:15 21 1, 1, 39 | parole, che 'l Figlio le disse. Gli ultimi ricordi che 22 1, 1, 40(17)| e coronato di spine, non disse per lui neppure una parola; 23 1, 1, 44 | bellissima regina, che li disse: Leonardo, volete morire, 24 1, 1, 45(35)| cum amantibus amantiordisse S. Ignazio martire». 25 1, 1, 46 | è la ./. Madre mia». Ma disse poi quel padre che il santo 26 1, 1, 46(37)| semplicità e fiducia, le disse: «Carissima, da mihi Filium 27 1, 1, 50 | santa Vergine, proruppe, e disse: «Madre mia amabilissima, 28 1, 1, 50 | tu porti a me! Sappi, gli disse, che non vi è tanta distanza 29 1, 1, 52 | volte ha visitato me. Così disse, e sparvero. Dopo ciò dissero 30 1, 1, 52 | La salutarono; ed ella disse loro: Fratelli, pregate 31 1, 1, 56 | certo peccatore un giorno disse a Maria: Monstra te esse 32 1, 1, 56 | misericordia. Maria gli disse: Voi peccatori, quando volete 33 1, 1, 56 | parlando colla Madre, le disse: Conanti surgere ad Deum 34 1, 1, 59 | demonio, che la travagliava, disse: Miserere mei, Domine, fili 35 1, 1, 59 | pietà di me. Ma no; ella disse: Miserere mei: con ragione, 36 1, 1, 60 | quella sapiente donna Tecuite disse a Davide: «Signore, io avea 37 1, 1, 62 | Madre di Dio gli parlò e gli disse: «Figlio mio, perché mi 38 1, 1, 63 | questo: da oggi avanti, gli disse, raccomandati a me e non 39 1, 1, 63 | a piangere, e piangendo disse: «Signore, eccomi, giacché 40 1, 1, 63 | stessa poi lo sciolse e gli disse: «Torna al monastero, fa 41 1, 2, 66 | nostra consolazione, quando disse alla Vergine: Ne timeas, 42 1, 2, 72 | ringraziare la sua avvocata; disse il rosario, e la divina 43 1, 2, 72 | parlò da quell'immagine e le disse: Elena, basta quanto hai 44 1, 2, 77 | diede uno schiaffo e gli disse: «Se ti fossi raccomandato 45 1, 2, 80 | sparviero a predarlo: l'uccello disse Ave Maria, e lo sparviero 46 1, 2, 82 | si volse piangendo e le disse: «O Madre di Dio, abbi pietà 47 1, 2, 83(27)| visita di Zosimo, la santa disse il suo «Nunc dimittis», 48 1, 2, 86 | monache che l'assistevano, e disse: Dite l'Ave Maria, perché 49 1, 2, 87 | gli apparve Maria, che gli disse per confortarlo: Ecco finalmente 50 1, 2, 88 | a quel che la B. Vergine disse a S. Brigida, parlando de' 51 1, 2, 90(18)| placito sonno svegliato, disse con gioia: «Numquam putabam 52 1, 2, 91 | sua schiavitù, e così le disse: Signora mia, specchio di 53 1, 2, 92 | moribondo, e rincorandolo gli disse queste tenere parole: Adulphe 54 1, 2, 93 | sua poca confidenza gli disse queste tenere parole, che 55 1, 3, 101 | Valent., cap. 33).14 Onde disse l'Idiota: Per ipsam habet 56 1, 3, 107 | per l'allegrezza. Torna, disse alla donzella, vedi bene, 57 1, 3, 111 | di dire Davide allorché disse: Protexit me in abscondito 58 1, 3, 112(13)| Scalzo: «Come a proposito disse Basilio Seleuciense che 59 1, 3, 116 | suo figlio Giacobbe, gli disse che l'avesse addotti due 60 1, 3, 121 | in braccio Gesù bambino. Disse l'Ave Maria secondo il solito; 61 1, 3, 122 | peccatore. Madre, allora disse Gesù, io non posso negarvi 62 1, 4, 131 | Gesù colla Madre, e che le disse: Nulla erit petitio tua 63 1, 4, 136 | perciò riflette che Dio non disse pono, ma ponam, ne ad Hevam 64 1, 4, 136 | Hevam pertinere videatur.1 Disse, porrò inimicizia tra te 65 1, 4, 141 | quando la chiamò giglio, e disse che come il giglio è tra 66 1, 4, 144 | spaventarlo e minacciarlo; ma egli disse lor così: «Io non ho armi 67 1, 4, 144 | di Gesù e di Maria.» Così disse appena, ed ecco che al suono 68 1, 4, 144(28)| all'atto, riprese animo, e disse: «Cum nulla alia mihi ad 69 1, 4, 146 | freddo e con voce tremante disse: Non vedete que' demoni 70 1, 4, 146 | voltatosi alla Vergine, disse: O Maria, io sarò liberato, 71 1, 4, 146 | invitava a seguirla, egli disse: Vengo, Signora, vengo. 72 1, 5, 163 | cui si trovava caduto, gli disse che stesse allegro, perché 73 1, 5, 163 | parlar col demonio: Signore, disse, questo giovine sta ridotto 74 1, 5, 164 | miserabile. Gesù al principio disse: Ma quest'ingrato, Madre 75 1, 5, 164 | pregarlo, in fine: O Madre, disse, io non vi ho negato mai 76 1, 5, 167 | Disse Gesù Cristo che niuno poteva 77 1, 5, 167 | frutto di Maria, come le disse S. Elisabetta: Benedicta 78 1, 5, 167 | la vita eterna, com'egli disse: Ego sum panis vivus, qui 79 1, 5, 169 | B. Virg.).14 E prima lo disse S. Germano: Nemo qui salvus 80 1, 5, 169 | poiché siccome Faraone disse a Giuseppe: Terra Aegypti 81 1, 5, 179 | confidenza: Sta allegramente, gli disse, che voglio pregare Dio 82 1, 5, 179 | ed allegra in volto gli disse: Teofilo, allegramente, 83 1, 5, 183 | della verità, com'è quel che disse S. Pier Damiani, che Maria 84 1, 5, 183 | non rogans.5 E quel che disse S. Anselmo, ch'ella piange 85 1, 6, 197 | parlando con Maria, così le disse: Pete quod vis a me, non 86 1, 6, 199 | già accordata la grazia, disse a quella gente: Implete 87 1, 6, 199 | Figlio la sua dimanda, pure disse che si empissero i vasi 88 1, 6, 199 | confermò S. Tommaso dove disse che con quelle parole ./. 89 1, 6, 201 | poiché - come di sopra si disse nel capo V - niuna grazia 90 1, 6, 207 | d'un bel giovine, e gli disse ch'esso l'avrebbe liberato 91 1, 6, 207 | giovine acconsentì. Di più gli disse che rinnegasse Maria Vergine, 92 1, 6, 212(11)| Io (disse Maria SS. alla Serva di 93 1, 6, 218 | qui ti ho acquistato. Così disse e disparve.~ 94 1, 6, 222 | parlasse il Signore, allorché disse a Noè di voler collocare 95 1, 6, 223 | tuos (Cant. I, 7). Così le disse il Signore nel crearla. 96 1, 6, 230 | consolatrice: Madre, le disse, è vero ch'io per li miei 97 1, 6, 230 | preghiera l'apparve Maria e le disse che per ottener quel che 98 1, 6, 230 | dimostrandole quel libro le disse: Ecco i tuoi peccati son 99 1, 7, 236 | Rev., c. 30), allorché le disse che la nostra Regina or 100 1, 7, 237 | volse alla Madonna e le disse: «Oimè, or son ucciso e 101 1, 7, 237(15)| invocata la Vergine, così le disse: «Oimè, che io precipito 102 1, 7, 240 | teneva in braccio, e poi le disse: Hi sunt misericordiosissimi 103 1, 7, 240 | teneva in braccio, e gli disse: Fili, et istae lacrimae 104 1, 7, 243 | compiacque. Giunto in casa, gli disse l'avvocato: Or, padre, io 105 1, 7, 243 | Orsù, allora il religioso disse, andiamo noi a trovarla; 106 1, 7, 243 | stava: Bestia infernale, disse, esci fuori, e da parte 107 1, 7, 243 | Solo ti do licenza, gli disse, che in segno d'esserti 108 1, 8, 247 | ad salutem.10 E prima lo disse S. Ignazio martire asserendo 109 1, 8, 248 | gl'inseriva mali costumi, disse ad Abramo che lo discacciasse; 110 1, 8, 251 | il demonio, il nemico gli disse: Lascia questa tua divozione 111 1, 8, 252 | seppellirlo rinvenne in vita e disse ./. di aver veduto il luogo 112 1, 8, 255 | ed orrido. - Chi sei? gli disse. - E non mi conosci? quell' 113 1, 8, 255 | dannato. - E come? - Sappi, disse, che in uscire da quella 114 1, 8, 255 | de' Francescani. Allora disse: Qui mi chiama Dio a far 115 1, 8, 258 | Madre a S. Brigida e le disse: Io son la madre di tutte 116 1, 8, 259 | anime sante. Maria bona, disse S. Vincenzo Ferreri, exsistentibus 117 1, 8, 259 | E la stessa B. Vergine disse a S. Brigida che conforme 118 1, 8, 261 | ad una sua commadre e le disse che nel giorno dell'Assunzione 119 1, 8, 263 | quale nel 1612, in una Bolla disse «Che 'l popolo cristiano 120 1, 8, 265 | risplendente come una stella, e gli disse che uno dei principali suffragi 121 1, 8, 274(27)| sua intercessione...» Mi disse che a Dio era piaciuto che 122 1, 8, 277 | parlando dell'Ave Maria, disse che chi spesso riverisce 123 1, 8, 277 | c. 11).40 E lo stesso disse della perseverante recitazione 124 1, 9, 288 | misericordia; poiché ella, come disse a S. Brigida, è chiamata 125 1, 10, 299 | una certa donna in Colonia disse al vescovo Marsilio che 126 1, 10, 305 | Maria, così all'incontro, disse la stessa nostra Signora 127 1, 10, 314 | disgraziata. Altro non voglio, disse il nemico, che d'ogg'innanzi 128 1, 10, 314 | mutarmelo. Ed io non t'aiuto, disse il demonio. Finalmente dopo 129 1, 10, 315 | Un giorno ella disse al demonio che desiderava 130 1, 10, 315 | Che facciamo qui, allora disse il compagno? che vogliamo 131 2, 1, 340 | che lo stesso Eterno Padre disse alla medesima santa: Maria 132 2, 1, 341 | est (Loc. cit.).33 Onde disse S. Arnoldo Carnotense: Una 133 2, 1, 343 | Che perciò S. Agostino disse in quella sua celebre sentenza 134 2, 1, 350 | quando lodando Maria le disse: Tota pulchra es, amica 135 2, 1, 351 | E similmente S. Bernardo disse, parlando colla B. Vergine: 136 2, 1, 352 | stesso significa ciò che le disse il medesimo Spirito Santo 137 2, 1, 362 | confessione quegli la bastonava. Disse il Padre alla donna che 138 2, 1, 362 | appena ricevuta la cartella, disse il marito: E bene, quando 139 2, 1, 362 | venire a confessarti? Padre, disse, io stava ostinato; ma iersera 140 2, 1, 363 | perdeva le parole: Prendi, gli disse, questa cartella della Madonna. 141 2, 1, 363 | la remissione richiesta, disse al missionario: Padre mio, 142 2, 1, 363 | cartellina, immediatamente disse: Orsù sbrighiamoci, dovè 143 2, 1, 366 | in I Luc.).2 Ond'ella poi disse per bocca dell'Ecclesiastico: 144 2, 1, 372 | ritornando al nostro proposito - disse S. Tommaso che la B. Vergine, 145 2, 1, 372 | Con ragione dunque disse Davide che i fondamenti 146 2, 1, 372 | significare Isaia allorché disse che ne' tempi futuri dovea 147 2, 1, 377 | gloria accidentale; e perciò disse Riccardo di S. Vittore: 148 2, 1, 377 | In Cant. 4).40 E prima lo disse S. Anselmo: Cuncta per hanc 149 2, 1, 379 | lo Spirito Santo allorché disse: Quae est ista quae ascendit 150 2, 1, 383 | l'apparve in sogno e gli disse: Udone, ti voglio consolare, 151 2, 1, 384 | eletto in suo luogo. Così gli disse Maria e così tutto si avverò. 152 2, 1, 384 | intese una voce che gli disse: Udo, cessu de ludo: lusisti 153 2, 1, 384 | la morte. Via su muoia, disse l'eterno Giudice. Ma prima 154 2, 1, 388 | che niuna lingua - così disse l'angelo a S. Brigida - 155 2, 1, 396 | Deo commisi. In oltre le disse che fra tutti i precetti 156 2, 1, 397 | Elisabetta in sentir ciò le disse: «Ma Signora, voi non eravate 157 2, 1, 400 | Gesù e di Maria, la donna disse a Domenica: Dimmi, figliuola, 158 2, 1, 400 | aiutano. - Seguita, allora disse la donna, seguita ad amarli, 159 2, 1, 400 | offerì il pane. La madre disse: Il cibo di questo mio figlio 160 2, 1, 402 | VI, [7], 8). Onde questa, disse Iddio, sia la mia madre 161 2, 1, 402 | questa umilissima Verginella, disse: Dum ./. esset rex in accubitu 162 2, 1, 405 | così appunto Maria stessa disse a S. Brigida, parlando del 163 2, 1, 408 | a Dio: Super astra Dei, disse, exaltabo solium meum... 164 2, 1, 410 | umilissimo cantico, quando disse: Quia respexit humilitatem 165 2, 1, 411 | Unigenito di Dio, secondo disse Isaia, dovea nascere non 166 2, 1, 412 | ascendet flos.23 E perciò disse il Signore a questa sua 167 2, 1, 419 | l'avea sublimata, quando disse: Fecit mihi magna qui potens 168 2, 1, 421 | volta la sua bellezza, e disse che se la fede non l'avesse 169 2, 1, 424 | Maria a S. Metilde e le disse che niuno potea meglio riverirla 170 2, 1, 425 | compatendo la sua miseria, gli disse che la divozione alla Madonna 171 2, 1, 426 | antiche sozzure. Figlio, gli disse, come hai ottenuto da Dio 172 2, 1, 430 | dispensarci, secondo quello che si disse nella Parte I, al cap. V.~ 173 2, 1, 432 | ad ogni gran prezzo, come disse Gesù Cristo: Simile est 174 2, 1, 433 | Sulle parole che disse l'Angelo alla SS. Vergine: 175 2, 1, 435 | da S. Bernardo il quale disse: Quaeramus gratiam et per 176 2, 1, 440 | alla casa di Elisabetta, disse che andò in fretta, abiit 177 2, 1, 444 | la stessa Vergine Madre disse a S. Metilde che lo Spirito 178 2, 1, 444(56)| fanciullezza di Maria: «ut (come disse per S. Brigida) sententiam 179 2, 1, 445 | e S. Caterina e poi gli disse con somma dolcezza: Figlio, 180 2, 1, 446(59)| dell'infermo.» La Vergine disse a Reginaldo: «Che vuoi tu 181 2, 1, 446(59)| l'abito bianco, Maria gli disse: «Questo è l'abito dell' 182 2, 1, 447 | Vergine. Or s'è questo, allora disse la signora, quando partirete 183 2, 1, 455 | accusavano ingiustamente; niente disse a Pilato che stava inclinato 184 2, 1, 461 | andiamo con gran confidenza. - Disse Maria a quella sua serva 185 2, 1, 462 | disonestà, omicidi ed altro, disse che avendo affatto disperato 186 2, 1, 462 | per odio che gli portava. Disse tra l'altre cose che tenea 187 2, 1, 462 | avea buttato per dispregio. Disse che poco tempo innanzi in 188 2, 1, 463 | per forza; finché, egli disse, Padre, voi mi avete chiamato: 189 2, 1, 463 | Addolorata. Ah, figlio, disse allora il confessore, non 190 2, 1, 466 | etc.? (Cant. III, 6). Onde disse Ruperto: Talis ascendisti 191 2, 1, 467 | non furono che di Dio: non disse parola, non fece moto, non 192 2, 1, 468 | tanta allegrezza che gli disse: E come, signor medico, 193 2, 1, 468 | piangevano intorno: Abite, loro disse, abite cum lacrimis vestris: 194 2, 1, 469(9) | Luigi di questa notizia disse ad un fratello: «Non sapete 195 2, 1, 469(9) | condiscepolo, con allegrezza gli disse: «Padre mio, laetantes imus, 196 2, 1, 471 | thesaurus vester est, disse il Redentore, ibi et cor 197 2, 1, 473 | Mia signora e regina, le disse l'angelo, Dio ha già esauditi 198 2, 1, 476 | con gran tenerezza gli disse - Giovanni mio, ti ringrazio 199 2, 1, 477 | quegli ultimi respiri gli disse: Figlio, nelle vostre mani 200 2, 1, 478 | licenziandosi: Addio, figli, lor disse, vi benedico; non dubitate 201 2, 1, 479 | tribunale. Finito il sermone, disse S. Stanislao a' compagni 202 2, 1, 479 | morire in quello stesso mese. Disse ciò, o perché Iddio espressamente 203 2, 1, 480 | prossima festa dell'Assunzione, disse: Padre, io credo che in 204 2, 1, 480 | in fatti in porsi a letto disse tutto giubilante colla bocca 205 2, 1, 480 | dimostrarsi leggiero, ma il santo disse ad un fratello che la notte 206 2, 1, 485 | e al primo incontro le disse per consolarla: Surge, propera, 207 2, 1, 490 | sapere ./. quel che ci disse Davide, che questa regina 208 2, 1, 492 | azione che non meritasse; non disse parola, non ebbe pensiero, 209 2, 1, 495 | Serm. de Ass.).33 Onde disse S. Pier Damiani che i beati 210 2, 1, 500 | di lei può dirsi quel che disse Isaia: Coronans coronabit 211 2, 1, 503 | Scritture. Così appunto disse l'angelo a S. Brigida: Procul 212 2, 1, 506 | cresce la rosa tra le spine - disse l'angelo a S. Brigida - 213 2, 1, 506 | suddette parole Ugon cardinale, disse: O Vergine benedetta, come 214 2, 1, 507 | tutti i martiri, come già disse Gesù Cristo a santa Caterina 215 2, 1, 510 | parole del Redentore, ch'egli disse per Isaia: Torcular calcavi 216 2, 1, 511 | ubi animat.33 E prima lo disse lo stesso Salvatore che 217 2, 1, 520 | se stesso; poiché così le disse: Figlia, mi son care le 218 2, 1, 522 | confessarsi. Gesù di nuovo disse alla santa che vi mandasse63 219 2, 1, 522 | cominciando a prender confidenza, disse al confessore: Padre, io 220 2, 1, 523 | parlò a S. Brigida e le disse che quel peccatore era salvo 221 2, 2, 527 | Disse la stessa Vergine a S. Metilde 222 2, 2, 528 | sì che l'afflitto Signore disse: Tristis est anima mea usque 223 2, 2, 530 | l'aveano da trafiggere, disse Maria a S. Brigida: Oculi 224 2, 2, 531 | Disse il Vangelista che Gesù Cristo 225 2, 2, 532 | intese una voce che gli disse che quel suo peccato aveva 226 2, 2, 534 | c. II, [14]). - Oh Dio, disse allora Maria, come contempla 227 2, 2, 535 | servisse: Ioseph et Maria, disse S. Pier Grisologo, non habent 228 2, 2, 538 | Egitto, in fine del quale le disse poi la divina Madre: Figlia, 229 2, 2, 538 | in pezzi, e poi così le disse: Così trattano i peccatori 230 2, 2, 539 | affannato che fuggiva, e che le disse: Giovanna mia, aiutami, 231 2, 2, 541 | diletto, dovea dire quel che disse Ruben del suo fratello Giuseppe: 232 2, 2, 544 | nuovo dopo tre giorni, e le disse: Or sappi, figlia, che ' 233 2, 2, 544(11)| apparendole Maria SS., le disse: «Mi pregasti di provare 234 2, 2, 544 | divina grazia, da quello che disse Dio medesimo a S. Teresa: 235 2, 2, 545 | quaerebamus te, siccom'ella disse al Figlio. Disce a Maria 236 2, 2, 545 | lui parlando S. Agostino disse: Perdiderat illa quae dederat 237 2, 2, 547 | demonio, che l'infestava, gli disse che avesse pietà di lei 238 2, 2, 548 | sua santa Madre? In somma disse la stessa B. Vergine a S. 239 2, 2, 548 | un mare di dolore; onde disse S. Bernardino: Omnes dolores 240 2, 2, 549 | in questa terra; e perciò disse ancora che un freddo sudore 241 2, 2, 550 | Ah Madre addolorata, le disse Giovanni, già il figlio 242 2, 2, 550 | maestissimo Filio occurrit, disse S. Bernardo.11 Fermatasi 243 2, 2, 555 | monaca in Firenze, e le disse: «Pensa a me ed amami, che 244 2, 2, 555(22)| gli occhi di lagrime, gli disse: «Starei sempre con voi, 245 2, 2, 556(23)| con occhio di madre gli disse che erano state esaudite 246 2, 2, 560 | Udì Maria il Figlio che disse: Sitio, ma a lei non fu 247 2, 2, 561 | cruce (Matth. XXVII, 42). Disse di più la stessa B. Vergine 248 2, 2, 561 | XXVII, 46). Parole, come disse la divina Madre alla medesima 249 2, 2, 563 | Battista Varani da Camerino, le disse che tanto l'afflisse stando 250 2, 2, 563(20)| infernus, et tu es alter ipse (disse sopra Gesù: «ipsa in terra 251 2, 2, 564 | di Giovanni, allorché le disse: Mulier, ecce filius tuus ( 252 2, 2, 565 | ma atterrito dalla morte disse al nemico che non aveva 253 2, 2, 566 | Maria addolorata; perciò disse il demonio: Levati quest' 254 2, 2, 566(25)| Maria; però il demonio gli disse che lo levasse via, che 255 2, 2, 568 | del suo Gesù: O piaghe, disse, piaghe amorose, io v'adoro 256 2, 2, 568 | per lo spavento; poi così disse: Ah che il mio Figlio è 257 2, 2, 569 | perforatum (Rev., cap. 10).7 Disse l'angelo a S. Brigida ./. 258 2, 2, 577 | quam libenter, com'ella disse a S. Brigida (L. 1, Rev.), 259 2, 2, 578 | rivolta all'Eterno Padre disse: O Padre, a voi raccomando 260 2, 2, 579 | adorarla. O croce santa, disse allora, io ti bacio e t' 261 2, 2, 580 | angustiato, gli apparve e gli disse: Et tu, fili mi, cur maerore 262 2, 2, 580 | miei dolori? Or via, gli disse, Gesù mi manda a te per 263 2, 3, 584 | E parimente S. Ambrogio disse: Talis fuit Maria, ut eius 264 2, 3, 587 | di Dio; ond'ella stessa disse a S. Lisabetta benedettina: 265 2, 3, 587 | vit. Chr.).9 Che perciò, disse S. Bernardino, non v'è stata 266 2, 3, 588 | allora che S. Lisabetta le disse: Benedicta tu inter mulieres, 267 2, 3, 588 | ancillae suae. Ond'è che Maria disse a S. Brigida: Ut quid enim 268 2, 3, 588 | parlando dell'umiltà di Maria disse S. Agostino: O vere beata 269 2, 3, 589 | Lisabetta per tre mesi. Onde disse S. Bernardo: Venisse Mariam 270 2, 3, 589 | collocati di luogo.15 Quindi disse S. Bernardo: Merito facta 271 2, 3, 590 | una infame morte. Ond'ella disse a S. Brigida: Quid contemptibilius 272 2, 3, 590(18)| incominciò a parlare, esclamò, e disse: «L'umiltà della Madonna, 273 2, 3, 591 | fasto e vanità: Questa, le disse, è la superbia. Quest'altra 274 2, 3, 591 | parvulus, veniat ad me.22 Disse Riccardo: Maria protegit 275 2, 3, 592 | riscalda; ma siccome, ./. poi disse, il mantello non riscalda 276 2, 3, 592 | come ringraziandolo gli disse: Quanto mi è cara quest' 277 2, 3, 592(27)| carezze: «O filiuol mio, gli disse, quanto in ciò mi dai gusto!» - 278 2, 3, 596 | mano il fuoco.11 Sì, poiché disse S. Idelfonso: Mariam, velut 279 2, 3, 598 | E più mi piace quel che disse Bernardino da Bustis che 280 2, 3, 600 | verificandosi di lei ciò che disse il Savio: Non exstinguetur 281 2, 3, 601 | laud Virg., c. 96).31 Onde disse S. Tommaso da Villanova 282 2, 3, 602 | possono. Così appunto ella disse alla B. Angela da Foligno 283 2, 3, 602 | Brigida la stessa B. Vergine disse: Figlia, se ./. vuoi legarmi 284 2, 3, 606 | la nostra salute; sul che disse S. Bonaventura: Sic Maria 285 2, 3, 606 | caelo (Ibid.).6 E l'angelo disse a S. Brigida che non v'è 286 2, 3, 606 | Maria per noi non pregasse! Disse Gesù stesso alla detta santa: 287 2, 3, 607(9) | Di Dio lo disse S. Gregorio Nazianzeno, 288 2, 3, 611 | anche di operare. Quindi disse S. Gregorio: Ille vere credit, 289 2, 3, 611 | vivit (Hebr. X, 38). E così disse la B. Vergine, a differenza 290 2, 3, 612 | ciocché Alessandro ./. disse a quel soldato codardo che 291 2, 3, 614 | la sua fama. Così appunto disse Cornelio a Lapide commentando 292 2, 3, 619 | diventano angeli, come già disse il Signore: Et erunt sicut 293 2, 3, 624 | Luc. II, 24). Maria stessa disse a S. Brigida: Omnia quae 294 2, 3, 625 | paupertatis virtus est.12 Perciò disse Gesù Cristo: Beati pauperes 295 2, 3, 626 | poveri come noi: Pauper, disse S. Bonaventura (De Vit. 296 2, 3, 626 | sua ubbidienza, allorché disse: Respexit humilitatem ancillae 297 2, 3, 628 | tanta costanza, che, come disse S. Idelfonso, sarebbe stata 298 2, 3, 628 | Ond'è che sulle parole che disse il Redentore a quella donna 299 2, 3, 629(12)| Immagine una voce che gli disse, che andasse a cibarsi in 300 2, 3, 629 | al padre spirituale, le disse: Obedientia omnes ./. introducit 301 2, 3, 630 | nella vita eterna, come già disse il Signore: In patientia 302 2, 3, 631 | martire di pazienza; onde disse S. Bonaventura, Crucifixa ./. 303 2, 3, 632 | gloriam, quam patientia?5 Disse Dio per Osea: Sepiam viam 304 2, 3, 635 | destinati all'orazione, disse ella stessa a S. Elisabetta 305 2, 3, 636 | la solitudine, che, come disse a S. Brigida, nel tempio 306 2, 3, 636 | Riccardo che l'angelo le disse quelle parole: Dominus tecum, 307 2, 3, 638 | Disse Filone che Dio non parla 308 2, 4, 640 | Maria ci dirà lo stesso che disse ad un soldato vizioso il 309 2, 4, 640 | assaggiarle. Io sono, allora disse Maria, la Madre di Dio, 310 2, 4, 641 | giunta a lui: Che aspetti tu, disse, che hai lasciate le tue 311 2, 4, 641 | solite preghiere.8 Quindi ben disse Riccardo: Qui tenuerit Mariam 312 2, 4, 643 | libenter (Serm., 21, ad Nov.).1 Disse la stessa divina Madre a 313 2, 4, 643 | statua della Vergine che gli disse: Ave, Bernarde (March., 314 2, 4, 646 | volte, con una voce che disse: Ecco non fai tu quel che 315 2, 4, 649 | In oltre ./. ella stessa disse alla B. Giovanna di Francia, 316 2, 4, 650 | il suo Figlio, com'ella disse a S. Brigida: Si te mihi 317 2, 4, 652 | alla Chiesa, la Vergine gli disse: Questo terreno sarà sempre 318 2, 4, 654 | sul che avvertasi ciò che disse la S. Vergine alla B. Eulalia, 319 2, 4, 656(15)| morte. Nostro Signore le disse: «Tu desideras scire voluntatem 320 2, 4, 663 | dandogli il suo scapolare, gli disse che coloro i quali l'avessero 321 2, 4, 667 | Matth. XVIII, 19). Sul che disse S. Ambrogio: Multi minimi 322 2, 4, 669 | addormentò, ma poi svegliato disse al suo confessore: Oh Padre, 323 2, 4, 669 | il duca di Popoli morendo disse al figlio: Figlio mio, sappi 324 2, 4, 671 | braccio a Maria, la quale disse: Hic est filius meus Eberardus, 325 2, 4, 674 | divozione alla divina Madre. Disse un giorno la Vergine a S. 326 2, 6, 681 | spalla con una voce che gli disse: Va, ti confessa. Andò alla 327 2, 6, 681 | alla chiesa, ma ivi giunto disse che prima volea morire, 328 2, 6, 681 | confessò intieramente; e dopo disse che aveva inteso maggior 329 2, 6, 681 | affetto. Un religioso gli disse: Orsù, donaresti una cosa 330 2, 6, 682 | in mare. Eccolo, Padre, disse il giovane. No, voglio che 331 2, 6, 682 | mortificazioni che faceva, un giorno disse al nemico: E che t'ho fatt' 332 2, 6, 682 | ed allora il demonio gli disse: Voglio che non ti volti 333 2, 6, 682 | abbate Teodoro, il quale gli disse ch'esso non era tenuto al 334 2, 6, 682 | gola, ella allora tremando disse: ./. Ah tale (nominando 335 2, 6, 685 | carni tutte lacerate, e le disse: Vuoi sapere chi sono? non 336 2, 6, 685 | un gran pianto, e Gesù le disse animandola: Or via, amami 337 2, 6, 686 | apparve Maria SS. che le disse: Figlia, tu ti sei scordata 338 2, 6, 687 | non v'era più rimedio. No, disse allora il religioso, fa 339 2, 6, 687 | compunto per grazia di Maria, disse che volea morire in pena 340 2, 6, 687 | alla porta della città, disse la Madonna alle guardie: 341 2, 6, 688(*) | Di lui appena spirato, disse il suo più crudele ed accanito 342 2, 6, 688 | divozione avesse avuta? Disse che non aveva mai lasciato 343 2, 6, 690 | il tempo. Finalmente gli disse: Orsù recitiamo insieme 344 2, 6, 692 | così facendo, il demonio disse: Sia maledetta quella che 345 2, 6, 692 | finalmente a forza, gli disse il Padre: Orsù ti comando 346 2, 6, 694 | ringraziò. Ma quella le disse: E perché, Signora, alla 347 2, 6, 694 | Maria tutta pomposa, e lor disse: Apparecchiatevi, perché 348 2, 6, 696 | sala vide Maria SS. che gli disse: Temerario, hai ardire di 349 2, 6, 696 | serenando il suo sdegno gli disse: Orsù bene, io accetto la 350 2, 6, 698 | invocò la Madonna: In vano, disse allora il nemico, invochi 351 2, 6, 698 | poi rivolta al giovine gli disse: Tu non meritavi il mio 352 2, 6, 699 | apparve la SS. Vergine e gli disse: E tu ora che vuoi fare? 353 2, 6, 700 | giorno. Un stando solo disse la sua Salve, ed ecco gli 354 2, 6, 700 | gli apparve Maria, e gli disse: Figlio, non mi conosci? 355 2, 6, 701 | quasi svegliato da un sonno disse: Voglio morir cattolico. 356 2, 6, 702 | apparve la Vergine e gli disse: Eccomi, io sono quella 357 2, 6, 703 | grande splendore, che gli disse: Adamo, vien qua, conosci 358 2, 6, 703 | chi siete voi? Io sono, disse, la Madre di Dio. Sappi 359 2, 6, 707 | a' piedi del confessore disse: Padre, la Madonna m'ha 360 2, 6, 708 | apparve la divina Madre e gli disse: Che temi, figlio mio? Sta 361 2, 6, 709 | Sentendo ciò la donna, disse: Maria, aiutami: e 'l demonio 362 2, 6, 709 | cavallo. Giunti al bosco, disse il demonio al marito: Traditore, 363 2, 6, 709 | rivolta a quell'uomo poi disse, muta vita, ch'io t'aiuterò; 364 2, 6, 710 | presenza d'un gran popolo e disse: Levami di capo questi capelli 365 2, 6, 710 | apparve al saracino e gli disse: Petran, come tu ardisci 366 2, 6, 710 | rispose il moro. Sono, disse, la Madre di Dio; e perché 367 2, 6, 712 | stesso tempo Maria che loro disse: Come avete ardire di portarvi 368 2, 6, 712 | rivolta poi al peccatore disse, emendati, e sii divoto 369 2, 6, 712 | etc., vide Maria che gli disse: E se son bella come dici, 370 2, 6, 713 | apparve la Madre di Dio e disse: Io son venuta a sanarti, 371 2, 6, 714 | mandò il P. Acosta, a cui disse colui: Padre, io son sacerdote 372 2, 6, 714 | peccati miei, ed infine mi disse che disperava della divina 373 2, 6, 714 | emendi e sconfidi? Or sappi, disse, ch'io sono un angelo venuto 374 2, 6, 715 | una lingua in mano e gli disse: Giacché tu per la fede 375 2, 6, 718(*) | gran tempo che lo schiavo disse da sé volersi far cristiano. 376 2, 6, 718(*) | onestà e divozione.» E come disse, così fece: fu costante 377 2, 6, 718(*) | chiese di essere battezzato e disse: «Mi sono comparsi la Madonna, 378 2, 6, 718(*) | il Padre battezzato, gli disse che ormai poteva riposare, 379 2, 6, 718 | Vergine gli apparve e gli disse che si facesse cristiano. 380 2, 6, 719 | di feccia; il secondo poi disse esser buon vino e senza 381 2, 6, 719 | feccia. Or così appunto, disse allora la SS. Vergine, differisce 382 2, 6, 720 | SS. Vergine, ma ella gli disse da un'immagine che andasse 383 2, 6, 721 | apparve Maria, e un angelo le disse: Alzati, Angela, e fuggi 384 2, 6, 721 | Maria con molte sante e le disse: Musa, vuoi venire tu ancora 385 2, 6, 724 | apparve la SS. Vergine e gli disse: «E come hai dato un calcio 386 2, 6, 724(*) | angelica. Il secondo anno, disse al nipote, già ravveduto 387 2, 6, 725 | gli apparve Maria e gli disse: «Orsù voglio renderti l' 388 2, 6, 726 | divozione avesse avuta, disse che non avea mai lasciato 389 2, 6, 726 | apparve la divina Madre e le disse: «Lascia il peccato, e circa 390 2, 6, 731 | sacerdote, vedendosi sano, disse: «Ma, signora, chi siete 391 2, 6, 732 | le apparve il figlio e le disse ch'esso si era salvato, 392 2, 6, 733 | Maria e con dolce grazia gli disse: «Tommaso, di che temi? 393 2, 6, 734 | fatta per suo amore, gli disse che ne avrebbe avuta memoria, 394 2, 6, 735 | apparve essendo giovine e gli disse ch'entrasse nella religione 395 2, 6, 736 | Che dubiti, allora gli disse la divina Madre fattasi 396 2, 6, 736 | questa cellaFiglio, gli disse il santo, ti ricordassi 397 2, 6, 737 | divina Madre; ella allora le disse: «Signora, la grazia che 398 2, 6, 737 | suonare l'orologio: «Ecco, disse, l'ora predettami: ecco 399 2, 6, 738 | Lucia: «Sorelle, allora disse, siate le benvenute; che 400 2, 6, 738 | rivolta verso la porta disse: «Ecco la Madre di Dio che 401 2, 7, 741(3) | Tommaso) rimase, come sopra si disse, vincitore, col ricorrere 402 2, 7, 750(21)| della Beatissima Vergine, disse con gran divozione, stando


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech