Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dividimus 1 dividunt 2 divin 30 divina 377 divinae 59 divinam 13 divinarum 7 | Frequenza [« »] 392 hoc 391 perché 379 regina 377 divina 374 ne 368 virginis 362 pro | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze divina |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 0, ----(*) | mise le 13 Orazioni alla Divina Madre al posto delle Canzoncine, 2 SchIntr, 1, ---- | la divozione verso questa divina Madre".~b - il modo: mettere 3 SchIntr, 1, ---- | che per mezzo di questa divina Madre; per necessaria conseguenza 4 SchIntr, 1, ---- | della devozione verso la divina Madre."~Lunghi anni furono 5 SchIntr, 2, ---- | prerogative della Madre divina, atteggiandosi a paladini 6 SchIntr, 2, ---- | familiarità della Madre divina con noi, poveri peccatori, 7 SchIntr, 2, ---- | la divozione verso questa divina Madre".~Si può forse ben 8 SchIntr, 2, ---- | preghiere di santi alla divina Madre, con due scritti chiarificatori 9 SchIntr, 2, ---- | pietà dovuta verso la Madre divina". ~Questi due scritti aggiunti 10 SchIntr, 2, ---- | ossequi di devozione verso la divina Madre colle loro pratiche" 11 SchIntr, 2, ---- | contenente "orazioni diverse alla divina Madre".~A parte i lusinghieri 12 intro, 0, 7 | la divozione verso questa divina Madre.~ 13 intro, 0, 8 | lingua, di celebrare questa divina Madre, acciocché da lei 14 intro, 0, 9 | che per mezzo di questa divina Madre; per necessaria conseguenza 15 intro, 0, 10 | e sulle Virtù di questa divina Madre; con porvi in fine 16 1, 1, 13 | 61).5 Quindi rivolto alla divina Madre Guerrico abbate, così 17 1, 1, 17 | appresso di voi - ma ben sa la divina Madre essere stata ella 18 1, 1, 19 | ripararci da' fulmini della divina giustizia.~ 19 1, 1, 26 | privò le anime nostre della divina grazia, le venne a privare 20 1, 1, 26 | partorirci alla vita della divina grazia.~ 21 1, 1, 29 | sempre e tutta unita alla divina volontà, onde riflette S. 22 1, 1, 34 | ma illuminato dalla luce divina che gliene andava scoprendo 23 1, 1, 35 | atterriscono i miei peccati e la divina giustizia, mi sento tutto 24 1, 1, 36 | Opusc. LX, c. 4),1 dalla divina legge è già imposto a' figli 25 1, 1, 39 | nascemmo allora alla vita della divina grazia. Sicché noi siamo 26 1, 1, 56 | invocava un giorno questa divina Madre, e la chiamava madre 27 1, 1, 57 | merito di chi prega, ma sulla divina bontà, e sui meriti e promessa 28 1, 1, 57 | preghiere che si porgono alla divina Madre.~ 29 1, 1, 64 | altri ho disprezzata la divina Maestà; ma il male è già 30 1, 2, 65 | dà vita al corpo, così la divina grazia dà vita all'anima; 31 1, 2, 66 | miseri abbiamo perduta la divina grazia, cerchiamo di ricuperarla, 32 1, 2, 71(22) | deserere, et, elongata ab eis divina caritate, iram Dei super 33 1, 2, 72 | disse il rosario, e la divina Madre le parlò da quell' 34 1, 2, 73(26) | episcopus Parisiensis, Rhetorica divina, sive Ars oratoria eloquentiae 35 1, 2, 73 | posso per ritornare nella divina grazia. Io mi rifugio sotto 36 1, 2, 74(3) | impetraturum.» SUAREZ, S. I., De divina gratia, lib. 12, De merito, 37 1, 2, 75 | conservati nella vita della divina grazia, ci è necessaria 38 1, 2, 76 | un'anima non splende la divina luce e si fa notte, diventerà 39 1, 2, 77 | si conserva la vita della divina grazia: Sicut respiratio 40 1, 2, 78 | peccato e ritornare nella divina grazia: sole finalmente 41 1, 2, 82 | trovandosi in età di 87 anni, per divina provvidenza fu ritrovata 42 1, 2, 83(27) | una ispirazione e mozione divina, accompagnata da inaspettata 43 1, 2, 83(27) | la risposta di Maria. La divina Madre le continuò la sua 44 1, 2, 86 | ascendet (Is. XI, [1]).3 Questa divina Madre, dice S. Pier Damiano, 45 1, 2, 93 | fu tempo, le apparve la divina Madre, e quasi riprendendolo 46 1, 2, 95 | sempre benedetta quella divina mano, che ha unito in voi 47 1, 2, 96 | morte per accusarmi: la divina giustizia offesa vuol essere 48 1, 3, 98 | interpellare, non est de divina misericordia diffidere, 49 1, 3, 98(5) | interpellare non est de divina misericordia diffidere, 50 1, 3, 99 | così salutava S. Efrem la divina Madre: ave, Christianorum 51 1, 3, 100(13) | delicta condonat et munera divina largitur; inde omne nobisbonum 52 1, 3, 103 | abbisogna per farlo ricco della divina grazia. Ella ci fa sapere 53 1, 3, 104 | trovano la perseveranza nella divina grazia: In te peccatores 54 1, 3, 106 | cavaliere divotissimo della divina Madre, il quale si avea 55 1, 3, 107 | accesero nell'amore della divina Madre.28 56 1, 3, 109 | vivono nel giorno della divina grazia: la luna fu figura 57 1, 3, 109 | luce del sole, perdendo la divina grazia, si rivolga alla 58 1, 3, 110 | Chiesa ci fa ricorrere alla divina Madre e che maggiormente 59 1, 3, 112(13) | il testo compendiato alla Divina Madre. Così leggesi presso 60 1, 3, 113 | comparire la divozione alla divina Madre, è segno sicuro che 61 1, 3, 113 | caduti dalla nave della divina grazia, già sbattuti di 62 1, 3, 113 | coscienza e da' timori della divina giustizia, senza luce e 63 1, 3, 114 | dispongano a ricevere la divina grazia, e finalmente si 64 1, 3, 114 | la divozione verso questa divina Madre.~ 65 1, 3, 115 | contro di loro l'ira della divina giustizia, gl'invita a ricoverarsi 66 1, 3, 115 | le mani sulla spada della divina giustizia, acciocché non 67 1, 3, 116 | aiutarti; poiché questa è la divina volontà, ch'essa soccorra 68 1, 3, 117(25) | paragone di Rebecca alla grazia divina (col. 732): «Sic semper 69 1, 3, 117 | ottenere anche a Lucifero la divina grazia, se quegli si umiliasse 70 1, 3, 120 | posto nella bilancia della divina ./. giustizia pesava molto 71 1, 3, 121 | voi, pregatelo per me. La divina Madre gli rispose da quell' 72 1, 4, 124 | vuole che si ricorra alla divina Madre con novene, con orazioni, 73 1, 4, 127 | salvo basta invocar questa divina Madre, la quale, al dir 74 1, 4, 128(16) | bei versi dell'ALIGHIERI, Divina Commedia, Paradiso 33, 16- 75 1, 4, 131 | allorché ricorriamo a questa divina Madre, non solo dobbiamo 76 1, 4, 133 | pensieri più dolci della divina bontà, fecero che la tentazione 77 1, 4, 134 | davanti all'altare della divina Madre recitò con affetto 78 1, 4, 134 | abbandonò in braccio della divina misericordia, rassegnandosi 79 1, 4, 142 | protegge dall'ardore della divina giustizia, e come fuoco 80 1, 5, 148 | affinché c'impetrino la divina grazia, sia cosa non solamente 81 1, 5, 149 | che noi diffidiamo della divina misericordia, ma più presto 82 1, 5, 149 | interpellare non est de divina misericordia diffidere, 83 1, 5, 151 | della divozione verso la divina Madre, si è dimostrato molto 84 1, 5, 152 | ricorrere continuamente a questa divina Madre, e ad invocarla: Salus 85 1, 5, 157 | mentre dice: Cum tota natura divina intra Virginis uterum exstiterit, 86 1, 5, 157(36) | Quum enim tota natura divina, totum esse, posse, scire 87 1, 5, 165 | ricuperare, come spero. la divina grazia; da voi in somma 88 1, 5, 166 | Suarez, ha cooperato la divina Madre alla nostra salute: 89 1, 5, 166 | uomini e con tanta gloria divina alla salvazione di tutti, 90 1, 5, 167 | l'avesse tirato colla sua divina grazia: Nemo venit ad me, 91 1, 5, 169 | dell'intercessione della divina Madre. Diceva il glorioso 92 1, 5, 174 | esserle avvocato appresso la divina Madre.39 Soggiunge in conferma 93 1, 5, 175 | d'invocare e salutare la divina Madre col gran nome di nostra 94 1, 5, 177 | affetti del cuore questa divina Madre Maria, poiché questa 95 1, 5, 180 | così carico di debiti colla divina giustizia. O Maria, voi 96 1, 5, 181 | vengono a noi per mezzo della divina Madre, contra ciò ch'ha 97 1, 5, 186 | gran confidenza a questa divina Madre: dicendo che quello 98 1, 5, 188(16) | militantem. Quum enim tota natura divina, totum esse, posse, scire 99 1, 5, 189 | Bonaventura: Cum tota ./. natura divina intra Virginis uterum exstiterit, 100 1, 5, 192 | all'intercessione di questa divina Madre; onde pare che la 101 1, 6, 199 | quanto cercasse questa sua divina Madre, nulla mai se le negasse. 102 1, 6, 201(27) | episcopus Parisiensis, Rethorica divina, sive Ars oratoria eloquentiae 103 1, 6, 208 | miseri le ricchezze della divina misericordia.~ 104 1, 6, 210 | sempre il Signore e la sua divina Madre; poiché siccome ella 105 1, 6, 211 | divoti, che agli altri; la divina Madre, siccome è la regina 106 1, 6, 212 | di assistere appresso la divina Maestà, continuamente intercedendo 107 1, 6, 213 | impiega in pregare per noi la divina Maestà, affinché il Signore 108 1, 6, 214 | savie preghiere placare la divina giustizia, che Dio medesimo 109 1, 6, 214 | ottenerci il perdono e la divina grazia; ma perché gli uomini 110 1, 6, 214 | riconoscono e paventano la divina Maestà, che in esso risiede 111 1, 6, 214 | più potente appresso sua divina Maestà, e più misericordiosa 112 1, 6, 215(24) | opera intitolata Rhetorica divina sive Ars oratoria eloquentiae 113 1, 6, 216 | collata sunt. Lungi da questa divina Madre, che partorì al mondo 114 1, 6, 218 | chiavi e le vesti. E la divina Madre così allora le parlò: 115 1, 6, 219 | poiché per mezzo della divina grazia noi siamo sollevati 116 1, 6, 220 | ricuperare la già perduta divina amicizia. Consolati, dice 117 1, 6, 220 | essi già soddisfatta la divina giustizia colla sua morte, 118 1, 6, 220 | perché ti spaventa la sua divina Maestà, mentr'egli fatto 119 1, 6, 221 | Serm. de aquaed.).6 Questa divina Madre, o miei figliuoli, 120 1, 6, 221 | nuovo all'altezza della divina grazia; questa è la massima 121 1, 6, 223 | sollevare l'anime cadute dalla divina grazia, e riconciliarle 122 1, 6, 224(17) | Dialogo, Trattato della divina Provvidenza, cap. 139 (non 123 1, 6, 226 | potrebbero salvarsi secondo la divina giustizia, colla sua dolce 124 1, 6, 227(25) | Parisiensis, De Rhetorica divina (de arte orandi), cap. 18. 125 1, 6, 227 | di Maria assunta, che la divina Madre è stata trasferita 126 1, 6, 228 | Indi egli la saluta: Salve, divina hominibus reconciliatio:30 127 1, 6, 230 | aiutasse; ed intese che questa divina Madre già l'impetrava da 128 1, 6, 231(36) | PARISIENSIS, De rhetorica divina, cap. 18. Opera, I, Aureliae 129 1, 6, 231 | certamente di ricuperare la divina amicizia, da me per lo passato 130 1, 7, 232 | S. Epifanio chiama la divina Madre multoculam:1 quella 131 1, 7, 232(2) | Dimandato un demonio se la divina Madre facesse la nostra 132 1, 7, 235 | il santo, dicendo che la divina Madre dimostra ora colle 133 1, 7, 236 | partecipi, se lo dimanda, della divina misericordia: Nunc autem 134 1, 7, 236 | Gesù, e predicava della divina misericordia; a quella predica 135 1, 7, 237(15) | Padre predicava sopra la divina misericordia: si soffermò, 136 1, 7, 239 | noi miseri un soglio della divina misericordia: Praeparabitur 137 1, 7, 240 | le suddette parole alla divina Madre: Illos tuos misericordes 138 1, 7, 242(31) | Parisiensis, De rhetorica divina (cioè de arte orandi), cap. 139 1, 8, 246 | trascuraggine la divozione a questa divina Madre. Dicono essere impossibile 140 1, 8, 247 | intercessione tanti, che secondo la divina giustizia sarebbero dannati: 141 1, 8, 248 | acciocché dopo aver perduta la divina grazia perdano ancora la 142 1, 8, 249 | rilegato all'inferno. E la divina Madre era dallo stesso nominata 143 1, 8, 249(20) | liberatio;» pag. 529: «Liber divina manu scriptus, per quem 144 1, 8, 251 | perseverante nella divozione alla divina Madre! Si legge nella Vita 145 1, 8, 251(29) | Dialogo, Trattato della divina Provvidenza, cap. 139. - 146 1, 8, 252 | morte in peccato mortale la divina Madre abbia ottenuto da 147 1, 8, 253 | l'intercessione di questa divina Madre ha potuto liberar 148 1, 8, 256 | peccati ivi mi cacciavano: la divina giustizia ivi già mi avea 149 1, 8, 258 | Rivelò questa divina Madre a S. Brigida e le 150 1, 8, 266 | Applica la S. Chiesa a questa divina Madre le parole dell'Ecclesiastico 151 1, 8, 267 | chiamò la divozione verso la divina Madre l'apertura del paradiso: ./. 152 1, 8, 271 | Questa divina Madre, colle sue potenti 153 1, 8, 275 | ottiene la perseveranza nella divina grazia; fine, perché ella 154 1, 8, 280 | raccontò tutti i favori della divina Madre.45~ 155 1, 9, 282 | sembrava di non vedere più la divina giustizia, ma solamente 156 1, 9, 282 | giustizia, ma solamente la divina misericordia, di cui Maria 157 1, 9, 288(23) | Parisiensis, De rhetorica divina, cap. 18, Aureliae et Parisiis, 158 1, 9, 293 | d'esser condannati dalla divina giustizia, sono salvati 159 1, 9, 293 | acciocché otteniamo la divina misericordia con tutti gli 160 1, 9, 293 | la dispensatrice della divina misericordia. ./. 161 1, 9, 294 | Una notte la divina Madre si diede a vedere 162 1, 9, 296 | Voi foste tutta unita alla divina volontà, impetratemi una 163 1, 10, 296 | Maria, che fu dato alla divina Madre, non fu già ritrovato 164 1, 10, 296 | dal cielo e fu imposto per divina ordinazione, come attestano 165 1, 10, 298 | è pieno d'ogni dolcezza divina: Hoc nomen Mariae plenum 166 1, 10, 298 | omni dulcedine ac suavitate divina.6 In modo che il glorioso 167 1, 10, 298(6) | omni dulcedine ac suavitate divina, dignum aeterna memoria, 168 1, 10, 302(17) | benedictionibus Domini nomen tuum, divina gratia plenissimum ac summe 169 1, 10, 302 | che spira odore di grazia divina: Unguentum nomen tuum. ./. 170 1, 10, 303 | 13).20 Prega il santo la divina Madre dicendole: Discenda 171 1, 10, 303 | segno di possedere già la divina grazia, oppure è caparra 172 1, 10, 305 | segno o di vivere già nella divina grazia o che presto verrà 173 1, 10, 307 | i pericoli di perder la divina grazia, pensiamo a Maria, 174 1, 10, 312(43) | qui ei imminebat, diem divina revelatione percipit, ac 175 1, 11, 317 | DIVOTE DI ALCUNI SANTI ALLA DIVINA MADRE~Si soggiungono qui 176 1, 11, 322 | riducendoli a ricevere la divina misericordia. Voi aiutate 177 1, 11, 322(5) | benedictionibus Domini nomen tuum, divina gratia plenissimum ac summe 178 1, 11, 324(7) | Regis palatium... Avesis, divina cum hominibus reconciliatio... 179 1, 11, 328(12) | non «santo». - Rhetorica divina sive Ars oratoria eloquentiae 180 2, 1, 333 | Ma sia sempre lodata la divina bontà, che la prevenne a 181 2, 1, 337 | Concept.): Forse non poté la divina Sapienza apparecchiare al 182 2, 1, 339 | S. Ambrogio chiama la divina Madre Vaso celeste, non 183 2, 1, 342 | incarnazione del Verbo, ma colla divina grazia meritò tal perfezione, 184 2, 1, 343 | priva già l'anima della divina grazia, non sarebbe stata 185 2, 1, 350(63) | angelos in familiaritate divina; et ideo, hoc designans, 186 2, 1, 352(73) | Verbo, foecundatur Spiritu, divina prole ditatur, in Scripturis 187 2, 1, 352 | giuste son figlie della divina grazia, ma fra queste Maria 188 2, 1, 353 | fatta ricca e piena della divina grazia, come argomenta Pietro 189 2, 1, 353 | e di tanta gloria della divina Madre, ch'ella sia stata 190 2, 1, 355 | accordar tale privilegio alla divina Madre. S. Ambrogio dice: 191 2, 1, 362(112)| Apostoliche missioni; e la divina Madre si è degnata concedere 192 2, 1, 363 | sempre foste adorna della divina luce: per quell'arca eletta 193 2, 1, 365 | Quindi avvenne che la divina grazia in Maria non già 194 2, 1, 366(2) | delectantur... Iusto perpetua est divina ac caelestis laetitia, quod 195 2, 1, 367 | e narra di più che la divina Madre mandò per mezzo del 196 2, 1, 369(17) | santificante: la maternità divina presuppone, comprende e 197 2, 1, 371 | santo dottore - sì che la divina virtù non avesse potuto 198 2, 1, 371 | umanità era ordinata dalla divina Sapienza, cioè all'unione 199 2, 1, 371 | persona del Verbo: Virtus divina licet possit facere aliquid 200 2, 1, 371 | Angelico medesimo che la divina potenza è sì grande, che 201 2, 1, 371 | di lei ubbidienziale alla divina volontà è illimitata, e 202 2, 1, 375 | Chiesa, allorché onora la divina Madre con applicarle i passi 203 2, 1, 376 | fosse stata ripiena della divina grazia, come avrebbe potuto 204 2, 1, 378 | Maria subito corrispose alla divina grazia.~ 205 2, 1, 378 | ragione con una gran luce divina corrispondente alla grazia 206 2, 1, 378 | illuminata con tutt'i lumi della divina sapienza a ben conoscere 207 2, 1, 379 | a compiacere ed amare la divina bontà, sin d'allora l'amò 208 2, 1, 380 | chi mai potrà negarlo alla divina Madre per mentre visse in 209 2, 1, 386 | impetrarmi una luce ed una fiamma divina sì potente, che mi muti 210 2, 1, 386 | pronta subito ubbidì alla divina voce.~ 211 2, 1, 387 | crederlo conceduto alla divina Madre, ./. a cui certamente 212 2, 1, 388 | tutte le grazie, così per la divina maternità convenne che Gesù 213 2, 1, 388(6) | 1: «Hinc (ex maternitate divina physice considerata) efficitur 214 2, 1, 390(9) | inque ea designata provide divina sacramenta inspectemus: 215 2, 1, 391 | consagrarsi alla Maestà divina.12 Quam pulchri sunt gressus 216 2, 1, 394 | dedicarsi a servire sua divina Maestà nel tempio per tutta 217 2, 1, 396 | vigilie, la più esatta nella divina legge, la più profonda nell' 218 2, 1, 396(28) | frequentabatur; quotidie divina visione fruebatur, quae 219 2, 1, 396 | Rivelò poi la stessa divina Madre a S. Elisabetta vergine 220 2, 1, 397 | più vile ed indegna della divina grazia; perciò io chiedea 221 2, 1, 397 | di esser la serva della divina Madre, ella fu eletta per 222 2, 1, 400 | cominciò ella a servire la divina Madre. Digiunava in suo 223 2, 1, 407 | tutt'abbandonandosi nella divina volontà: Ecce, risponde, 224 2, 1, 412 | cui ella rimirò sempre la divina grandezza, non perdendo 225 2, 1, 416 | dell'unione con una persona divina, colla quale va necessariamente 226 2, 1, 418 | Poiché la dignità di divina madre è la massima dignità 227 2, 1, 418 | all'unione con una persona divina, non poté ricevere maggior 228 2, 1, 418 | ricevere maggior pregio: Virtus divina licet possit facere aliquid 229 2, 1, 418(46) | Virtus divina, licet possit facere aliquid 230 2, 1, 419 | meglio di tutti la stessa divina Madre espresse l'altezza 231 2, 1, 420(55) | exterminium meruerunt; et divina ultio, quae personarum acceptionem 232 2, 1, 421 | della dignità concedutale di divina madre: Beatissima Virgo 233 2, 1, 422(61) | tua. Quintum folium erat divina delectatio tua, quia nihil 234 2, 1, 422(61) | bene ardebat delectatio tua divina, super omnes choros angelorum. 235 2, 1, 422(62) | ceteris locutum mysteria divina, cui praesto erat aula caelestium 236 2, 1, 423 | Dunque concludiamo. - Questa divina Madre ella è infinitamente 237 2, 1, 423(65) | 1: «Hinc (ex maternitate divina physice considerata) efficitur 238 2, 1, 424 | mezzo noi ricuperiamo la divina grazia, e per voi il nemico 239 2, 1, 424 | desideriamo compiacere la divina Madre, salutiamola spesso 240 2, 1, 424(69) | poenae). Filius quoque Dei divina sua sapientia sic me perlustravit, 241 2, 1, 424(69) | Spiritus etiam Sanctus tota sua divina dulcedine me penetrando, 242 2, 1, 427 | ottenete anche per noi la divina benedizione. Et benedictus 243 2, 1, 428 | viva di Dio quale fu la divina Madre! Felix illa domus 244 2, 1, 428 | presente discorso, come la divina Madre è la tesoriera di 245 2, 1, 430 | Con ragione dunque questa divina Madre vien detta il tesoro, 246 2, 1, 435 | ella ha ritrovata la grazia divina e sempre la trova: Cupientes 247 2, 1, 436 | Gabriele avendo ritrovata la divina Madre già piena di grazie, 248 2, 1, 437(34) | Sol minore, concora colla divina Misericordia alla rigenerazion 249 2, 1, 444(56) | Spiritus etiam Sanctus tota sua divina dulcedine me penetrando, 250 2, 1, 446 | Così fece l'infermo, e la divina Madre gli ottenne la grazia 251 2, 1, 448 | quei buoni religiosi alla divina Madre, e quanto rimasero 252 2, 1, 449 | abbandono, e prego solamente la divina Maestà che per li meriti 253 2, 1, 451 | nello stesso tempo la sua divina giustizia non restasse defraudata 254 2, 1, 451 | Figlio, sagrificando alla divina giustizia la di lui vita 255 2, 1, 452 | corpo, il martirio vostro, o divina Madre, sarà nel cuore: O 256 2, 1, 456 | morte, sacrificandolo alla divina giustizia. - Dice S. Bonaventura 257 2, 1, 456 | grande offerta della vita divina del suo amato Gesù, vincendo, 258 2, 1, 457 | confortata colla sua virtù divina: Pia Domina, non crediderim 259 2, 1, 457(9) | Filium meum ex inspiratione divina passurum, tamen ex verbis 260 2, 1, 458 | Quindi la divina Madre per lo gran merito, 261 2, 1, 458(12) | redemptione humani generis divina bonitas egit, ut per virum, 262 2, 1, 460 | Dionisio Cartusiano che la divina Madre può chiamarsi salvatrice 263 2, 1, 460 | da lei sagrificato alla divina giustizia - meritò che fossero 264 2, 1, 461 | Andiamo dunque a questa divina Madre se vogliamo ritrovare 265 2, 1, 464 | del peccato, parea che la divina Madre, tutta santa ed esente 266 2, 1, 467 | l'anime, quel zelo della divina gloria; sopra tutto quella 267 2, 1, 467 | uniformità alla volontà divina: tutte in somma le si fecero 268 2, 1, 469 | aveano la certezza della divina grazia, né sicuri erano 269 2, 1, 469 | giubilo dovette sentire la divina Madre in avere la nuova 270 2, 1, 469 | somma certezza di godere la divina grazia, specialmente dopo 271 2, 1, 471 | animava ad affaticarsi per la divina gloria e per la salute dell' 272 2, 1, 471 | beni temporali; paedagogus divina veritas, operando sempre 273 2, 1, 471 | operando sempre secondo la divina luce; speculum divinitas, 274 2, 1, 471(16) | libera erat. Paedagogus eius, divina veritas fuit: cuncta namque 275 2, 1, 473 | allorché le annunziò la divina maternità: Ecce ancilla 276 2, 1, 474 | mondo, già il frutto della divina semenza è cresciuto; onde 277 2, 1, 478(26) | ex insolito lumine qualia divina tunc mecum agebantur.» S. 278 2, 1, 480 | presentar quella lettera alla divina Madre, con interporvi la 279 2, 1, 482 | santa perseveranza nella divina amicizia, per finalmente 280 2, 1, 488 | e santa Vergine adora la divina Maestà, e tutta inabissata 281 2, 1, 492 | solo ella non perdé mai la divina grazia, né mai l'offuscò, 282 2, 1, 493 | Basilio, la gloria della divina Madre supera quella di tutti 283 2, 1, 493 | partecipano in parte della divina gloria, ma la Vergine in 284 2, 1, 498 | dalla terra, rassegnati alla divina volontà; impetrateci il 285 2, 1, 499 | vederlo sagrificato alla divina giustizia dalla barbarie 286 2, 1, 505 | patire. Rivelò la stessa divina Madre a S. Brigida che ancora 287 2, 1, 516 | Quindi immaginiamoci che la divina Madre stando a vista del 288 2, 1, 521 | principali: 1. Che chi invoca la divina Madre per li suoi dolori, 289 2, 2, 528 | Padre, per dar luogo alla divina giustizia, lo contraddisse 290 2, 2, 529(8) | Filium meum ex inspiratione divina passurum, tamen ex verbis 291 2, 2, 532 | sua avvocata ricuperò la divina grazia.16~ 292 2, 2, 533 | che l'ha ferita; così la divina Madre dopo il vaticinio 293 2, 2, 538 | del quale le disse poi la divina Madre: Figlia, hai veduto 294 2, 2, 538(21) | utiles, et receperunt a divina bonitate plures spirituales 295 2, 2, 540 | maggiori dolori, che la divina Madre patì nella sua vita, 296 2, 2, 544 | perciò di aver perduta la divina grazia, da quello che disse 297 2, 2, 545 | peccatori, che han perduta la divina grazia, a cui dice Dio: 298 2, 2, 552(14) | dimovere potuisset, nisi divina quaedam vis... mentem eius 299 2, 2, 555 | allora, con l'aiuto di questa divina Madre, cominciò a far vita 300 2, 2, 561 | Parole, come disse la divina Madre alla medesima S. Brigida, 301 2, 2, 564 | altro che offerire alla divina giustizia la vita del Figlio 302 2, 2, 566 | gli conservava ancora la divina Madre, non se lo volle togliere: 303 2, 2, 569 | Brigida rivelò la stessa divina Madre: Cum retraheretur 304 2, 2, 574(19) | Divina est ordinatione dispositum 305 2, 2, 574 | predicatore una predica della divina misericordia, s'andò da 306 2, 2, 577 | perché questa non era la divina volontà, vogliono ch'ella 307 2, 2, 579 | eterna uscite da quella bocca divina. E quindi se le presenta 308 2, 3, 586 | per più umiliarsi; ma la divina Madre, alla luce maggiore 309 2, 3, 588 | venga a te, ed io ammiro la divina bontà, in cui solamente 310 2, 3, 589 | conoscesse il merito della divina Madre, per cui avrebbe egli 311 2, 3, 592 | Gli apparve una volta la divina Madre, come riferisce il 312 2, 3, 594 | non vi fosse stata la sua divina Madre, la quale perfettamente 313 2, 3, 599(21) | presentata all'Eterno Padre la divina Vittima; o meglio ancora, 314 2, 3, 599 | certamente non dee negarsi alla divina Madre, come ben ce l'accordano 315 2, 3, 599(23) | constat... concedi multis qui divina caritate flagrant... Haec 316 2, 3, 601 | umquam elegit, nisi quod divina sapientia demonstrabat; 317 2, 3, 603 | autore suddetto e dice che la divina Madre con ciò volle far 318 2, 3, 607 | Beato colui, dice la divina Madre, che sente i miei 319 2, 3, 610(12) | benedictionibus Domini nomen tuum, divina gratia plenissimum ac summe 320 2, 3, 613 | propri, tutta appoggiata alla divina grazia in cui solo confidava, 321 2, 3, 614 | stimò di abbandonarsi alla divina provvidenza, confidando 322 2, 3, 614 | assistita. - Così anche la divina Madre fe' conoscere quanto 323 2, 3, 614 | conoscere quanto confidava nella divina provvidenza, quando avvisata 324 2, 3, 614(2) | ne sua dona tanta et tam divina iactare videretur, sed Deo 325 2, 3, 615 | dimanda, ella confidata nella divina bontà, soggiunse alla gente 326 2, 3, 619 | benché fosse piena della divina grazia, pure fu così mortificata 327 2, 3, 623 | cit.).4 E che subito la divina Madre avesse dispensati 328 2, 3, 626 | Dice S. Agostino che la divina Madre colla sua ubbidienza 329 2, 3, 627 | movea ad ogni ispirazione divina; ond'ella non fece altro 330 2, 3, 627(4) | semper gerebat in mente, divina beneplacita adimplere.» 331 2, 3, 628 | quando per ubbidire alla divina volontà offerse alla morte 332 2, 3, 629 | felice per l'ubbidienza alla divina volontà, che per essere 333 2, 3, 635 | Alberto Magno ./. che la divina Madre nella virtù dell'orazione, 334 2, 3, 636 | Vincenzo Ferreri che la divina Madre: Numquam exibat e 335 2, 3, 637(13) | simplicitas, et sublimis in divina mentis intentio. Sic accipe 336 2, 4, 640 | OSSEQUI DI DIVOZIONE VERSO LA DIVINA MADRE COLLE LORO PRATICHE~ 337 2, 4, 642 | perdere la protezione della divina Madre, se poi sarà trascurato 338 2, 4, 643 | Nov.).1 Disse la stessa divina Madre a S. Metilde che niuno 339 2, 4, 651 | offerirci a servire questa divina Madre, con cercarle la grazia 340 2, 4, 652 | S. Domenico dalla stessa divina Madre, allorché stando afflitto 341 2, 4, 659 | questi sono prodigi della divina misericordia, che rarissime 342 2, 4, 659 | farà questo ossequio, la divina Madre otterrà facilmente 343 2, 4, 659 | facilmente la perseveranza nella divina grazia ed una buona morte. - 344 2, 4, 660 | sangue de' martiri; e la divina Madre ha dimostrato anche 345 2, 4, 661(6) | sepolcro di Maria: «Nunc in me divina gratia habitat. Ego officina 346 2, 4, 662(10) | segni (n. 68, 69) della divina vendetta. Da quella narrazione 347 2, 4, 663 | l'inferno, che onore la divina Madre. Chi ha questa divozione, 348 2, 4, 666 | mezzi, per conservarsi nella divina grazia, che fuori della 349 2, 4, 667 | ottiene la perseveranza nella divina grazia; avendo dichiarato 350 2, 4, 667 | introducesse in onor della stessa divina Madre la Congregazione segreta 351 2, 4, 670 | limosine in onore della divina Madre. Quel santo calzolaio, 352 2, 4, 670 | dagli Ugonotti, apparve la divina Madre a' suoi compagni con 353 2, 4, 672 | contro la purità. Allora la divina Madre certamente ci libererà 354 2, 4, 674 | i santi più divoti della divina Madre, come S. Gio. Evangelista, 355 2, 4, 674 | congiunti, la divozione alla divina Madre. Disse un giorno la 356 2, 6, 685 | poiché di là gli scacciava la divina Madre, avanti di cui vide 357 2, 6, 694 | Venuta la vigilia, apparve la divina Madre alla prima sorella 358 2, 6, 696 | Maria. Quelli lo fecero e la divina Madre rispose: Ma voi non 359 2, 6, 702 | pace ed affezionati alla divina Madre (Andrada, d. Batt. 360 2, 6, 704 | domandando, ritrovò che la divina Madre aveva presa la sera 361 2, 6, 706 | per ordine della stessa divina Madre andò a dir tutto al 362 2, 6, 708 | perdonato ancora; gli apparve la divina Madre e gli disse: Che temi, 363 2, 6, 709 | poi in vece di lei uscì la divina Madre, che presa la sembianza 364 2, 6, 711(*) | fronte. «Cap 15. Quod ex divina revelatione et miraculis, 365 2, 6, 711 | recitando certe lodi alla divina Madre, cadde nel fiume Senna 366 2, 6, 714 | peccato e diffidando della divina misericordia, dopo aver 367 2, 6, 714 | disse che disperava della divina pietà. Io per fare l'officio 368 2, 6, 718 | turchi. Notassi: quando la divina Madre gli apparve, dopo 369 2, 6, 721 | viaggio di nuovo le apparve la divina Madre e l'animò a proseguire 370 2, 6, 722(*) | 1).» - Per ispirazione divina, fece costruire in Innsbrück 371 2, 6, 726 | ecco una notte l'apparve la divina Madre e le disse: «Lascia 372 2, 6, 732 | fatto col suo nemico, la divina Madre l'avea liberato dal 373 2, 6, 732 | quanti benefizi potea. La divina Madre gradì tanto quest' 374 2, 6, 734 | avverata la promessa della divina Madre (P. Recup., de Sign. 375 2, 6, 736 | dubiti, allora gli disse la divina Madre fattasi a lui vicina, 376 2, 6, 737 | stando in morte le apparve la divina Madre; ella allora le disse: « 377 2, 7, 740 | ORAZIONI DIVERSE ALLA DIVINA MADRE~