Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] squisite 1 sregolati 1 ss 1 ss. 358 sta 68 stabam 7 stabant 7 | Frequenza [« »] 368 virginis 362 pro 361 era 358 ss. 353 ipsa 351 5 345 anche | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze ss. |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | Introduzione di O. Gregorio C.Ss.R.~Il secolo XVIII, considerato 2 SchIntr, 2, ---- | verace culto cattolico per la SS. Vergine, è da ricercarsi 3 SchIntr, 2, ---- | dei preti missionari del SS. Redentore", biografia che 4 SchIntr, 2, ---- | della Congregazione del SS. Redentore) resta e resterà 5 SchIntr, 2, ---- | verace culto cattolico per la SS. Vergine, è da ricercarsi 6 suppl, 0, 1 | servo~ALFONSO DE LIGUORI DEL SS. REDENTORE. ./. 7 avver, 0, 4 | teneramente affezionate a Maria SS., e per li poveri peccatori 8 intro, 0, 8(10) | scambievoli tra la Vergine SS. e suoi divoti, parte 1, 9 intro, 0, 9(15) | Segneri Iuniore verso Maria SS., del suo zelo per propagarla, 10 intro, 0, 9(16) | della Congregazione del SS. Redentore. 11 intro, 0, 10 | anni,18 tutto quello che i SS. Padri e gli autori più celebri 12 intro, 0, 10 | misericordia e la potenza della Ss. ma Vergine; pertanto mi 13 1, 1, 20(23) | GEORGIUS NICOMEDIENSIS, In SS. Deiparae ingressum in templum. 14 1, 1, 23(29) | ringraziasse per me la SS. Trinità e la SS. Vergine, 15 1, 1, 23(29) | per me la SS. Trinità e la SS. Vergine, offerendomi loro 16 1, 1, 27(2) | Sermones pro festivitatibus SS. et Immaculatae V.M., Sermo 17 1, 1, 42 | mihi, quod pro me postulat SS. Virgo Maria. E con ragione, 18 1, 1, 46(37) | confermato questo nome da Maria SS.. Apparsagli col divin Pargoletto 19 1, 1, 46(37) | 4, n. 22, 23: inter Acta SS. Bollandiana, die 7 apriliis. 20 1, 1, 46(38) | 2, cap. 2, n. 1. - Acta SS. Bollandiana, die 26 mensis 21 1, 1, 47(41) | Ora parlava così di Maria SS., la cui immagine, dipinta 22 1, 1, 47(43) | n. 119-122: inter Acta SS. Bollandiana, die 24 iulii, 23 1, 1, 49(49) | sia scolpito nel petto i SS. nomi di Gesù e di Maria. - 24 1, 1, 50(52) | 12, n. 92, pag. 635: Acta SS. Bollandiana, die 30 octobris. 25 1, 1, 62 | speciale che aveva alla SS. Vergine. Occorse che in 26 1, 1, 63(23) | Esempi e miracoli della SS. Vergine Madre di Dio Maria, 27 1, 1, 63 | Madre del mio Dio, Maria SS., io vedendomi così vile 28 1, 2, 66(3) | Sermones pro festivitatibus SS. et Imm. Virginis Mariae, 29 1, 2, 69(16) | Patriarcha CP., In beatam SS. Dominae nostrae Deiparae... 30 1, 2, 69(17) | Encaenia venerandae aedis SS. Dominae nostrae Dei Genitricis, 31 1, 2, 70(21) | CRETENSIS, Oratio 14, In SS. Dominae nostrae Deiparae 32 1, 2, 72 | dal P. Bovio (Es. della SS. Verg.)25 che vi era una 33 1, 2, 72 | recitasse senza divozione, la SS. Vergine le infuse tante 34 1, 2, 72(25) | Esempi e miracoli della SS. Vergine Madre di Dio Maria, 35 1, 2, 72(25) | Rupense, nel cap. 66 del SS. Rosario», cioè, Coppenstein, 36 1, 2, 72(25) | Christi et Mariae, (cioè del SS. Rosario), pars 5, cap. 66, ( 37 1, 2, 72 | piedi d'un altare di Maria SS. a ringraziare la sua avvocata; 38 1, 2, 72 | confusa rispose: Ah Vergine SS., è vero che finora sono 39 1, 2, 75 | Perciò la SS. Vergine è chiamata platano: 40 1, 2, 77 | Germano di chiamar la Vergine SS. il respiro de' Cristiani; 41 1, 2, 77 | Maria; ma gli comparve la SS. Vergine, e per farlo meglio 42 1, 2, 77(12) | encaenia venerandae aedis SS. D. N. Dei Genitricis, inque 43 1, 2, 79(19) | necessaria la divozione della SS. Madre di Dio, e l'udir Messa 44 1, 2, 87 | subito si raccomandò alla SS. Vergine, e poi fu inteso 45 1, 2, 88(10) | e della gran Madre Maria SS. Lezioni sacre, tomo V, lez. 46 1, 2, 89 | portò due accuse contro la SS. Vergine: la prima, che Maria 47 1, 2, 89(14) | et recessit.» Quindi la SS. Vergine promette a Brigida 48 1, 2, 89(14) | seconda rivelazione. Maria SS. fa vedere a Brigida «per 49 1, 2, 89(14) | Angelo; l'elogio che fa la SS. Vergine della divozione 50 1, 2, 90 | sento, per aver servito alla SS. Madre di Dio! Io non saprei 51 1, 2, 90(17) | Discorsi in lode di Maria SS. per tutti i sabbati dell' 52 1, 2, 93 | ardore per la febbre, Maria SS. le stava accanto consolandola, 53 1, 2, 93(22) | cap. 5, n. 46, inter Acta SS. Bollandiana. - S. Teresa: 54 1, 2, 93(23) | cap. 6, n. 52: inter Acta SS. Bollandiana, die 23 iunii. 55 1, 2, 94(25) | cap. 10, n. 75: inter Acta SS. Bollandiana, die 8 martii. 56 1, 2, 94 | quale prese la pisside col SS. Sagramento e andò.~ 57 1, 3, 98 | cardinal Bellarmino (De Beat. SS., l. II, c. 2), di ottenere 58 1, 3, 99(6) | EPHRAEM, Syrus, Sermo de SS. Dei Genitricis Virginis 59 1, 3, 102(17) | Oratio 4, in Praesentationem SS. Deiparae 2. MG 98-318, 319. 60 1, 3, 106(26) | monachus, Sermo de zona SS. Deiparae, n. 15. MG 131- 61 1, 3, 106 | amo. Intendeva già della SS. Vergine, ch'egli così teneramente 62 1, 3, 107 | si prostrò innanzi alla SS. Vergine, e quivi piangendo 63 1, 3, 107(28) | Mare magnum exemplorum SS. Rosarii ex diversis auctoribus 64 1, 3, 107(28) | vicino al nostro, Maria SS. risuscitò, in Alessandria 65 1, 3, 111(10) | EPHRAEM, Syrus, Sermo de SS. Dei Genitricis Virginis 66 1, 3, 119(33) | espressamente S. EPHRAEM, Sermo de SS. Dei Genitricis Virginis 67 1, 3, 120(37) | quanto Trombelli, Mariae SS. Vita, gesta et cultus: Bononiae, 68 1, 3, 121 | tutto confuso ricorse alla SS. Vergine dicendo: Madre di 69 1, 3, 122 | vivendo innamorato della SS. Vergine, che gli aveva ottenuta 70 1, 4, 124(4) | parlando delle labbra di Maria SS., dice (De laudibus B. M. 71 1, 4, 125(6) | Chiesa, non già a Maria SS., come lo ha esposto nei 72 1, 4, 130(23) | apud Surium, De probatis SS. historiis, die 4 februarii: 73 1, 4, 132(29) | della Natività di Maria SS., quale si celebrava nel 74 1, 4, 134 | Consolatrice del mondo Maria SS., a cui il santo avea già 75 1, 4, 135 | Non solo Maria SS. è regina del cielo e de' 76 1, 4, 142(21) | Oratio in Nativitatem SS. Deiparae, n. 20. MG 127- 77 1, 4, 145(32) | Patriarcha CP., In Encaenia ss. aedis, in fascias Domini, 78 1, 4, 145(32) | fascias Domini, in zonam SS. Deiparae, MG 98-382. 79 1, 4, 147 | e voglio da voi, Vergine SS., che io mi ricordi sempre 80 1, 5, 152 | confermano tanti Teologi e SS. Padri, i quali non è giusto 81 1, 5, 155(31) | senza paragonarle Maria SS.: «Quoniam luna inter corpora 82 1, 5, 156(32) | Sermones pro festivitatibus SS. et Imm. V. Mariae, Sermo 83 1, 5, 163 | piangere ed a pregare la SS. Vergine che ./. gl'impetri 84 1, 5, 167 | Elisabetta allorché vide la SS. Vergine venuta a visitarla 85 1, 5, 168(12) | chiama espressamente Maria SS. «nostra salvezza» almeno 86 1, 5, 169(15) | Patriarcha CP., In Encaenia aedis SS. Deiparae, in fascias Domini 87 1, 5, 169(16) | 277. - Fr. DUMORTIER, C. SS. R., Vie, 1882, liv. 4, ch. 88 1, 5, 170(23) | alla divozione a Maria SS. 89 1, 5, 170(24) | Sermones pro festivitatibus SS. et Imm. V. M., Sermo 13, 90 1, 5, 171 | non fosse per voi, o Maria SS.? Chi si salverebbe? Chi 91 1, 5, 171(27) | Patriarcha CP. In Encaenia aedis SS. Deiparae, in fascias Domini 92 1, 5, 174(37) | ebbero i Santi verso Maria SS. 93 1, 5, 174(39) | esercizi in onore di Maria SS.), 21 marzo, Venezia, 1717, 94 1, 5, 174(39) | Vita, cap. 10, n. 92: Acta SS. Bollandiana, die 9 martii. 95 1, 5, 176(45) | 9 mart., post Odam 3 de SS. Martyribus Sebastianis: 96 1, 5, 176(45) | Sermo in Annuntiationem SS. Dominae nostrae Dei Genitricis. 97 1, 5, 177 | et custodi nos:47 Vergine SS., le dice, accoglieteci sotto 98 1, 5, 177(47) | sincerissima.» S. EPHRAEM, Sermo de SS. Dei Genitricis Virginis 99 1, 5, 178(52) | Theophili poenitentia. - Acta SS. Bollandiana, 4 febr., De 100 1, 5, 188(16) | Sermones pro festivitatibus SS. et Imm. V. M., Sermo 5, 101 1, 5, 189(20) | sincerissima.» S. EPHRAEM, Sermo de SS. Dei Genitricis Virginis 102 1, 5, 190(29) | Sermones pro festivitatibus SS. V. M., Sermo 13 (verso la 103 1, 6, 195(7) | Patriarcha CP., In dormitionem SS. Deiparae, sermo 2, MG 98- 104 1, 6, 205(38) | non santo), Oratio VI, In SS. Deiparae ingressum in templum. 105 1, 6, 207 | rinnegasse Gesù Cristo ed i SS. Sagramenti; e 'l giovine 106 1, 6, 212(11) | Io (disse Maria SS. alla Serva di Dio,) non 107 1, 6, 218 | che le comparve innanzi la SS. Vergine in forma di quella 108 1, 6, 225 | religioso a ricorrere alla SS. Vergine, con andare a trovare 109 1, 6, 228(29) | CRETENSIS, Oratio 14, In SS. Dominae nostrae Deiparae 110 1, 6, 230 | ubbidito fedelmente alla SS. Vergine, ecco un giorno 111 1, 7, 239(21) | Discorsi in lode di Maria SS., Napoli, 1756, II, 280. 112 1, 7, 241(29) | Grandezze di Gesù Cristo e Maria SS., tom. 7, lez. 336. Napoli, 113 1, 8, 249(20) | S. EPHRAEM, De SS. Dei Genitricis Mariae laudibus, 114 1, 8, 249(21) | Patriarcha CP., In dormitionem SS. Deiparae, sermo 2, MG 98- 115 1, 8, 250(25) | strofa in onore di Maria SS.; e pur si ritrova nell'edizione 116 1, 8, 254(38) | Oratio in Encaenia aedis SS. Deiparae, in fascias Domini 117 1, 8, 256(43) | penitenza e di divozione a Maria SS. - Hadrianus LYRAEUS (Van 118 1, 8, 257(1) | Sermones pro festivitatibus SS. et Imm. V. M., sermo 3, 119 1, 8, 264 | per quelle specialmente il SS. Rosario, che apporta loro 120 1, 8, 265 | peccato mortale, ma che Maria SS., per la divozione del rosario 121 1, 8, 265(23) | per intercessione di Maria SS. Notano i Padri Dujardin 122 1, 8, 265(23) | veramente cattolica, al SS. Rosario. ~~ 123 1, 8, 268(5) | EPHRAEM Syrius, Sermo de SS. Genitricis Virginis Mariae 124 1, 8, 272(21) | applicato alla Madonna SS. 125 1, 8, 273(23) | Oratio in Nativitatem SS. Deiparae, n. 20. MG 127- 126 1, 8, 273(25) | Patriarcha CP. (+740), In SS. Deiparae dormitionem sermo 127 1, 8, 273 | Pregando un giorno la SS. Vergine, nella novena ./. 128 1, 8, 275 | ragione, dice S. Idelfonso, la SS. Vergine predisse che tutte 129 1, 8, 277 | perseverante recitazione del SS. Rosario in ogni giorno: 130 1, 8, 277(40) | Psalterii Christi et Mariae (SS. Rosarii), pars 2, cap. 11. 131 1, 8, 278(42) | affezione ed amore... alla SS. Vergine Madre di Gesù, cap. 132 1, 8, 279 | anche il mio canto. E la SS. Vergine cominciò a cantare, 133 1, 9, 284 | sentenze di castighi questa SS. Vergine colle sue pietose 134 1, 9, 291(33) | Encaenia venerandae aedis SS. Deiparae, in S. fascias 135 1, 9, 291(33) | fascias Domini, in zonam SS. Deiparae. MG 98-382. 136 1, 9, 294 | P. Carlo Bovio (Es. della SS. V., to. 5, es. 32) che in 137 1, 9, 295(42) | Esempi e miracoli della SS. Vergine Madre di Dio Maria, 138 1, 10, 297 | ammirabil nome; poiché tutta la SS. Trinità, siegue a dire lo 139 1, 10, 298(6) | Scrisse, in lode di Maria SS., dei sermoni per alcune 140 1, 10, 298(8) | rimembranza del nome di lei (Maria SS.), e fu osservato, come abbiamo 141 1, 10, 301 | degna di tutte le lodi, SS. Vergine Maria, il vostro 142 1, 10, 306(27) | Patriarcha CP., In Encaenia aedis SS. Deiparae et in fascias Domini 143 1, 10, 306(27) | Domini et in zonam eiusdem SS. Deiparae. MG 98-378, 379. 144 1, 10, 308(34) | EPHRAEM Syrus, Sermo de SS. Dei Genitricis V. Mariae 145 1, 10, 311(40) | pure che l'invocazione dei ss. nomi di Gesù e di Maria, 146 1, 10, 312(44) | divoti servi e figli di Maria SS. Egli costituì la celeste 147 1, 10, 315 | opera della vita di Maria SS. A tal vista la povera Emme, 148 1, 11, 317(1) | P. EPHRAEM Syri, Sermo de SS. Dei Genitris Virginis Mariae 149 1, 11, 320(3) | eterna felicità di Maria SS.; quindi, invece di «cum 150 1, 11, 320(3) | qui: in Praesentationem SS. Deiparae, verso la fine: 151 1, 11, 320(3) | Quel che segue: In beatam SS. Dominae nostrae Deiparae... 152 1, 11, 325(9) | Sermo in Annuntiationem SS. D. N. Deiparae, MG 28-938, 153 1, 11, 329 | Preghiera. a Maria SS.~da farsele ogni giorno in 154 2, 1, 331 | da' sacri Interpreti, da' SS. Padri e dalla stessa Chiesa 155 2, 1, 331 | come appunto la chiamano i SS. Padri e specialmente S. 156 2, 1, 332 | madre della morte, ma la SS. Vergine è madre della vita. 157 2, 1, 332(6) | un inno In Annuntiationem SS. Deiparae. Restituito il 158 2, 1, 332(8) | efficacissima.» S. EPHRAEM, Sermo de SS. Dei Genitricis Virginis 159 2, 1, 335 | Providentia singulari perfecit, ut SS. Virgo ab ipso vitae suae 160 2, 1, 335(16) | martius, dies 25, Annuntiatio SS. Deiparae. MG 117-367. 161 2, 1, 338(26) | SENENSIS, Sermones pro festiv. SS. et Imm. V. Mariae, sermo 162 2, 1, 344(43) | Oratio I, Laudatio in SS. Deiparam Mariam, n. 3, MG 163 2, 1, 353 | principal protettrice la SS. Vergine Maria appunto sotto 164 2, 1, 354(82) | sententiae de Immaculata SS. Dei Matris Virginis Conceptione. 165 2, 1, 354(82) | Quesnellianae Theses a SS. D. N. Papa Clemente XI confixae.) 166 2, 1, 355 | notar qui le sentenze de' SS. Padri su questo punto, per 167 2, 1, 355(86) | nostra...» S. EPHRAEM, Ad SS. Dei Genitricem Oratio. Opera 168 2, 1, 361(111)| bevanda, immaginette di Maria SS., dette in francese miniatures, 169 2, 1, 361(111)| aerumnis premeris, recurre ad SS. Sacramentum... utere chartulis 170 2, 1, 361(111)| nell'intercessione di Maria SS. - Scrisse egregiamente su 171 2, 1, 362(112)| Discorsi in lode di Maria SS. per tutti i sabbati dell' 172 2, 1, 367(5) | e della gran Madre Maria SS., Lezioni sacre, III, Napoli, 173 2, 1, 374 | comunemente da' Teologi e SS. Padri venga attribuito a 174 2, 1, 376 | Lorenzo Giustiniani, se la SS. Vergine non fosse stata 175 2, 1, 376(37) | Seleuciensis, Oratio 39, In SS. Deiparae Annuntiationem, 176 2, 1, 379 | cui si attiene - così la SS. Vergine sempre crebbe nella 177 2, 1, 381 | fu ripiena di grazia la SS. Vergine. Per prima fu ripiena 178 2, 1, 383 | abbandonare la divozione di Maria SS. Chiuso questo canale, perderà 179 2, 1, 383 | raccomandarsi alla Vergine SS. avanti di una sua immagine. 180 2, 1, 389(8) | NICOMEDIENSIS, Oratio 5, In SS. Deiparae Praesentationem 181 2, 1, 389(8) | MG 100-1418; Oratio 6, In SS. Deiparae ingressum in templum. 182 2, 1, 390(9) | CP., In Praesentationem SS. Deiparae, II: Encomium in 183 2, 1, 390(9) | Hierosolymitanus, Sermo de vita SS. Deiparae, n. 4, MG 120-191: « 184 2, 1, 391(12) | NICOMEDIENSIS, Oratio 5, Encomium in SS. Deiparae Praesentationem. 185 2, 1, 392(15) | CP., In Praesentationem SS. Deiparae, II, Encomium in 186 2, 1, 396(28) | particolareggiata della vita di Maria SS. nel tempio.» - Nell'Epist. 187 2, 1, 401 | amarvi. Accettate voi, o SS. Verginella, l'offerta che 188 2, 1, 413(29) | gloriosior.» S. EPHRAEM, Sermo de SS. Dei Genitricis Virginis 189 2, 1, 413(30) | CRETENSIS, Oratio 14, In SS. Dominae nostrae Deiparae 190 2, 1, 421(59) | NICOMEDIENSIS, Oratio 6, In SS. Deiparae ingressum in templusm. 191 2, 1, 421(60) | circa la morte di Maria SS.) eo in coetu (degli Apostoli) 192 2, 1, 423(64) | varie festività di Maria SS. 193 2, 1, 423(66) | Patriarcha CP., In Dormitionem SS. Dominae nostrae Deiparae, 194 2, 1, 423(66) | Encaenia venerandae aedis SS. Dominae nostrae Deiparae, 195 2, 1, 423(66) | fascias Domini, et in zonam SS. Deiparae. MG 98-379, 382. 196 2, 1, 433 | che disse l'Angelo alla SS. Vergine: Ne timeas, Maria, 197 2, 1, 433(22) | fascias Domini et in zonam SS. Deiparae. MG 98-379. 198 2, 1, 434(27) | Sermones pro festivitatibus SS. V. M.: sermo 5, De Virginis 199 2, 1, 438(39) | voluminibus reperiuntur, de SS. Dei Genitricis laudibus 200 2, 1, 439 | Nazaret, dove abitava la SS. Vergine, sino alla città 201 2, 1, 439(40) | Luc (Luc. I, 39). - Maria SS. dovette passare per Gerusalemme, 202 2, 1, 441(45) | Discorsi in lode di Maria SS., Napoli, 1756, II, 280. - 203 2, 1, 445(58) | Parisiis, 1577, Sententiae in SS. Dei Genitricis Annuntiationem, 204 2, 1, 447 | quella lettera era di Maria SS., che scriveva ad essi medesimi, 205 2, 1, 448(60) | quidpiam accidisse: siquidem SS. Virginis cultor erat fidelis, 206 2, 1, 449 | dunque per me, o Vergine SS., ciocché meglio stimate. 207 2, 1, 458(13) | liberatio.» S. EPHRAEM, Sermo de SS. Dei Genitricis Virginis 208 2, 1, 459(18) | Oratio XII, In Dormitionem SS. Deiparae Dominae nostrae, 209 2, 1, 463 | intendendo verso Maria SS., poiché tali colpi di conversioni 210 2, 1, 466(3) | 1668, VI, 336). Parla Maria SS. alla santa: «Cum, inquit, 211 2, 1, 468(8) | pag. 209: «(Ricevuto il SS. Viatico), non sì tosto fu 212 2, 1, 468(8) | non vedete che qui sono la SS. Trinità, la gloriosa Vergine 213 2, 1, 471 | comunemente dicono i Dottori e i SS. Padri, non di altra infermità 214 2, 1, 472 | Dio.16 Andava sibbene la SS. Vergine consolando il suo 215 2, 1, 473 | fare la nostra umilissima e SS. Vergine, se non maggiormente 216 2, 1, 473 | conversazione di questa SS. Madre. Visitò poi ella di 217 2, 1, 474(20) | 12, prima in Dormitionem SS. Deiparae Dominae nostrae. 218 2, 1, 476 | immensa e nuova dolcezza. I SS. Apostoli, vedendo che Maria 219 2, 1, 477(23) | Revelationes SS. Virginum Hildegardis et 220 2, 1, 480 | intercessione, affinché Maria SS. l'avesse esaudito. Ed ecco 221 2, 1, 481 | presentargli dopo l'immagine della SS. Vergine, ed al vedere ch' 222 2, 1, 488 | chi può con quale amore la SS. Trinità la benedisse. Comprenda 223 2, 1, 493(28) | Seleuciensis, Oratio 39, In SS. Deiparae Annuntiationem, 224 2, 1, 518(52) | SELEUCIENSIS, Oratio 39, In SS. Deiparae Annuntiationem, 225 2, 1, 520(60) | a ciò invitati da Maria SS., sette nobili e ricchi mercanti 226 2, 1, 520(60) | col. 1. - Cf. Officium SS. Septem Fundatorum Ordinis 227 2, 1, 520(61) | cap. 9, n. 14, inter Acta SS. Bollandiana, 13 ian. (Paris, 228 2, 1, 521(62) | riguardano la vita di Maria SS., in una molto accurata Disquisitio 229 2, 2, 529(9) | Ruperto fa parlare Maria SS.) «Cum igitur... talem filium 230 2, 2, 533(1) | parla espressamente di Maria SS., ma di ogni anima che può 231 2, 2, 538(18) | cap. 6, n. 54, inter Acta SS. Bollandiana, 13 ian. (Paris, 232 2, 2, 538 | Un giorno Maria SS. apparve alla B. Coletta 233 2, 2, 538(21) | cap. 3, n. 34. Inter Acta SS. Bollandiana, die 6 martii. 234 2, 2, 541(5) | fa l'applicazione a Maria SS. (ML 183-940 e seg.); e neppure 235 2, 2, 544(11) | quali apparendole Maria SS., le disse: «Mi pregasti 236 2, 2, 549(6) | 10, p. 24, col. 1), Maria SS. parla delle sue lagrime, 237 2, 2, 555 | mutar vita, ricorse a Maria SS., ed allora, con l'aiuto 238 2, 2, 563(20) | redditae, § 2, n. 8. Acta SS. Bollandiana, die 31 maii, 239 2, 2, 566(25) | tutta la sua salvezza dalla SS. Vergine Addolorata, a perpetua 240 2, 2, 569 | Mater dolorem.5 Vogliono i SS. Padri che questa fosse propriamente 241 2, 2, 578 | non già morto, ma vivo nel SS. Sacramento dell'altare, 242 2, 3, 593 | carità verso Dio. Maria SS. perché fu tutta umile e 243 2, 3, 594(5) | Santo Dottore che Maria SS. «quocumque motu merebatur». 244 2, 3, 595(8) | molti hanno detto che Maria SS. avanza immensamente nell' 245 2, 3, 599(21) | Hodie (in Praesentatione SS. Deiparae) in propitiatorio 246 2, 3, 599(21) | ingressum seu Praesentationem SS. Deiparae, n. 2, MG 98-294. - 247 2, 3, 602(34) | consolationes, quas habuit de SS. Sacramento Altaris, cap. 248 2, 3, 619 | occhi e della gola. Maria SS. benché fosse piena della 249 2, 3, 620(17) | secolo VIII), Sermo de vita SS. Deiparae, n. 6. ML 120-191, 250 2, 3, 620(19) | Patriarcha.» TROMBELLI, Can. Reg. SS. Salvatoris, Mariae SS. Vita, 251 2, 3, 620(19) | Reg. SS. Salvatoris, Mariae SS. Vita, pars 1, dissertatio 252 2, 3, 623(3) | 13, col. 2. Parla Maria SS. de tempo in cui seppe dover 253 2, 3, 638 | Vergine SS., impetrateci voi l'affetto 254 2, 4, 640(1) | CRETENSIS, Oratio 14, tertia in SS. D. N. Deiparae dormitionem. 255 2, 4, 642(10) | sua divozione verso Maria SS. - Tace di questo anche il 256 2, 4, 643 | Molto gradisce la SS. Vergine questo angelico 257 2, 4, 647(18) | baciare i piedi a Maria SS., è certo che molti lo fanno, 258 2, 4, 647(18) | specialissimamente dedicato a Maria SS. Cf. LE CONTEULX, Annales 259 2, 4, 648(19) | dierum genuflectentibus coram SS. Sacramento.» P. Dominicus 260 2, 4, 650 | la sera, colla visita al SS. Sacramento, e con aggiungervi 261 2, 4, 652 | La divozione del SS. Rosario già si sa essere 262 2, 4, 652 | persone, che questa del SS. Rosario.1 Gli eretici moderni, 263 2, 4, 653(3) | persolverint. d) Iis, qui coram SS.mo Euristiae Sacramento, 264 2, 4, 656(15) | quotidie cantare in Ordine (SS. Salvatoris) hunc hymnum, 265 2, 4, 660(5) | Acta SS. Bollandiana, die 8 martii, 266 2, 4, 661(7) | Nostro Signore e di Maria SS... «Ad superos profectus 267 2, 4, 662 | volte - della Visita così al SS. Sagramento, come alla B. 268 2, 4, 662(9) | libretto delle Visite al SS. Sacramento fu pubblicato 269 2, 4, 662(9) | Affetti divoti nelle Visite al SS. Sacramento ed alla sempre 270 2, 4, 662(9) | ed alla sempre Immacolata SS. Vergine Maria per ciascun 271 2, 4, 662(9) | conservato finora Visite al SS. Sacramento ed a Maria Santissima 272 2, 4, 662(10) | prodigiosa protezione di Maria SS. verso i suoi divoti (n. 273 2, 4, 663 | loro livree, così Maria SS. gradisce che i suoi divoti 274 2, 4, 664(1) | Patrona, seu de singulari SS. Dei Genitricis et Virginis 275 2, 4, 665 | e Gloria ad onore della SS. Trinità e di Maria immacolata, 276 2, 4, 667(4) | mortalibus praeservemur.» SS. CONCILIUM TRIDENTINUM, Sessio 277 2, 4, 667(4) | Sessio 13, Decretum de SS. Eucharistiae Sacramento, 278 2, 4, 668 | mentale. 2. La visita al SS. Sacramento e alla Madonna. 279 2, 4, 669(5) | SARNELLI, della Cong. del SS. Redentore, uno dei primi 280 2, 4, 669(5) | Congreghe ad onor di Maria SS., parte prima, § 14. Opere, 281 2, 4, 670(3) | domandasse a nome della SS. Vergine. (N. 9, p. 188)» - 282 2, 4, 671(4) | infimus), cap. 4, n. 23: Acta SS. Bollandiana, tom. 25 (Parisiis 283 2, 4, 672(5) | pregato a nome di Maria SS. Una pia donnicciuola suggerì 284 2, 4, 672(5) | Alessandro, a nome di Maria SS., di voler considerare se 285 2, 4, 673 | con invocar solamente il SS. nome di Maria, che ha forza 286 2, 4, 673(1) | orazione, e col invocare il SS. Nome di Gesù e di Maria 287 2, 4, 673(1) | Redentore, ed i dolori della sua SS. Madre: mediante le quali 288 2, 4, 673 | concedute a' santi e alla sua SS. Madre, ed acciocché facendo 289 2, 4, 674 | Pater, Ave, e Gloria alla SS. Trinità in ringraziamento 290 2, 4, 674(3) | pratica di ringraziare la SS. Trinità per le grazie e 291 2, 4, 674(3) | privilegi conceduti a Maria SS. 292 2, 4, 676 | chi genuflette avanti il SS. Sagramento, 200 giorni.17 - 293 2, 4, 676(17) | oratorio dove si conserva il SS. Sacramento. Pio X, 28 giugno 294 2, 5, 679(27) | qualcuno che S. Alfonso, ai SS. nomi di Gesù, Maria e Giuseppe, 295 2, 6, 681 | a raccomandarsi a Maria SS., la cui immagine stava nella 296 2, 6, 683 | ombra al sentir nominare il SS. Nome di Maria disparve e 297 2, 6, 683 | screditava la divozione del SS. rosario era stato invasato 298 2, 6, 683 | da esso dette intorno al SS. rosario. Quelli urlando, 299 2, 6, 683 | ha detto di Maria, e del SS. rosario, è tutto vero. Ed 300 2, 6, 683 | divozione di Maria e del SS. rosario, perché Maria a' 301 2, 6, 685(*) | servitù e nell'amore della SS. Vergine. Parte 2: Domeniche 302 2, 6, 685 | predicare la divozione del SS. rosario, si fece scrivere 303 2, 6, 686 | inferno, le apparve Maria SS. che le disse: Figlia, tu 304 2, 6, 688(*) | consolantissima visione di Maria SS., accompagnata da molti santi, 305 2, 6, 689(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine Madre di Dio Maria, 306 2, 6, 690 | d'aiutarlo (Bovio, Es. d. SS. Verg., t. 3, es. 9).~ 307 2, 6, 691(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine... detti nella chiesa 308 2, 6, 694(*) | servitù e nell'amore della SS. Vergine - Parte prima - 309 2, 6, 695 | di ./. nuovo videro la SS. Vergine che venne a prenderle, 310 2, 6, 695(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine, parte 5, esempio 311 2, 6, 696 | nella cui sala vide Maria SS. che gli disse: Temerario, 312 2, 6, 697 | alla pesca, dicendo alla SS. Vergine: Signora, io per 313 2, 6, 698 | raccomandò a Maria e la SS. Vergine ispirò a sei suoi 314 2, 6, 698 | la formola dei fratelli: Ss. Vergine madre, ecc. Allora 315 2, 6, 699 | aiutami. Gli apparve la SS. Vergine e gli disse: E tu 316 2, 6, 703(*) | pellegrinaggio assai celebre a Maria SS., a poca distanza da Bruxelles. 317 2, 6, 707(*) | dolcissima» che è Maria SS. In pubblico ed in privato, 318 2, 6, 709(*) | Agnese, la quale fu, da Maria SS., o preservata dalla morte 319 2, 6, 710(*) | distrahere. Miseri Christiani SS. Deiparam continuo planctu 320 2, 6, 710(*) | illius aquam potatam, gloriam SS. Virginis ostendunt. Haec 321 2, 6, 712 | del cielo, fu veduta Maria SS. che l'accarezzava, e due 322 2, 6, 714(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine Madre di Dio Maria, 323 2, 6, 715 | sabbato ad onore di Maria SS. vennero alcuni eretici Albigesi 324 2, 6, 715(*) | servitù ed amore di Maria SS.), parte 1, Venzia, 1723; 325 2, 6, 717(*) | e risponde tuttora Maria SS. con molte ed insigni grazie 326 2, 6, 718(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine... detti nella Chiesa 327 2, 6, 719 | appunto, disse allora la SS. Vergine, differisce la vita 328 2, 6, 720 | sue divozioni solite alla SS. Vergine, ma ella gli disse 329 2, 6, 721(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine... detti nella chiesa 330 2, 6, 721 | allora di nuovo le apparve la SS. Vergine, la quale chiamandola 331 2, 6, 722 | la mia regina Maria». La SS. Vergine le apparve più volte 332 2, 6, 723(*) | la riprensione di Maria SS., ebbero felici effetti per 333 2, 6, 724 | La notte gli apparve la SS. Vergine e gli disse: «E 334 2, 6, 725(*) | Signora, dalla divozione al SS. Sagramento e Sagro Cuore 335 2, 6, 725 | ogni grazia, in lode del SS. rosario, che dicendo S. 336 2, 6, 726(*) | che non le fa mancar Maria SS.» Il segreto... Brevissimo 337 2, 6, 726 | lasciò il peccato e Maria SS. ben la provvide. ./. 338 2, 6, 727(*) | voluto che per la gloria del SS. rosario si fosse dato alle 339 2, 6, 727(*) | onde accrebbe la fiducia al SS. rosario; e quando, per la 340 2, 6, 728(*) | riconosceano la Vergine SS. aver ispirata tal volontà 341 2, 6, 730 | Ritornata che fu alla casa, la SS. Vergine l'illuminò a conoscere 342 2, 6, 730(*) | interviene ancora Maria SS., lo converte, non più solo 343 2, 6, 730 | compagno, e vide che la SS. Vergine mossane a pietà 344 2, 6, 731 | liberava; allora gli apparve la SS. Vergine in mezzo ad una 345 2, 6, 731(*) | TAUSCH Gaspar, S. I., De SS. Matre Dolorosa, libri tres. 346 2, 6, 732 | paradiso (P. Thausc., de SS. Mar. dol., l. 2, c. 26).~ 347 2, 6, 732 | ella, ad esempio di Maria SS. si pose a pregar per gli 348 2, 6, 732(*) | Esempi e miracoli della SS. Vergine Madre di Dio Maria 349 2, 6, 733 | intendendo parlare ./. della SS. Vergine. Indi gli venne 350 2, 6, 733 | pregò che per amore della SS. Vergine non l'avesse molestata. « 351 2, 6, 735 | che morì G. Cristo, e la SS. Vergine lo consolò dicendogli: « 352 2, 6, 738 | sua morte, dopo preso il SS. Viatico, rivolta verso la 353 2, 7, 740(2) | EPHRAEM Syrus, Sermo de SS. Dei Genitricis Virginis 354 2, 7, 748 | Giaculatorie verso Maria SS.~ 355 2, 7, 748(15) | onor di lei (della Madonna SS.) due orazioni giaculatorie 356 2, 7, 749(17) | EPHRAEM Syrus, Sermo de SS. Dei Genitricis Virginis 357 2, 7, 753 | Rivelò Maria SS. ad un'anima sua divota che 358 2, 7, 753(33) | nostra riconoscenza verso la SS. Trinità, per i doni a lei