Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angustiis 9
angustioso 2
anhelat 1
anima 307
animabus 7
animadvertebat 1
animae 94
Frequenza    [«  »]
313 quale
309 etiam
309 omnes
307 anima
301 sempre
296 mai
294 prima
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

anima
                                                                      grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | raccolti il vigore della sua anima. In questo lavoro gigantesco 2 SchIntr, 2, ---- | termometro spirituale di ogni anima, nelle crisi. "Codice di 3 SchIntr, 2, ---- | te una spada trafiggerà l'anima"; 2,41-52: le scelte radicali 4 intro, 0, 8 | di Maria, - ./. exulta, anima mea, et laetare in illa, 5 intro, 0, 8 | madre, e che io presenterò l'anima sua a Dio, e farà buona 6 intro, 0, 8 | e seco si portò la sua anima felice (Ap. il P. Auriem.).10 7 intro, 0, 11 | miseri peccatori, quando l'anima mia dovrà partirsi da questo 8 intro, 0, 11 | voi allora a prendervi l'anima mia, ed a presentarla all' 9 intro, 0, 11 | vostri piedi, e di spirare l'anima mia dentro le sue sante 10 intro, 0, 11 | Maria, vi dono il cuore e l'anima mia. ./. 11 1, 1, 23 | se le presentò innanzi un'anima purgante, che le disse: 12 1, 1, 23 | coloro che muoiono, e dell'anima mia solamente non hai avuto 13 1, 1, 23 | nuovo le comparve quell'anima, fra pochi giorni, più luminosa 14 1, 1, 29 | exposuit.8 E chi mai era l'anima di Maria, se non il suo 15 1, 1, 29 | Simeone che un giorno l'anima sua benedetta doveva essere 16 1, 1, 29 | costato di Gesù, ch'era l'anima di Maria. E d'allora ella 17 1, 1, 32 | difende e vi protegge? Dic, anima mea, cum magna fiducia: 18 1, 1, 33 | sua protezione: Che temi, anima mia? No, che la causa della 19 1, 1, 33 | esclama per allegrezza e ci anima S. Anselmo, dicendo: O beata 20 1, 1, 33(23)| Dic igitur, o anima, magnam in ipsam habens 21 1, 1, 35 | d'amarvi. Questo nome mi anima a confidare assai in voi. 22 1, 1, 35 | in quell'ultimo momento l'anima mia nelle vostre sante mani, 23 1, 1, 36 | possibile ch'io lasci d'amare un'anima figlia mia.~ 24 1, 1, 39 | amore che Maria porta ad un'anima sola. Dice il padre Nierembergh 25 1, 1, 44(30)| dicens: Inveni quam diligit anima mea, tenui eam nec dimittam ( 26 1, 1, 45 | tutto s'infiammava nell'anima, ed anche nel volto. Dimandato 27 1, 1, 46 | chiamarla il suo cuore, l'anima sua: Ave, domina mea, mater 28 1, 1, 46 | mater mea; imo cor meum, anima mea.39 - L'amino ancor quanto 29 1, 1, 50 | langueat cor meum, liquefiat anima mea (In Depr. ad V.): Arda 30 1, 1, 50 | tutta si consumi d'amore l'anima mia, o amato mio ./. Salvatore 31 1, 1, 51 | posso amarvi, concedete all'anima mia per li meriti vostri, 32 1, 1, 52 | scioglie dal corpo quell'anima benedetta. Maria le pone 33 1, 1, 52 | corona, e prendendosi l'anima, se la porta seco nel paradiso.56 34 1, 1, 52(56)| cielo conducendo seco un'anima beata di più... All'indomani, 35 1, 1, 58 | le piaghe che porta nell'anima; poich'ella non solamente 36 1, 1, 59 | raccomanda: Maria clamat pro anima peccatrice: Miserere mei ( 37 1, 1, 59 | gli dica, questa povera anima, che sta in peccato, è mia 38 1, 1, 59(17)| filia, id est, peccatrice anima, cuius etiam personam misericorditer 39 1, 2, 65 | bisogna sapere che come l'anima vita al corpo, così la 40 1, 2, 65 | divina grazia vita all'anima; poiché un'anima senza la 41 1, 2, 65 | vita all'anima; poiché un'anima senza la grazia ha il nome 42 1, 2, 68 | piaghe che porti nell'anima per le tue colpe: allora 43 1, 2, 69 | fa allorché nasce in un'anima la sua divozione. Ella 44 1, 2, 69 | peccati, e fa camminar l'anima nella via delle virtù. Onde 45 1, 2, 73 | visitarla; e morendo, l'anima di questa peccatrice fu 46 1, 2, 76 | de Aquaed.).9 Perda un'anima la divozione a Maria, che 47 1, 2, 76 | CIII, 2O). Allorché in un'anima non splende la divina luce 48 1, 2, 77 | senza respirare, così l'anima non potrà vivere senza ricorrere 49 1, 2, 85 | forze per guadagnare quell'anima che passa all'eternità, 50 1, 2, 86 | placidamente in braccio a Maria l'anima benedetta in un'aria di 51 1, 2, 86 | de Ass. B.V.).4 Onde ci anima S. Antonino dicendo: Si 52 1, 2, 87(7) | E in tal dire... rese l'anima sua placidamente al Creatore.» 53 1, 2, 87 | terribili a tentare quell'anima prima di lasciar il corpo, 54 1, 2, 88 | che i demoni, quando quell'anima è difesa da Maria, essi 55 1, 2, 88 | né mai sarà condannata un'anima patrocinata dalla sua gran 56 1, 2, 89 | presentata al giudizio l'anima di Carlo, e così l'avea 57 1, 2, 89 | Giudice lo scacciò, e che l'anima di Carlo fu portata in cielo.14~ 58 1, 2, 89(14)| Santa ebbe, riguardo all'anima del suo defunto figlio Carlo, 59 1, 2, 89(14)| essa stessa assistito quell'anima in punto di morte, come 60 1, 2, 92(20)| Secure et laetanter egredere, anima sancta: felix et iucundus 61 1, 2, 94 | stavano per prendersi l'anima di lui, come infatti se 62 1, 2, 94 | lasciar di assistere quell'anima bisognosa del ricco, vi 63 1, 2, 94 | Maria spirò felicemente l'anima (Grisog., Mond. Mar., p. 64 1, 3, 99 | diceva, o speranza dell'anima mia, o salute certa de' 65 1, 3, 103(21)| Dominae Mariae est quaelibet anima fidelis, imo etiam Ecclesia 66 1, 3, 112 | più oppresso da' mali dell'anima, che sono i peccati, par 67 1, 3, 113 | intendiamo che quando in un'anima peccatrice vedesi comparire 68 1, 3, 115 | Quindi S. Basilio anima i peccatori e dice: Ne diffidas, 69 1, 4, 129 | intendere il bisogno di qualche anima e non soccorrerla: Adeo 70 1, 4, 135 | voi consegno oggi tutta l'anima mia: voi pensate a salvarla. 71 1, 4, 140 | che i demoni entrano nell'anima in tempo che l'anima sta 72 1, 4, 140 | nell'anima in tempo che l'anima sta oscurata dall'ignoranza: 73 1, 4, 140 | Virg.).17 Subito che nell'anima viene la grazia e la misericordia 74 1, 4, 145 | Maria subito abbandonano l'anima. Ed aggiunge il santo che 75 1, 4, 145 | Vergine che i nemici, se l'anima non si emenda, e non toglie 76 1, 4, 146 | spirando, la seguì coll'anima, come speriamo, al regno 77 1, 5, 164 | O anima mia, vedi che bella speranza 78 1, 5, 167(9) | trahi petit a Maria fidelis anima, quia, sicut dicit Filius 79 1, 5, 170 | che la sostiene, così un'anima, tolto l'aiuto di Maria, 80 1, 5, 171 | Onde esorta: Sitiat ergo anima tua ad ipsam: tene nec dimitte, 81 1, 5, 171 | benedixerit tibi: Procura che l'anima tua abbia sete della divozione 82 1, 5, 171(26)| habere salutem. Sitiat ergo anima tua ad ipsam, tene eam nec 83 1, 5, 175 | si muove a pregare per un'anima, fa che tutto il paradiso 84 1, 5, 175(42)| angelica et humana creatura... Anima humana est famula quae Dominam 85 1, 5, 191(31)| trahi petit a Maria fidelis anima, quia, sicut dicit Filius 86 1, 6, 219 | con tutti gli affetti dell'anima mia la mia passata sconoscenza 87 1, 6, 219 | troppo desiderabile da ogni anima. Egli è chiamato dallo Spirito 88 1, 6, 219 | LIX, 2),2 e che mettendo l'anima in odio a Dio, Odio sunt 89 1, 6, 223(14)| disperdatur terra et omnis anima vivens in ea: et per Virginem 90 1, 6, 224(17)| sappia che per camparla (l'anima di un certo peccatore) di 91 1, 6, 228 | ripiglia S. Bonaventura ed anima ogni peccatore con dirgli: 92 1, 6, 229 | ricuserete forse a favor d'un'anima redenta d'interporvi col 93 1, 6, 231 | salute. A voi consegno l'anima mia; ell'era perduta, ma 94 1, 7, 238 | Madre mia; anzi cuor mio, anima mia. Perdonatemi, o Maria, 95 1, 7, 238 | mater mea, imo cor meum, anima mea. Parce mihi, domina, 96 1, 7, 238(18)| Mater mea, imo cor meum, et anima mea virgo Maria. - Maria 97 1, 8, 249 | contento in vedere che un'anima discacci da sé Gesù Cristo, 98 1, 8, 251 | dispiace al demonio di veder un'anima perseverante nella divozione 99 1, 8, 252 | diligentibus te, Domina; anima eorum non videbit mortem 100 1, 8, 254 | protestava d'aver egli posta l'anima sua in mano di Maria, e 101 1, 8, 255 | in mezzo alla strada e l'anima sta all'inferno. Sappi, 102 1, 8, 257 | dopo Dio siete l'amore dell'anima mia. Io non mi fido44 di 103 1, 8, 263 | Figlio e mio; e quando l'anima sua si partirà dal corpo, 104 1, 8, 264(22)| vocem dicentem: «Dormi, anima, et requiesce: ecce appropinquat 105 1, 8, 264(22)| monachus. Et cum migraverit anima eius a corpore, non dimittam 106 1, 8, 265 | di tutti, e dopo andò l'anima in purgatorio. Ma di 107 1, 8, 265 | quindici giorni comparve l'anima di Alessandra a S. Domenico 108 1, 8, 265 | salirsene tutta giubilante quell'anima fortunata al regno de' beati.23 109 1, 9, 293 | intercessione, mentr'ella - ci anima Bernardino da Bustis - è 110 1, 10, 300 | liquefacea nel fondo dell'anima.13 Onde poi esclamava: O 111 1, 10, 304 | Onde Riccardo di S. Lorenzo anima i peccatori a ricorrere 112 1, 10, 305 | risonare, subito lasciano l'anima dall'unghie con cui la tenevano 113 1, 10, 309(37)| ipsis sine fine: Amen. Felix anima devota, quae habet Iesum 114 1, 10, 310(39)| Egli poi raccomandando l'anima, si ristringeva particolarmente 115 1, 10, 310(39)| quanta sia la bellezza dell'anima, mostrandosi tanto invaghito 116 1, 10, 310(39)| estremi sospiri, e rendendo l'anima al suo Creatore andò a refiziarsi 117 1, 10, 312(43)| di queste parole, spirò l'anima angelica nel seno della 118 1, 10, 313(45)| nomen et ore et corde et anima tota amplector: et utinam 119 1, 10, 313 | Bonaventura -allorché l'anima mia uscirà da questo mondo, 120 1, 10, 316 | qual tenerezza sente l'anima mia in solo nominarvi, in 121 1, 10, 317 | mia morte, in cui dovrà l'anima mia spirando uscir di questa 122 1, 10, 317 | Maria, vi dono il cuore e l'anima mia.~ 123 1, 11, 320(3) | prega S. Germano per un'anima a lui molto cara, e domanda 124 1, 11, 320 | voi che siete la luce dell'anima mia, ./. allorch'è circondata 125 2, 1, 333 | d'infettare la purissima anima di questa Vergine. Ma sia 126 2, 1, 334 | la dovette adornare nell'anima di tutti i pregi più belli, 127 2, 1, 335 | apparecchiò il corpo e l'anima della Vergine, per essere 128 2, 1, 340(30)| luminosum: luminosum, quia omnis anima pulchra a me creata est, 129 2, 1, 340(30)| pulchra a me creata est, sed anima Mariae crevit ad omnem perfectionem 130 2, 1, 340(30)| Filius meus fixit se in anima eius, ex cuius pulchritudine 131 2, 1, 341 | madre che avesse avuta l'anima infetta dalla putredine 132 2, 1, 343 | veniale, che non priva già l'anima della divina grazia, non 133 2, 1, 343(40)| habitavit, non solum in anima, sed etiam in utero; dicitur 134 2, 1, 344 | donna deforme un tempo nell'anima, e nell'anima invasata da 135 2, 1, 344 | tempo nell'anima, e nell'anima invasata da Lucifero?~ 136 2, 1, 344 | entrerà mai ad abitare in un'anima di mala volontà e in un 137 2, 1, 344 | abbia eletto d'abitare nell'anima e nel corpo ./. di Maria, 138 2, 1, 345 | Eterno abitò non solo nell'anima, ma anche nell'utero di 139 2, 1, 345 | habitavit, non solum in anima, sed etiam in utero (3 p., 140 2, 1, 347 | che sempre ne contrae l'anima dalla caduta fatta. Quindi 141 2, 1, 350(67)| De nulla anima potest dici illud, Cant. 142 2, 1, 351 | illesa, restando santa nell'anima e nel corpo: Haec est hortus 143 2, 1, 352 | grazia non solo fe' santa l'anima, ma benanche la carne di 144 2, 1, 352 | vestirne il Verbo Eterno: Anima ./. ma B. Virginis ita 145 2, 1, 353(76)| sanctificet animam: sed anima beatae Virginis ita fuit 146 2, 1, 356(91)| Virgo sancta accipitur, et anima corpusque sanctificatur; 147 2, 1, 359 | sua Assunzione in cielo in anima e corpo; perché poi questo 148 2, 1, 359 | quando fu creata la di lei anima ed infusa al corpo, come 149 2, 1, 364 | piaghe così schife dell'anima mia. Guardatemi, e compatitemi 150 2, 1, 364 | nuovo imbrattato di colpe l'anima mia. Quel Dio che vi ha 151 2, 1, 365 | primo punto, è certo che l'anima di Maria fu l'anima più 152 2, 1, 365 | che l'anima di Maria fu l'anima più bella che Dio creasse; 153 2, 1, 366 | Davide (Ps. LXXI, 6). Fu l'anima di Maria a guisa di lana 154 2, 1, 366(4) | corpus fuit formatum, et anima creata et infusa - quia 155 2, 1, 374(32)| Piissima anima beatae Virginis dilectissimo 156 2, 1, 377 | cielo e alla terra la bell'anima di questa felice bambina, 157 2, 1, 378 | istante che la sua bell'anima fu unita al suo purissimo 158 2, 1, 379 | a Dio; onde la sua bell'anima sciolta da ogni impedimento, 159 2, 1, 380(45)| Mirantur videlicet quomodo anima... inhaereat Dei Verbo, 160 2, 1, 380(45)| AMBROSIUS, Liber de Isaac et anima, cap. 5, n. 44. ML 14-517. 161 2, 1, 380 | e gravi Teologi47 che l'anima la quale possiede un abito 162 2, 1, 381 | fu ripiena di grazia nell'anima, sì che sin dal principio 163 2, 1, 381 | dal principio la sua bell'anima fu tutta di Dio. Per secondo 164 2, 1, 381(48)| sanctificet animam: sed anima beatae Virginis ita fuit 165 2, 1, 383 | Aquaed.).53 Misera quell'anima che si chiude questo canale 166 2, 1, 383 | vuol farsi padrone di un'anima, le fa abbandonare la divozione 167 2, 1, 387 | usa Dio nel santificare un'anima, il santificarla per proprio 168 2, 1, 393 | tutta a lui si donò. Ma l'anima sua santissima aspettava 169 2, 1, 394 | tutto il cuore, tutta l'anima e tutto il corpo; poiché 170 2, 1, 395(25)| Sermo iucundus, ex leni anima progrediens.» IDEM, In Nativitatem 171 2, 1, 428 | felice dee chiamarsi quell'anima ch'è visitata dalla regina 172 2, 1, 437 | ricorrendo a Maria. - Diceva un'anima santa: Basta cercar le grazie 173 2, 1, 437(35)| fondati a credere che questa «anima santa» sia Mgr. Giovanni 174 2, 1, 438 | portavano i vasi rotti, cioè l'anima aggravata da' peccati, ricevevano 175 2, 1, 449 | presto la povera casa dell'anima mia. Datevi fretta; voi 176 2, 1, 449 | espedienti e necessarie per l'anima mia. In mano vostra io tutto 177 2, 1, 452 | anche sacrificata la di lei anima benedetta. - Qui S. Tommaso 178 2, 1, 452(3) | corpora ferro laniabuntur, sed anima tua multo acerbius passionis 179 2, 1, 457 | assumpta fui corpore et anima in caelum, numquam defecit 180 2, 1, 457(9) | assumpta fui corpore et anima in caelum, numquam defuit 181 2, 1, 457(9) | assumpta fui corpore et anima in caelum ad Filium meum.» 182 2, 1, 458(14)| M. ML 96-242. - «Haec est anima illa beata... per quam omnis 183 2, 1, 461(23)| peccatore, ed introdotta un'anima dal purgatorio nel cielo.» 184 2, 1, 463 | pregatelo ch'abbia pietà dell'anima mia, per cui già questo 185 2, 1, 465 | meus et omnia.2 Ma quale anima mai fu più distaccata dalle 186 2, 1, 466 | unita a Dio che la bell'anima di Maria? Fu ben ella tutta 187 2, 1, 466(3) | in ipsis continentur... Anima... aliquam virtutem habere 188 2, 1, 468(8) | soave respiro, rendette l'anima a Dio.» 189 2, 1, 470(11)| relinqueret, sed toto corde, tota anima, tota virtute diligeret190 2, 1, 470 | grande, che la sua bell'anima, tutta sacrificata e consumata 191 2, 1, 472 | fontes aquarum, ita desiderat anima mea ad te, Deus (Ps. XLI, 192 2, 1, 472 | desidera la fonte, così l'anima mia dall'amor tuo ferita, 193 2, 1, 477 | mio; vi raccomando quest'anima, che voi creaste per vostra 194 2, 1, 479 | spira e muore. E così quell'anima grande, quella bella colomba 195 2, 1, 485 | Cant. IV, 8). Vieni e coll'anima e col corpo a godere il 196 2, 1, 490(19)| Luc. I, 47: Magnificat anima mea Dominum. Habuit meritum 197 2, 1, 500(4) | transverberata est eius anima, iuxta prophetiamOpuscula, 198 2, 1, 502(7) | pertransivit. Ipsius nimirum anima iam ibi non erat; sed tua 199 2, 1, 504 | mia vita mi trafiggeva l'anima: mentre io dava latte al 200 2, 1, 507 | soffrì il suo martirio nell'anima, come già le predisse S. 201 2, 1, 507 | trafitta e martirizzata nell'anima colla Passione del medesimo 202 2, 1, 507 | vostro Figlio. Or quanto l'anima è più nobile del corpo, 203 2, 1, 507(22)| dolori poi sofferti nell'anima da Maria, dice S. CATERINA, 204 2, 1, 508 | morte, Maria sacrificava l'anima colla compassione: Nimirum 205 2, 1, 511 | come dice S. Bernardo, Anima magis est ubi amat quam 206 2, 1, 513 | dell'amore a consolarlo nell'anima, che il fuoco di fuori a 207 2, 1, 517(49)| haec admirabilis Virgo in anima passa, teste Domino, comprobatur. 208 2, 1, 517(49)| animo (al. per maerorem in anima) cruciatum sustinuit passionis.» 209 2, 1, 522 | schiavo, ed ho caricata l'anima mia d'innumerabili peccati? 210 2, 1, 522 | de' miei peccati, che m'anima a confidare; onde, giacché ./. 211 2, 1, 523(65)| et ebrietati. Septimus in anima tua, ubi Deus sedere deberet, 212 2, 1, 524 | all'afflitta e combattuta anima mia in quel gran passaggio 213 2, 1, 524 | Maria, a voi raccomando l'anima mia. Amen. ./. 214 2, 2, 527 | dolore dovea trapassarle l'anima: Et tuam ipsius animam doloris 215 2, 2, 528 | 30). Contraddetto nell'anima, poiché anche il suo Eterno 216 2, 2, 528 | Signore disse: Tristis est anima mea usque ad mortem (Matth. 217 2, 2, 529(8) | assumpta fui corpore et anima in caelum, numquam defuit 218 2, 2, 529(10)| igitur in amaritudine erat anima Mariae, spectans haec et 219 2, 2, 533(1) | di Maria SS., ma di ogni anima che può dirsi sposa, nel 220 2, 2, 541 | Cantici: Num quem diligit anima mea vidistis? (Cant. III, [ 221 2, 2, 543 | vi è maggior pena ad un'anima amante di Dio, che il timore 222 2, 2, 544 | parte dagli occhi di quell'anima che l'ama, non perciò si 223 2, 2, 545 | fa il peccato, divide l'anima da Dio: Peccata vestra diviserunt 224 2, 2, 547 | non è tornato ancora nell'anima mia, fate voi ch'io lo trovi. 225 2, 2, 552(14)| abeunti mandavit, ut Deum pro anima patris deprecaretur.» Thomas 226 2, 2, 559(7) | Christo in carne, tamen in anima, quia immortalis est, pati 227 2, 2, 560 | la Madre sagrificava l'anima, siccome scrisse S. Bernardino: 228 2, 2, 562(17)| saevi, fuerunt tortores in anima Matris. Mater erat laniata 229 2, 2, 562(17)| dolores fuerunt tortores in anima Matris. Mater mater (sic) 230 2, 2, 562(18)| morientem quem diligebat anima mea, et tota liquefiebam 231 2, 2, 563(20)| postulaverim.» Tunc dixit anima illa (cioè la stessa Beata), 232 2, 2, 565 | desiderava di fare, gli dava l'anima; e gliene fece la scrittura 233 2, 2, 565 | si gettava, l'avrebbe in anima e corpo menato all'inferno. 234 2, 2, 566(25)| dargli in un tal tempo l'anima, se fosse da lui assistito 235 2, 2, 566(25)| lo avrebbe strascinato in anima e corpo all'inferno. A tal 236 2, 2, 568 | furono in accompagnare l'anima santissima del Figlio e 237 2, 2, 568 | dovette allora dire Maria, l'anima immacolata del vostro e 238 2, 2, 569 | di dolore, che trapassò l'anima sua benedetta nel Cuore 239 2, 2, 569(5) | Dolebat enim B. Maria, in anima sua compassionis vulnus 240 2, 2, 569(6) | pertransivit. Ipsius nimirum anima iam ibi non erat; sed tua 241 2, 2, 570 | Bonaventura, ferirono l'anima di questa Madre in esserle 242 2, 2, 574 | scritte queste parole: L'anima del morto, appena uscita 243 2, 2, 574(20)| qua erat scriptum, quod anima illius hominis ab angelis 244 2, 2, 575 | O Vergine addolorata, o anima grande nelle virtù e grande 245 2, 2, 576 | tu mihi sponsus, tu mihi anima eras! Nunc orbor patre, 246 2, 2, 576(1) | tu mihi sponsus, tu mihi anima eras! Nunc orbor patre, 247 2, 2, 579 | con lei piangevano. E tu, anima mia, non piangi? Deh volgiti 248 2, 3, 582 | ella ha sottratta qualche anima dalle branche di Lucifero 249 2, 3, 584 | alcun'altra virtù in un'anima; posseda ella tutte le virtù, 250 2, 3, 586(7) | Bernardo fa parlar così l'anima sposa di Cristo. 251 2, 3, 588 | umile cantico: Magnificat anima mea Dominum. Come dicesse: 252 2, 3, 592(27)| Vergine se gli era infusa nell'animaNIEREMBERG, S. I., Dell' 253 2, 3, 593(2) | del 1591) qua liquefiebat anima eius in eum.» S. BERNARDINUS 254 2, 3, 593(2) | exsultabat et liquefiebat anima eius in eumdem Dominum Deum 255 2, 3, 594(6) | toto corde tuo et ex tota anima tua? Ex hac utique exaestuantis 256 2, 3, 595 | talmente ferì e trapassò l'anima di Maria, che non restò 257 2, 3, 595 | relinqueret; sed toto corde, tota anima, tota virtute diligeret, 258 2, 3, 595(7) | relinqueret, sed toto corde, tota anima, tota virtute diligeret, 259 2, 3, 598 | Deus placuerunt.17 Onde l'anima sua benedetta stando quasi 260 2, 3, 600(25)| ipsa fuerit operatus, sed anima sua libere ac meritorio 261 2, 3, 601 | suo necessario ristoro, Anima eius, dice S. Bernardino, 262 2, 3, 602(34)| et cum novo sentimento in anima mea, et cum maxima dulcedine. 263 2, 3, 602(34)| tantam laetitiam recepit anima mea, quantam umquam receperam. 264 2, 3, 602(34)| sensi Christum veraciter in anima mea.» 265 2, 3, 605(2) | apparecchiata di fare, per l'anima e corpo suo, tutto quello 266 2, 3, 606(4) | Piissima anima beatae Virginis dilectissimo 267 2, 3, 611 | luce che Dio infonde nell'anima; è virtù poi in quanto all' 268 2, 3, 611 | quanto all'esercizio che l'anima ne fa. Onde la fede non 269 2, 3, 612(22)| crede, ch'entrando nell'anima un peccato, quasi come per 270 2, 3, 612(22)| che questo è la morte dell'anima. Perché non opera in te 271 2, 3, 627 | c. 2).4 Di lei fu detto: Anima mea liquefacta est, ut dilectus 272 2, 3, 627 | che soggiunge Riccardo: L'anima della Vergine era come un 273 2, 3, 628 | le forme che Dio voleva: Anima mea liquefacta est per incendium 274 2, 3, 628(5) | dicit ipsa, Cant. V, 6: Anima mea liquefacta est per incendium 275 2, 3, 633 | sofferta per Dio! Quindi ci anima l'Apostolo: Momentaneum 276 2, 3, 634 | Non vi è stata mai alcun'anima su questa terra, ch'abbia 277 2, 3, 638 | solitudine si gode, sforzano l'anima ad uscir col pensiero dalla 278 2, 4, 640 | offeriamo i nostri ossequi coll'anima monda da' peccati, altrimenti 279 2, 4, 640 | divozioni, offeritemi3 con un'anima così lorda? Il soldato con 280 2, 4, 641(6) | come prima condizione «l'anima monda da' peccati». 281 2, 4, 644(6) | profitto e conforto dell'anima di Gertruda, provedendo 282 2, 4, 645 | puro il corpo e santa l'anima mia.9 Indi cercar la benedizione 283 2, 4, 651 | rivelò ella stessa ad un'anima santa, come porta il P. 284 2, 4, 651(4) | Misericordia ha rivelato ad un'anima santa che nulla si può fare, 285 2, 4, 668 | Santa Madre, e di salvarsi l'anima; per secondo a non lasciar 286 2, 4, 670 | a' poveri; onde poi ad un'anima santa fu dimostrato in visione 287 2, 4, 674 | rivelò ella stessa ad un'anima esserle molto gradito;3 288 2, 4, 674(3) | Chi sia quell'anima divota, non sappiamo. S. 289 2, 4, 676 | A chi recita l'orazione Anima Christi, etc., 300 giorni.15 - 290 2, 4, 676(15)| A chi recita Anima Christi, 300 giorni ogni 291 2, 6, 688 | senza condurmi meco quest'anima.~ 292 2, 6, 693(*) | statimque alma Francisci anima... ad caelestia regna transivit.» - 293 2, 6, 700 | fare? vuoi ./. perdere l'anima e 'l corpo? Va, confessati 294 2, 6, 702 | Ma stando per esalare l'anima, quando forse non potea 295 2, 6, 708(*) | quidque de sua post exitum anima esset futurum. Prolixam 296 2, 6, 710 | questi capelli che sono d'un'anima dannata e disonesta, e non 297 2, 6, 713 | stavano già raccomandando l'anima, gli apparve la Madre di 298 2, 6, 718(*) | ridente spirò la sua bell'anima in seno a Dio.»~ 299 2, 6, 735(*) | Usurpabat et illud: «Laetabitur anima mea in Deo meo.» Quid ita 300 2, 6, 737(*) | vellet amplexari, sancta eius anima carne est soluta, et vivit 301 2, 7, 741(3) | chiedere la purità dell'anima e del corpo con recitarla 302 2, 7, 741 | raccomando alla vostra pietà l'anima e 'l corpo ./. mio, i miei 303 2, 7, 745 | dunque della vostra bell'anima impetratemi voi, o madre 304 2, 7, 747 | mia Maria, vi raccomando l'anima mia, massime nell'ora della 305 2, 7, 749(18)| mea, te affectat exorare anima mea, quia tuitioni tuae 306 2, 7, 753 | Rivelò Maria SS. ad un'anima sua divota che molto gradiva 307 2, 7, 753(33)| rivelazione fatta a quell'anima divota - chi ella sia, non


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech