Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terminum 2
terminus 4
termometro 1
terra 274
terrae 18
terram 30
terramque 1
Frequenza    [«  »]
275 iv
275 suoi
274 7
274 terra
269 loro
269 quando
267 dopo
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

terra
                                                                       grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                    grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà".~ 2 SchIntr, 2, ---- | Rodolfo il Glabro, tutta la terra si riempiva di cattedrali - 3 SchIntr, 2, ---- | di Dio e quindi già dalla terra "più che creatura" - per 4 SchIntr, 2, ---- | popoli e nazioni su tutta la terra. In proposito, mi è caro 5 intro, 0, 7 | conoscere ed amare in questa terra? Qui elucidant me, vitam 6 1, 1, 13 | che sono nel cielo e nella terra, essendo soggette all'impero 7 1, 1, 13 | quae sunt in caelo et in terra, quia omnia sunt divino 8 1, 1, 13(5) | quae sunt in caelo et in terra, sive damnati, sive beati, 9 1, 1, 21 | è persona che viva sulla terra, e non sia partecipe della 10 1, 1, 21 | peccatori a Dio. Né vi è nella terra peccatore che viva e sia 11 1, 1, 22(27)| Madre Maria considera la terra come una regione asprissima, 12 1, 1, 24 | regina del cielo e della terra. Dall'alto trono in cui 13 1, 1, 25 | essere signore di tutta la terra. Tuus sum ego, salvum me 14 1, 1, 26(1) | ultimo (LXVI, 8): Numquid terra una die aut parietur gens 15 1, 1, 26(1) | autem quod non quaerit de terra secundum litteram, quia 16 1, 1, 26(1) | quaestio; ergo intelligitur de terra secundum figuram: sed terra 17 1, 1, 26(1) | terra secundum figuram: sed terra secundum figuram est beatissima 18 1, 1, 35 | rinunciare a tutti i regni della terra. Si, mi contento; ma con 19 1, 1, 38 | quello tutto il cielo e la terra, in un momento si sarebber 20 1, 1, 41 | non per altro è venuto in terra, che per salvare noi miserabili, 21 1, 1, 42 | che come non vi è nella terra chi possa mai nascondersi 22 1, 1, 42 | vivente che sia privo in terra dell'amor di Maria. A calore 23 1, 1, 49(49)| attribuiscono gli inni Quem terra, pontus, sidera, O Gloriosa 24 1, 1, 50 | distanza dal cielo alla terra, quanta ve n'è dall'amor 25 1, 1, 55(2) | tibi dicam, quam caelum et terra laudare, licet ut meretur 26 1, 1, 60 | insensate, il fuoco, l'aria, la terra vorrebbero castigarlo, e 27 1, 1, 62 | stordito e compunto cadde in terra e rispose: «Ma, Signora, 28 1, 1, 64 | confidare. No che né in terra né in cielo posso trovare 29 1, 2, 81 | procelle, che camminando sulla terra; se non vuoi restar sommerso, 30 1, 2, 82 | venuto un lione a scavare la terra; e ritornato ./. al monastero 31 1, 2, 85 | che possono aversi sulla terra, ella la buona Signora e 32 1, 2, 92 | vita che ci resta su questa terra. La nostra regina, parlando 33 1, 3, 104(23)| in caelo (caelis) et in terra nominatur (Ephes. III, 15). 34 1, 3, 108 | È noto al cielo ed alla terra che chi è protetto da voi 35 1, 3, 109 | Dopo che Dio creò la terra, creò due luminari, uno 36 1, 3, 117 | ricovero tutti i bruti della terra, così sotto ./. il manto 37 1, 3, 123 | ricchezze, onori o altri beni di terra; vi cerco la grazia di Dio, 38 1, 4, 129 | dacché viveva in questa terra, nel fatto delle nozze di 39 1, 4, 130 | distruggano il cielo e la terra, che Maria manchi di soccorrere 40 1, 4, 130 | confida: Citius caelum cum terra perierint, quam Maria aliquem 41 1, 4, 130(25)| Citius caelum cum terra perierit, quam tu aliquem 42 1, 4, 132(30)| nel suo pellegrinaggio in Terra Santa, giunto alle porte 43 1, 4, 135 | perdute venne dal cielo in terra a cercare il Verbo Eterno, 44 1, 4, 139 | vittoria contra i nemici della terra e dell'inferno. Onde dice 45 1, 4, 142 | popolo dall'Egitto alla terra promessa nel giorno con 46 1, 4, 143 | Lib. 4, ad Nov.) cadono a terra per timore, allorché un 47 1, 4, 143(27)| grande, che l'abbatté in terra... Pose il maligno altra 48 1, 4, 144 | tremendi nomi si aprì la terra, e precipitarono quei spiriti 49 1, 4, 144(28)| ea protulerat, cum ecce terra abcedere, et hiatu non modico 50 1, 4, 145 | teme così da' nemici in terra un grande esercito d'armati, 51 1, 5, 155 | in mezzo al sole ed alla terra, e quel che dal sole riceve, 52 1, 5, 155 | riceve, lo rifonde alla terra; così ./. Maria riceve 53 1, 5, 156 | trasfonderle a noi su questa terra.~ 54 1, 5, 166 | mentre vivea su questa terra. Terzo con aver ella sagrificata 55 1, 5, 169 | Faraone disse a Giuseppe: Terra Aegypti in manu tua est;18 56 1, 5, 169(18)| Terra Aegypti in conspectu tuo 57 1, 5, 170 | subito che vien tolta la terra che la sostiene, così un' 58 1, 5, 170 | Sicut lapis, subtracta terra, delabitur in profundum, 59 1, 5, 170(25)| Maria terra)... quia nobis interponitur 60 1, 5, 174 | universale del cielo e della terra: Quia mater es Salvatoris 61 1, 5, 175(41)| anch'ella sola a prò della terra - Gyrum caeli circuivi sola - 62 1, 5, 183(5) | potestas in caelo et in terra… Quomodo enim illa potestas 63 1, 5, 184 | vita della grazia in questa terra e la vita della gloria nell' 64 1, 5, 191 | Sicut lapis, subtracta terra, delabitur in profundum; 65 1, 5, 191(33)| Maria terra)... quia nobis interponitur 66 1, 6, 193 | Redentore visse in questa terra, egli volle già umiliarsi 67 1, 6, 194 | Agnello seguiva lei in questa terra, essendosi fatto suo suddito: 68 1, 6, 195 | così nel cielo, come nella terra, potendo sollevare alla 69 1, 6, 195 | potestas in caelo et in terra; et nihil tibi impossibile, 70 1, 6, 195(6) | potestas in caelo et in terra... Nil tibi impossibile, 71 1, 6, 195(8) | quae sunt in caelo et in terra... quae omnia sunt divino 72 1, 6, 195(8) | erat, matri famulabatur in terra: unde Luc. II, 51 scriptum 73 1, 6, 197 | Madre, quando tu fosti in terra, niente hai negato di fare 74 1, 6, 197(14)| tu mihi nihil negasti in terra, ideo ego tibi nihil negabo 75 1, 6, 198(18)| potestas in caelo et in terra... Moveat te natura, potentia 76 1, 6, 198 | da che viveva in questa terra Maria, l'unico suo pensiero, 77 1, 6, 204 | protestò d'esser venuto in terra non a rompere, ma ad osservare 78 1, 6, 209 | regina, che se in tutta la terra si lodasse Maria, in tutte 79 1, 6, 223 | della pace promessa alla terra, così alle preghiere di 80 1, 6, 223(14)| divino iudicio disperdatur terra et omnis anima vivens in 81 1, 6, 223 | in mezzo al cielo ed alla terra, così ella si frappone continuamente 82 1, 6, 223 | Maria nell'esser posta su la terra, di sollevare l'anime cadute 83 1, 6, 227 | stata trasferita da questa terra, acciocch'ella s'interponga 84 1, 7, 232 | sovvenire noi miseri su questa terra. Un giorno esorcizzandosi 85 1, 7, 232 | fa altro che scendere in terra per portare grazie agli 86 1, 7, 232(2) | impiego. Scende dal cielo in terra per portare grazie agli 87 1, 7, 232(2) | agli uomini; e sale dalla terra al cielo per offrire a Dio 88 1, 7, 234 | Anche vivendo in questa terra, dice S. Girolamo, fu Maria 89 1, 7, 235 | di noi allorché stava in terra: Nam quemadmodum ./. sol 90 1, 7, 238(19)| suo Figliuolo, l'inchinò a terra verso di noi, dicendogli: « 91 1, 7, 239 | Bernardo, riempie tutta la terra: Latitudo misericordiae 92 1, 7, 244 | sacrosanta, vi saluto da questa terra io misero infelice ribelle 93 1, 8, 252 | stesso si fabbricò in questa terra per sua abitazione e per 94 1, 8, 255 | si gettò colla faccia per terra per ringraziare la sua liberatrice 95 1, 8, 257 | poiché non solo in questa terra sono da lei soccorsi, ma 96 1, 8, 259(7) | bona laborantibus in terra...» S. VINCENTIUS FERRERIUS, 97 1, 8, 266 | regina del cielo e della terra, o Madre del Signore del 98 1, 8, 266 | è vero che molti sulla terra non v'amano e non vi conoscono; 99 1, 8, 266 | continuamente. Anche in questa terra quante anime felici ardono 100 1, 8, 266 | Eterno Padre, tirandolo in terra a farsi uomo e vostro figlio: 101 1, 8, 268 | Dio è sceso dal cielo in terra, acciocché per lei medesima 102 1, 8, 268 | meritassero salire dalla terra al cielo: Scala caelestis, 103 1, 8, 270 | nella vita mortale su questa terra, dominando le loro passioni, 104 1, 8, 278 | di Dio non solo in questa terra son più privilegiati e favoriti, 105 1, 8, 279 | e cadde colla faccia per terra. Sonò il mattutino, si unirono 106 1, 8, 280 | e misero che vive sulla terra, il quale, vedendosi libero 107 1, 9, 281 | dice ch'ella è appunto la terra da Dio promessa, da cui 108 1, 9, 281 | scaturire latte e mele: Terra repromissionis Maria lacte 109 1, 9, 281(1) | domus... desertum ipsa, et terra repromissionis lacte et 110 1, 9, 289 | i corpi più bassi della terra, così Maria illumina e soccorre 111 1, 9, 291 | intercessione! Caelum et terra iamdudum ruissent, si Maria 112 1, 9, 291(34)| legis praevaricationibus de terra promissionis perdidisse 113 1, 9, 291(34)| Mythologiarum?) ait: «Caelum et terra iam dudum ruissent, si non 114 1, 9, 295 | acquisti e vantaggi di terra: io vengo a domandarvi, 115 1, 10, 296 | non fu già ritrovato in terra, né inventato dalla mente 116 1, 10, 297 | venerassero, il cielo, la terra e l'inferno: Dedit tibi, 117 1, 10, 300 | ricco di beni, che nella terra e nel cielo non risuona 118 1, 10, 300 | nomen aliud nomen caelum et terra nominat, unde tantum gratiae, 119 1, 10, 300(12)| aliud nomen caelum aut terra nominat, unde tantum gratiae, 120 1, 10, 301 | assai che le ricchezze della terra, egli ci solleva dalle angustie 121 1, 10, 302(19)| invocationem ipsius, caelum ridet, terra laetatur, angeli congaudent, 122 1, 11, 320 | viva, che irriga tutta la terra. Oh quanti benefici avete 123 1, 11, 323 | riempie ./. il cielo e la terra ed è signore del tutto, 124 1, 11, 325 | Mentre voi eravate sulla terra, non ne occupavate che una 125 1, 11, 325 | di tutti i tesori della terra: preghiere che rendono Dio 126 1, 11, 327(11)| potestas in caelo et in terra... Nihil tibi impossibile, 127 1, 11, 328 | onnipotenza in cielo ed in terra. A voi non è impossibile 128 2, 1, 331 | alla salute di tutta la terra: In vitam prodiisti, ut 129 2, 1, 335 | essere degno albergo in terra del suo Unigenito: Omnipotens 130 2, 1, 339 | Dice S. Ambrogio: Non de terra, sed de caelo vas sibi hoc, 131 2, 1, 339 | S. Paolo: Primus homo de terra, terrenus: secundus homo 132 2, 1, 339(28)| Unde hoc munus? Non de terra utilique, sed de caelo vas 133 2, 1, 340(30)| pulchritudine gaudebant caelum et terra; sed vas istud non luminosum 134 2, 1, 344 | 55), mentr'egli venne in terra a dar esempi d'umiltà e 135 2, 1, 344 | ben seppe fabbricarsi in terra quale gli si conveniva quella 136 2, 1, 346(51)| habere Matrem carnaliter in terra, illi debebis honorem, reverentiam, 137 2, 1, 349 | regina del cielo e della terra la sua sposa: Ipse Spiritus 138 2, 1, 349(62)| sunt, sive in caelo sive in terra, requievit in ea, et reginam 139 2, 1, 357 | Haec est incorrupta ./. terra illa, cui benedixit Dominus: 140 2, 1, 357(95)| Haec est enim incorrupta terra illa, cui benedixit Dominus, 141 2, 1, 375 | la vita della grazia in terra e della gloria in cielo; 142 2, 1, 377 | spettacolo era al cielo e alla terra la bell'anima di questa 143 2, 1, 380 | per mentre visse in questa terra, ma specialmente nel tempo 144 2, 1, 382(51)| glorificationem, cuncta quae in terra subsistunt ineffabiliter 145 2, 1, 386 | staccandomi da ogni affetto di terra, tutto m'accenda del divino 146 2, 1, 391 | cara de' loro cuori che in terra aveano, si partono da Nazaret 147 2, 1, 393 | prostrò a baciar quella terra, come casa del Signore, 148 2, 1, 397 | perciò tutti i beni della terra eran da lei disprezzati. 149 2, 1, 398 | Vox turturis audita est in terra nostra (Cant. II, 12); non 150 2, 1, 399 | elesse Maria per sua madre in terra, perché non trovò in terra 151 2, 1, 399 | terra, perché non trovò in terra vergine più santa e più 152 2, 1, 401 | resta da vivere in questa terra; e insieme con voi rinunzio 153 2, 1, 402 | bontà infinita, e dovendo in terra eleggersi la madre, andava 154 2, 1, 406(9) | Domina, responde verbum quod terra, quod inferi (cioè i Patriarchi 155 2, 1, 407 | cielo ed apportaste alla terra un mare immenso di grazie 156 2, 1, 407 | creò la luce, il cielo, la terra; ma con questo fiat di Maria, 157 2, 1, 411 | il Signore di scendere in terra a farsi uomo nel suo seno: 158 2, 1, 424(69)| praeclarum sidus quo caelum et terra illustratur, quod per hoc 159 2, 1, 425 | e baciare tre volte la terra. Il giovane praticò questa 160 2, 1, 426 | regina del cielo e della terra. Ringrazio dunque quel Dio 161 2, 1, 430 | sappiamo essersi fatte sulla terra dal Verbo dopo essersi incarnato; 162 2, 1, 434 | mezzo sia illuminata la terra; così ha fatta Maria, acciocché 163 2, 1, 437 | ora si vedono scorrere in terra, perché mancava questo desiderabil 164 2, 1, 438(38)| acque non si perdevano in terra, anzi erano raccolte dagli 165 2, 1, 439(40)| favore presso i pellegrini di Terra Santa; Iuta, o Iutta, oggi 166 2, 1, 446(59)| intento di recarsi da Roma in Terra Santa. Era «desiderosissimo 167 2, 1, 446(59)| visitar Gerusalemme e la Terra Santa. «Tra pochi giorni 168 2, 1, 446(59)| Domenico, il pellegrinaggio di Terra Santa; e tornato in Roma 169 2, 1, 449 | degno, che voi in questa terra mi abbiate a visitare colla 170 2, 1, 451 | Mandollo per tanto in terra a farsi uomo; gli destinò 171 2, 1, 452 | sorta di gente, e posto in terra come bersaglio degli scherni 172 2, 1, 455 | eterna del cielo e della terra!~ 173 2, 1, 457 | abbia patita alcun reo sulla terra?~ 174 2, 1, 464 | felice transito da questa terra, l'altra della sua gloriosa 175 2, 1, 465 | la morte, l'attacco alla terra, il rimorso de' peccati 176 2, 1, 465 | l'attacco ai beni della terra rende amara e misera la 177 2, 1, 466 | significarsi i beni di questa terra, che son caduchi e mancano 178 2, 1, 466 | Vox turturis audita est in terra nostra (Cant. II, 12). E 179 2, 1, 467 | distaccata dalle cose della terra e solamente unita a Dio, 180 2, 1, 471 | Gesù Cristo restò Maria in terra per attendere alla propagazione 181 2, 1, 471 | volentieri si tratteneva in terra, intendendo questa essere 182 2, 1, 472 | perfetta quiete su questa terra; onde altro non faceva che 183 2, 1, 472 | Vox turturis audita est in terra nostra (Cant. II, 12). Ond' 184 2, 1, 473 | apparecchiate a lasciare la terra, perch'egli vi vuol seco 185 2, 1, 474 | Signore che non era più in terra necessaria la mia assistenza, 186 2, 1, 474 | lasciare? È vero che questa terra non è luogo degno e proprio 187 2, 1, 474 | Abbiamo già perduto in terra il nostro maestro e padre 188 2, 1, 474(21)| consolatio, unicuique in terra solamen. Ne nos orphanos 189 2, 1, 474(21)| liceat. Tu sola nobis in terra consolatio relicta es: et 190 2, 1, 475 | anche resta di faticare in terra per la gloria del vostro 191 2, 1, 476 | stava per partirsi da questa terra, rinnovando le lagrime, 192 2, 1, 476 | anni ch'ella era stata in terra dopo la morte del Figlio: 193 2, 1, 479 | dunque Maria ha lasciata la terra, già sta nel cielo. Di 194 2, 1, 480 | prego di farlo ponere sulla terra nuda, per morire da penitente. 195 2, 1, 480 | contentarlo, e fu posto in terra su d'una coltricella. Indi 196 2, 1, 481 | voi già avete lasciata la terra e siete giunta al vostro 197 2, 1, 481 | che nel partirvi da questa terra ci avete promesso di non 198 2, 1, 482 | Madre si parte da questa terra e ci lascia privi della 199 2, 1, 483 | che lo sollevarono dalla terra. Ma a condur voi in cielo, 200 2, 1, 485 | Padre discesi dal cielo in terra; ma poi per render onore 201 2, 1, 485 | Se hai molto patito in terra, assai maggiore è la gloria 202 2, 1, 485 | Ecco già Maria lascia la terra, e ricordandosi di tante 203 2, 1, 486 | viene dal deserto della terra, luogo di spine e di triboli; 204 2, 1, 487 | ella dato loro stando sulla terra. Vennero poi i profeti a 205 2, 1, 488 | Madre? Per voi io meritai in terra di assistere alla fanciullezza 206 2, 1, 488 | signore del cielo e della terra. Ed ecco che noi, regina 207 2, 1, 488 | che le avevano fatta nella terra; ringraziando singolarmente 208 2, 1, 488 | universale del cielo e della terra, e comandano agli angeli 209 2, 1, 489 | in cielo a coloro che in terra l'hanno amato, come ci avvisò 210 2, 1, 489 | sua diletta Madre, che in terra l'ha amato più di tutti 211 2, 1, 491 | singolare ch'ella acquistò in terra, e quindi si misuri la gloria 212 2, 1, 495 | di noi quando vivea sulla terra, assai più grande, dice 213 2, 1, 496 | noi sotto la mensa qui in terra quai poveri cagnolini vi 214 2, 1, 498 | regina del cielo e della terra, deh non vi scordate di 215 2, 1, 498 | soccorriate. Fate che in terra siamo vostri servi fedeli, 216 2, 1, 498 | umili, distaccati dalla terra, rassegnati alla divina 217 2, 1, 498 | pretendiamo di vedervi in terra, ma vogliamo venire a vedervi 218 2, 1, 499 | questo figlio avea posto in terra tutto il suo amore. Or poi 219 2, 1, 506 | averlo a perdere su questa terra. Come cresce la rosa tra 220 2, 1, 516 | passate la vita in questa terra e niente mi compatite, fermatevi 221 2, 1, 518(53)| Figliuolo divino qui in terra. Imperocché, non era mai 222 2, 1, 518(53)| compatirlo. Gli uomini in terra, invece di compatirlo, cagionavano 223 2, 1, 518(53)| creature insensibili, la terra, gli elementi, il sole, 224 2, 2, 528 | pianse, digiunò, dormì sulla terra. Maria con somma pace ricevé 225 2, 2, 529 | Rev., c. 9) che vivendo in terra non ebbe un'ora in cui questo 226 2, 2, 536 | Abitarono nell'Egitto in una terra detta Matarea, come vogliono 227 2, 2, 537 | ancora vivere in questa terra da pellegrini, senz'attaccarci 228 2, 2, 540 | accecate dal fango di questa terra poco han conosciuto Dio, 229 2, 2, 542 | ad assistergli in questa terra e ad aver cura d'un tanto 230 2, 2, 545 | allorché perdé in questa terra quanto avea, robe, figli, 231 2, 2, 546 | ricchi ./. de' beni della terra,16 avendo perduto Dio, ogni 232 2, 2, 546 | ogni cosa anche su questa terra diventa loro fumo e pena, 233 2, 2, 546(16)| possedono tutti i beni della terra. 234 2, 2, 546 | il giovine si prostrò a terra, e tutto contrito piangendo 235 2, 2, 548 | quale essendo venuto in terra ad accendere in tutti il 236 2, 2, 549 | stava per perdere in questa terra; e perciò disse ancora che 237 2, 2, 550 | enim procedebat, apparebat terra infusa sanguine (Lib. 4, 238 2, 2, 550(9) | enim procedebat, apparebat terra infusa sanguine, nec ipsi 239 2, 2, 555 | consolazioni dei santi in questa terra hanno da essere sempre accompagnate 240 2, 2, 555(22)| Sposo si sparse sopra la terra. Rimirava il proprio nulla, 241 2, 2, 563(20)| disse sopra Gesù: «ipsa in terra fuit alter ego per poenam 242 2, 2, 564 | mater omnium in caelis et in terra (L. 1, c. 32).23 Ed in fatti 243 2, 2, 567 | di consolazione in questa terra, dopo la morte del mio caro 244 2, 2, 578 | non ha il più grande né la terra né il cielo. - Facciamo 245 2, 2, 580(12)| creatura in caelo et in terra te collaudat!» Contigit 246 2, 3, 585 | stesso Figlio di Dio in terra ad insegnarla col suo esempio, 247 2, 3, 594 | Tommaso, non già in questa terra, ma in cielo sarà poi egli 248 2, 3, 595 | IV, [8]), venne già in terra ad accendere in tutti del 249 2, 3, 596 | virtù.10 Maria dunque in terra, allorché portava Gesù tra 250 2, 3, 598 | stando quasi sempre in questa terra a contemplare Dio, gli atti 251 2, 3, 601 | Maria mentre visse in questa terra continuamente stava amando 252 2, 3, 601 | pura creatura in questa terra: Credimus etiam, sine praeiudicio 253 2, 3, 605 | piena di carità vivendo in terra, che soccorreva i bisogni 254 2, 3, 611 | Diogene andava cercando in terra un uomo: Hominem quaero.20 255 2, 3, 622 | voll'esser povero su questa terra: Propter vos, dice S. Paolo, 256 2, 3, 625 | povertà il loro paradiso in terra, come lo trovò S. Francesco 257 2, 3, 627 | non fece altro in questa terra, come dice lo stesso santo, 258 2, 3, 627(3) | elevarentur animalia de terra, elevabuntur simul et rotae. 259 2, 3, 630 | Essendo questa terra luogo di merito, giustamente 260 2, 3, 632(4) | v. 8): Numquid parturiet terra in die una? aut parietur 261 2, 3, 633 | acciocché non si attacchino alla terra. Sicché conclude S. Cipriano 262 2, 3, 634 | mai alcun'anima su questa terra, ch'abbia con tanta perfezione 263 2, 3, 638 | uscir col pensiero dalla terra e a meditare i beni del 264 2, 4, 645(7) | 1. Caelum gaudet, omnis terra stupet, cum dico: Ave Maria. 265 2, 4, 645 | Ave Maria colla faccia a terra, o almeno inginocchioni, 266 2, 4, 648(20)| potentissima in caelo et in terra, adsim tibi in hora mortis, 267 2, 4, 666 | Desolatione desolata est omnis terra, quia nullus est qui recogitet 268 2, 4, 668 | importante che tiene in questa terra, ch'è la sua salute eterna. 269 2, 4, 677 | avere onorato ed amato in terra il vostro Figliuolo, possiamo 270 2, 5, 678 | contento, lasciando sulla terra questo mio libro che continuerà 271 2, 6, 690 | spedale lontano, vide steso in terra quel miserabile che esclamò: 272 2, 6, 693(*) | arboris exirent, reiecta terra, viderunt omnes quod pincipalis 273 2, 6, 722 | tutte le altre corone di terra. Ed in fatti rinunziò le 274 2, 7, 754 | potentissima in caelo et in terra, adsim tibi in hora mortis,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech