Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
part 11
parta 4
partano 1
parte 263
partecipano 1
partecipare 1
parteciparle 1
Frequenza    [«  »]
265 tanto
264 vostro
263 dalla
263 parte
262 ogni
258 sono
257 nell'
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

parte
                                                                            grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                         grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 0, ----(*) | edizione (1750) la Prima Parte terminava con la giaculatoria: 2 SchIntr, 0, ----(*) | raggruppò in fine della Seconda Parte, e che nell'ediz. Bassanese 3 SchIntr, 2, ---- | per nostra fortuna. La parte dottrinale e la parafrasi 4 SchIntr, 2, ---- | fondamentale della prima parte appunto questa magnifica 5 SchIntr, 2, ---- | tomistiche.~Nella seconda parte includeva nove discorsi 6 SchIntr, 2, ---- | capitolo XXXVII della quarta parte della scrupolosa e dettagliatissima - 7 SchIntr, 2, ---- | lo si evince subito dalla parte introduttiva al testo che 8 SchIntr, 2, ---- | già contenuta in questa parte introduttiva, ciò che più 9 SchIntr, 2, ---- | prima di chiudere la prima parte dedicata al commento della 10 SchIntr, 2, ---- | capo V, par. 1 della prima parte; ed insieme l'opera morale 11 SchIntr, 2, ---- | Enciclopedia Mariana" nella prima parte con i 10 fondamentali capitoli 12 SchIntr, 2, ---- | delle preghiere.~La seconda parte delle "Glorie" comprende 13 SchIntr, 2, ---- | sepoltura di Gesù.~La seconda parte contiene poi altre tre sezioni: 14 SchIntr, 2, ---- | diverse alla divina Madre".~A parte i lusinghieri giudizi che 15 intro, 0, 8(10) | Vergine SS. e suoi divoti, parte 1, capo 1. - Magnum Speculum 16 intro, 0, 9(14) | Domenico e dell'Ordine suo, parte I, lib. 1, cap. 11. - Acta 17 intro, 0, 10 | recitarsi per la maggior parte dell'anno a tutto il clero 18 intro, 0, 11(20) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, pag. 397, Bologna, 1681. 19 1 12 | Parte prima~ 20 1, 1, 33(26) | appartenente al regno di Napoli. Parte prima, lib. 5, cap. 7, anno 21 1, 1, 45(35) | scambievoli, Bologna, 1681, parte 1, cap. 1, pag. 2: «Maria 22 1, 1, 47(42) | verginità.) CEPARI, Vita, parte 1, cap. 3. 23 1, 1, 48(47) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. ultimo (27), § 4. 24 1, 1, 48(48) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 15. Bologna, 1681, 25 1, 1, 49(50) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 15, pag. 223. - 26 1, 1, 52(56) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 8 (Bologna, 1681, 27 1, 1, 56(6) | dopo i 16 capitoli della Parte seconda: Motivo per amar 28 1, 1, 58(15) | non è di S. Bernardo, ma, parte letteralmente, parte a senso, 29 1, 1, 58(15) | ma, parte letteralmente, parte a senso, di ADAMO (+ 1203), 30 1, 1, 60(19) | lib. 1, pars 3 (non già parte 4, come, alla pagina 476, 31 1, 1, 61(22) | altrove, né in tutto, né in parte, troviamo nello Stimulus 32 1, 1, 63(23) | Chiesa del Gesù di Roma. Parte quarta, Venezia, 1749 (la 33 1, 2, 72(25) | Chiesa del Gesù di Roma. Parte prima, Esempio 2. Venezia, 34 1, 2, 72 | vita, ch'io ti farò buona parte delle mie grazie. La povera 35 1, 2, 79 | figlio di Maria, o non si parte mai da Dio, o se per disgrazia 36 1, 2, 83(27) | Ormisda (+ 516) ne diede parte a S. Eleuterio, vescovo 37 1, 2, 86(2) | BAGATTA, Vita, Napoli, 1696, parte 1, cap. 21, p. 111 e seg. - 38 1, 2, 86 | morte avremo Maria dalla parte nostra, che timore potremo 39 1, 2, 90(17) | del Suarez dice d'altra parte: «Il assurait que pour le 40 1, 2, 92(20) | Marco da Lisbona (Croniche, parte 2, lib. 1, cap. 30) nell' 41 1, 2, 93(22) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 8: Bologna, 1681, 42 1, 2, 93(23) | divozione verso Maria Vergine, parte 1, trattato 1, qu. 11. - 43 1, 3, 97 | religiosi alzino la voce, e da parte di tutt'i fedeli invochino 44 1, 3, 97 | grazie; ma perché dalla parte nostra è necessaria la confidenza, 45 1, 3, 98(5) | detto, deve attribuirsi in parte a SUAREZ, De Incarnatione, 46 1, 3, 106 | Narrasi nella parte quarta del Tesoro del rosario, 47 1, 3, 107(28) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, Bologna, 1681, pag. 301: ( 48 1, 3, 107(28) | 1699. Meglio si direbbe parte 6, giacché vengono premesse 49 1, 3, 116(24) | riferisce anch'egli, in parte, le suddette parole di S. 50 1, 3, 117(27) | distinctorum: queste le scrisse a parte «dominus Petrus prior Alvastri, 51 1, 3, 120(38) | altro che il cap. 19 della parte 3 dello Stimulus amoris, 52 1, 3, 122(40) | posto in fine della seconda parte. - In fine poi della prima 53 1, 3, 122(40) | In fine poi della prima parte, pag. 624, scrive l'autore: « 54 1, 4, 123 | religiosi l'invochino da parte di ./. tutto il popolo 55 1, 4, 128(15) | pareva che quivi d'ogni parte fossero sostenute dal servizio 56 1, 4, 136(4) | la quale, per la maggior parte della Scrittura, è la stessissima 57 1, 4, 136(4) | stessissima Volgata: la maggior parte dei codici mss. scrive Ipsa, 58 1, 4, 136(4) | Ps. 48, sermo 1 de prima parte: ML 36-548; In Ps. 103, 59 1, 4, 141(20) | quinta feria, MG 98-482. - Parte di questo testo riferisce 60 1, 4, 143(27) | suo Ordine, Palermo, 1623, parte 2, lib. 2, cap. 18, p. 161, 61 1, 4, 145 | più posseduti dal demonio, parte il nemico subito che sente 62 1, 4, 146(35) | I., Affetti scambievoli, parte 2, cap. 8, Bologna, 1681, 63 1, 5, 150(13) | divoto della B. Vergine, parte 1, cap. 7. - POIRÉ, La triple 64 1, 5, 150(13) | divozione verso Maria Vergine, parte 1, qu. 4 e 5. 65 1, 5, 175(41) | divoto di Maria Vergine, parte 1, capo 7, § 4 - Opere, 66 1, 5, 176(45) | scambievoli: dopo la seconda parte, Motivo per amar Maria Madre 67 1, 5, 181(1) | capitolo V § 1 della prima parte; ed insieme l'Opera morale 68 1, 5, 186 | cioè Gesù Cristo, per farne parte anche a noi. Ma appresso 69 1, 6, 202(30) | Volsci), metu mortis (da parte dei Volsci: dice però Cicerone 70 1, 6, 203(33) | innititur alicui iuri ex parte sui, sed tantum misericordiae 71 1, 6, 203(33) | tantum misericordiae ex parte Dei; oratio autem Virginis 72 1, 6, 215(24) | capitoli, e termina la prima parte del primo volume delle opere 73 1, 7, 242(30) | parvulis tuis.» - Nella II parte delle Glorie di Maria, Discorso 74 1, 7, 243 | disse, esci fuori, e da parte di Dio ti comando a palesare 75 1, 7, 244(32) | Minori Cappuccini, tomo 1, parte 2, an. 1552, num. 69-71. 76 1, 7, 244 | esser così ricca, per farne parte anche a noi miserabili. 77 1, 8, 246 | Notisi non però la prima parte della proposizione di questi 78 1, 8, 247(13) | divozione verso Maria Vergine, parte 1, tratt. 1, qu. 12: Venezia, 79 1, 8, 250(25) | divozione verso Maria Vergine, parte 1, trattato 1, questione 80 1, 8, 250(25) | Alfonso, altrove, cita in parte questa medesima strofa, 81 1, 8, 278(43) | 1611, Aggiunta alla Vita, parte 4, cap. 23 bis, pag. 301. - 82 1, 9, 295(42) | Vergine Madre di Dio Maria, parte 5, esempio 32, Venezia, 83 1, 10, 299(9) | 1159-1181; antipapi, di parte imperiale: Onorio IV, 1160- 84 1, 10, 302 | benedictionibus et gratiis ex omni parte refertum (Orat. in Hyp.).17 85 1, 10, 312(43) | Sanbenedetti da Milano, tomo 2, parte 1, Venezia, 1645, anno 1584, 86 1, 11, 325 | occupavate che una picciola parte; ma or che siete innalzata 87 1, 11, 330 | FINE DELLA PRIMA PARTE~ 88 2 330 | Parte seconda.~ 89 2, 1, 343 | vincere il peccato per ogni parte: Excepta itaque S. Virgine 90 2, 1, 343 | fuerit ad vincendum ex omni parte peccatum, quae concipere 91 2, 1, 343(41) | fuerit ad vincendum omni ex parte peccatum, quae (al. quod) 92 2, 1, 351 | Virgo gloriosissima, non in parte, sed in toto; et macula 93 2, 1, 351(69) | Virgo gloriosissima; non in parte, sed in toto; et macula 94 2, 1, 352 | santi la grazia si in parte, ma alla Vergine fu data 95 2, 1, 359(104)| Napoletana Chiesa, ecc., parte II, Napoli, 1768, pag. 338 - 96 2, 1, 359 | circa di ciò io vedo da una parte che la Chiesa celebra il 97 2, 1, 360 | originale.105 Dall'altra parte intendo esser certo che 98 2, 1, 360(107)| Autenticità dubbia, almeno per una parte delle tre lettere di S. 99 2, 1, 361(111)| italiana Istruzione al popolo, parte 1, cap. 1, § 6, n. 54. - 100 2, 1, 362(112)| dell'anno, Napoli 1756, parte I, pag. 143: «Si degna l' 101 2, 1, 362(112)| compagni del Santo. - E nella parte II, pag. 120: «Mercé dello 102 2, 1, 366 | quod alii sancti tenent in parte: Io possiedo con pienezza 103 2, 1, 366 | altri santi possiedono in parte (S. Bon., serm. 3, de B. 104 2, 1, 366(3) | quod alii Sancti tenent in parte.» S. BONAVENTURA, De Assumptione 105 2, 1, 367 | Guttierez a ringraziar da sua parte il P. Suarez per aver con 106 2, 1, 367(11) | divoto di Maria Vergine, parte 1, cap. 3, § 5 (fine del 107 2, 1, 371 | piena di grazia, non già per parte d'essa grazia, perché ella 108 2, 1, 371(22) | est plena gratia non ex parte ipsius gratiae, quia non 109 2, 1, 372 | est plena gratia, non ex parte ipsius gratiae, quia non 110 2, 1, 382 | ciascuno comunicata la sua parte: Plenus aquaeductus, ut 111 2, 1, 384 | la di lui vita infame da parte di quel popolo scandalizzato. 112 2, 1, 387(4) | Vedi sopra, la seconda parte della nota 2: «Est autem 113 2, 1, 391 | generosamente sagrificando a Dio la parte più cara de' loro cuori 114 2, 1, 395(27) | ignoto, nella sua prima parte, che abbiamo riferita, non 115 2, 1, 405(8) | Angelum animari.» La seconda parte del periodo non è del Grisologo. 116 2, 1, 407 | esaltazione, guardando da una parte il suo niente e dall'altra 117 2, 1, 416(39) | quod est Deus. Et ex hac parte non potest fieri aliquid 118 2, 1, 416(40) | divisione in 267 Capitoli da una parte, e in 230 questioni dall' 119 2, 1, 418 | quad est Deus; et ex hac parte non potest fieri melius ( 120 2, 1, 418(47) | quod est Deus. Et ex hac parte non potest aliquid fieri 121 2, 1, 421 | ottime cose elesse l'ottima parte, dotandola il Signore in 122 2, 1, 423 | s. 2).65 Dicendo d'altra parte S. Germano che Dio non può 123 2, 1, 425(70) | Il Cristiano istruito, parte 3, ragionamento 34, n. 12. - 124 2, 1, 427 | piena di grazia, impetratene parte anche a me. Dominus tecum: 125 2, 1, 430 | quello che si disse nella Parte I, al cap. V.~ 126 2, 1, 437(34) | SEGNERI, Il divoto di Maria, parte 1, cap. 7, n. 4 (fine), 127 2, 1, 446(59) | Predicatori, Palermo, 1626, parte 1, lib. 1, cap. 33, pag. 128 2, 1, 450 | Lasciando dunque da parte tutte le altre considerazioni, 129 2, 1, 469(9) | Vita di S. Luigi Gonzaga, parte 2, cap. 30.~ 130 2, 1, 470 | verghetta di fumo che da ogni parte spirava soavissimo odore. 131 2, 1, 473 | questo caro avviso, ne diede parte a S. Giovanni, il quale 132 2, 1, 474 | miracolo gli Apostoli ed anche parte de' Discepoli si trovarono 133 2, 1, 477 | paradiso, e dite da mia parte al mio Diletto, nuntietis 134 2, 1, 482 | la nostra dolce Madre si parte da questa terra e ci lascia 135 2, 1, 487 | paradiso, a ringraziarla da parte di tutti gli Apostoli, di 136 2, 1, 489 | in cielo una gerarchia a parte, la più sublime di tutte 137 2, 1, 493 | che i beati partecipano in parte della divina gloria, ma 138 2, 1, 497(40) | vol., con paginazione a parte: Promptuarium exemplorum 139 2, 1, 497(40) | tempora, angelus Domini ex parte Virginis Mariae destinatus, 140 2, 1, 506 | bello ed amabile da una parte, e dall'altra avvicinandosi 141 2, 1, 513 | delle mie carni, già una parte è cotta, via su volta e 142 2, 1, 519 | compativano, la maggior parte ne viveano scordati; onde 143 2, 1, 520(60) | tutti insieme o ciascuno a parte, non risulta chiaramente 144 2, 1, 522 | penti, io ti prometto da parte di Dio il perdono. Allora 145 2, 2, 532(16) | vari disegni e materie... parte 4, Festa de' dolori di Nostra 146 2, 2, 536(11) | giacché Matarieh faceva parte della città di Eliopoli, 147 2, 2, 544 | è stato che una picciola parte del mio, che provai allorché 148 2, 2, 544 | ingannato.12 Se il Signore si parte dagli occhi di quell'anima 149 2, 2, 544 | che l'ama, non perciò si parte dal cuore. Si nasconde spesso 150 2, 2, 550 | Si parte Maria con Giovanni, e dal 151 2, 2, 551 | del cuor di Maria? Da una parte desiderava vederlo, dall' 152 2, 2, 551(12) | del cuor di Maria! da una parte, desiderava di vederlo; 153 2, 2, 551(12) | dell'orazione e meditazione, parte prima, cap. 4, Sette meditazioni 154 2, 2, 559(7) | Dei Genitrix, quia in ea parte passa est quae impassibilis 155 2, 2, 562 | Gesù addolorato da ogni parte; volea sollevarlo, ma non 156 2, 2, 565(24) | adstabat Christo crucifixo ex parte huius latronis, pro eo preces 157 2, 2, 578 | Figlio ed al sepolcro, si parte e ritorna alla sua casa.7 158 2, 3, 584(8) | le edizioni anteiori, e parte dei manoscritti, quid effugere), 159 2, 3, 588 | Giuseppe, non sapendo da una parte dubitare della castità di 160 2, 3, 592(27) | quelle Vite furono stampate a parte. - «Il divoto padre Martino 161 2, 3, 594(6) | minuit, profecto pro ea parte eadem ipsa impossibilitas 162 2, 3, 595 | di Maria, che non restò parte alcuna non ferita d'amore; 163 2, 3, 610(12) | benedictionibus et gratiis omni est ex parte refertum. Tu fidelium fax, 164 2, 3, 611 | hanno le opere; la maggior parte ne hanno solo il nome. Ma 165 2, 3, 612(22) | porta, per l'altra se ne parte il suo Dio?... Molto ragionevole 166 2, 3, 617(5) | di Maria, Napoli, 1700, Parte 2, cap. 1, § 4, pag. 133. 167 2, 3, 618(10) | di Maria, Napoli, 1700, parte 2, cap. 1, § 4, pag. 133, 168 2, 3, 619 | S. Remigio che la maggior parte degli adulti per questo 169 2, 3, 623(2) | di Maria, Napoli, 1700, parte 2, cap. 2, § 4, pag. 159. 170 2, 3, 627(2) | di Maria Nostra Signora, parte 2, cap. 11, § 4, Napoli, 171 2, 3, 628(8) | figlio adottivo di Maria, parte 2, cap. 12, § 4, pag. 401. 172 2, 3, 633(10) | Estas almas, pro la mayor parte, les lastima cualquier cosa 173 2, 4, 641 | cielo.4 Dissimo5 nella prima parte essere impossibile, moralmente 174 2, 4, 641(5) | Dicemmo. - Vedi Parte I, capit. VIII, § 1, pag. 175 2, 4, 642(10) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 17 (secondo l'Indice 176 2, 4, 642(10) | Belgio (Angelini, Vita, parte 3, cap. 2, p. 288) il P. 177 2, 4, 646(11) | e difesa, Venezia, 1762, parte 2, trattato 6, pratica seconda, 178 2, 4, 648(20) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 6, Bologna, 1681, 179 2, 4, 648(20) | 6, Bologna, 1681, p. 64; parte 2, cap. 15 (ivi segnato 180 2, 4, 649(1) | pareva che quivi d'ogni parte fossero sostenute dal servizio 181 2, 4, 650 | cibo gradito, almeno in parte, con masticare anche qualche 182 2, 4, 651(3) | I., Il divoto di Maria, parte 2, cap. 3, Opere, Venezia, 183 2, 4, 651(4) | Vergine, Venezia, 1762, parte 2, trattato 6, pratica 6, 184 2, 4, 653 | indulgenze. A chi recita la terza parte del Rosario sta conceduta 185 2, 4, 653 | almeno ne recita la terza parte alla corona benedetta da' 186 2, 4, 654(4) | poste, ovvero la sua terza parte, cioè cinque poste, indulgenza 187 2, 4, 654(4) | Rosario, o almeno la sua terza parte ogni giorno per lo spazio 188 2, 4, 654(10) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 6, pag. 51. 189 2, 4, 655(11) | instantia, maxima gestum parte dignoscitur.» - In qual 190 2, 4, 656(13) | suoi divoti, Bologna, 1681, parte 1, cap. 8, pag. 109-123. 191 2, 4, 658(2) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 17, pag. 243. - 192 2, 4, 658(4) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 17, pag. 245. - 193 2, 4, 659(2) | SEGNERI, Il divoto di Maria, parte 2, cap. 3, secondo ossequio. 194 2, 4, 662(10) | qua in re si ex altera parte causam huius divinae ultionis - 195 2, 4, 664 | abbiamo notato nella prima parte (cap. 8, § 2, pag. 272), 196 2, 4, 664(1) | Vergine stabilita e difesa, parte 2, trattato 6, pratica 4 ( 197 2, 4, 664(3) | affiliati e a quelli che fanno parte della Confraternita della 198 2, 4, 669(5) | Vita. - Il mondo riformato, parte terza. Aggiunta sulle sacre 199 2, 4, 669(5) | Congreghe ad onor di Maria SS., parte prima, § 14. Opere, VI, 200 2, 4, 669(6) | scambievoli, Bologna, 1681, parte seconda: cap. 4, pag. 55 201 2, 4, 669(7) | divozione verso Maria Vergine, parte seconda, Venezia, 1762, 202 2, 4, 670(3) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 12, pag. 178: «Non 203 2, 4, 672(5) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 12: Bologna, 1681, 204 2, 4, 675 | la remissione della terza parte ./. de' peccati.13 - 4. 205 2, 6, 680(2) | CRASSET, La vera divozione, parte 2, tratt. 6, pratica 10. 206 2, 6, 681(*) | Santissima e suoi divoti, parte 2, cap. 7. Bologna, 1681, 207 2, 6, 681(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 7. Bologna, 1681, 208 2, 6, 682 | di catene, e che d'ogni parte mandava fuoco, con un ferro 209 2, 6, 683 | santo impose a' nemici da parte di Dio, che manifestassero 210 2, 6, 685(*) | amore della SS. Vergine. Parte 2: Domeniche dall'Avvento 211 2, 6, 685(*) | Domenico e del suo Ordine, parte 1, lib. 1, cap. 35, Palermo, 212 2, 6, 686(*) | I., Affetti scambievoli, parte 2, cap. 11. Bologna, 1781, 213 2, 6, 687 | che son posti nella prima parte alle pagine 60, 81, 115, 214 2, 6, 687 | Dite al vescovo da mia parte, che dia onorata sepoltura 215 2, 6, 688(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 17. Bologna, 1681, 216 2, 6, 689(*) | Chiesa del Gesù di Roma. - Parte 3 - Venezia, 1749, pag. 217 2, 6, 690(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 6 (fine). Bologna, 218 2, 6, 691(*) | chiesa del Gesù di Roma. Parte 5, esempio 7. Venezia, 1749, 219 2, 6, 692(*) | Vergine, stabilita e difesa, parte 2, trattato 6, pratica 1. 220 2, 6, 692 | Padre: Orsù ti comando da parte di Gesù Cristo a dire chi 221 2, 6, 693(*) | CRASSET, La vera divozione, parte 2, tratt. 6, prima pratica. 222 2, 6, 693(*) | suppresso nomine, CAESARIUS, parte 2 Homiliarum Dominicalium, 223 2, 6, 694(*) | amore della SS. Vergine - Parte prima - Infine (p. 275 e 224 2, 6, 695(*) | CRASSET, La vera divozione, parte 2, tratt. 6, pratica 4. 225 2, 6, 695(*) | della Danimarca. Ebbe Eskil parte importante anche nella vita 226 2, 6, 695(*) | miracoli della SS. Vergine, parte 5, esempio 6 - Venezia, 227 2, 6, 697(*) | scambievoli; in fine della seconda parte, Motivo per amar Maria ( 228 2, 6, 697(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 6, Bologna, 1681, 229 2, 6, 697(*) | 28. - AURIEMMA, op. cit., parte 2, cap. 5, pag. 76. An. 230 2, 6, 697(*) | contro l'uso suo, da una parte non indica la fonte, e d' 231 2, 6, 697(*) | indica la fonte, e d'altra parte aggiunge qualche particolare 232 2, 6, 698(*) | 582. - AURIEMMA, op. cit., parte 2, cap. 5, II, pag. 79. - 233 2, 6, 699(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 4. Bologna, 1681, 234 2, 6, 700(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap 7. Bologna, 1681, 235 2, 6, 700(*) | Pratica del Catechismo Romano, parte 2: (dopo il capitolo 48) 236 2, 6, 700(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 8. Bologna, 1681, 237 2, 6, 701(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 7. Bologna, 1681, 238 2, 6, 703(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 1. Bologna, 1681, 239 2, 6, 704(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 1. Bologna, 1681, 240 2, 6, 712(*) | scambievoli, Bologna, 1681, parte 1, cap. 8, pag. 110, 111. - 241 2, 6, 714(*) | chiesa del Gesù di Roma. Parte 4, esempio 5. Venezia, 1749, 242 2, 6, 715(*) | ed amore di Maria SS.), parte 1, Venzia, 1723; in fine 243 2, 6, 715(*) | alla fine del Mondo antico, parte 3, Roma, 1899, pag. 33, 244 2, 6, 717(*) | ma vicinissimo: oggi fa parte integrante della città e 245 2, 6, 718(*) | Chiesa del Gesù di Roma, parte 4, esempio 3. Venezia, 1749, 246 2, 6, 718(*) | gioventù, fu testimonio e parte. Viene narrato così dal 247 2, 6, 719(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 7, Bologna, 1681, 248 2, 6, 720(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 7, Bologna, 1681, 249 2, 6, 720(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 4, Bologna, 1681, 250 2, 6, 720(*) | amar Maria (dopo la seconda parte degli Affetti scambievoli, 251 2, 6, 720(*) | Croniche (Francescane), parte 3, lib. 6, cap. 31, n. 96. 252 2, 6, 721(*) | chiesa del Gesù di Roma, parte 5, esempio 37, Venezia, 253 2, 6, 721(*) | S. Angelae), ex expressis parte 4 Speculi Carmelitani, pag. 254 2, 6, 725 | esortò a dire ogni giorno una parte del rosario, promettendogli 255 2, 6, 729(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 7. Bologna, 1681, 256 2, 6, 730(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 14, Bologna, 1681, 257 2, 6, 731(*) | istruito nella sua legge, parte 1, Ragionamento 20, § 2, 258 2, 6, 732(*) | Chiesa del Gesù di Roma, parte 4, esempio 36, Venezia, 259 2, 6, 732(*) | AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 1, Bologna, 1681, 260 2, 7, 740(2) | Vergine stabilita e difesa. Parte 2, trattato 5 (di tutta 261 2, 7, 745 | trafisse in vedere ferito da parte a parte il dolce Cuore del 262 2, 7, 745 | vedere ferito da parte a parte il dolce Cuore del vostro 263 2, 7, 750(21) | PUCCINI, Vita, Firenze, 1611, parte 1, cap. 40, pag. 59.


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech