Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signo 3 signor 14 signora 225 signore 245 signori 4 signtionem 1 signum 63 | Frequenza [« »] 248 altro 246 mea 245 nobis 245 signore 243 altri 243 cielo 243 lei | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze signore |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | nella luce della fede nel Signore Gesù Cristo, hanno approfondito 2 SchIntr, 2, ---- | La preghiera dei Santo al Signore Gesù è, perciò, quella di 3 SchIntr, 2, ---- | umile e povera serva del Signore in 1 Samuele 2, 1-10; Maria 4 SchIntr, 2, ---- | La madre e la serva del Signore; 1,39-45: Modello di fede 5 SchIntr, 2, ---- | di fede nella Parola del Signore; 1,46-55: il Magnificat: 6 1, 1, 15 | dotto interprete, e dice: Signore, voi avete dato al vostro 7 1, 1, 16 | solo se stessa, mentre il Signore l'avea posta sul trono per 8 1, 1, 17 | ella la diletta del suo Signore, amata più che tutti i santi 9 1, 1, 17 | mi ami, gli dice, donami, Signore, questi peccatori per cui 10 1, 1, 17 | una legge stabilita dal Signore, che s'usi misericordia 11 1, 1, 22 | dove stava questa serva del Signore, vi stava una donna chiamata 12 1, 1, 24 | vostro mezzo ho ricevuto dal Signore. Ma voi che siete la regina 13 1, 1, 25 | vostro servo, che l'essere signore di tutta la terra. Tuus 14 1, 1, 27 | Questo stesso rivelò il Signore a S. Geltrude che, leggendo 15 1, 1, 34 | aria; ma in Napoli volle il Signore che morisse e morisse religioso; 16 1, 1, 41 | salute? Ben rimunerò il Signore ad Abramo il sagrificio 17 1, 1, 42 | Lapide, sogliono pregare il Signore a conceder loro quelle grazie, 18 1, 1, 52(56)| racconti: ma forse non può il Signore compiere due volte la stessa 19 1, 1, 52(56)| Turingia, Santa Elisabetta, il Signore lo rinnova a favore della 20 1, 1, 52(56)| ignorandosi ancora che il Signore aveva chiamato a sé la Venerabile 21 1, 1, 59 | avess'ella dovuto dire: Signore, abbi pietà di mia figlia, 22 1, 1, 59 | De laud. V., c. 6).17 Mio Signore, par che gli dica, questa 23 1, 1, 60 | Tecuite disse a Davide: «Signore, io avea due figli, per 24 1, 1, 60 | giustizia vuol condannar l'uomo: Signore, il mio Gesù è già morto, 25 1, 1, 60 | Lanspergio così fa parlare il Signore: Mariae peccatores in filios 26 1, 1, 63 | piangere, e piangendo disse: «Signore, eccomi, giacché mi usate 27 1, 2, 67 | di trovare la grazia del Signore, andiamo a Maria, che l' 28 1, 2, 68 | Chiesa ci fa pregare il Signore che ci conceda il potente 29 1, 2, 69 | trono in cui dispensa il Signore tutte le grazie; prega sempre 30 1, 2, 79(19)| pregare continuamente il Signore, che per sua bontà ne volesse 31 1, 2, 80 | restò morto.23 Con ciò il Signore volle significarci, che 32 1, 2, 87(7) | ringrazio, o Madre del mio Signore, che vi siete degnata di 33 1, 2, 91 | placidamente se ne passò al Signore.19 Tale ancor sarà la vostra 34 1, 2, 95 | ringrazio sempre il mio Signore e me ne rallegro con me 35 1, 3, 97 | la sperano dal re come signore, e la sperano dal suo ministro 36 1, 3, 100 | propiziatorio è Maria, donde il Signore parla agli uomini, e di 37 1, 3, 104 | Min. op.) introduce il Signore che così parla al mondo: 38 1, 3, 105 | negare non potest: M'abbia il Signore quanto si voglia riprovato, 39 1, 3, 107 | chiamare da una serva di casa: Signore, andate alla stanza, perché 40 1, 3, 108 | agli aiuti, che voi dal Signore m'avete procurato. Ma la 41 1, 3, 110 | ardire di supplicare il Signore per lo perdono, basta ch' 42 1, 3, 111 | sui (Ps. XXVI, [5]): Il Signore mi ha protetto con farmi 43 1, 3, 112 | padre S. Basilio che il Signore ci ha dato Maria, come un 44 1, 3, 115 | teneat te (Is. LXIV, 5, 7): Signore, voi giustamente siete sdegnato 45 1, 3, 116 | cari e accettabili al mio Signore.24 E Francone abbate, seguendo 46 1, 3, 119 | la grazia negli occhi del Signore di poter raccogliere le 47 1, 4, 125 | dall'uso di Dio: conforme il Signore vola subito a sollevare 48 1, 4, 131 | che su di ciò il medesimo Signore fece intendere a S. Brigida. 49 1, 4, 132(29)| parve che la Madre del Signore riverentemente presentasse 50 1, 4, 133 | delizie di paradiso; quando il Signore, per maggiormente provarlo 51 1, 4, 134 | tentazione, ma finalmente il Signore si compiacque di liberarnelo 52 1, 4, 134 | mondo non potrò amare il mio Signore, che conosco così degno 53 1, 4, 136 | la sua superbia, come il Signore soggiunse: Ipsa conteret 54 1, 4, 142 | parlando di Maria col Signore: Tu arma omni vi belli potentiora, 55 1, 4, 142 | Antico Testamento che il Signore guidava il suo popolo dall' 56 1, 5, 151 | di bene noi riceviamo dal Signore tutto ci viene per mezzo 57 1, 5, 152 | il fonte d'ogni bene e 'l Signore assoluto di tutte le grazie, 58 1, 5, 155 | affetto e divozione vuole il Signore che noi onoriamo questa 59 1, 5, 157(36)| secondo la parola di Nostro Signore, Io. VII, 38, 39. «Omnia 60 1, 5, 160 | alla Vergine: o Maria, il Signore ha decretato di raccomandare 61 1, 5, 161(48)| del battesimo di Nostro Signore: Cf. Io. I, 32, 33): Factum 62 1, 5, 163 | seguendo a parlar col demonio: Signore, disse, questo giovine sta 63 1, 5, 164 | di vita eterna ti dà il Signore nell'averti data, per sua 64 1, 5, 166 | stabilito giustamente il Signore, che avendo Maria cooperato 65 1, 5, 172 | Bernardo aver determinato il Signore che tutti ci salviamo per 66 1, 5, 176 | può dar niente. Ma se il Signore ha disposto, secondo abbiam 67 1, 5, 177 | questa è la volontà di quel Signore, il quale ha voluto che 68 1, 5, 178 | Maria, se vogliamo che 'l Signore l'accetti: Quidquid Deo 69 1, 5, 182(3) | grazia. Nostro Padrone e Signore similmente è Gesù Cristo 70 1, 6, 196 | Lib. de Conc. Virg.):9 Il Signore, o Vergine santa, vi ha 71 1, 6, 199 | 4). Notate: ancorché il Signore par che avesse negata la 72 1, 6, 201 | Figlio eseguisce. Parlando il Signore colla sposa de' Sacri Cantici, 73 1, 6, 204 | più enormi; mentre quel Signore che in tutte le cose vi 74 1, 6, 204 | degna della benignità del Signore con ciò custodire l'onor 75 1, 6, 206 | beneficio che ci ha fatto il Signore in darci Maria per avvocata, 76 1, 6, 206 | advocatam!44 O gran pietà del Signore, il quale, acciocché noi 77 1, 6, 210 | ringraziamone sempre il Signore e la sua divina Madre; poiché 78 1, 6, 213 | divina Maestà, affinché il Signore ci perdoni i peccati, ci 79 1, 6, 218 | O gran Madre del mio Signore, io già vedo che l'ingratitudine 80 1, 6, 219 | da amica nemica del suo Signore! Che dee dunque fare un 81 1, 6, 220 | Dio; egli stesso il tuo Signore ti ha dato il mediatore, 82 1, 6, 221 | stata costituita dal mio Signore la mezzana di pace tra i 83 1, 6, 222 | da Siena che parlasse il Signore, allorché disse a Noè di 84 1, 6, 223 | peccatori, affin di placare il Signore verso di loro e d'illuminare 85 1, 6, 223 | I, 7). Così le disse il Signore nel crearla. Già si sa che 86 1, 6, 223 | dextris.16 Ond'è che il Signore rivelò a S. Caterina da 87 1, 6, 229 | ben voi sapendo che quel Signore che ha costituito il vostro 88 1, 6, 229 | isconfidare; ringrazia il tuo Signore che per usarti misericordia 89 1, 6, 229 | sentire un giorno. Ma il Signore le compunse il cuore in 90 1, 6, 231 | salvare. Ringrazio sempre il Signore che mi dà questa gran confidenza 91 1, 7, 232 | giusti e peccatori. - Il Signore tiene gli occhi sopra de' 92 1, 7, 238(19)| fu dato a conoscere dal Signore ch'almeno ella dovesse due 93 1, 7, 240 | invocatibus se: Siccome il Signore è pieno di pietà, tale ancora 94 1, 7, 241 | raccomandano? Ciò appunto rivelò il Signore a S. Brigida (Lib. 4, cap. 95 1, 7, 241(28)| parve che la Madre del Signore riverentemente presentasse 96 1, 8, 250 | lettor divoto, ringraziamo il Signore, se vediamo che ci ha donato 97 1, 8, 251 | Rivelò il Signore a S. Caterina da Siena, 98 1, 8, 264 | Domenico, ed ispirato dal Signore, si affaccia a ./. quel 99 1, 8, 266 | della terra, o Madre del Signore del mondo, o Maria, creatura 100 1, 8, 267 | coloro che sono l'eredità del Signore, cioè che saranno in cielo 101 1, 8, 274 | Assunzione, la serva del Signore, la vergine Suor Serafina 102 1, 8, 274 | dimandando Davide a Dio: Signore, chi si salverà? Domine, 103 1, 8, 276 | palesò espressamente il Signore per S. Giovanni: Qui vicerit... 104 1, 8, 281 | allorché offesi il mio Signore. Ma allora, o Maria, io 105 1, 9, 285 | misericordia, come significò il Signore a S. Brigida, dicendole: 106 1, 9, 288 | al lor Maestro: Volete, Signore, che comandiamo al fuoco 107 1, 9, 291 | perché mai avviene che quel Signore, il quale nell'antica legge 108 1, 10, 297 | tra gli altri pregi che 'l Signore ha dati al nome di Maria, ./. 109 1, 10, 309 | camminerete avanti nella via del Signore; poiché Maria volentieri 110 1, 10, 316 | Ringrazio il mio Dio e Signore, che vi ha dato per mio 111 1, 11, 320 | atto a parlare al nostro Signore Gesù Cristo che voi, che 112 1, 11, 323 | il cielo e la terra ed è signore del tutto, ha voluto aver 113 1, 11, 324 | saluto, o piena di grazia, il Signore è con voi. Vi saluto, o 114 1, 11, 326 | salvi, o piena di grazia, il Signore è con voi; pregate per noi, 115 1, 11, 329 | che siete la Madre del mio Signore, la Regina del mondo, l' 116 2, 1, 333 | come già gli predisse il Signore: Inimicitias ponam inter 117 2, 1, 334 | magnificenza che si conveniva al Signore, dicea: Neque enim homini 118 2, 1, 335 | nemica di Dio? No, che 'l Signore ciò non permise: ma ben 119 2, 1, 343 | peccati, per onore di quel Signore ch'ella meritò per Figlio 120 2, 1, 344 | diluculo (Ps. XLV, [5, 6]). Il Signore, dice Davide, santificò 121 2, 1, 345 | Canta la S. Chiesa: Signore, voi non avete avuto orrore 122 2, 1, 345 | n. 6).47 Sì, perché quel Signore, ripiglia S. Metodio, che 123 2, 1, 350 | chiamasi Maria tempio del Signore, sacrario dello Spirito 124 2, 1, 350 | come attestò il medesimo Signore, quando lodando Maria le 125 2, 1, 361 | innumerabili e prodigiose che il Signore si compiace di dispensare 126 2, 1, 364 | bella agli occhi del vostro Signore, deh non isdegnate di guardar 127 2, 1, 369 | 27, a. 5, ad 1) che 'l Signore a ciascuno dà la grazia 128 2, 1, 372 | il monte della casa del Signore - ./. che fu la B. Vergine - 129 2, 1, 378 | pregi singolari con cui il Signore l'avea adornata e distinta 130 2, 1, 384 | Tutti alzarono la voce: Signore, merita la morte. Via su 131 2, 1, 385 | ingrato alle grazie del Signore e della sua Madre santissima.54~ 132 2, 1, 386 | E perciò voleva il suo Signore che sin d'allora ella si 133 2, 1, 388 | tutta si offerì al suo Signore, dedicandosi intieramente 134 2, 1, 391 | prediletta del nostro comun Signore! Lo stesso Dio, dice Bernardino 135 2, 1, 392 | allegramente alla casa del Signore ad aspettare la venuta del 136 2, 1, 393 | tutta cara e gradita al suo Signore, come la fa parlare la S. 137 2, 1, 393 | quella terra, come casa del Signore, indi adorò la sua infinita 138 2, 1, 394 | vivam et tota moriar.22 Mio Signore e Dio, dicea, io qui son 139 2, 1, 396 | mezza notte a pregare il Signore all'altare del tempio che 140 2, 1, 398 | giardino di delizie del Signore, poiché vi trovava tutte 141 2, 1, 399 | Santo, la delizia del suo Signore e la madre eletta del Verbo 142 2, 1, 402 | esaltato. Questa è parola del Signore, non può fallire: Qui autem 143 2, 1, 402 | Adolescentularum, dicea il Signore, non est numerus: una est 144 2, 1, 402 | Parlando appunto il Signore nei Sacri Cantici dell'umiltà 145 2, 1, 403 | c. 21, § 2).1 Sicché il Signore, tirato dall'odore di questa 146 2, 1, 404 | tutti gli altri santi. Il Signore è con voi, perché voi siete 147 2, 1, 406 | cit.):9 Lo stesso vostro Signore, quanto egli s'è innamorato 148 2, 1, 407 | felice madre eletta dal Signore. Ma con ciò ella niente 149 2, 1, 407 | Domini. Ecco la schiava del Signore, obbligata a fare quel che ' 150 2, 1, 407 | obbligata a fare quel che 'l suo Signore comanda. E volea dire: Se 151 2, 1, 407 | comanda. E volea dire: Se il Signore elegge per sua madre me 152 2, 1, 408 | esser fatta madre del suo Signore? Ecce ancilla Domini. Si 153 2, 1, 408 | solamente dunque la bontà del Signore, e non si lodi la schiava; 154 2, 1, 408 | degna agli occhi di quel Signore immenso, che non è capito 155 2, 1, 410 | esser fatta Madre del mio Signore, se non perché conobbi il 156 2, 1, 411 | scala, per cui si degnò il Signore di scendere in terra a farsi 157 2, 1, 412 | flos.23 E perciò disse il Signore a questa sua diletta figlia: 158 2, 1, 421 | ottima parte, dotandola il Signore in sommo grado - come attesta 159 2, 1, 421 | adorata per Dio:60 e lo stesso Signore rivelò a S. Brigida che ./. 160 2, 1, 426 | grande agli occhi del vostro Signore, che vi esaltò sino a scegliervi 161 2, 1, 427 | me. Dominus tecum: Quel Signore ch'è stato sempre con voi 162 2, 1, 428 | fu visitata dall'arca del Signore: Benedixit Dominus domui 163 2, 1, 430 | tutte le altre grazie che 'l Signore vuol dispensarci, secondo 164 2, 1, 432 | Affermò già S. Bernardo che 'l Signore tutte le grazie che vuole 165 2, 1, 445 | egli non sia la fonte e il signore di tutte le grazie, ma perché 166 2, 1, 446(59)| Vergine gloriosa... E il Signore... ordinò che, mentre stava 167 2, 1, 448 | Ringrazio sempre il mio Signore che mi vi ha dato a conoscere, 168 2, 1, 451 | morte, volle non però il Signore che in questo giorno ella 169 2, 1, 452 | ma giacché così vuole il Signore per vostro maggior merito, 170 2, 1, 454 | furon palesate - come il Signore rivelò a S. Teresa - tutte 171 2, 1, 460 | più grato fosse stato al Signore il sacrificio più nobile 172 2, 1, 468(8) | estasi... comunicandogli il Signore tenerissimi sentimenti di 173 2, 1, 472 | continui sospiri al suo Signore, esclamando con Davide, 174 2, 1, 473 | Orat. de dorm. Mar.) che 'l Signore alcuni giorni prima della 175 2, 1, 473 | rispose, la schiava del Signore; egli per sua mera bontà 176 2, 1, 473 | la volontà del mio Dio e Signore.~ 177 2, 1, 474 | cresciuto; onde vedendo il mio Signore che non era più in terra 178 2, 1, 479 | quella bella colomba del Signore si sciolse da' legami di 179 2, 1, 480 | e collocata sì vicina al Signore sopra tutti i cori degli 180 2, 1, 483 | Ps. CXXXI, 8): Su via, Signore, or che già avete redenti 181 2, 1, 483 | Volle perciò finalmente il Signore compiacere il desiderio 182 2, 1, 485 | grazie ivi ricevute dal suo Signore, la guarda con affetto insieme 183 2, 1, 486 | appoggiata al suo diletto Signore, che si degna egli stesso 184 2, 1, 488 | destra del Padre, qual re e signore del cielo e della terra. 185 2, 1, 492 | Dio quanto lo poté amare. Signore, ella ora gli dice in cielo, 186 2, 1, 496 | godete già alla mensa del Signore, noi sotto la mensa qui 187 2, 1, 498 | di cui v'ha arricchita il Signore. Or che sedete già regina 188 2, 1, 506 | così questa rosa eletta del Signore, Maria, quanto più nell' 189 2, 1, 507(22)| corpo, ella dimandava: «Signore mio dolce, quale ti fu maggiore 190 2, 1, 510 | corpore, suscepit in corde:30 Signore, avete ragione di dire che 191 2, 1, 522 | cap. 97) che vi era un signore quanto nobile di nascita, 192 2, 1, 522 | così l'avea comandato il Signore, che volea usargli misericordia. 193 2, 2, 526 | Il Signore usa questa compassione con 194 2, 2, 528 | mestizia, sì che l'afflitto Signore disse: Tristis est anima 195 2, 2, 529 | doveva esser difformata: il Signore del mondo esser legato da 196 2, 2, 531 | Maddalena lagnandosi rispose: Signore, voi solo per tre ore penaste 197 2, 2, 532(15)| lamentava spesso col suo Signore che una tal tribulazione, 198 2, 2, 532(15)| moto naturale gli rispose: «Signore, la vostra croce durò solo 199 2, 2, 540 | Avendoci data dunque il Signore la Vergine Maria per esemplare 200 2, 2, 544 | un tempo goduta del loro Signore. Piangano sì, ma piangano 201 2, 2, 544 | essere ingannato.12 Se il Signore si parte dagli occhi di 202 2, 2, 549 | avvicinava la Passione del Signore, rivelò la B. Vergine a 203 2, 2, 553 | spingono avanti l'addolorato Signore;16 e Maria lo seguita. - 204 2, 2, 554 | pazienza la croce che ci dà il Signore. - Dimanda S. Gio. Grisostomo, 205 2, 2, 556(23)| 185: «Tanto piacquero al Signore le ultime fatiche del caritatevole 206 2, 2, 563 | dolore di Gesù, esclamò: «Signore, non mi dite più niente 207 2, 2, 575 | io voglio amare il mio Signore; e chi altri mai meglio 208 2, 2, 576 | apparecchiata, in cui volle il Signore lasciare al mondo la sua 209 2, 2, 576(2) | Arimatea avvolsero il corpo del Signore, non vi è dubbio. Paul Vignon, 210 2, 2, 581 | offese, che ho fatte al mio Signore. Questi m'hanno da impetrare 211 2, 3, 586 | riconosce i favori speciali del Signore per più umiliarsi; ma la 212 2, 3, 588 | tu lodi me, ma io lodo il Signore a cui solo si deve l'onore. 213 2, 3, 590 | dell'umiltà di Maria.18 E il Signore un'altra ./. volta diede 214 2, 3, 593 | avermi renduto ingrato al mio Signore, mi han fatto anche superbo? 215 2, 3, 594 | Il Signore ha dato già il precetto 216 2, 3, 599(21)| inter Cherubim, donde il Signore rendeva gli oracoli, ed 217 2, 3, 603 | angeli a far noto al suo Signore il grande amore che gli 218 2, 3, 605 | giorno diceva a ./. Dio: «Signore, voi volete ch'io ami il 219 2, 3, 605(2) | pag. 93: «E diceva al suo Signore: «Tu mi comandi ch'io ami 220 2, 3, 608 | dovea rendersi Madre del Signore, recò al mondo la salute: 221 2, 3, 609 | bisognoso di cibo, e lo credette Signore dell'universo: posto sul 222 2, 3, 616 | non per tanto lodato il Signore, che in Maria ci ha dato 223 2, 3, 619 | angeli, come già disse il Signore: Et erunt sicut angeli Dei ( 224 2, 3, 625 | omnia bona.14 E preghiamo il Signore con S. Ignazio: Amorem tui 225 2, 3, 626 | pensiero contradisse mai al Signore, ma spogliata d'ogni propria 226 2, 3, 630 | ubbidienza ha ottenuto dal Signore che tutti i peccatori, che 227 2, 3, 630 | eterna, come già disse il Signore: In patientia vestra possidebitis 228 2, 4, 644(6) | fu dato a conoscere dal Signore, che almeno ella dovesse 229 2, 4, 650 | immagine, ringraziando il Signore delle grazie a lei concedute, 230 2, 4, 656(15)| minacciavano anche la morte. Nostro Signore le disse: «Tu desideras 231 2, 4, 661(7) | visione di Cristo Nostro Signore e di Maria SS... «Ad superos 232 2, 4, 666(2) | in onore e servizio del Signore. Per questo gli indurranno 233 2, 4, 668 | castighi terribili con cui il Signore ha puniti coloro che hanno 234 2, 4, 669 | avanti al tribunale del Signore, e già si apparecchiavano 235 2, 4, 674 | Vergine ringraziar appieno il Signore di tutti i pregi a lei conceduti, 236 2, 4, 675(10)| in onore delle piaghe del Signore, con la giaculatoria: «Sancta 237 2, 5, 678 | in fine, o Madre del mio Signore e madre mia Maria, vi prego 238 2, 6, 686 | nella chiesa e pregò il Signore che avesse dimostrato a 239 2, 6, 687 | felice, che un giorno il Signore lo fe' comparire in chiesa 240 2, 6, 705(*) | datogli per ordine di Nostro Signore; avvisi molteplici al giovane, 241 2, 6, 714 | dicendo: Conosci questo Signore ch'io tengo in mano? ti 242 2, 6, 728(*) | bocca. Ma illuminato dal Signore, questo buon Padre si ritirò 243 2, 7, 740(2) | O Madre di Gesù nostro Signore, amore di tutti gli uomini, 244 2, 7, 741 | o Madre di Gesù nostro Signore. A voi sia onore e benedizione 245 2, 7, 746 | preservata,~Perché Madre del Signore.~