Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiedo 2 chierici 3 chierico 4 chiesa 223 chiese 14 chiesetta 1 chiesta 2 | Frequenza [« »] 225 deus 225 signora 225 tua 223 chiesa 223 ita 223 nisi 222 christi | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze chiesa |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | accessibile il Magistero della Chiesa ai fedeli e per proporre 2 SchIntr, 2, ---- | cui maternità di Cristo la Chiesa ha sempre professato affermando, 3 SchIntr, 2, ---- | Vergine, proclamata dalla Chiesa concepita senza peccato 4 SchIntr, 2, ---- | Mistico di Cristo che è la Chiesa, madre spirituale di tutti 5 SchIntr, 2, ---- | Madre di Cristo e della Chiesa e un servo fedele che s' 6 SchIntr, 2, ---- | quello di un dottore della Chiesa quale fu S. Alfonso, occupato 7 SchIntr, 2, ---- | recente pubblicazione (La Chiesa in cammino con Maria, Gregoriana, 8 SchIntr, 2, ---- | angosce di Maria e della Chiesa; 8,19-21: la parentela di 9 SchIntr, 2, ---- | lettura dei Padri della Chiesa da sant'Ireneo ed Origine 10 SchIntr, 2, ---- | Parola e della santità della Chiesa, gli consentì quella che 11 SchIntr, 2, ---- | sviluppare la dottrina della Chiesa in particolare sui due " 12 SchIntr, 2, ---- | intesa nel senso della Santa Chiesa Cattolica e della sana Teologia".~ 13 SchIntr, 2, ---- | mistero di Cristo e della Chiesa" (Paolo VI, discorso del 14 SchIntr, 2, ---- | mistero di Cristo e della sua Chiesa. ~Ed è una attualità efficace, 15 SchIntr, 2, ---- | mistero di Cristo e della Chiesa, a cui si richiamano le 16 SchIntr, 2, ---- | richiamato nel momento in cui la Chiesa universale celebra un Anno 17 SchIntr, 2, ---- | proprio nell'anno in cui la Chiesa universale medita e implora 18 SchIntr, 2, ---- | cantore della Madonna; può la Chiesa che è in S. Agata de Goti 19 SchIntr, 2, ---- | mistero di Cristo e della Chiesa cantato anche con le glorie 20 prote, 0, 3 | intesa nel senso della santa Chiesa Cattolica, e della sana 21 avver, 0, 3 | soda Teologia e della S. Chiesa Cattolica Romana, di cui 22 avver, 0, 4 | di tutti i membri della Chiesa: Mater quidem spiritu, non 23 avver, 0, 4 | Cristo ha formato la sua Chiesa, egli è chiaro che la santa 24 avver, 0, 4 | partorito Gesù Cristo capo della Chiesa senza dolore, non ha poi 25 avver, 0, 4 | particolare Madre di tutta la Chiesa.2 Adunque, per dir tutto 26 intro, 0, 7 | come le applica la santa Chiesa nella festività della sua 27 intro, 0, 7(6) | stessa applicazione fa la S. Chiesa in varie feste della Vergine: 28 intro, 0, 10 | approvata già dalla stessa Chiesa, ed intimata da lei a recitarsi 29 intro, 0, 10 | servi e più approvati dalla Chiesa.~ 30 1, 1, 12 | con giusta ragione la S. Chiesa l'onora, e vuole che da 31 1, 1, 14 | miserabili. Perciò la santa Chiesa vuole che noi la salutiamo 32 1, 1, 14 | de' peccatori. E perciò la Chiesa vuole che espressamente 33 1, 1, 17 | Domanda S. Bernardo, perché la Chiesa nomina Maria Regina di misericordia? 34 1, 1, 34 | che sei entrato nella vera Chiesa; io, perché morta nell'eresia, 35 1, 1, 34 | condottolo a morire nella vera Chiesa e nella casa di Dio in mezzo 36 1, 1, 46(37) | Una notte, nel coro della chiesa, gli apparve la Madonna 37 1, 1, 47(42) | alla Madonna, fece, nella chiesa dell'Annunziata, il voto 38 1, 1, 48 | spesso a visitarla in una sua chiesa; ed ivi che faceva? in arrivare 39 1, 1, 48 | faceva? in arrivare alla chiesa prima la bagnava di lagrime 40 1, 1, 48(44) | Venezia, 1715, p. 353. - La chiesa era un romitorio appartato, 41 1, 1, 49(49) | non si può dubitare. La chiesa del suo monastero, la quale 42 1, 1, 63(23) | di Dio Maria, detti nella Chiesa del Gesù di Roma. Parte 43 1, 2, 65 | ragione per cui la santa Chiesa ci fa chiamare Maria la 44 1, 2, 65 | come la fa parlare la S. Chiesa, applicando a lei le seguenti 45 1, 2, 68 | esaudirà. Come in effetto la S. Chiesa ci fa pregare il Signore 46 1, 2, 72 | essendo questa andata alla chiesa, udì casualmente una predica 47 1, 2, 72(25) | di Dio Maria, detti nella Chiesa del Gesù di Roma. Parte 48 1, 2, 73 | pietà. Voi siete da tutta la Chiesa e da tutti i fedeli predicata 49 1, 2, 75 | come la fa parlare la S. Chiesa (In festo Conc. B. Mariae 50 1, 2, 78(17) | Sapienza, come fa anche la S. Chiesa nella sua liturgia. 51 1, 2, 82 | anch'essa ad entrar nella chiesa più per curiosità che per 52 1, 2, 82 | la ributtava anche dalla chiesa. Alzò gli occhi per sua 53 1, 2, 82 | aiutatemi, fatemi entrare nella chiesa, ch'io voglio mutar vita 54 1, 2, 82 | mutar vita, entra nella chiesa, che non sarà più chiusa 55 1, 2, 85 | loro morte. Perciò la S. Chiesa ci fa pregare la B. Vergine 56 1, 3, 97 | ciò non ostante la S. ./. Chiesa vuole che ogni giorno tutti 57 1, 3, 99 | Con ragione dunque la S. Chiesa applica a Maria le parole 58 1, 3, 110 | de' titoli con cui la S. Chiesa ci fa ricorrere alla divina 59 1, 4, 123 | La S. Chiesa ben ella insegna a noi suoi 60 1, 4, 124 | pubbliche calamità la S. Chiesa sempre vuole che si ricorra 61 1, 4, 125(6) | applicato unicamente alla Chiesa, non già a Maria SS., come 62 1, 4, 134 | ritirava a casa, entrò in una chiesa in cui vide una tavoletta 63 1, 5, 152 | conforme a' sentimenti della Chiesa, che nelle solite19 orazioni 64 1, 5, 152 | nostra. La stessa santa Chiesa nell'Officio che impone 65 1, 5, 153 | fede né a' decreti della Chiesa né alla verità, il non tenerla 66 1, 5, 153 | Madre di Dio;24 colla S. Chiesa la ./. quale fa leggere 67 1, 5, 156 | porta del cielo dalla S. Chiesa, Felix caeli porta; perché, 68 1, 5, 160 | sentimento universale della Chiesa, che l'intercession di Maria 69 1, 5, 160 | morale, poiché sente la Chiesa con S. Bernardo che Dio 70 1, 5, 160(46) | antico manoscritto della Chiesa di Toledo, e Pietro de Alva, 71 1, 5, 163 | incontrò a passar per una chiesa di Maria: entra l'afflitto 72 1, 5, 169 | invocantium.13 La santa Chiesa approva l'invocarla Salus 73 1, 5, 175 | applicando colla santa Chiesa a Maria quelle parole della 74 1, 5, 175 | ragione, per cui la santa Chiesa c'impone d'invocare e salutare 75 1, 5, 175 | non potere soffrire che la Chiesa Romana chiamasse Maria, 76 1, 5, 176 | homine (Ier. XVII, 5). Ma la Chiesa c'insegna ad invocare da 77 1, 5, 178(52) | vicedominus, oikonòmos, della chiesa di Adana, in Cilicia (Anatolia 78 1, 5, 178 | questi arcidiacono della chiesa di Adana città in Cilicia; 79 1, 5, 179 | Che fa? Se ne va in una chiesa, ed ivi a' piedi d'un'immagine 80 1, 5, 179 | mentre il vescovo stava in chiesa alla presenza d'un gran 81 1, 5, 179 | il quale ritornando alla chiesa della Vergine, ivi fra tre 82 1, 5, 182 | dice: Lei - cioè la Chiesa - dobbiamo ascoltare, e 83 1, 5, 182(3) | questo è quello che la Chiesa c'insegna, e lei dobbiamo 84 1, 5, 184 | cap. 6).8 | E perciò la S. Chiesa ci fa chiamar Maria con 85 1, 5, 192 | sentimento comune della Chiesa. Di questo argomento appunto, 86 1, 6, 196 | Antonino, Dio ha posta tutta la Chiesa, non solamente sotto il 87 1, 6, 216 | aiutarmi, giacché tutta la Chiesa de' fedeli vi chiama e vi 88 1, 6, 216 | falsamente o in vano tutta la Chiesa vi nomina la sua avvocata 89 1, 6, 222 | di Noè che apportò alla Chiesa la pace universale: Ego 90 1, 6, 225 | immagine, che stava in certa chiesa. Andò il cavaliere alla 91 1, 6, 225 | Andò il cavaliere alla chiesa, e al vedere l'immagine 92 1, 6, 226 | E perciò canta la S. Chiesa:~Peccatores non abhorres,~ 93 1, 6, 227 | Ci fa sapere la S. Chiesa nell'orazione della Messa 94 1, 6, 227 | Quam idcirco, dice la S. Chiesa, de hoc saeculo transtulisti, 95 1, 7, 236 | a caso per avanti d'una chiesa dove predicava il P. Girolamo 96 1, 7, 237(15) | vide gran gente portarsi in chiesa: curioso v'entrò anch'esso, 97 1, 8, 247 | Ed in questo senso la S. Chiesa applica a Maria quelle parole 98 1, 8, 263 | sabbato - consagrato dalla Chiesa alla stessa Vergine - l' 99 1, 8, 263 | osservati i digiuni della Chiesa, astenendosi dal mangiar 100 1, 8, 266 | di Maria! Applica la S. Chiesa a questa divina Madre le 101 1, 8, 268 | porta, come vi nomina la S. Chiesa: Ianua caeli.~ 102 1, 8, 268 | Madre è chiamata dalla S. Chiesa stella del mare: Ave, maris 103 1, 8, 279 | regno beato; mentre canta la Chiesa: Sicut laetantium omnium 104 1, 9, 283 | vien ella chiamata dalla S. Chiesa Vergine non solo prudente, 105 1, 9, 294 | Vergine, che stava in certa chiesa, a cercar giustizia contro 106 1, 9, 295 | a sentir Messa in detta chiesa della Madonna, da cui indi 107 1, 9, 295 | picciola stanza vicino a quella chiesa, dentro di quella si rinchiuse, 108 1, 10, 299(9) | al quale, nella pace fra Chiesa ed Impero (1177), si provvide 109 1, 10, 302(17) | vennero istituite nella Chiesa molte festività, col propagarsi 110 1, 10, 313(45) | Greco lo fa Santo, ma non la Chiesa, e neppure tutti i Greci. 111 1, 11, 320 | tutti i fiori che ornano la Chiesa, e fra gli altri la viola 112 1, 11, 328 | discacciarmi, giacché tutta la Chiesa de' fedeli vi chiama e vi 113 1, 11, 329 | forse falsamente o invano la Chiesa vi nomina la sua avvocata 114 2, 1, 331 | SS. Padri e dalla stessa Chiesa appunto nella solennità 115 2, 1, 333(10) | S. Agostino applica alla Chiesa queste parole del Genesi: 116 2, 1, 333(10) | Agostino, Maria è il tipo della Chiesa. - Abbiamo, di S. Agostino, 117 2, 1, 335 | art. 2).14 E la stessa S. Chiesa di ciò ne assicura attestando 118 2, 1, 335 | sempiterne Deus, così prega la S. Chiesa, qui gloriosae Virginis 119 2, 1, 335 | Figlio. Così ci attesta la Chiesa greca: Providentia singulari 120 2, 1, 342 | Virg.).36 La stessa S. Chiesa ci attesta che la Vergine 121 2, 1, 345 | a. 4).44 - Canta la S. Chiesa: Signore, voi non avete 122 2, 1, 359(104)| atti della S. Napoletana Chiesa, ecc., parte II, Napoli, 123 2, 1, 359 | celebrazione ordinata dalla Chiesa universale della sua Concezione 124 2, 1, 359 | vedo da una parte che la Chiesa celebra il primo istante, 125 2, 1, 360 | cui si esprime darsi dalla Chiesa alla Concezione di Maria 126 2, 1, 360 | intendo esser certo che la Chiesa non può celebrare cosa non 127 2, 1, 361 | della celebrazione che fa la Chiesa di sua nascita, e perciò 128 2, 1, 361 | utero, perché così la S. Chiesa celebra la sua nascita; 129 2, 1, 361 | in questo senso la stessa Chiesa ne celebra la festa?~ 130 2, 1, 362 | fatti costui alla nostra chiesa. Dimandandogli quel nostro 131 2, 1, 375 | darci ad intendere la S. Chiesa, allorché onora la divina 132 2, 1, 375 | essere insegnamento della Chiesa che Maria è la mediatrice 133 2, 1, 378(43) | Spirito Santo a favore della Chiesa, per la santificazione delle 134 2, 1, 384 | Stavasene una notte nella chiesa di S. Maurizio un divoto 135 2, 1, 384 | gran vento la porta della chiesa. Entrarono poi due giovani 136 2, 1, 384 | fermatosi in mezzo alla chiesa gridò: O voi santi del cielo, 137 2, 1, 384 | del cielo, che in questa chiesa avete le vostre sacre reliquie, 138 2, 1, 384 | giustizia, si partì dalla chiesa, ./. ed indi il celeste 139 2, 1, 385 | lampada che ardeva sotto la chiesa, ritorna e vede il corpo 140 2, 1, 385 | Fatto dì e concorsovi nella chiesa il popolo, il canonico narrò 141 2, 1, 385 | del fatto avvenuto nella chiesa. Fu pertanto il cadavere 142 2, 1, 393 | come la fa parlare la S. Chiesa: Congratulamini mihi omnes 143 2, 1, 420 | parole dei Proverbi dalla Chiesa applicate a Maria: Cum eo 144 2, 1, 420 | Quindi con ragione la S. Chiesa canta di Maria: Optimam 145 2, 1, 423 | come l'applica la S. Chiesa. Nella vita attiva operava, 146 2, 1, 435 | passo che le applica la S. Chiesa in tante sue festività. 147 2, 1, 446 | sua immagine o in qualche chiesa a lei dedicata. - Leggasi 148 2, 1, 447 | andavano a visitar una certa chiesa della B. Vergine. Or s'è 149 2, 1, 462 | stava confessando in una chiesa - si tace il paese per degni 150 2, 1, 462 | passando per avanti quella chiesa avea sentito un grande impulso 151 2, 1, 463 | gli soggiunse, che questa chiesa è chiesa della Madonna. 152 2, 1, 463 | soggiunse, che questa chiesa è chiesa della Madonna. In sentir 153 2, 1, 464 | Maria.~In questi giorni la Chiesa ci propone a celebrare due 154 2, 1, 471 | volontà di Dio per bene della Chiesa; ma non poteva non sentire 155 2, 1, 475 | contenti. Vi raccomando la S. Chiesa: vi raccomando le anime 156 2, 1, 476 | Pietro, e come a Capo della Chiesa e Vicario del suo Figlio, 157 2, 1, 481 | degli angeli, come canta la Chiesa: Exaltata es super choros 158 2, 1, 482 | Sembrerebbe giusto che la santa Chiesa in questo giorno dell'Assunzione 159 2, 1, 482 | Assump.).1 Ma no, la S. Chiesa c'invita a giubilare: Gaudeamus 160 2, 1, 489 | ragione dunque la santa Chiesa di cantare, avendo Maria 161 2, 1, 492 | contemplare; che perciò la santa Chiesa in celebrar le loro feste 162 2, 1, 504 | in Roma S. Brigida nella chiesa di S. Maria Maggiore, dove 163 2, 2, 556 | dichiarato beato e santo dalla S. Chiesa.23~ 164 2, 2, 566 | quadro, al suo altare nella chiesa di S. Maria la Nuova in 165 2, 2, 566(25) | voto al suo altare nella chiesa di S. Maria Nuova dell'istessa 166 2, 2, 574 | defunto, comparve nella chiesa una bianca colomba, da cui 167 2, 3, 597(13) | cui glielo applica la S. Chiesa, quando dice: «Rubum quem 168 2, 3, 610 | fidei.13 E la stessa S. Chiesa per lo merito della di lei 169 2, 3, 615 | Di voi mi dice la S. Chiesa che siete la stessa speranza: 170 2, 3, 634 | Maria, che si chiama dalla Chiesa Consolatrix afflictorum, 171 2, 4, 648 | da' divoti. - VI. La S. Chiesa ordina che a tutte le ore 172 2, 4, 652 | facevano gran danno alla Chiesa, la Vergine gli disse: Questo 173 2, 4, 653 | stata approvata dalla S. Chiesa, ed i Sommi Pontefici l' 174 2, 4, 654 | principali di Maria e della S. Chiesa, ed anche de' Santi Domenicani, 175 2, 4, 656(14) | comunione e visita di una chiesa o pubblico oratorio ivi 176 2, 4, 657 | onor della Vergine dalla S. Chiesa, perché in questo giorno, 177 2, 4, 659 | degli eretici.2 Ma la S. Chiesa le ha difese sino ./. col 178 2, 4, 661 | prima cosa visitava alcuna chiesa della Madonna.7 Il P. Tommaso 179 2, 4, 661 | prima non visitava qualche chiesa di Maria.8 Non ci rincresca 180 2, 4, 661 | nostra Regina in qualche chiesa o cappella o nella propria 181 2, 4, 662 | far celebrare in qualche chiesa o cappella alcuna delle 182 2, 4, 662(10) | restanto pur illesa l'attigua chiesa (n. 64). In mezzo a tanta 183 2, 4, 663 | questa divozione, ma la S. Chiesa l'ha approvata con tante 184 2, 4, 664 | osservi i digiuni della Chiesa, astenendosi dal mangiare 185 2, 4, 676(17) | riverenza passando vicino ad una chiesa od oratorio dove si conserva 186 2, 4, 677 | il decoro ./. della S. Chiesa. Siete l'esempio de' giusti, 187 2, 6, 681 | ti confessa. Andò alla chiesa, ma neppure si confessò. 188 2, 6, 681 | stessa voce. Torna alla chiesa, ma ivi giunto disse che 189 2, 6, 681 | immagine stava nella stessa chiesa, ed appena inginocchiato 190 2, 6, 686 | che Pietro entrava nella chiesa e pregò il Signore che avesse 191 2, 6, 686 | anche la moglie che stava in chiesa, anche i servi che l'accompagnavano. ./. 192 2, 6, 687 | Signore lo fe' comparire in chiesa a vista di tutti coronato 193 2, 6, 687 | onorata sepoltura nella tale chiesa a questo defunto, perché 194 2, 6, 689(*) | di Dio Maria, detti nella Chiesa del Gesù di Roma. - Parte 195 2, 6, 691(*) | SS. Vergine... detti nella chiesa del Gesù di Roma. Parte 196 2, 6, 694 | avvisatone il confessore in chiesa, dove si comunicarono alla 197 2, 6, 696 | fatto arcivescovo della Chiesa Ludense in Dania, dove convertì 198 2, 6, 701 | fatti riconciliato colla Chiesa fra due ore se ne morì ( 199 2, 6, 703 | Giunto alla porta della chiesa che stava aperta, si vide 200 2, 6, 703 | visitare la S. Vergine in una chiesa, trovò chiuse le porte, 201 2, 6, 704 | un giorno a visitare una chiesa della Madonna senza intesa 202 2, 6, 708(*) | delle Regole approvate nella Chiesa, prescrisse a Bernardo ed 203 2, 6, 709 | danari, passò per avanti una chiesa della Vergine. Allora la 204 2, 6, 709 | salutar Maria in quella chiesa; andò, ma poi in vece di 205 2, 6, 711 | in appresso fu fatta una chiesa ed un monastero di Benedettini ( 206 2, 6, 714(*) | di Dio Maria, detti nella chiesa del Gesù di Roma. Parte 207 2, 6, 715 | Epifania, si fece portare in chiesa, dove avanti l'altare della 208 2, 6, 717(*) | decenni, tale divozione. Nella chiesa parrocchiale di S. Paolo, 209 2, 6, 717 | sua immagine presa da una chiesa. Quivi essendosi uno de' 210 2, 6, 718(*) | SS. Vergine... detti nella Chiesa del Gesù di Roma, parte 211 2, 6, 720(*) | Frati, egli se n'andò in chiesa avanti l'altare della Nunziata 212 2, 6, 721(*) | SS. Vergine... detti nella chiesa del Gesù di Roma, parte 213 2, 6, 723(*) | pio «praepositus» della chiesa di Santa Maria, e la riprensione 214 2, 6, 723(*) | restaurata ed ampliata la chiesa, «necessarium fuit ut corpora 215 2, 6, 723 | Lorena andando una volta in chiesa, dove stava un certo prete 216 2, 6, 725(*) | allora Canonico della Chiesa Metropolitana di Napoli, 217 2, 6, 729 | che fare, ricorse ad una chiesa di Maria. Ed ecco sulla 218 2, 6, 731 | d'essere posto dalla S. Chiesa tra 'l numero de' beati ( 219 2, 6, 732(*) | di Dio Maria detti nella Chiesa del Gesù di Roma, parte 220 2, 6, 733 | ch'egli avea per la sua Chiesa (In Vita et ap. Bov., t. 221 2, 6, 734 | addolorata che stava in una chiesa, e 'l sabbato in suo onore 222 2, 6, 735 | poiché nel cantarsi in chiesa il Passio di S. Giovanni, 223 2, 6, 735 | e nello stesso punto la chiesa si riempì di un grande splendore