Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedete 12
vedeva 6
vedevano 2
vedi 222
vediamo 18
vediate 1
vedo 15
Frequenza    [«  »]
223 nisi
222 christi
222 mariam
222 vedi
220 filium
219 deo
219 deum
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

vedi
                                                                          grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                       grigio = Testo di commento
1 avver, 0, 4(4) | collo transfundente.» - Vedi Appendice, 1. 2 intro, 0, 7(4) | 1668, tom. VI, p. 485. - Vedi Appendice, 2. 3 intro, 0, 8(7) | Lugdunen., 1688, VI, 482. - Vedi Appendice, 2. 4 intro, 0, 9(15) | predica su questo argomento, vedi GALLUZZI, Vita, lib. 4, 5 1, 1, 16(12) | et Lugdunen., VI, 484. - Vedi Appendice, 2. 6 1, 1, 16(14) | Lugdunen., VI, 441, col. 1. - Vedi Appendice, 2. 7 1, 1, 19(22) | Bernardi, ML 184-1077. - Vedi Appendice, 3, A. 8 1, 1, 25(30) | et Lugdunen., VII, 231. - Vedi Appendice, 2. 9 1, 1, 30(16) | Mogunt., Lugdun. VII. 232. – Vedi Appendice, 2. 10 1, 1, 38(10) | strenuamente difesa da altri. Vedi ML 77-134, 135, Vindiciae 11 1, 1, 40(16) | Vedi sopra, pag. 38, nota 10. - « 12 1, 1, 41(19) | ecc., pag. 364, col. 1. - Vedi Appendice, 2. 13 1, 1, 42(21) | VI, 336: Quinto petebam. (Vedi Appendice, 2) - Domandava 14 1, 1, 44(33) | 1896, pag. 55, § XIX. - Vedi anche Annalium sacri Ordin. 15 1, 1, 46(39) | amoris, pars 3, cap. 16. - Vedi Appendice, 2. 16 1, 1, 47(40) | Regina, n. 2. ML 184-1077. - Vedi Appendice, 3, A. 17 1, 1, 48(47) | cap. ultimo (27), § 4. Vedi sopra, Introduzione, nota 18 1, 1, 53(57) | Mogunt., Lugd., VII, 232. - Vedi Appendice, 2, e 3, A.~ 19 1, 1, 55(5) | LAURENTIO, op. cit., l. c. - Vedi la precedente nota 3. 20 1, 1, 59(18) | Lugdunen., VI, 437, col. 1. Vedi Appendice, 2. - ECBERTUS, 21 1, 1, 59(18) | materno affectu amplecteris.» Vedi Appendice, 3, B. 22 1, 1, 63(23) | 1692, Roma), esempio 10. - Vedi Appendice, 4. 23 1, 2, 65(2) | Lugdunen., etc. VI, 482. - Vedi Appendice, 2. 24 1, 2, 68(12) | aquaeductu, n. 7. ML 183-441. - Vedi sopra, nota 9. 25 1, 2, 78(16) | Lugd., VI, 441, col. 2. - Vedi Appendice, 2. 26 1, 2, 83(27) | di Tournai. Su tutto ciò vedi Acta Sanctorum Bollandiana, 27 1, 2, 87(8) | Lugd., VI, 434, col. 1). - Vedi Appendice, 2. 28 1, 3, 96(1) | pag. 231-235. - Per Lutero, vedi cap. V, § 2, nota 43, pag. 29 1, 3, 99(7) | di S. Bonaventura, ecc. Vedi MARRACCI, Polyanthea Mariana, 30 1, 3, 100(12) | Vedi sopra, nota 9. 31 1, 3, 103(21) | 434, col. 1), lectio 3. - Vedi Appendice, 2. 32 1, 3, 105(25) | Lugdun., VII, 226, col. 1. - Vedi Appendice, 2. 33 1, 3, 107 | Torna, disse alla donzella, vedi bene, se ella veramente 34 1, 3, 107(28) | processo di beatificazione. - Vedi Appendice, 9. 35 1, 3, 112(13) | citazione di seconda mano. - Vedi pure in questa nostra edizione 36 1, 3, 115(19) | Lugduni, VI, 441, col. 2. - Vedi Appendice, 2. 37 1, 3, 115(20) | manu Domini Dei nostri.» - Vedi Appendice, 3, B. 38 1, 3, 118(29) | testo stesso di S. Geltrude, vedi sopra, capo 2, § 1, nota 39 1, 3, 118(30) | harathro pia manu retrahis.» - Vedi Appendice, 3, B. 40 1, 3, 120(38) | Ivi, pag. 232, col. 1. - Vedi Appendice, 3, A. 41 1, 4, 124(1) | VII, pag. 227, col. 1. - Vedi Appendice, 2. 42 1, 4, 124(2) | etc., VI, 437, col. 1. - Vedi Appendice, 2. 43 1, 4, 127(11) | segnata 480), col. 2. - Vedi Appendice, 2. 44 1, 4, 135(33) | instar illius Habacuc, III. - Vedi Appendice, 2. 45 1, 4, 142(23) | etc. VI, 432, col. 2. - Vedi Appendice, 2. 46 1, 5, 149(10) | Vedi cap. 3, § 1, nota 5, pag. 47 1, 5, 150(14) | il testo di S. Bernardo, vedi sopra, nota 11. 48 1, 5, 151(16) | specialmente pag. 199-200. - Vedi Appendice, 5. 49 1, 5, 151(17) | Vedi Appendice, 5. 50 1, 5, 151(18) | MURATORI, l. c. - Vedi Appendice, 5. 51 1, 5, 153(23) | profondo criterio teologico, vedi il DILLENSCHNEIDER, La Mariologie 52 1, 5, 156(34) | fol. 6, pag. 16, col. 2. - Vedi Appendice, 1. 53 1, 5, 158(37) | cap. 8, pag. 92, col. 2. - Vedi Appendice, 1. 54 1, 5, 159(43) | celeste benedizione.» - Vedi sopra, pag. 160 e Appendice, 55 1, 5, 164 | O anima mia, vedi che bella speranza di salute 56 1, 5, 171(26) | erronea, 480), col. 1. - Vedi Appendice, 2. 57 1, 5, 171(27) | zonam Deiparae. MG 98-379. - Vedi pure la nota seguente. 58 1, 5, 174(38) | Vedi sopra, nota 35. 59 1, 5, 174(40) | Vedi sopra, nota 33. - PACIUCHELLLI, 60 1, 5, 178(52) | S. Theophilo poenitente. -Vedi Appendice, 6. 61 1, 5, 181(2) | Venetiis, 1755, pag. 422-430. - Vedi Appendice, 7. 62 1, 5, 183(7) | Vedi sopra, cap. V, § 2, nota 63 1, 5, 186(13) | Vedi sopra, nota 10, pag. 193. ~~ 64 1, 5, 188(15) | nega esser di Sonofrio. - Vedi però Appendice, 1. 65 1, 5, 189(17) | S. BERNARDINO DA SIENA: vedi la nota precedente. 66 1, 5, 189(18) | Vedi sopra, cap. V, § 1, nota 67 1, 5, 189(19) | numerazione erronea: 480). - Vedi Appendice, 2. 68 1, 5, 190(22) | Vedi sopra, cap. V, § 1, nota 69 1, 5, 190(28) | 1586, pag. 214, col. 2. - Vedi nota 23 del cap. V, § 2, 70 1, 6, 203(32) | Miechoviense, op. cit., l. c. (vedi la nota precedente), pag. 71 1, 6, 203(33) | autem Hugo de S. Victore (vedi De modo orandi, cap. 3, 72 1, 6, 206(43) | Lugdunen, VII, 233, col. 1. - Vedi Appendice, 2, e 3, A. 73 1, 6, 208(46) | S. Bernardi, 184-1014. - Vedi Appendice, 3, B. 74 1, 6, 210(5) | Lugdun., VI, 439, col. 1. - Vedi App. 2. 75 1, 6, 214(20) | etc., VI, 442, col. 2. - Vedi Appendice, 2. 76 1, 6, 221(8) | Lugdun., VI, 443, col. 2. - Vedi Appendice, 2. 77 1, 6, 223(15) | Vedi sopra, capo 5, § 1, nota 78 1, 6, 224(17) | dannatione, nella quale tu vedi ch'egli era, io permisi 79 1, 6, 225(18) | Vedi sopra, nota 16. 80 1, 6, 227(26) | cit., l. c., col. 558: vedi sopra, nota 23. 81 1, 6, 227(28) | preparato la via a Nestorio: vedi Admonitio in Expositionem 82 1, 6, 228(31) | Lugd., VII, 225, col. 2. - Vedi Appendice, 2. 83 1, 7, 233(6) | Inter Opera S. Bonav., (vedi Appendice, 2), Rom., Mogunt., 84 1, 7, 233(6) | sollicita de miseris...» - Vedi Appendice, 3, A. 85 1, 7, 234(8) | riferirsi quanto dice l'autore (vedi Appendice, 1) della Epistola 86 1, 7, 235(12) | etc., VI, 444, col. 2. - Vedi Appendice, 2. 87 1, 7, 236(13) | Vedi la nota precedente. - Più 88 1, 7, 238(17) | S. Bernardi, 184-1079. - Vedi Appendice, 3, A. 89 1, 7, 238(18) | Meditatio super Salve Regina. Vedi dunque Appendice, 3, A. 90 1, 7, 240(24) | etc., VI, 443, col. 2. - Vedi Appendice, 2.~ 91 1, 7, 240(26) | Vedi sopra, nota 19. 92 1, 8, 246(8) | 1668), VI, 487, col. 2. - Vedi Appendice, 2. 93 1, 8, 248(17) | 1668), VI, 488, col. 2. - Vedi Appendice, 2. 94 1, 8, 250(25) | strofa, attribuendola però (vedi il nostro vol. XV, pag. 95 1, 8, 252(34) | qu. 71, art. 5, ad 5. - Vedi Appendice, 9. 96 1, 8, 253(35) | ann. 934. ML 135-446. - Vedi Appendice, 9. 97 1, 8, 253(36) | 1581, VI, pag. 802, 803. - Vedi Appendice, 9. 98 1, 8, 253(37) | fol. 217, col. 1, 2. - Vedi Appendice, 9. 99 1, 8, 254(42) | Romae, etc., VI, 480. - Vedi Appendice, 2. ~~ 100 1, 8, 258(3) | Vedi sopra, nota 1. 101 1, 8, 260(13) | dei suoi servi e figli. - Vedi, l. c., col. 285, da quelle 102 1, 8, 261(14) | Vedi sopra, nota 1. 103 1, 8, 263(19) | Sulle autorità qui allegate, vedi Appendice, 10. 104 1, 8, 267(4) | etc., VI, 485, col. 2. - Vedi Appendice, 2. 105 1, 8, 268(7) | nel suo Cimeliarchion (vedi la nota precedente), Endologia 106 1, 8, 269(13) | 1668), VI, 485, col. 1. - Vedi Appendice, 2. 107 1, 8, 273(24) | 1668), VI, 482, col. 1. - Vedi Appendice, 2. 108 1, 8, 274(27) | domandato soverchio: non vedi il dominio e potestà che 109 1, 8, 274(27) | e potestà che tengo?... Vedi quanti per me sono qui in 110 1, 8, 275(33) | MG 18-382. - Sull'autore, vedi sopra, cap. 3, § 2, nota 111 1, 8, 276(36) | Vedi sopra, § 1, nota 25, p. 112 1, 9, 282(3) | Vedi sopra, cap. 7, nota 6, pag. 113 1, 9, 283(7) | Lugdun., VI, 441, col. 1. - Vedi Appendice, 2. 114 1, 9, 285(13) | Parisiis, XXXVI, 349. - Vedi più giù, nota 15. 115 1, 9, 294(41) | Inter Opera S. Bonaventurae (vedi Appendice, 2) Romae, etc. 116 1, 9, 294(41) | Regina, n. 6, ML 184-1080. - Vedi Appendice, 3, A. 117 1, 10, 296(1) | Romae, 1914, pag. LV-LVII. - Vedi pagina seg., nota 3. 118 1, 10, 297(4) | Riccardo da San Lorenzo, vedi la nota seguente. 119 1, 10, 301(15) | memoriae portas ingredieris.» - Vedi Appendice, 3, B. 120 1, 10, 302(17) | Metodio, Patriarca CP.: vedi sopra, cap. 3, § 2, nota 121 1, 10, 302(18) | 1668), VI, 444, col. 1. - Vedi Appendice, 2. 122 1, 10, 308(35) | erronea: 480), col. 2.- Vedi Appendice, 2. 123 1, 10, 311(41) | Lugduni, VI, 478, col. 2. - Vedi Appendice, 2. 124 1, 10, 313(45) | segnato nel num. 5, col. 682. Vedi ivi la nota 28. 125 1, 11, 318(2) | per le sue rivelazioni. - Vedi Appendice, 3, B. 126 1, 11, 324(7) | attribuito a S. Gio. Damasceno. Vedi vol. XV della nostra edizione, 127 1, 11, 325(9) | patriarca di Antiochia (vedi Epistola apologetica, n. 128 2, 1, 333(10) | fuit quam a veniali.» - Vedi la nota seguente. - Il testo 129 2, 1, 341(35) | Nativitate B. M. V. ML 95-1515. - Vedi Appendice, 3, B, nel nostro 130 2, 1, 345(44) | Vedi sopra, nota 40. 131 2, 1, 348(55) | Maria, pag. 365, col. 2. - Vedi Appendice, 1, pag. 505. 132 2, 1, 348(56) | 1, § 5, pag. 224, 225. - Vedi Appendice, 1, pag. 505. 133 2, 1, 351(71) | sancta Dei Genitrix...» - Vedi Appendice, 3, B, nel nostro 134 2, 1, 354(79) | Vedi Appendice, 2, pag. 513 e 135 2, 1, 355(83) | Vedi Appendice, 3, pag. 519 e 136 2, 1, 357(96) | interpolato da autore più recente. Vedi Appendice, 1, pag. 505 e 137 2, 1, 358(99) | Migne-Bourassé, IV, col. 895, 899. - Vedi sopra, nota 69, pag. 30. 138 2, 1, 360(105)| Vedi sopra, nota 102. - «Constitutiones 139 2, 1, 368(13) | Vedi sopra, nota 8. 140 2, 1, 368(14) | Vedi sopra, nota 9. - «Egli ( 141 2, 1, 372(25) | Vedi sopra, nota 22. 142 2, 1, 385(54) | Vedi Appendice, 4, pag. 525 e 143 2, 1, 387(3) | concezione, l'uso della ragione: vedi sopra la nota 1. «Secundo, 144 2, 1, 387(4) | santificati gli adulti. Vedi sopra, la seconda parte 145 2, 1, 389(8) | come appresso vedremo: vedi nota 27. - S. AMBROSIUS, 146 2, 1, 391(11) | 120 a 130 chilometri. - Vedi Discorso V, nota 40, pag. 147 2, 1, 397(29) | Ordine di S. Francesco, vedi Appendice 5, pag. 528 e 148 2, 1, 397(30) | Vedi Appendice, 6, pag. 536 e 149 2, 1, 403(3) | Vedi Appendice, 5, pag. 528 e 150 2, 1, 417(43) | Vedi sopra, nota 39. 151 2, 1, 418(45) | Vedi Append., 7, pag. 541 e seg. 152 2, 1, 419(50) | Lugduni, XX, pag. 93, col. 1. Vedi sopra, nota 40. 153 2, 1, 420(53) | Sull'autore dei Sermones IV, vedi Appendice, 8, p. 543. 154 2, 1, 433(23) | illa (Sap. VII, 11).» - Vedi, pag. 95 la nota 40 del 155 2, 1, 437(35) | grandemente stimato da lui: vedi il nostro vol. XV, La Monaca 156 2, 1, 444(56) | pars 1, cap. 42, pag. 126. Vedi sopra, Discorso IV, nota 157 2, 1, 458(11) | 1898, pag. 175, col. 1. - Vedi il nostro volume V, Appendice, 158 2, 1, 463 | allora il confessore, non lo vedi che la Madonna ti ha fatta 159 2, 1, 466(3) | omnis gratiae plenitudo.» - Vedi Appendice, 5, pag. 528 e 160 2, 1, 467(5) | 2, n. 5. ML 184-488. - Vedi Appendice, 8, B. pag. 546 161 2, 1, 471(14) | Vedi Appendice, 9, pag. 548 e 162 2, 1, 474(20) | MG 96, col. 747-751. - Vedi Appendice, 10, pag. 553 163 2, 1, 495(33) | Vedi la nota precedente. 164 2, 1, 502(8) | crux fuit et martyrium.» - Vedi il nostro vol. V, Appendice, 165 2, 1, 510(29) | Vedi la nota precedente. 166 2, 1, 521(62) | sul presente argomento. Vedi, su queste Rivelazioni, 167 2, 2, 529(8) | crucifigeretur. Secundo...» Vedi sopra, Discorso VI, nota 168 2, 2, 529(8) | Tali etiam die...). - Vedi Appendice, 11, pag. 558 169 2, 2, 530(11) | iudicibus sisteretur.» - Vedi Appendice, 6, pag. 536. 170 2, 2, 530(12) | 57, pag. 403, col. 1. - Vedi Appendice, 6, pag. 536. 171 2, 2, 549(6) | martirio anticipato di Maria, vedi Appendice, 11, pag. 558 172 2, 2, 549(7) | pag. 462, col. 2, C. - Vedi sopra, Discorso IX, nota 173 2, 2, 561(14) | Gervagium, 1552, col. 2539. - Vedi sopra, Dolore IV, nota 11, 174 2, 2, 562(17) | disordinati, dell'opuscolo. Vedi la nostra nota 11, Dol. 175 2, 2, 563(19) | dolorem morte crudeliorem.» - Vedi Append., 2, , nel nostro 176 2, 2, 563(19) | Christi deponi, plorabat...» Vedi sopra, nota 17 e Dolore 177 2, 2, 571 | mihi omnia eras.14 Figlio, vedi ./. come sto addolorata, 178 2, 2, 573(17) | n. 5, pag. 164, col. 1. - Vedi Appendice, 2, , nel nostro 179 2, 2, 581(*) | fine del libro. (nota 13: Vedi pag. 422.) Questa io la 180 2, 2, 581(*) | manifesta interpolazione. - Vedi Appendice, 3, A, nel nostro 181 2, 3, 583(5) | S. Bern., ML 184-1061. - Vedi Appendice, 8, A, pag. 543. - « 182 2, 3, 585(4) | specialis gratiae, l. c. - Vedi la nota precedente. 183 2, 3, 587(9) | S. Elisabetta d'Ungheria, vedi nell'Appendice, 5, pag. 184 2, 3, 591 | superbia. Quest'altra poi che vedi colla testa dimessa, ossequiosa 185 2, 3, 592(25) | Bernardi, ML 184-1061. - Vedi Appendice, 8, A, pag. 543. 186 2, 3, 601(27) | Vedi sopra, nota 25. 187 2, 3, 601(28) | Vedi sopra, nota 23, a principio. 188 2, 3, 616(2) | 182, pag. 400, col. 1. - Vedi sopra Discorso IV, nota 189 2, 3, 618(9) | Vedi la nota precedente, verso 190 2, 3, 619(15) | Vedi sopra, nota 1. 191 2, 3, 621(23) | Elisabetta di Schoenau, vedi Appendice, 5, p. 528. 192 2, 3, 627(2) | 194, n. 2, ML 39-2105. - Vedi sopra, § 4, Della fede di 193 2, 3, 629 | compire certe sue divozioni (Vedi il P. March., Diar. della 194 2, 3, 629(12) | per servire al prossimo: vedi più oltre, pag. 399, Esempio 195 2, 3, 632(4) | passionem, communicavit.» - Vedi Discorso IV, nota 40, pag. 196 2, 3, 635(2) | pag. 348, col. 1, 2. - Vedi sopra, Discorso IV, nota 197 2, 3, 635(4) | petitiones Domino faciebam.» - Vedi Appendice, 5, pag. 528. 198 2, 3, 638(17) | Abbazia), n. 4. ML 182-193. - Vedi il nostro volume XIV, cap. 199 2, 4, 641(5) | Dicemmo. - Vedi Parte I, capit. VIII, § 200 2, 4, 643(2) | pars 1, cap. 42, pag. 126. Vedi sopra, Discorso IV, nota 201 2, 4, 646(12) | del 14 settembre 1724. - Vedi Raccolta di orazioni e pie 202 2, 4, 649(21) | mentovate nel Vangelo. - Vedi Appendice, 12, pag. 563 203 2, 4, 652(6) | Vedi pag. 426. 204 2, 5, 678(24) | S. Bern., ML 184-1073. - Vedi Appendice, 8, A, pag. 543. 205 2, 6, 683(*) | del Martin non si trova. - Vedi i Bollandisti, 4 agosto, 206 2, 6, 685(*) | fonte - assai sospetta: vedi la nota precedente - sia: 207 2, 6, 685 | la finisci d'offendermi? vedi quanto ho patito per te. 208 2, 6, 686(*) | exemplum 9, pag. 301-303. - Vedi la nota dell'esempio 6, 209 2, 6, 686(*) | Barone, pag. 267-268. - Vedi la nota dell'esempio 6, 210 2, 6, 695(*) | riferisce qui di lui S. Alfonso, vedi Exordium magnum Cisterciense, 211 2, 6, 698(*) | Congregazioni di Napoli: vedi la nostra nota precedente. « 212 2, 6, 700(*) | 48), ML 158-942, 943. - Vedi anche ML 133-71, Vita S. 213 2, 6, 704(*) | quella immagine miracolosa, vedi il nostro vol. precedente, 214 2, 6, 712(*) | Esempio 52. - Vedi Appendice, 13, pag. 566 215 2, 6, 721(*) | poche né lievi difficoltà: vedi Acta Sanctorum, l. c., Commentarius 216 2, 6, 737(*) | e finalmente di Maria, vedi, presso i Bollandisti, il 217 2, 7, 742(4) | Menaeis Graecorum, 9 mart. - Vedi vol. VI della nostra ediz., 218 2, 7, 749(16) | Vedi la nota precedente. - A 219 2, 7, 751(28) | quondam notarius S. BernardiVedi Appendice, 8, A, pag. 543 220 2, 7, 752(29) | sermo 3, n. 7. ML 184-1072. Vedi la nota precedente, e l' 221 2, 7, 752(30) | 1668), VII, 232, col. 2. - Vedi nel nostro vol. precedente, 222 2, 7, 752(31) | Mantuani, Lucensis episcopi. - Vedi la nota 28, e nel nostro


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech