Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salutavimus 1
salutavit 9
salutazione 4
salute 217
salutem 63
salutemus 1
salutes 1
Frequenza    [«  »]
219 onde
218 quasi
218 quo
217 salute
216 colla
216 nos
215 filii
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

salute
                                                                        grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                     grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1, ---- | intercessione, dipende la salute di tutti".~c - il piano: " 2 SchIntr, 1, ---- | a causa dell’età e della salute debilitata che sembravano 3 suppl, 0, 1 | speranza della mia eterna salute; poiché tutto il mio bene, 4 intro, 0, 9 | intercessione, dipende la salute di tutti. E così sappiamo 5 intro, 0, 11 | queste due ancore di salute, dico a Gesù ed a Maria; 6 1, 1, 16 | condannati, raccomandò la lor salute ad Ester, acciocché si fosse 7 1, 1, 16 | ottenere a tutti i Giudei la salute: Ne putes, quod animam tuam 8 1, 1, 17 | Ester, perché l'amava, la salute de' Giudei, come Dio potrà 9 1, 1, 22 | paradiso: giacché la loro salute sarà la corona vostra; corona 10 1, 1, 25 | nostre anime e della nostra salute. ./. 11 1, 1, 26 | del Figlio per la nostra salute, venne allora a partorirci 12 1, 1, 26 | affetto immenso la nostra salute; e che talmente si pose 13 1, 1, 28 | partorì tutti noi alla salute ed alla vita.~ 14 1, 1, 28 | diletto Figlio per la nostra salute. Onde attesta S. Agostino 15 1, 1, 29 | suo Figlio per la nostra salute, e l'amore del Figlio in 16 1, 1, 29 | tradere Filium suum pro salute generis humani, ut Mater 17 1, 1, 29(10)| etiam Unigenitum tradere pro salute generis humani, ut Mater 18 1, 1, 29(10)| ei ut Unigenitus suus pro salute generis humani offerretur.» 19 1, 1, 29 | impiegarsi ella ancora nella salute degli uomini, dispose ch' 20 1, 1, 29 | cooperasse alla nostra salute, e così divenisse madre 21 1, 1, 30 | della ./. mia vita per sua salute, già nasce alla grazia. 22 1, 1, 31 | Maria, pure cercava a Dio la salute con dedicarsi figlio di 23 1, 1, 33 | la causa della tua eterna salute non si perderà, stando la 24 1, 1, 37 | incensa, ut pro humani generis salute simul cum prole profunderet 25 1, 1, 37 | anche la vita per la di lui salute. Leggasi quel che fece S. 26 1, 1, 40(16)| unigenitum daret, etc. pro salute mundiRICHARDUS A S. LAURENTIO, 27 1, 1, 40 | da cui pendeva la nostra salute. Ce lo diè finalmente mille 28 1, 1, 40 | volea morto per la nostra salute. E se un simile atto di 29 1, 1, 41 | ottenere a tutti noi la salute? Ben rimunerò il Signore 30 1, 1, 41 | è il prezzo della nostra salute. - Fu rivelato a S. Elisabetta 31 1, 1, 42 | nostra Madre ha desiderato la salute di tutti, ed alla salute 32 1, 1, 42 | salute di tutti, ed alla salute di tutti ha cooperato. Constat, 33 1, 1, 45(34)| Maria, son sicuro della mia salute, e perseveranza nella Religione, 34 1, 1, 56 | e lo condurrà a stato di salute. - Fu già eresia ./. condannata 35 1, 2, 65 | riceverà da Dio l'eterna salute. Audite, esclama S. Bonaventura 36 1, 2, 73 | vostro Figlio la nostra salute: Scis, dulcissima Dei Mater, 37 1, 2, 75 | tutti i nemici della nostra salute. Or questa fortezza solo 38 1, 2, 79(20)| Maria, son sicuro della mia salute, e perseveranza nella Religione...» 39 1, 2, 81 | non errerai la via della salute. Ipsam rogans non desperas: 40 1, 2, 85 | sì per l'incertezza della salute eterna. Allora specialmente 41 1, 2, 89 | certamente ottiene loro la salute. - Così appunto avvenne 42 1, 2, 89 | temeva la santa della sua salute; ma la B. Vergine le rivelò 43 1, 2, 90 | Queste catene son catene di salute, che t'assicureranno della 44 1, 2, 90 | t'assicureranno della tua salute eterna, e ti faran godere 45 1, 2, 92 | dubbio della sua eterna salute. Ecco allora Maria - che 46 1, 2, 95 | confondo e molto temo della mia salute eterna.~ 47 1, 3, 97 | le speranze della nostra salute e d'ogni nostro bene. - 48 1, 3, 99 | speranza dell'anima mia, o salute certa de' Cristiani, o aiuto 49 1, 3, 99 | peccatori, difesa de' fedeli, e salute del mondo. - Ci avverte 50 1, 3, 102 | vostro divin Figlio siete la salute certa de' vostri servi fedeli. 51 1, 3, 103 | catene, la speranza della mia salute; esaudite, vi prego, le 52 1, 3, 104 | confidenza! quanti perduti la salute! E questo appunto ella predisse, 53 1, 3, 108 | preghiere aiutino la nostra salute, ed ha dato a quelle tanto 54 1, 3, 108 | confido tanto che se la mia salute eterna stesse in mano mia, 55 1, 3, 112 | mysteriis operaturus in te pro salute omnium hominum:12 Tabernacolo 56 1, 3, 113 | cui confidiamo la nostra salute; voi siete l'unica avvocata 57 1, 3, 113 | condurrà al porto della salute.~ 58 1, 3, 117 | ottenergli da Dio il perdono e la salute. Ma quello che non può avverarsi 59 1, 3, 123 | Dio. Da voi spero la mia salute.~ 60 1, 4, 127 | Bonaventura chiamava Maria la salute di chi l'invoca: O salus 61 1, 4, 131 | noi troviamo più presto la salute ricorrendo alla Madre che 62 1, 4, 131 | ottenuta e ci ottiene la salute; ma perché noi ricorrendo 63 1, 4, 135 | spesa è già fatta per la mia salute: il mio Salvatore ha già 64 1, 4, 135 | voi pensate a salvarla. O salute di chi v'invoca, termino 65 1, 4, 139(14)| continuit et peperit pro cibo et salute mundiCORNELIUS A LAPIDE, 66 1, 4, 146 | impetrato il perdono e la salute. Indi guardando la Vergine 67 1, 5, 149 | mediatrice della nostra salute: non già mediatrice di giustizia, 68 1, 5, 150 | necessaria per la nostra salute: necessaria diciamo, non 69 1, 5, 152 | ci ottiene le grazie e la salute; ma diciamo che Maria è 70 1, 5, 152 | somma troveremo la vita e la salute eterna: Qui me invenerit, 71 1, 5, 155 | speranza, di grazia e di salute, tutto lo riconosciamo pervenirci 72 1, 5, 156 | per conseguire l'eterna salute: in Maria poi fu anche la 73 1, 5, 161 | Vergine è raccomandata la salute di tutti.47~ 74 1, 5, 164 | vedi che bella speranza di salute e di vita eterna ti il 75 1, 5, 166 | divina Madre alla nostra salute: prima con aver ella meritato 76 1, 5, 166 | del Figlio per la nostra salute.5 E perciò ha stabilito 77 1, 5, 166 | intercessione ottengano la salute.~ 78 1, 5, 166 | mezzo e 'l negozio della salute di tutti i secoli: Ad illam 79 1, 5, 170 | questi assolutamente che la salute di tutti consiste nell'esser 80 1, 5, 170 | grazie, e la grazia della salute solo per mano vostra ci 81 1, 5, 170 | venire, dunque la nostra salute da voi dipende.~ 82 1, 5, 172 | della grazia e della nostra salute. Dunque, ripiglia San Germano, 83 1, 5, 177 | attentamente da voi attendo la mia salute. S. Tommaso dice nell'Opusc. 84 1, 5, 177 | la speranza della nostra salute: Omnis spes vitae.46 S. 85 1, 5, 183 | mezzo suo conseguiscano la salute. ./. 86 1, 5, 187 | per noi, non otterremo la salute, perché Maria troverà a 87 1, 6, 200(24)| nihil praeproperum pro salute periclitantium: sed volebat 88 1, 6, 205 | aiutarci a conseguir la salute eterna. Quindi S. Teofilo, 89 1, 6, 210 | gran negozio della nostra salute e di ottenerci le grazie 90 1, 6, 211 | avvocata ed ha cura della salute di tutti: Ceteri sancti 91 1, 6, 212 | il negozio della nostra salute! Maria nobis facta dicitur 92 1, 6, 213 | i santi amano la nostra salute e pregano per noi; ma la 93 1, 6, 219 | siete stata data per mia salute. O Maria, salvate chi a 94 1, 6, 221 | trovare la pace a' nemici, la salute a' perduti, il perdono a' 95 1, 6, 221 | mondo perduto la pace e la salute. Maria dunque fu la celeste 96 1, 6, 225 | peccati disperato della sua salute, fu animato da un religioso 97 1, 6, 226 | intercessione loro ottenesse la salute: Ideo Mater Dei praeelecta 98 1, 6, 231 | la causa della mia eterna salute. A voi consegno l'anima 99 1, 6, 231 | che mi assicura della mia salute.~ 100 1, 7, 237 | il riscatto, l'infermo la salute, l'afflitto il conforto, 101 1, 7, 238(19)| i quali con molta fedele salute posso inchinare verso di 102 1, 7, 238(19)| abbondante frutto d'eterna salute.» Per questo effetto le 103 1, 8, 247 | sarà neppure speranza di salute per coloro da cui Maria 104 1, 8, 250 | desidera ella la nostra salute, che non la desideriamo 105 1, 8, 250 | è l'avere certe armi di salute, che Iddio non concede se 106 1, 8, 251 | in voi ci assicura della salute.27~ 107 1, 8, 251(27)| confidenza in voi assicura della salute.» 108 1, 8, 259 | nome di speranza e di salute - che spesso invocano in 109 1, 8, 269 | fatta la via della nostra salute, e la salita alla celeste 110 1, 8, 269 | vostre virtù è la via della salute eterna: Scire et cognoscere 111 1, 8, 272 | negozio della nostra eterna salute. Il sentimento è di S. Bernardo: 112 1, 8, 273 | destinata Maria come un ponte di salute, per cui facendoci passare 113 1, 8, 274 | ottenerti dal mio Figliuolo la salute di mille peccatori? Eccoli, 114 1, 8, 274 | star certo della sua eterna salute: Nescit homo utrum odio 115 1, 8, 277(39)| predestinazione e pegno di salute? 116 1, 9, 292 | alloggio la pace al mondo, la salute a' perduti, la vita a' morti: 117 1, 9, 293 | grazie; ond'è che la nostra salute sta nelle sue mani: Saepe 118 1, 9, 293 | da Bustis - è la nostra salute, la vita, la speranza, il 119 1, 9, 293 | convenienti alla nostra salute: Adeamus... cum fiducia 120 1, 10, 303 | nostre questo unguento di salute. E vuol dire: Fate, Signora, 121 1, 10, 303 | rimette nella via della salute coloro che ne son fuori, 122 1, 10, 306 | cui si conferisca tanta salute agli uomini, quanto da questo 123 1, 10, 308 | Bonaventura di chiamar Maria salute di tutti coloro che l'invocano: 124 1, 10, 309 | Maria, che ./. ottener la salute eterna: mentre afferma l' 125 1, 10, 310(39)| invaghito e voglioso della loro salute.» - Lib. 2, cap. 20, pag. 126 1, 10, 311 | tutti i nemici della nostra salute: Haec brevis oratio, Iesus 127 1, 10, 313 | protetta da tal nome di salute, che Dio non concede d'invocare 128 1, 10, 316 | amate e desiderate la mia salute, voi mi avete a concedere, 129 1, 10, 316 | l'aiuto di chi vive e la salute di chi muore.~ 130 1, 11, 318 | afflitti, il rifugio, la salute di tutto il mondo.~ 131 1, 11, 318 | saluto, o pace, o gioia, o salute e consolazione di tutto 132 1, 11, 319 | s'è dato principio alla salute del mondo. Ivi s'è fatta 133 1, 11, 320 | ben può dirsi giorno di salute, giorno di grazia. Siete 134 1, 11, 321 | miserie e la speranza di mia salute, esaudite le mie preghiere, 135 1, 11, 323 | tutta la speranza di sua salute. Da voi io tengo la vita. 136 1, 11, 324 | divoto è avere certe armi di salute, che Dio non concede se 137 1, 11, 326(10)| tui solius exaltatione et salute mater Dei facta fuisses. 138 1, 11, 326(10)| pro tua et nostra communi salute. Si ergo, quae plena salute 139 1, 11, 326(10)| salute. Si ergo, quae plena salute es potita, non intendis 140 1, 11, 327 | vostra carne per vostra salute e per quella di tutti gli 141 1, 11, 328 | i disperati a sperare la salute. Quanto più siete potente, 142 1, 11, 330 | mie speranze, tutta la mia salute; accettatemi per vostro 143 2, 1, 331 | siete nata per servire alla salute di tutta la terra: In vitam 144 2, 1, 363 | per quell'arca eletta di salute, libera dal comun naufragio 145 2, 1, 374 | congruità ottenuta a tutti la salute, procurando al mondo perduto 146 2, 1, 374 | accettati per la nostra salute. Maria all'incontro è mediatrice 147 2, 1, 374 | i suoi meriti per la salute di tutti gli uomini, e Dio 148 2, 1, 374 | Carnotense: Ipsa in nostra salute communem cum Christo effectum 149 2, 1, 374(32)| etiam Unigenitum tradere pro salute generis humani, ut Mater 150 2, 1, 374(32)| ei ut Unigenitus suus pro salute generis humani offerretur. 151 2, 1, 374(33)| cum Christo communem in salute mundi effectum obtineat.» 152 2, 1, 375 | universale della nostra salute: Magnifica gratiae inventricem, 153 2, 1, 383 | speranza, di grazia e di salute, di tutto ne ringraziamo 154 2, 1, 383 | timore di Dio, e in fine la salute eterna.~ 155 2, 1, 403(1) | videretur et non curare de salute humana - omnes enim ad inferos 156 2, 1, 406 | offerisce il prezzo di nostra salute, che sarà il Verbo Divino 157 2, 1, 406 | ritardate più al mondo la salute, che dal vostro consenso 158 2, 1, 409(14)| sua Deus diffinivit pro salute humani generis carnem assumere 159 2, 1, 427 | ancora la madre della nostra salute e di noi poveri peccatori, 160 2, 1, 434 | grazia per render poi la salute a tutti gli uomini: Hanc 161 2, 1, 437 | a trovar le grazie e la salute eterna ricorrendo a Maria. - 162 2, 1, 442 | ottenergli ogni grazia di salute eterna colle sue potenti 163 2, 1, 445 | vostre preghiere sono la salute di tutti gli uomini.~ 164 2, 1, 445 | più espedienti alla nostra salute; come appunto fece fra Reginaldo 165 2, 1, 445 | dimandava la grazia della salute corporale: gli apparve la 166 2, 1, 446(59)| fu molto a cuore la sua salute corporale... Tanto l'infermo 167 2, 1, 451 | sacrificasse la sua vita per la salute degli uomini, senza che 168 2, 1, 454 | morire giustiziato per la salute degli uomini: Et aspicient 169 2, 1, 454 | la gloria vostra e per la salute ./. del mondo. E con ciò 170 2, 1, 456 | quod Unigenitus eius pro salute generis humani offerretur ( 171 2, 1, 456(8) | ei ut Unigenitus suus pro salute generis humani offerretur. 172 2, 1, 457 | la sua vita per la nostra salute? E voi, o Maria, che gli 173 2, 1, 457 | Figlio innocente per la salute degli uomini ad una morte 174 2, 1, 458 | ella offerì a Dio per la salute del mondo, giustamente venne 175 2, 1, 459 | unde communem in mundi salute cum illo effectum obtinuit ( 176 2, 1, 459 | Redenzione, ottenendo la salute agli uomini, Gesù col soddisfare 177 2, 1, 459(19)| cum Christo communem in salute mundi effectum obtineat.» 178 2, 1, 462 | affatto disperato di sua salute s'era posto a far peccati, 179 2, 1, 463 | così interessata per la mia salute, che giungeste a sagrificare 180 2, 1, 465 | peccati e l'incertezza della salute. Ma la morte di Maria fu 181 2, 1, 468 | la sicurezza dell'eterna salute. La morte si chiama transito, 182 2, 1, 468 | muoiono con dubbio della loro salute, e si accostano al gran 183 2, 1, 471 | la divina gloria e per la salute dell'anime redente. Ben 184 2, 1, 488 | infame, com'egli morì per la salute del mondo in Gerusalemme; 185 2, 1, 503 | il Verbo Incarnato per la salute degli uomini, sin d'allora, 186 2, 1, 518 | alla causa della nostra salute. E perciò dice il B. Alberto 187 2, 1, 519 | spontaneamente patire per la nostra salute: Sicut totus mundus obligatur 188 2, 1, 521 | esempio quanto giovi alla salute eterna la divozione a' dolori 189 2, 1, 522 | dannato, e già disperava della salute,64 ma ora mi sento un dolore 190 2, 1, 522(64)| I ed.: della mia salute. 191 2, 1, 523(65)| dixit: «Ego desperabam de salute animae meae, quia homagium 192 2, 1, 523 | Figlio morto per la mia salute; ma che mi gioveranno le 193 2, 2, 527 | della vita del Figlio per la salute del mondo, nulladimeno allora 194 2, 2, 564 | del Figlio per la nostra salute. Quindi sappiamo ch'ella 195 2, 2, 564 | dolori ella ci partoriva alla salute eterna, come Gesù medesimo 196 2, 2, 567 | perdono e la mia eterna salute. Amen.~ 197 2, 2, 568 | mezzo vostro è stata data la salute al mondo. Voi resterete 198 2, 2, 570 | vostro Figlio per la nostra salute, ecco che il mondo già ve 199 2, 2, 579 | stato già sacrificato per la salute del mondo. - Lascia poi 200 2, 3, 605(2) | amo io: basta che per la salute del prossimo tu saresti 201 2, 3, 606 | suo Figlio per la nostra salute; sul che disse S. Bonaventura: 202 2, 3, 606(4) | etiam Unigenitum tradere pro salute generis humani, ut Mater 203 2, 3, 606(4) | ei ut Unigenitus suus pro salute generis humani offerretur.» 204 2, 3, 608 | Signore, recò al mondo la salute: Crediderat Heva serpenti, 205 2, 3, 615 | nel grande affare della salute eterna, dove sebbene anche 206 2, 3, 623(3) | sollicita et timorata fui de salute et observantia mea.» 207 2, 4, 642 | niuno può assicurarsi di sua salute sino alla morte. Molto memorabile 208 2, 4, 659 | pazzia il pretendere l'eterna salute. Ma dico che a colui che 209 2, 4, 659 | fosse poi impedito dalla salute a praticarlo, almeno nel 210 2, 4, 668 | questa terra, ch'è la sua salute eterna. E procuri ben anche 211 2, 4, 670(3) | P. Martino, più debole di salute, ed a causa dei mali trattamenti 212 2, 4, 676 | onore del genere umano, la salute del popolo nostro. Voi avete 213 2, 5, 677 | sino alla morte, la vostra salute sarà certa. Io finisco, 214 2, 6, 684 | sua figliuola Giovanna, salute. Di dentro poi: «Figlia 215 2, 7, 741 | ricreazione degli afflitti, la salute dell'universo. O gran regina, 216 2, 7, 750 | della perseveranza e della salute, ed impetrerò da Dio ciò 217 2, 7, 750(25)| Maria, son sicuro della mia salute, e perseveranza nella Religione,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech