Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sanò 1
sans 6
sant' 13
santa 203
santamente 14
sante 24
santi 180
Frequenza    [«  »]
205 domini
204 omnia
203 dolore
203 santa
203 solo
202 matris
201 erat
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

santa
                                                                      grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | I - Il culto mariano~"O santa Madre del Redentore, porta 2 SchIntr, 2, ---- | Alma Redemptoris Mater: santa sì, ma anche datrice di 3 SchIntr, 2, ---- | ed intesa nel senso della Santa Chiesa Cattolica e della 4 SchIntr, 2, ---- | spirituale, dedicata alla santa Madre di Dio Vergine Maria: 5 SchIntr, 2, ---- | Non ha forse la Vergine santa voluto ricambiare con questo 6 prote, 0, 3 | ed intesa nel senso della santa Chiesa Cattolica, e della 7 avver, 0, 4 | Chiesa, egli è chiaro che la santa Vergine ha cooperato in 8 intro, 0, 7 | 31), come le applica la santa Chiesa nella festività della 9 intro, 0, 8 | apparve un giorno alla santa la stessa Vergine, e le 10 intro, 0, 10 | prego di raccomandarmi alla santa Vergine, acciocché mi doni 11 1, 1, 14 | noi miserabili. Perciò la santa Chiesa vuole che noi la 12 1, 1, 18 | quanto ella è più alta e più santa, tanto è più dolce e pietosa 13 1, 1, 35 | avendo io una madre così santa, io abbia da essere così 14 1, 1, 40 | avrebbe eseguito Maria, più santa e più ubbidiente di Abramo.18 15 1, 1, 47 | impazzito quasi - ma con santa pazzia - per amor di Maria, 16 1, 1, 49(49)| quale conobbe assai bene la santa regina, più volte ne esaltò 17 1, 1, 49(49)| nella sua divozione alla Santa Croce scrisse gli inni Pange, 18 1, 1, 49(49)| consapevole dei pensieri della Santa, si manifesta anche la divozione. 19 1, 1, 49(49)| altri di asserire che la santa regina si sia scolpito nel 20 1, 1, 49(49)| quale venne dedicata alla Santa Croce dopo che Radegonda 21 1, 1, 49(49)| Croce, chiamavasi prima «di Santa Maria» (Guérin, Les Petits 22 1, 1, 50 | ardere d'amore verso la santa Vergine, proruppe, e disse: « 23 1, 1, 52(56)| 1601. Infatti di questa santa poco o nulla si fece caso 24 1, 1, 52(56)| Lantgravia di Turingia, Santa Elisabetta, il Signore lo 25 1, 1, 54 | io così superbo! Voi così santa, io così iniquo! Ma questo 26 1, 1, 55 | vuol esser figlio di questa santa madre. Filii Mariae, ripiglia 27 1, 2, 65 | intendere la ragione per cui la santa Chiesa ci fa chiamare Maria 28 1, 2, 71 | accarezzava. E con ciò intese la santa che i peccatori più perduti, 29 1, 2, 79 | vestiti quelli conservano la santa perseveranza. Perciò S. 30 1, 2, 79(19)| apparizione della Vergine santa, nell'anno 1594) «non poteva 31 1, 2, 82 | diciassette anni che la santa stette nel deserto, quali 32 1, 2, 82 | seguente ed a portarle la santa comunione. Tornò il santo 33 1, 2, 82 | abbate e la comunicò. Indi la santa replicò la preghiera che 34 1, 2, 83(27)| officio che si celebrava della Santa. - Nel II Concilio di Nicea ( 35 1, 2, 83(27)| cronologia della vita della Santa è facile a stabilirsi. Nel 36 1, 2, 83(27)| probabilità, la conversione della Santa all'anno 383, e quindi la 37 1, 2, 83(27)| seconda visita di Zosimo, la santa disse il suo «Nunc dimittis», 38 1, 2, 83(27)| Giordano. Nella prima, la Santa gli raccontò la sua vita; 39 1, 2, 89 | lontano dalla madre, temeva la santa della sua salute; ma la 40 1, 2, 89 | Vide nello stesso tempo la santa Gesù in trono, e che il 41 1, 2, 89(14)| 1628, pag. 453-455. - La Santa ebbe, riguardo all'anima 42 1, 3, 99 | questa vita, ma la speranza santa de' beni immensi ed eterni 43 1, 3, 118 | gli accarezzava. Intese la santa che queste fiere sono i 44 1, 3, 122 | poi si diede ad una vita santa vivendo innamorato della 45 1, 4, 128 | intese insieme allora la santa che tutti gli angeli attendono 46 1, 4, 128(15)| apparecchiate a onorare quella santa festa; le quali riverentemente - 47 1, 4, 130 | nullus umquam:23 Chi mai, o santa Vergine, è ricorso al vostro 48 1, 4, 130 | misericordia, o Vergine santa, chi mai si trovasse avervi 49 1, 4, 131 | 50, che un giorno questa santa intese parlar Gesù colla 50 1, 4, 132(30)| pellegrinaggio in Terra Santa, giunto alle porte di Mantova, 51 1, 4, 135 | colla sua bella umiltà e santa vita sempre lo vinse ed 52 1, 4, 146(35)| Radero, nella sua Baviera santa»). - LUDEWIG, Chronicon 53 1, 5, 148 | lecita, ma ben anche utile e santa, è di fede e stabilita già 54 1, 5, 149 | Maria sia cosa utilissima e santa, non può dubitarsi se non 55 1, 5, 152 | spes nostra. La stessa santa Chiesa nell'Officio che 56 1, 5, 167 | Eh che ben intendeva la santa che quando viene Maria, 57 1, 5, 169 | salus te invocantium.13 La santa Chiesa approva l'invocarla 58 1, 5, 175 | Maria, - applicando colla santa Chiesa a Maria quelle parole 59 1, 5, 175 | intende la ragione, per cui la santa Chiesa c'impone d'invocare 60 1, 5, 179 | ringraziando Gesù e la sua santa Madre. ./. 61 1, 5, 182 | volte nel lodare la Vergine santa han parlato per iperboli 62 1, 6, 196 | Il Signore, o Vergine santa, vi ha sollevata a tal segno, 63 1, 6, 218 | quegli rispose: è una monaca santa, ed ora è maestra di novizie. 64 1, 6, 218 | misericordia di Maria visse da santa; e in morte poi manifestò 65 1, 6, 230 | Benedetta fece poi una santa vita ed una santa morte.35 66 1, 6, 230 | poi una santa vita ed una santa morte.35 67 1, 7, 233 | giorno si fe' sentir dalla santa parlar colla Madre e dirle: 68 1, 7, 238 | che quando si dicono alla santa Vergine con divozione queste 69 1, 8, 257 | creatura la più bella, la più santa, la più dolce, la più amabile 70 1, 8, 258 | anche di entrare in quella santa prigione per visitare e 71 1, 8, 269 | bianca sopra cui stava la sua santa Madre. Vide che alcuni andavano 72 1, 8, 276 | la divozione verso la sua santa Madre, se non a coloro che 73 1, 8, 278(42)| e d'intraporci nella sua santa famiglia, che con una tal 74 1, 8, 278 | porto. Col che intese la santa che quelli che vivono sotto 75 1, 9, 290 | spaventi. È vero ch'ella è santa, è immacolata, è regina 76 1, 9, 295 | gittarsi avanti a quella santa immagine, e quivi, alla 77 1, 9, 296 | Voi in somma siete la più santa fra tutte le creature, o 78 1, 10, 300 | spira in essi un odore di santa soavità. E la maraviglia 79 1, 10, 308 | stesso parlando colla sua Santa Madre fe' intendere a S. 80 1, 10, 310 | in morte, per la dolce e santa morte che loro impetrerà. - 81 1, 11, 318 | possa farlo meglio di voi, o santa ./. Signora, che tanto 82 1, 11, 319 | Tutto il mondo perciò, o mia santa Signora, onora il vostro 83 1, 11, 320 | O santa Signora, aiutate la nostra 84 1, 11, 325 | supplichiamo dunque, o Vergine Santa, di concederci il soccorso 85 1, 11, 327 | Santa Vergine Madre di Dio, soccorrete 86 2, 1, 339 | secondo rivelò il Battista a santa Brigida: Non decuit regem 87 2, 1, 340 | Padre disse alla medesima santa: Maria fuit vas mundum et 88 2, 1, 344 | eleggersi una casa che non fosse santa: Domum tuam decet sanctitudo ( 89 2, 1, 348 | peccato già contratto; ma la Santa Vergine ebbe il Redentore, 90 2, 1, 351 | ella ne fu illesa, restando santa nell'anima e nel corpo: 91 2, 1, 352 | significano che Maria fu santa sin dalla sua Concezione. 92 2, 1, 352 | che la grazia non solo fe' santa l'anima, ma benanche la 93 2, 1, 360 | non può celebrare cosa non santa, secondo gli oracoli di 94 2, 1, 363 | mentre da noi si faceva vi la santa missione, vi era un certo 95 2, 1, 365 | Nascita di Maria.~Maria nacque santa e gran santa; poiché grande 96 2, 1, 365 | Maria nacque santa e gran santa; poiché grande fu la grazia 97 2, 1, 365 | Maria nasce santa, e gran santa. Ma per intendere 98 2, 1, 365 | Maria nasce santa, e gran santa. Ma per intendere il grado 99 2, 1, 374 | istante di sua vita fu più santa di tutt'i santi insieme, 100 2, 1, 375 | della luce celeste, e della santa confidenza. Dal che ne deduce 101 2, 1, 376 | bisogno che Maria fosse più santa e più cara a Dio che tutti 102 2, 1, 376 | perduto, perché ella fu la più santa e più pura di tutte le creature: 103 2, 1, 378 | più ricca di meriti e più santa di tutt'i santi unitamente. 104 2, 1, 378 | Or pensiamo quanto più santa ella nacque, uscendo alla 105 2, 1, 378 | di tutto il mondo, che la santa Bambina, ricevendo nell' 106 2, 1, 381 | nostra Bambina che nascesanta, sì cara a Dio e sì ripiena 107 2, 1, 385 | O santa e celeste Bambina, voi che 108 2, 1, 385 | più grandi del cielo, o Santa de' santi, o Maria abisso 109 2, 1, 389 | l'angelo seguitò a dire a santa Brigida: «Subito la nostra 110 2, 1, 390 | adempiere la loro promessa. E la santa sua madre, dice S. Gregorio 111 2, 1, 391 | non vide mai creatura più santa e più amata che se gli andasse 112 2, 1, 392 | Giunta che fu la santa comitiva al tempio, la vaga 113 2, 1, 394 | qui consideriamo quanto fu santa la vita che Maria fece nel 114 2, 1, 399 | trovò in terra vergine più santa e più perfetta di Maria, 115 2, 1, 399 | Conforme dunque la santa pargoletta Maria si presentò 116 2, 1, 401 | e morì con opinione di santa nell'anno 1553.36~ 117 2, 1, 401 | dedicarmi tutto a servire voi, santa e dolcissima Signora mia! 118 2, 1, 402 | fosse fra di loro la più santa e la più umile. Ma fra tutte 119 2, 1, 422 | angeli, facendosi udir dalla santa parlar con Maria e dirle: 120 2, 1, 426 | O Vergine immacolata e santa, o creatura la più umile 121 2, 1, 429 | Elisabetta. E perché la santa carità tutto sopporta - 122 2, 1, 437 | Maria. - Diceva un'anima santa: Basta cercar le grazie 123 2, 1, 437(35)| credere che questa «anima santa» sia Mgr. Giovanni de Vita, 124 2, 1, 437(35)| nostro vol. XV, La Monaca Santa, II, pag. 316, n. 30. - 125 2, 1, 439(40)| presso i pellegrini di Terra Santa; Iuta, o Iutta, oggi Iaththa, 126 2, 1, 444(56)| Brigida, quanto a quella santa ed illustre vergine venne 127 2, 1, 446(59)| recarsi da Roma in Terra Santa. Era «desiderosissimo sempre 128 2, 1, 446(59)| visitar Gerusalemme e la Terra Santa. «Tra pochi giorni s'ammalò 129 2, 1, 446(59)| pellegrinaggio di Terra Santa; e tornato in Roma presso 130 2, 1, 452 | nuntiare, sed audi. O nobile e santa Vergine, dice, non vorrei 131 2, 1, 454 | unisco la mia alla vostra santa volontà, e vi sacrifico 132 2, 1, 454(6) | Probabilmente ricevé la Santa questo favore nel monastero 133 2, 1, 463 | O santa Madre di Dio e madre mia 134 2, 1, 464 | che la divina Madre, tutta santa ed esente da ogni neo di 135 2, 1, 466(3) | 336). Parla Maria SS. alla santa: «Cum, inquit, pater meus 136 2, 1, 467 | coscienza, poich'ella fu sempre santa, sempre pura e sempre libera 137 2, 1, 472 | che i sospiri di questa santa tortorella non potevano 138 2, 1, 474 | Figlio mi lasciò. Or già la santa fede è sparsa nel mondo, 139 2, 1, 476 | punto di dividersi da quella santa Madre; e ricordandosi la 140 2, 1, 477(23)| evexerunt.» Ciò vide la Santa, non già nella morte di 141 2, 1, 482 | beata morte impetrateci la santa perseveranza nella divina 142 2, 1, 482 | Sembrerebbe giusto che la santa Chiesa in questo giorno 143 2, 1, 485 | godere il premio della tua santa vita. Se hai molto patito 144 2, 1, 486 | la piena di grazia, la santa de' santi, la diletta di 145 2, 1, 487 | tante belle virtù colla sua santa vita. Vennero ancora i santi 146 2, 1, 488 | servire Gesù e voi, mia santa sposa. Ecco il nostro Gesù; 147 2, 1, 488 | Indi genuflessa l'umile e santa Vergine adora la divina 148 2, 1, 489 | insieme? Ha ragione dunque la santa Chiesa di cantare, avendo 149 2, 1, 492 | contemplare; che perciò la santa Chiesa in celebrar le loro 150 2, 1, 499 | Eravi una madre nobile e santa la quale non avea che un 151 2, 1, 507 | già disse Gesù Cristo a santa Caterina da Siena: Inter 152 2, 1, 519 | onde tanto raccomandò alla santa di aver memoria de' suoi 153 2, 1, 522 | Gesù di nuovo disse alla santa che vi mandasse63 il confessore. 154 2, 1, 522 | la rivelazione fatta alla santa, e ch'egli perciò era tornato 155 2, 2, 527(4) | Probabilmente, riceette la Santa questo favore nel Monastero 156 2, 2, 538(21)| Henricus (confessore della Santa), oranti aliquando ferventer 157 2, 2, 542 | che per l'amore che questa santa Madre portava al suo Figlio, 158 2, 2, 548 | affetto mondano della sua santa Madre? In somma disse la 159 2, 2, 551(12)| Sette meditazioni della Santa Passione, Il giovedì. Appendice 160 2, 2, 553 | lo seguita. - Ah Vergine santa, dove andate? al Calvario? 161 2, 2, 576(2) | la mostra storica della santa Sindone, inaugurata a Torino 162 2, 2, 576(2) | ragionevole dubbio. - La santa Sindone, dopo lunghe e complesse 163 2, 2, 579 | prima ad adorarla. O croce santa, disse allora, io ti bacio 164 2, 3, 605(2) | mirabile e dottrina celeste di Santa Caterina Fiesca Adorna da 165 2, 3, 606 | Disse Gesù stesso alla detta santa: Nisi preces Matris meae 166 2, 3, 607 | di potervi imitare nella santa carità, così verso di Dio, 167 2, 3, 612(22)| per i transgressori di sua santa legge vi è fuoco eterno 168 2, 3, 613(24)| parla con Dio, scrive la Santa Madre, Camino de perfección, 169 2, 3, 625 | incontro dicea la stessa santa che la virtù della povertà 170 2, 3, 625(11)| los bienes que hay en la santa pobreza, y las que lo probaren 171 2, 3, 631 | della pazienza della sua santa Madre.1 Ma che andiamo trovando? 172 2, 3, 633 | tal proposito; dicea la santa: Chi s'abbraccia la croce, 173 2, 4, 643(3) | offendere i diritti di una santa critica coll'andar un po' 174 2, 4, 645 | Maria, fa puro il corpo e santa l'anima mia.9 Indi cercar 175 2, 4, 645(9) | La santa memoria di Papa Pio X, il 176 2, 4, 649(1) | apparecchiate a onorare quella santa festa; le quali riverentemente - 177 2, 4, 651 | ella stessa ad un'anima santa, come porta il P. Crasset ( 178 2, 4, 651 | offerire cosa più cara che la santa comunione; poiché ivi Gesù 179 2, 4, 651(4) | ha rivelato ad un'anima santa che nulla si può fare, che 180 2, 4, 652 | per servi e ci ottenga una santa morte.~ 181 2, 4, 653 | quanti condotti a vita santa! quanti han fatta buona 182 2, 4, 656(15)| suo soggiorno in Roma, la Santa fu molestata da non pochi, 183 2, 4, 660(5) | immenso giubilo, dinanzi alla santa Immagine e la saluta colla 184 2, 4, 668 | di servire Dio e la sua Santa Madre, e di salvarsi l'anima; 185 2, 4, 670 | poveri; onde poi ad un'anima santa fu dimostrato in visione 186 2, 4, 675 | chi dice: Sia benedetta la santa ed immacolata Concezione 187 2, 4, 675(6) | giaculatoria: Sia benedetta la santa ed immacolata Concezione 188 2, 5, 679(27)| esempio. Prese questa gran Santa come protettrice speciale, 189 2, 6, 686 | aveva, e fece una vita così santa che giunse ad un'alta perfezione. 190 2, 6, 692 | convertì, e poi fece una vita santa (Spec. Ex. B., n. 60, et 191 2, 6, 696 | facendo d'allora in poi vita santa, conservando sempre un grande 192 2, 6, 721(*) | Romae, 1867). - Su questa Santa e sulla sua Vita, vi sono 193 2, 6, 721(*) | Il tempo in cui visse la Santa sarebbe o il secolo XII, 194 2, 6, 722(*) | BARCHI», confessore della santa donna per gli ultimi 18 195 2, 6, 722 | buona religiosa fece una santa morte (Ios. Mar. Barchius, 196 2, 6, 723(*) | praepositus» della chiesa di Santa Maria, e la riprensione 197 2, 6, 730(*) | vita onesta, ma ad una vita santa. Praticò quindi esimie virtù; 198 2, 6, 731 | indi si diede ad una vita santa; onde ha meritato ultimamente 199 2, 6, 732 | meritò di far vita così santa che in vita ed in morte 200 2, 6, 737 | di sangue reale. Questa santa vergine, divotissima di 201 2, 6, 738 | apparve il demonio, e la santa animosamente lo scacciò 202 2, 7, 750(21)| ufficio in Coro, venne la Santa cavata dal «lago dei leoni» 203 2, 7, 750 | Santa Maria, avvocata mia, pregate


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech