Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santa 203
santamente 14
sante 24
santi 180
santificante 2
santificar 1
santificare 3
Frequenza    [«  »]
185 verso
183 divozione
180 ea
180 santi
179 virginem
178 ancora
178 tuum
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

santi
                                                                        grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                     grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | Voler indicare gli autori - santi, padri, teologi studiati 2 SchIntr, 2, ---- | Damasceno con molti altri santi ed autori dell'evo antico 3 SchIntr, 2, ---- | riproduzione di alcune preghiere di santi alla divina Madre, con due 4 avver, 0, 4 | etc.), le quali anche i santi ne' colloqui affettuosi 5 intro, 0, 11 | Gesù e Maria, e facciamoci santi, che non v'è fortuna maggiore 6 1, 1, 17 | Signore, amata più che tutti i santi ed angeli insieme - dona 7 1, 1, 23(29)| né alla Vergine, né ai Santi. Aveva lasciati i sacramenti, 8 1, 1, 26 | Maria, come ci fan sapere i santi Padri, divenne nostra madre 9 1, 1, 37 | altro. Perciò sappiamo che i santi, perché assai amavano Dio, 10 1, 1, 38 | lasciarvi la vita.11 Dunque i santi, perché assai amavano Dio, 11 1, 1, 38 | non l'hanno amato tutti i santi e tutti gli angeli in tutto 12 1, 1, 39 | alle loro spose, e tutti i santi ed angeli a' loro divoti, 13 1, 1, 39 | insieme tutti gli angeli e i santi.13~ 14 1, 1, 39(13)| avuto ed avranno tutti i Santi insieme, ed i più alti serafini 15 1, 1, 48 | cuori degli angeli e de' santi per amare Maria com'essi 16 1, 1, 52(56)| luminosa processione di santi, che discendeva dall'alto 17 1, 1, 61 | Madre, stringiamoci a' suoi santi piedi, e non la lasciamo 18 1, 2, 71 | Ang., cap. 9) ./. che i santi profeti giubilavano in sapere 19 1, 2, 78 | collocata nella pienezza de' santi, ma benanche ella conserva 20 1, 2, 78 | benanche ella conserva i santi, acciocché non vadano indietro; 21 1, 2, 92 | quale accompagnata da molti santi si fe' presente al moribondo, 22 1, 2, 94 | fine di vita desiderava i santi sacramenti. Il parroco, 23 1, 4, 126 | pronta di tutti gli altri santi ad aiutare i suoi divoti: 24 1, 4, 128(15)| cui venivano gli angeli santi, menandone con essi loro 25 1, 4, 135 | è regina del cielo e de' santi, ma ben anche dell'inferno 26 1, 5, 148 | Che l'invocare e pregare i santi, e singolarmente la regina 27 1, 5, 148 | singolarmente la regina de' santi Maria Santissima, affinché 28 1, 5, 148 | presentano a Dio le orazioni de' santi;1 se un S. Pietro promette 29 1, 5, 148 | se in somma possono i santi pregare per noi, perché 30 1, 5, 148 | possiamo noi implorare i santi, acciocché per noi intercedano? 31 1, 5, 148 | grazie ad intercessione de' santi, e specialmente di Maria 32 1, 5, 151 | bocca al fervore di alcuni santi, la quale, sanamente parlando, 33 1, 5, 153 | che non conviene dire de' santi, che han parlato collo spirito 34 1, 5, 154 | vediamo ciò che dicono i santi della proposta sentenza. 35 1, 5, 159 | chiaramente che i citati santi ed autori, in dire che tutte 36 1, 5, 169 | vediamo che altro dicono i santi della necessità che abbiamo 37 1, 5, 172 | noi l'intercessione de' santi, essi han da ricorrere alla 38 1, 5, 172 | avendola costituita regina de' santi, e volendo che tutte le 39 1, 5, 172 | mani, voglia ancora che i santi a lei ricorrano per ottenere 40 1, 5, 172(31)| soccorso e l'intercession dei Santi, essi abbiano a ricorrere 41 1, 5, 173(32)| di Maria. Non esclude i Santi, anzi li comprende espressamente, 42 1, 5, 173(34)| Che i santi ricorrano all'intercessione 43 1, 5, 173 | alcuno pregherebbe gli altri santi di alcuna grazia che cerca, 44 1, 5, 174 | gran popolo di Dio, sono i santi, i quali allorché vogliono 45 1, 5, 174 | Suarez, noi preghiamo i santi ad esser nostri intercessori 46 1, 5, 174(37)| della divozione che ebbero i Santi verso Maria SS. 47 1, 5, 174 | intercessioni di tutti questi santi uniti con voi, ben può ottenerlo 48 1, 5, 174 | Ang., n. 7):40 tutti i santi s'impegneranno anche ./. 49 1, 5, 175 | è, a tutti gli angeli e santi che l'accompagnino ed uniscano 50 1, 5, 181 | bocca al fervore di alcuni santi. Perciò io, temendo d'aver 51 1, 5, 181 | che le riferisce anche a' santi che di questo punto han 52 1, 5, 181 | fervore divoto di alcuni santi, non reggono ove si mettano 53 1, 5, 182(3) | fervore divoto d'alcuni Santi, o all'ardita eloquenza 54 1, 5, 182 | altre cose avverte che i santi alle volte nel lodare la 55 1, 5, 183 | Tommaso (Op. VIII) che i santi a proporzione del merito 56 1, 5, 184 | autori dotti, ma anche da santi. Crede l'anonimo di aver 57 1, 5, 188 | nel mio libro, così de' santi come d'altri autori antichi 58 1, 6, 194 | c. 5) che degli altri santi si dice esser essi con Dio, 59 1, 6, 201 | VIII, 13). Gli amici sono i santi, i quali, allorché domandano 60 1, 6, 203 | le suppliche di tutti i santi uniti insieme.32~ 61 1, 6, 204 | Rev., cap. 74) intese che i santi del cielo così dicevano 62 1, 6, 210 | la più potente di tutti i santi, così anche è l'avvocata 63 1, 6, 211 | Idiota, che tutti gli altri santi possono col lor patrocinio 64 1, 6, 213 | Signora, è vero che tutti i santi amano la nostra salute e 65 1, 8, 246 | hanno detto i Dottori ed i Santi. Né si maravigli alcuno 66 1, 8, 246 | della proposizione di questi santi, e tremino quelli che fan 67 1, 8, 280 | di quanto v'hanno amato i santi più innamorati di voi.~ 68 1, 9, 285 | compatisce. E chi mai tra' santi si ritrova, dice S. Antonino, 69 1, 10, 310(39)| angelo suo custode e dei suoi Santi avvocati: e ciò faceva con 70 1, 10, 312(44)| Alberico è, tra i molti santi Cisterciensi, uno dei pochissimi 71 1, 11, 317 | ORAZIONI MOLTO DIVOTE DI ALCUNI SANTI ALLA DIVINA MADRE~Si soggiungono 72 1, 11, 317 | concetto, che hanno avuto i santi della potenza e misericordia 73 1, 11, 317 | siete superiore a tutti i santi, siete l'unica speranza 74 1, 11, 318 | Padri, ./. l'allegrezza de' santi. Per voi siamo stati riconciliati 75 1, 11, 323 | carità di tutti gli altri santi, e più di tutti avete nel 76 1, 11, 329(13)| Orazioni molto divote di alcuni Santi. ~ 77 2, 1, 332(6) | Romano fa memoria dei due santi fratelli ai 27 di dicembre. 78 2, 1, 341 | Così la chiamano tutti i Santi Padri. S. Bernardo: Tu sola 79 2, 1, 352 | Maria che tutti gli altri santi ed angeli insieme uniti, 80 2, 1, 352 | Sofronio che agli altri santi la grazia si in parte, 81 2, 1, 365 | stille come negli altri santi, ma sicut pluvia in ./. 82 2, 1, 366 | tutto quello che gli altri santi possiedono in parte (S. 83 2, 1, 366 | passò la santità di tutti i santi ed angeli: Virgo sanctificata 84 2, 1, 367 | particolare, ma di tutti i santi ed angeli unitamente, come 85 2, 1, 367(11)| superava quella di tutti i Santi e di tutti gli Angeli insieme. 86 2, 1, 368 | superiore alla grazia di tutti i santi ed angeli insieme. Ciò fortemente 87 2, 1, 372 | tutte le vite consumate de' santi: Diligit Dominus, siegue 88 2, 1, 374 | vita fu più santa di tutt'i santi insieme, si fonda sul grande 89 2, 1, 375 | eterna, che ciascun de' santi ha ricevuto da Dio, per 90 2, 1, 375 | le virtù principali de' santi. Ego mater pulchrae dilectionis, [ 91 2, 1, 376 | per conseguenza di tutt'i santi ancora, fu ben anche necessario 92 2, 1, 376 | che non hanno avuta tutt'i santi, per cui ella dovea intercedere. 93 2, 1, 377 | maggiore di quella di tutt'i santi insieme. Onde che vago spettacolo 94 2, 1, 378 | meriti e più santa di tutt'i santi unitamente. Or pensiamo 95 2, 1, 378(43)| fondata. Notiamo però che i Santi sono i testimoni del senso 96 2, 1, 381 | ad omnes homines. Alcuni santi, soggiunge l'Angelico, hanno 97 2, 1, 382 | omnes;49 lo stesso dicono i santi di Maria. San Tommaso da 98 2, 1, 384 | alla chiesa gridò: O voi santi del cielo, che in questa 99 2, 1, 384 | questa voce comparvero molti santi ed anche i dodici Apostoli, 100 2, 1, 385 | grandi del cielo, o Santa de' santi, o Maria abisso di grazia 101 2, 1, 388 | concedute a tutti gli altri santi ed angeli.~ 102 2, 1, 389 | immacolata fanciulla che i suoi santi genitori, Gioacchimo ed 103 2, 1, 393 | Maria più presto di tutti i santi giunse alla perfezione, 104 2, 1, 404 | grazia sopra tutti gli altri santi. Il Signore è con voi, perché 105 2, 1, 406 | maggior di quella di tutti i santi; perciò finalmente ora vi 106 2, 1, 413 | altezza superiore a tutti i santi ed angeli: Maria constituta 107 2, 1, 439(40)| una Descriptio dei Luoghi Santi, la quale, o distesa o ristretta, 108 2, 1, 465 | Eccli. XLI, 1). Ma perché i santi muoiono distaccati dalle 109 2, 1, 468 | grande è l'allegrezza de' santi in finire la vita, sperando 110 2, 1, 468 | Luigi Gonzaga e tanti altri santi, al ricevere la ./. notizia 111 2, 1, 472 | visitare, come si narra,17 i santi luoghi della Palestina, 112 2, 1, 473 | ha già esauditi i vostri santi desideri, mi ha mandato 113 2, 1, 473 | mentre io e tutti quei santi cittadini vi aspettiamo 114 2, 1, 473 | Visitò poi ella di nuovo i santi luoghi di Gerusalemme, licenziandosi 115 2, 1, 474 | lagrime e i lamenti di quei santi Discepoli, pensando che 116 2, 1, 476 | chi si pose a baciarle i santi piedi, chi le cercava la 117 2, 1, 476 | Maria alla vista di quei santi spiriti; ma non si consolava 118 2, 1, 477 | langueo (Cant. V, 8): Angeli santi, o belli cittadini della 119 2, 1, 477 | cari figli - parlando de' santi Discepoli che le stavano 120 2, 1, 478(24)| fatto questa grazia, a più santi e sante, di comunicarli 121 2, 1, 478 | splendore, già si avvidero i santi Apostoli che Maria allora 122 2, 1, 484 | tutta la beata compagnia de' santi e degli angeli: Invenies 123 2, 1, 486 | di grazia, la santa de' santi, la diletta di Dio, l'immacolata, 124 2, 1, 486 | come loro regina tutti i santi che allora stavano in paradiso. 125 2, 1, 487 | ringraziamo. Indi vennero i santi confessori a salutarla come 126 2, 1, 487 | santa vita. Vennero ancora i santi martiri a salutarla come 127 2, 1, 487 | nostre profezie. Vennero i santi patriarchi e le dicevano: 128 2, 1, 488 | separeremo più da' suoi santi piedi a benedirlo ed amarlo 129 2, 1, 489 | ordini degli angeli e de' santi in tre gerarchie, come insegna 130 2, 1, 490 | merito l'opere di tutti i santi, e perciò non può comprendersi 131 2, 1, 491 | hanno in cielo gli altri santi.21 È vero che in cielo tutti 132 2, 1, 491 | Dio. Ond'è che sebbene i santi in cielo niente più desiderano 133 2, 1, 491 | che desiderare. Chi de' santi in paradiso, dice S. Agostino ( 134 2, 1, 492 | Ne' santi le grazie sono state diverse, 135 2, 1, 493 | pregi, i meriti degli altri santi, tutti si trovano congregati 136 2, 1, 498 | mutateci da peccatori in santi: fate questo miracolo, che 137 2, 1, 512(36)| n. 8). Può essere che i Santi Marco e Marcelliano abbiano 138 2, 1, 513 | Sicché i santi martiri quanto più amavano 139 2, 1, 517 | strazi più crudeli usati co' santi martiri, furono leggieri, 140 2, 1, 518(52)| paragona Maria agli altri santi, non quanto ai dolori, ma 141 2, 2, 528 | mirare i suoi portamenti sì santi? - Patì un gran tormento 142 2, 2, 529 | 1), che la fortezza de' santi doveva agonizzare: la bellezza 143 2, 2, 534 | perciò l'empio la notizia da' santi Magi, dove fosse il nato 144 2, 2, 547 | affetti tutti umili, puri e santi, son tutti gigli che chiamano 145 2, 2, 555 | che le consolazioni dei santi in questa terra hanno da 146 2, 2, 571 | sulla croce.12 Prima quei santi discepoli schiodarono le 147 2, 2, 576 | abbracciata col Figlio: ma questi santi discepoli, temendo che questa 148 2, 2, 578 | piangere. Ed aggiunge che quei santi discepoli ./. e le donne 149 2, 3, 582 | abbondanza il favore de' santi bisogna imitarli, perché 150 2, 3, 582 | per noi.1 La regina de' santi e la prima nostra avvocata 151 2, 3, 583 | Tommaso, che dove degli altri santi ciascuno è stato eccellente 152 2, 3, 584 | perché, come insegnano i Santi Padri, l'umiltà è il fondamento 153 2, 3, 598 | vicenda, come fanno gli altri santi, quanto con uno ma continuo 154 2, 3, 620(22)| dottrina tanto inculcata dai Santi: che dove le altre tentazioni 155 2, 3, 621(25)| favorisca, ma ancora i suoi Santi... e più di nessuno deve 156 2, 3, 623 | 10).3 I doni ricevuti da' santi Magi non dovevano certamente 157 2, 3, 624(9) | dall'avarizia, e saremo santi.»... Solea dire: «Datemi 158 2, 3, 627 | quella di tutti gli altri santi, poiché tutti gli uomini 159 2, 3, 633 | pazienza è quella che fa i santi: Patientia autem opus perfectum 160 2, 3, 633 | S. Giovanni vide tutti i santi colle palme - segno del 161 2, 3, 636 | praticare anche coi suoi santi genitori.7 Riflette S. Girolamo 162 2, 4, 648(20)| parziali, e fra i quattro santi Patroni pose anche S. Alfonso. - 163 2, 4, 649(1) | cui venivano gli angeli santi, menandone con essi loro 164 2, 4, 654 | S. Chiesa, ed anche de' Santi Domenicani, visitando le 165 2, 4, 673 | particolare contro i demoni. Il B. Santi francescano in una tentazione 166 2, 4, 673(1) | Vita del Ven. Fra Santi (+ 1595) dalla Ripa Transone, 167 2, 4, 673 | delle grazie concedute a' santi e alla sua SS. Madre, ed 168 2, 4, 674 | II. - Riverire i santi più congiunti a Maria, come 169 2, 4, 674 | E così anche onorare i santi più divoti della divina 170 2, 4, 675 | ricevere in vita ed in morte i santi sacramenti, Benedetto XIII 171 2, 4, 677 | giusti, la consolazione de' santi e la radice della nostra 172 2, 5, 678 | perseveranza, fateli tutti santi e così conduceteci tutti 173 2, 6, 688(*) | SS., accompagnata da molti santi, tra i quali egli riconobbe 174 2, 6, 688 | Regina del cielo con quei santi che pregavano per lui, e 175 2, 6, 688 | allegro, rispose a quei santi: Io non mi partirò da qui 176 2, 6, 696 | autori fu annoverato tra' santi di Cistello (Ann. Cisterc., 177 2, 6, 723(*) | più amici di prima e più santi. - Parla Ugo secondo la 178 2, 6, 737 | colore (Menol. cist., alli santi d'ag.).~ 179 2, 7, 740 | voi siete l'allegrezza de' santi, voi la paciera de' peccatori 180 2, 7, 750(21)| Visitata e festeggiata dai suoi Santi protettori, «andata avanti


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech