Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benanco 1
benché 49
bendicta 1
bene 156
bened 2
benedetta 52
benedette 1
Frequenza    [«  »]
158 mg
157 mentre
157 ora
156 bene
156 eum
155 bonaventura
155 né
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

bene
                                                                     grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                  grigio = Testo di commento
1 suppl, 0, 1 | salute; poiché tutto il mio bene, la mia conversione, la 2 intro, 0, 7 | persuada quanto importi al bene proprio e de' popoli il 3 1, 1, 14 | clemente, ed inclinata ./. al bene di noi miserabili. Perciò 4 1, 1, 14 | han per fine il proprio bene, i regi debbono aver per 5 1, 1, 14 | debbono aver per fine il bene de' vassalli. Ond'è, che 6 1, 1, 16 | Ed a tal proposito quanto bene si applica dal B. Alberto 7 1, 1, 17 | per provvedere al vostro bene, ma acciocché ancora voi, 8 1, 1, 24 | Vedo bene che io non merito niente, 9 1, 1, 26 | Teologi che apportò a noi più bene Gesù Cristo colla sua Redenzione, 10 1, 1, 30 | figli ed attende al loro bene quanto voi, dolcissima nostra 11 1, 1, 31 | questa gran Madre? Quam bene nobis erit sub praesidio 12 1, 1, 31(18)| Quam bene nobis erit sub praesidio 13 1, 1, 43 | che più Maria ama di far bene e dispensare a noi le grazie, 14 1, 1, 49(49)| il quale conobbe assai bene la santa regina, più volte 15 1, 1, 59(18)| Bene beatus Bernardus ait: Maria, 16 1, 2, 65 | Per bene intendere la ragione per 17 1, 2, 74(4) | Perseverantiae donum... non bene petit, qui non assidue petit. 18 1, 2, 91 | poi attenderete a vivere bene, ed a servire questa gratissima 19 1, 2, 92(20)| morere: quia Filius meus bene te remunerabit.» Dal Pisano 20 1, 2, 95 | occasione di procurare il nostro bene.~ 21 1, 3, 97 | nostra salute e d'ogni nostro bene. - Quelli che mettono la 22 1, 3, 101(14)| dunque Cornelio a Lapide aver bene inteso e compendiato il 23 1, 3, 101 | contempl. B.M.):15 Ogni bene, ogni aiuto, ogni grazia 24 1, 3, 102 | Maria il fonte d'ogni nostro bene e la liberazione da ogni 25 1, 3, 103 | Maria egli ha ottenuto ogni bene: Omnium bonorum mater est, 26 1, 3, 103 | Chi trova Maria trova ogni bene, trova tutte le grazie, 27 1, 3, 103 | suo mezzo riceviamo quel bene che desideriamo: Oculi omnium 28 1, 3, 107 | disse alla donzella, vedi bene, se ella veramente mi vuole. 29 1, 4, 124 | per desiderio di farci bene, non sa frapporre dimora; 30 1, 4, 124(2) | videns in contemplatione, et bene festinans fuit in actione. 31 1, 4, 124(4) | distillans labia tua. Qui si bene compressus fuerit tactu 32 1, 4, 129 | è così amante del nostro bene, che ne' nostri bisogni 33 1, 4, 136 | progenitori apportare maggior bene, dice S. Vincenzo Ferreri, 34 1, 4, 142 | esercita continuamente a nostro bene: come nube ci protegge dall' 35 1, 4, 143(26)| provato di impedirne il bene, lo colpì visibilmente nella 36 1, 4, 145(31)| 447, col. 2: «Propter hoc bene beatus Bernardus ait: «Non 37 1, 5, 151 | proposizione, cioè che quanto di bene noi riceviamo dal Signore 38 1, 5, 152 | che Dio è il fonte d'ogni bene e 'l Signore assoluto di 39 1, 5, 154 | poi quanto lor viene di bene: Plenus aquaeductus, ut 40 1, 5, 155 | riposto la pienezza d'ogni bene, affinché d'indi in poi 41 1, 5, 158 | Gesù, ch'è il centro d'ogni bene, niuna grazia a noi passa 42 1, 5, 159 | dice che Dio ./. quanto di bene fa alle sue creature, tutto 43 1, 5, 159 | hanno da ricevere tutto il bene che possono sperare: Accede 44 1, 5, 159 | Cristo, ch'è il fonte d'ogni bene, come vuole intendere l' 45 1, 5, 159(43)| cap. 22: «Il che (che niun bene venga a noi da Dio se non 46 1, 5, 164 | Madre mia amorosa, di quanto bene avete fatto a me disgraziato, 47 1, 5, 164 | Dio impetrate!52 Che gran bene o che grande onore voi avete 48 1, 5, 176 | e 'l dispensatore d'ogni bene; e la creatura senza Dio 49 1, 5, 177 | quale ha voluto che tutto il bene per mano di lei noi lo riceviamo. 50 1, 5, 182 | asserisce, niuna grazia, niun bene venire a noi da Dio, se 51 1, 5, 182(3) | Padrone, per fonte d'ogni bene e grazia. Nostro Padrone 52 1, 5, 182(3) | asserisce, niuna grazia, niun bene venire a noi da Dio, se 53 1, 5, 186 | Maria la pienezza d'ogni bene, acciocché quanto riceviamo 54 1, 6, 206 | intercessione ottenerci di bene, quanto voi volete.~ 55 1, 6, 208 | Ricordatevi che anche per nostro bene voi riceveste tanta potenza 56 1, 6, 208 | protezione. Se voi fate bene a tutti, anche a coloro 57 1, 6, 211 | e sollecita del nostro bene: Carissimi, sciamus indubitanter, 58 1, 6, 211 | cura di noi e del nostro bene come voi? Quis post Filium 59 1, 6, 213 | amante e sollecita del nostro bene. - E chi mai può comprendere 60 1, 6, 214 | peccatori: ella sa così bene colle sue tenere e savie 61 1, 6, 219 | mia, io vi amo, vi voglio bene e sempre vi voglio amare. 62 1, 6, 230 | Benedetta si diede a viver bene; ma vedendosi sempre avanti 63 1, 7, 239 | ha tanto desiderio di far bene a tutti, ch'ella si chiama 64 1, 8, 248 | Mariam, erga quam minus bene affici reprobatae mentis 65 1, 8, 248(16)| averser eam, erga quam minus bene affici reprobatae mentis 66 1, 8, 250 | peccati, perseveranza nel bene e finalmente la buona morte. 67 1, 8, 257 | senza amarvi. Io vi voglio bene, io vi amo, e spero che 68 1, 8, 264(22)| es, Frater Godefride, et bene tibi erit, quia mihi iterum 69 1, 8, 272(21)| solitudine vastabuntur. Bene dicit, solitudine: quia 70 1, 9, 284(9) | Eccli. XXIV, 19)... Et bene in campis, quia in planitie 71 1, 9, 287 | desiderio ./. di farci bene. Talmentechè, dice Bernardino 72 1, 9, 289(27)| actione... Ipsum (donum tuum) bene quidem rutilat auro suo, 73 1, 9, 292 | andar a Dio e sperarne ogni bene, perché il Figlio è nostro 74 1, 9, 295 | un gran desiderio di far bene a noi miserabili e di contentare 75 1, 10, 307(30)| Et nomen virginis Maria. Bene autem immediate iungitur 76 1, 10, 309(37)| desiderate. - Fratres, si ista bene cogitetis et exerceatis, 77 1, 10, 310(38)| vivere quanto per morir bene, a' divoti dell'augusto 78 1, 10, 316 | che vi ha dato per mio bene questo nome così dolce, 79 1, 11, 327 | Signora, a procurarci il bene, per cui Dio si è contentato 80 2, 1, 346 | appareret illam legem non bene adimpleri, si in abominationem 81 2, 1, 346(51)| apparet illam legem non bene adimpleri, si in huiusmodi 82 2, 1, 349(62)| in quo amatur omne quod bene amatur, ipse, inquam, corporaliter, 83 2, 1, 352 | alla Vergine fu data tutta: Bene gratia plena dicitur, quia 84 2, 1, 352(75)| inquit, gratia plena; et bene plena, quia ceteris per 85 2, 1, 357(97)| vedremo, de Purziliis), si bene percepi; certum est quod 86 2, 1, 362 | cartella, disse il marito: E bene, quando mi vuoi portare 87 2, 1, 375 | in Cant.).34 Sicché ogni bene, ogni dono di vita eterna, 88 2, 1, 375 | Maria fu data tutta intiera: Bene plena, quia ceteris sanctis 89 2, 1, 375(36)| inquit, gratia plena; et bene plena, quia ceteris per 90 2, 1, 381 | gloria sua, ma anche per bene nostro.~ 91 2, 1, 389 | d'intorno al tempio, per bene ivi educarsi, - come riferiscono 92 2, 1, 393 | ella che l'unico nostro bene, l'unica speranza, e l'unico 93 2, 1, 400 | gusto quanto poteva. Or bene, soggiunse egli, amalo, 94 2, 1, 405 | Creatore e dator d'ogni bene fosse lodato e benedetto; 95 2, 1, 413 | di quello che l'esaltò. Bene asserì S. Arnoldo Carnotense 96 2, 1, 417 | unione così stretta con un bene infinito, ricevé una certa 97 2, 1, 422(61)| Deus... Mater dulcissima, bene ardebat delectatio tua divina, 98 2, 1, 432 | quanto noi riceviamo di bene, tutto lo riceviamo dalle 99 2, 1, 435 | suprema del dator d'ogni bene, come ci assicura lo stesso 100 2, 1, 436 | Santo ne la sovrariempì per bene nostro, ./. affinché della 101 2, 1, 439 | desiderio che ha ella di far bene a noi, e della potenza che 102 2, 1, 440 | gioia che sentiva di far bene agli altri, e tutta intenta 103 2, 1, 440 | non il desiderio di far bene a quella famiglia? Quid 104 2, 1, 441 | che più Maria anela di far bene a noi, che noi non lo desideriamo 105 2, 1, 441 | trova Maria, trova ogni bene: Inventa Maria, invenitur 106 2, 1, 449 | e ringraziarvi di quanto bene mi avete fatto. Al presente 107 2, 1, 465 | ritrovato in Dio solo ogni loro bene, come l'avea trovato S. 108 2, 1, 466 | padre e non amare altro bene che Dio.3~ 109 2, 1, 470(13)| virgula fumi ex aromatibus? Et bene quasi virgula fumi, quia 110 2, 1, 471 | essere la volontà di Dio per bene della Chiesa; ma non poteva 111 2, 1, 471 | dunque Maria non amava altro bene che Gesù, stando egli in 112 2, 1, 478(26)| quando tradidi spiritum, bene noverunt ex insolito lumine 113 2, 1, 491 | che sommo contento il bene maggiore fatto in vita, 114 2, 1, 500(4) | 65, col. 1, 2. - «O quam bene Hieronymus (intendi ciò 115 2, 1, 511 | nostro cuore, dove sta il bene che amiamo: Ubi... thesaurus 116 2, 1, 512(36)| ambo dixerunt: «Numquam tam bene epulati sumus; modo coepimus 117 2, 1, 513(39)| in illis tormentis, quia bene manducaverat et bene biberat, 118 2, 1, 513(39)| quia bene manducaverat et bene biberat, tamquam illa esca 119 2, 2, 528 | eretico ed indemoniato: Nonne bene dicimus nos, quia Samaritanus 120 2, 2, 540 | dolce presenza del sommo bene, oh Dio, troppo si duole 121 2, 2, 545 | oltre in questo mondo altro bene non dobbiamo andare cercando 122 2, 2, 546 | E poi perdono il sommo bene ch'è Dio, e mangiano e bevono 123 2, 2, 547 | fate voi ch'io lo trovi. So bene che egli si fa trovare da 124 2, 2, 568 | infiammeranno ad amare il sommo bene!~ 125 2, 2, 578 | Figlio, ch'è tutto il mio bene, tutto l'amor mio. E poi 126 2, 3, 599(23)| ratione usa sit, semper est bene operata.» «De tempore quod 127 2, 3, 625 | virtù della povertà è un bene che comprende tutti gli 128 2, 3, 625 | Dio, in Dio trovano ogni bene, e trovan nella povertà 129 2, 3, 625 | Amiamo dunque quell'unico bene in cui sono tutti i beni, 130 2, 3, 626 | ambiste né amaste altro bene che Dio. Trahe me post te: 131 2, 3, 632(6) | temporaliter concupiscunt... Bene autem subditur quod... mox 132 2, 3, 632(6) | virum meum priorem, quia bene mihi erat tunc magis quam 133 2, 4, 648 | Officio si termini; onde sarà bene nel principio e nel fine 134 2, 4, 651 | onde oltre di ciò sarà bene in ogni novena proporsi 135 2, 4, 651 | nel giorno della festa, è bene chiederla più spesso al 136 2, 4, 651 | altra grazia speciale. Ed è bene ogni anno destinare fra 137 2, 4, 652 | corona?2 Ma è noto il gran bene che ./. al mondo ha recato 138 2, 4, 654 | minor divozione.10 Perciò è bene ./. dire il Rosario inginocchioni 139 2, 4, 662 | casa, dove sarebbe ./. bene a tal fine farvi nel luogo 140 2, 4, 668 | Congregazione ha ricevuto ogni bene: Venerunt mihi omnia bona 141 2, 4, 669 | giubilante esclamò: Oh qual bene è servire la B. Madre nella 142 2, 4, 669 | sappi che quel poco di bene ch'io ho fatto in vita lo 143 2, 4, 669 | Congregazione; onde non ho alcun bene maggiore da lasciarti che 144 2, 4, 670(3) | maggior sicurezza si stimò bene di viaggiar per la Francia.» 145 2, 4, 672(5) | trovarlo, ma credettero bene d'intrattenerlo prima di 146 2, 6, 685 | non ti giovano a vivere bene: guardati dall'ozio e dalla 147 2, 6, 690 | mai; altro non facea di bene che dire un'Ave Maria ogni 148 2, 6, 693(*) | dulciter sonat, spero quia bene discam.» Quid plura? Citius 149 2, 6, 694 | tutte tre si apparecchiarono bene a detta festa, dicendo il 150 2, 6, 696 | suo sdegno gli disse: Orsù bene, io accetto la tua promessa; 151 2, 6, 700 | indegna, altro non faceva di bene che dire una Salve Regina 152 2, 6, 710 | disonesta, e non stanno bene in testa alla Madre della 153 2, 6, 714(*) | Compagnia, nel tomo 2 del Bene dello stato sacerdotale, 154 2, 6, 714 | mentre io ti tratto così bene? Dopo ciò risolsi emendarmi, 155 2, 6, 719 | ch'egli potea far maggior bene nel secolo nella sua parrocchia; 156 2, 7, 744 | colui ch'era tutto il vostro bene. Per li sospiri dunque di


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech