Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bonam 2
bonav 60
bonavenia 3
bonaventura 155
bonaventurae 63
bonaventuram 1
bone 5
Frequenza    [«  »]
157 ora
156 bene
156 eum
155 bonaventura
155 né
154 ben
154 l.
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

bonaventura
                                                                     grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                  grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | Bernardo, Girolamo, Bernardino, Bonaventura, Efrem, Germano, Pier Damiani, 2 prote, 0, 3 | Damasceno, S. Pier Damiani, S. Bonaventura, Cosmo Gerosolimitano, ed 3 intro, 0, 7 | dicono i Dottori. Dice S. Bonaventura che quelli che s'impiegano 4 intro, 0, 7 | Exulta - dunque diceva S. Bonaventura, che tanto s'impiegò in 5 intro, 0, 8(8) | del Salterio detto di S. Bonaventura, soggiunge: «Haec et nos 6 1, 1, 15 | dedisti matri regis.11 Onde S. Bonaventura ben volta il ./. suddetto 7 1, 1, 16 | verso di noi, come dice S. Bonaventura: Maria plena unctione misericordiae 8 1, 1, 25 | piace. Onde vi dico con S. Bonaventura: Domina, me tuae dominationi 9 1, 1, 29 | volontà, onde riflette S. Bonaventura che vedendo essa l'amore 10 1, 1, 30 | mater carnalis? dice S. Bonaventura.16 11 1, 1, 33 | matris meae.23 Così dice S. Bonaventura che deve animarsi e dire 12 1, 1, 33(23)| mei.» Haec Anselmus.» S. BONAVENTURA, Soliloquium de quatuor 13 1, 1, 40 | così ancora, ./. dice S. Bonaventura, può dirsi di Maria: Sic 14 1, 1, 41 | Questo amor di Maria, dice S. Bonaventura, ci ha troppo obbligati 15 1, 1, 46 | delizia.38 - Quanto un S. Bonaventura, che la chiamava non solo 16 1, 1, 50 | Ha ragione dunque S. Bonaventura di esclamare: Beati quelli 17 1, 1, 53 | corda,57 vi dirò con S. Bonaventura: O Signora, che coll'amore 18 1, 1, 59 | esclama per maraviglia S. Bonaventura, peccatorem toti mundo despectum 19 1, 1, 61 | di questa Madre? Dicea S. Bonaventura: Etiamsi occiderit me, sperabo 20 1, 1, 61(22)| marginale, vien segnato S. Bonaventura, Stimulus amoris, pars 3, 21 1, 1, 61(22)| osservano gli editori di S. Bonaventura (VIII, ad Claras Aquas, 22 1, 2, 65 | salute. Audite, esclama S. Bonaventura su queste parole, audite 23 1, 2, 67(9) | attribuite a S. Bernardo: da s. Bonaventura (Soliloquium, cap. 1, n. 24 1, 2, 78 | le strade de' vizi. - S. Bonaventura spiegando similmente le 25 1, 2, 87 | Dice S. Bonaventura che Maria, in difesa de' 26 1, 3, 99(7) | il Salterio detto di S. Bonaventura, ecc. Vedi MARRACCI, Polyanthea 27 1, 3, 103 | VIII, 21).20 Onde diceva S. Bonaventura (In Spec.) che noi tutti 28 1, 3, 105 | che avea l'innamorato S. Bonaventura verso del nostro amantissimo 29 1, 3, 113 | sua grazia. Il glorioso S. Bonaventura, per ravvivare la confidenza 30 1, 3, 115 | protezione. Riflette S. Bonaventura che il profeta Isaia si 31 1, 3, 115 | percutiat. Anzi siegue a dire S. Bonaventura che niuno può trovarsi più 32 1, 3, 115(20)| Non già S. Bonaventura) ma ECBERTUS, Abbas Schonaugiensis, 33 1, 3, 119 | Ruth, II, 3). Soggiunge S. Bonaventura: Ruth in oculis Booz, Maria 34 1, 4, 124 | Ipsa tales quaerit, dice S. Bonaventura, qui ad eam devote et reverenter 35 1, 4, 124 | Dice lo stesso S. Bonaventura (In Spec.) che di Maria 36 1, 4, 127 | Con ragione dunque S. Bonaventura chiamava Maria la salute 37 1, 4, 135 | voi sta, vi dice anche S. Bonaventura, il salvare chi volete: 38 1, 4, 140 | demoni dell'inferno, dice S. Bonaventura: O quam tremenda est Maria 39 1, 4, 140 | morte. Così appunto dice S. Bonaventura che i demoni entrano nell' 40 1, 4, 142 | Fuoco, mentre soggiunge S. Bonaventura che siccome la cera si liquefa 41 1, 4, 144 | statim relinquunt animam (S. Bonaventura, in Psalt. B.V.):30 Troppo 42 1, 5, 149 | appunto è chiamata da S. Bonaventura: Maria fidelissima mediatrix 43 1, 5, 149(8) | pag. 443, col. 2. - S. BONAVENTURA, De Annuntiatione B. V. 44 1, 5, 151 | Giovan Damasceno, un S. Bonaventura, un S. Antonino, un S. Bernardino 45 1, 5, 155 | chiamata luna: Quia, dice S. Bonaventura, sicut luna inter corpora 46 1, 5, 155(31)| S. BONAVENTURA, nelle sue opere genuine, 47 1, 5, 155(31)| Nelle opere attribuite a S. Bonaventura: Sermo 1 de B. V. M., Lugduni, 48 1, 5, 156 | Nat.).32 Dice di più S. Bonaventura che Maria si chiama porta 49 1, 5, 157 | E S. Bonaventura cerca di ciò assegnarne 50 1, 5, 157(36)| testo qui attribuito a S. Bonaventura, è di S. Bernardino da Siena, 51 1, 5, 157(36)| più chiaro di quello di S. Bonaventura, o meglio di CONRADUS SAXON, 52 1, 5, 161 | Quindi S. Bonaventura considerando le parole d' 53 1, 5, 162(49)| termini, viene attribuita a S. Bonaventura da Spanner, Polyanthea, 54 1, 5, 162(49)| edizioni delle Opere di S. Bonaventura (Vat. Mogunt. Lugdun.), 55 1, 5, 166(5) | pro illis «quo actu, ait Bonaventura in d. 48, q. ult., et Deum 56 1, 5, 168 | aeterna damnatione.12 S. Bonaventura chiamava Maria: ./. O salus 57 1, 5, 171 | c. 11).25 Aggiunge S. Bonaventura che Dio non ci salverà senza 58 1, 5, 173 | Bernardo,32 S. Anselmo,33 S. Bonaventura,34 e con essi il P. Suarez ( 59 1, 5, 173(34)| lo dica espressamente S. Bonaventura. Ma questo non è altro che 60 1, 5, 173(34)| proposizione, la insegna S. Bonaventura. Egli fa sue le parole di 61 1, 5, 175 | con essa.41 Anzi dice S. Bonaventura che allora comanda, come 62 1, 5, 175(42)| Dopo riferite, come di S. Bonaventura, queste parole dello Speculum, 63 1, 5, 178 | Damiano, da S. Bernardo, S. Bonaventura, S. Antonino e da altri 64 1, 5, 188 | manus dispensantur.16 S. Bonaventura: Cum tota ./. natura divina 65 1, 5, 189(17)| Non già S. Bonaventura, ma S. BERNARDINO DA SIENA: 66 1, 6, 194 | domanda. Ha Maria, dice S. Bonaventura, questo privilegio appresso 67 1, 6, 206 | Concludiamo con S. Bonaventura, il quale, considerando 68 1, 6, 210 | colpe, gli fa coraggio S. Bonaventura con dirgli: Grande privilegium 69 1, 6, 214 | Maria vien chiamata da S. Bonaventura la savia Abigaille, Abigail 70 1, 6, 221 | uomini. Onde le dice S. Bonaventura: Tu enim es illa fidelissima 71 1, 6, 223 | 9). Essendoché, dice S. Bonaventura, conforme la luna sta in 72 1, 6, 228 | uomini. Dal che ripiglia S. Bonaventura ed anima ogni peccatore 73 1, 7, 233 | le dice con tenerezza S. Bonaventura, così attenta a sovvenire 74 1, 7, 235 | appunto considerando S. Bonaventura applica alla B. Vergine 75 1, 7, 236 | di questo sole, dice S. Bonaventura: Non est qui se abscondat 76 1, 7, 237 | sarà nel mondo, esclama S. Bonaventura, ./. che non amerà quest' 77 1, 7, 239 | Miss.).20 Onde dice S. Bonaventura che questa Madre amorosa 78 1, 7, 239(21)| 1720, pag. 20, col. 1: «D. Bonaventura (nota marginale: in Spec. 79 1, 7, 239 | questo soglio? Risponde S. Bonaventura: ./. Solium divinae misericordiae 80 1, 8, 246 | tutti si perderanno. S. Bonaventura: Qui neglexerit illam, morietur 81 1, 8, 248 | perderà. Dal che le dicea S. Bonaventura: Signora, chi attende ad 82 1, 8, 252 | sedulusque exstiterit.30 E S. Bonaventura lo conferma dicendo: Signora, 83 1, 8, 254 | sempre replicarvi con S. Bonaventura: In te, Domina, speravi, 84 1, 8, 258 | capo 49, e l'applica S. Bonaventura, aggiungendo: Abyssi, idest 85 1, 8, 258(6) | non si è trovata presso S. Bonaventura. 86 1, 8, 267 | nisi per eam.3 - Dice S. Bonaventura che a tutti coloro che confidano 87 1, 8, 269 | cielo. Quindi le dice S. Bonaventura: Beati quelli che vi conoscono, 88 1, 8, 273 | Deip.).23 Onde esclama S. Bonaventura: Udite, o genti, voi che 89 1, 8, 274 | XIV, [1]); risponde S. Bonaventura su queste parole: Amplectamur 90 1, 8, 276 | Oh felici dunque, dice S. Bonaventura, quelli che acquistano il 91 1, 9, 282 | 1, de Nat. Dom.).2 E S. Bonaventura, considerando che Maria 92 1, 9, 283 | misericordia, come avverte S. Bonaventura: Maria plena oleo pietatis ( 93 1, 10, 299(9) | detta Bagnorea, patria di S. Bonaventura, tornata, dal 18 aprile 94 1, 10, 302 | che, secondo attesta S. Bonaventura, il vostro nome non può 95 1, 10, 308 | E perciò ha ragione S. Bonaventura di chiamar Maria salute 96 1, 10, 311 | O beato colui, dicea S. Bonaventura, che ama il tuo dolce nome, 97 1, 10, 313 | colla tenera preghiera di S. Bonaventura -allorché l'anima mia uscirà 98 2, 1, 333 | E più chiaramente S. Bonaventura: ./. Congruum erat ut B. 99 2, 1, 333(10)| Anche S. Bonaventura (in III Sent., dist. 3, 100 2, 1, 334(11)| S. BONAVENTURA, In III Sententiarum, dist. 101 2, 1, 347 | redenta Maria, come parla S. Bonaventura: Credendum est enim quod 102 2, 1, 357 | libera (In Ps. 101). 95 S. Bonaventura: Domina nostra fuit plena 103 2, 1, 366 | 16). Cioè, come espone S. Bonaventura: Totum teneo in plenitudine, 104 2, 1, 366(3) | Sancti tenent in parte.» S. BONAVENTURA, De Assumptione B. V. Mariae, 105 2, 1, 374 | dicono i Teologi con S. Bonaventura,32 i suoi meriti per la 106 2, 1, 374(32)| al. sustinuisset).» S. BONAVENTURA, In I Sent., dist. 48, Dubia 107 2, 1, 396 | come si legge appresso S. Bonaventura (De vita Christi, c. 3), - 108 2, 1, 419 | Quindi S. Bonaventura scrisse quella celebre sentenza, 109 2, 1, 419(51)| est ceteris creaturis.» S. BONAVENTURA, In III Sententiarum, dist. 110 2, 1, 420 | in Salv. Reg.);53 e S. Bonaventura di dire che 'l mondo persevera 111 2, 1, 432 | S. Bonaventura parlando del campo dell' 112 2, 1, 440 | altro fine dunque, dice S. Bonaventura, forzava la Madre di Dio 113 2, 1, 441 | A segno tale che dice S. Bonaventura ch'ella si chiama offesa 114 2, 1, 441(45)| 1720, pag. 20,col. 1: «D. Bonaventura (nota marginale: in Spec. 115 2, 1, 441(45)| SASSONIA, non già di S. Bonaventura) doveva contenere questa 116 2, 1, 442 | divoti. Osservate, dice S. Bonaventura, appunto in questa visita 117 2, 1, 442 | 41]). Dove soggiunge S. Bonaventura: Vide quanta virtus sit 118 2, 1, 456 | divina giustizia. - Dice S. Bonaventura che la B. Vergine assai 119 2, 1, 456(8) | al. sustinuisset).» S. BONAVENTURA, In I Sent., dist. 48, Dubia 120 2, 1, 495 | Serm. 1, de Nat.).34 E S. Bonaventura: Post Deum maior nostra 121 2, 1, 495 | assai più grande, dice S. Bonaventura, è in cielo ./. dove ella 122 2, 1, 509 | c. 21).27 E riflette S. Bonaventura che quelle piaghe, le quali 123 2, 1, 516 | addolorata, le risponde S. Bonaventura, dolore più amaro del vostro, 124 2, 1, 518 | Vergine benedetta le dice S. Bonaventura: Signora, e perché mai voleste 125 2, 1, 524 | Domina - vi dirò con S. Bonaventura - si te offendi, pro iustitia 126 2, 2, 532(15)| pazienza quel travaglioBonaventura BORSELLI, O. P., Vita della 127 2, 2, 535 | poi, come la descrive S. Bonaventura, era aspra, incognita, boscosa, 128 2, 2, 535 | questo mondo! Domanda S. Bonaventura: Quomodo faciebant de victu? 129 2, 2, 537 | questo ritorno parlando S. Bonaventura, meditava il maggiore affanno 130 2, 2, 549 | per andare alla morte. S. Bonaventura contemplando quel che facesse 131 2, 2, 550 | 4, cap. 77).9 Medita S. Bonaventura (Med. 6) che l'afflitta 132 2, 2, 557 | serviva, o Signora, le dice S. Bonaventura, andare al Calvario a vedervi 133 2, 2, 559 | Ma meglio parmi che S. Bonaventura vi guardi un solo altare, 134 2, 2, 568 | frangerent crura, scrisse S. Bonaventura.3 Ma mentre sta così dicendo, 135 2, 2, 570 | Oh quante spade, dice S. Bonaventura, ferirono l'anima di questa 136 2, 2, 578 | partirsi dal sepolcro, vuole S. Bonaventura che benedisse quella sacra 137 2, 2, 579 | Vuole S. Bonaventura che le sue sorelle la velassero 138 2, 2, 579 | volgiti a Maria e dille con S. Bonaventura: Sine, Domina mea, sine 139 2, 2, 579(10)| Sine ergo, dirò con S. Bonaventura, Domina mea, sine me flere, 140 2, 3, 587(9) | qual era il così detto B. Bonaventura Baduario. Che questo, per 141 2, 3, 587(9) | e il Breviloquium di S. Bonaventura! Più anni dopo quella pubblicazione, 142 2, 3, 597 | Indi attesta S. Bonaventura che la S. Vergine non fu 143 2, 3, 597(15)| S. Bernardino, non già S. Bonaventura. - «Sicut enim magnus ignis 144 2, 3, 603(37)| pag. 131, col. 2: «Scite S. Bonaventura, tom. 3, serm. 1 de Virgine: « 145 2, 3, 606 | salute; sul che disse S. Bonaventura: Sic Maria dilexit mundum, 146 2, 3, 606(4) | generis humani offerretur.» S. BONAVENTURA, In I Sent., dist. 48, Dubia 147 2, 3, 606 | Maria verso di noi, dice S. Bonaventura, or ch'ella sta in cielo 148 2, 3, 615 | E vi dirò sempre con S. Bonaventura: O salus te invocantium, 149 2, 3, 620 | ieiunavit.20 Asserendo S. Bonaventura: Numquam Maria tantam gratiam 150 2, 3, 624 | cucire, come attesta S. Bonaventura.6 Rivelò l'angelo a S. Brigida 151 2, 3, 626 | come noi: Pauper, disse S. Bonaventura (De Vit. Chri.), multum 152 2, 3, 631 | pazienza; onde disse S. Bonaventura, Crucifixa ./. crucifixum 153 2, 3, 634 | Da niun altro, dice S. Bonaventura, possiamo meglio pigliare 154 2, 4, 644 | saluto di Maria, dice ./. S. Bonaventura, sarà qualche grazia, con 155 2, 7, 749 | mia lingua di lodarvi. S. Bonaventura.18~


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech