Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] peccata 34 peccati 160 peccatis 42 peccato 149 peccator 36 peccatora 1 peccatore 108 | Frequenza [« »] 150 post 150 un' 149 cant 149 peccato 148 ei 148 lugduni 148 unde | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze peccato |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | una umanità segnata dal peccato, atrofizzata dal misterium 2 SchIntr, 2, ---- | della famiglia umana, del peccato e della redenzione è presente 3 SchIntr, 2, ---- | dalla Chiesa concepita senza peccato originale con il dogma del 4 1, 1, 26 | Il peccato, allorché privò le anime 5 1, 1, 26 | che ci recò Adamo col suo peccato. Sicch'egli riconciliandoci 6 1, 1, 31(20) | tentati, od anche caduti in peccato, lo dice Novarino, Excursus 7 1, 1, 55 | bisogna che prima lasci il peccato, e poi speri di essere accettato 8 1, 1, 55 | dignus est, qui in mortali peccato est, vocari filius tantae 9 1, 1, 55(3) | dignus est, qui in mortali peccato est, vocari filius tantae 10 1, 1, 56 | sforza però di uscire dal peccato, e cerca perciò l'aiuto 11 1, 1, 56 | perseveranza a cacciarlo dal peccato, senza dubbio questa buona 12 1, 1, 57 | che si fanno da chi sta in peccato, sieno peccati.10 Dice S. 13 1, 1, 57 | fruttuosa per uscir dal peccato;11 poiché, come insegna 14 1, 1, 59 | povera anima, che sta in peccato, è mia figlia, e perciò 15 1, 1, 60 | il peccatore, stando in peccato, è odiato e cacciato da 16 1, 1, 63 | pessima vita, passando da peccato in peccato, in fine si ridusse 17 1, 1, 63 | passando da peccato in peccato, in fine si ridusse a far 18 1, 2, 65 | distrusse l'uomo dopo il peccato, per l'amor singolare che 19 1, 2, 66(3) | stata esterminata dopo il peccato di Adamo, conclude:) «Et, 20 1, 2, 68 | caccia dal precipizio del peccato, e li fa salire a Dio. - 21 1, 2, 78 | sta cieco nella notte del peccato, per illuminarlo a conoscere 22 1, 2, 78 | illuminato, per farlo uscire dal peccato e ritornare nella divina 23 1, 2, 78(15) | salutaris, quia extrahunt a peccato, et trahunt ad salutem aeternam.» 24 1, 2, 94 | presero, poiché morì in peccato.~ 25 1, 3, 109 | che vivono nella notte del peccato: Luminare maius Christus, 26 1, 3, 121 | potendo ridurlo a lasciar il peccato, lo pregò che almeno in 27 1, 4, 136 | avevano perduto col lor peccato: Parentibus primis Virginem 28 1, 4, 139 | così Maria fu illesa dal peccato; ma anche perché, dice Ugon 29 1, 4, 145 | toglie col dolore da sé il peccato, i demoni subito fanno a 30 1, 5, 170 | Maria, caderà prima nel peccato e poi nell'inferno: Sicut 31 1, 5, 171 | morsi della carne e del peccato. ./. 32 1, 5, 179 | di coscienza per l'enorme peccato fatto, non facev'altro che 33 1, 5, 182(4) | quomodo super mortuis in peccato pupillis tuis te continere, 34 1, 5, 183(6) | quomodo super mortuis in peccato pupillis tuis te continere, 35 1, 6, 209 | Cristo, ma poi imbrattate col peccato. A voi le presentiamo, voi 36 1, 6, 219 | estis (Io. XV, 14). - Oh peccato maledetto che scioglie questa 37 1, 6, 220(5) | tentatus per omnia absque peccato, ut misericors fieret. Hunc 38 1, 6, 224 | all'incontro che vivono in peccato e non l'onorano con qualche 39 1, 6, 224 | raccomandano affin di uscir dal peccato, essi non son capretti di 40 1, 6, 229 | di colpe, invecchiato nel peccato, non isconfidare; ringrazia 41 1, 6, 230 | di otto anni per un solo peccato in quel giorno doveva esser 42 1, 7, 237 | non lo facesse morire in peccato mortale. Di più narrò che 43 1, 7, 237(15) | permettere ch'ei morisse in peccato mortale. Di più raccontò 44 1, 8, 247 | Vergine, ./. morirà in peccato. Ed in altro luogo: Qui 45 1, 8, 252 | molte persone anche morte in peccato mortale la divina Madre 46 1, 8, 253 | temerario che volesse vivere in peccato, colla speranza che Maria 47 1, 8, 253 | inferno, ancorché muoia in peccato; poiché conforme sarebbe 48 1, 8, 253 | arrischiare di morire in peccato, colla presunzione che la 49 1, 8, 253 | coloro che sono morti in peccato, quanto maggiormente potrà 50 1, 8, 265 | recisa la testa, stava in peccato mortale, ma che Maria SS., 51 1, 8, 273(26) | de his qui inveniuntur in peccato cum ceteris, sed qui prae 52 1, 8, 278 | liberi dal naufragio del peccato e della dannazione; poiché 53 1, 10, 307 | che chi ne' dubbi d'aver peccato nelle tentazioni impure 54 2, 1, 330 | la ruina che 'l maledetto peccato apportò ad Adamo ed a tutto 55 2, 1, 331 | Redentore dopo la previsione del peccato, secondo vuole la scuola 56 2, 1, 331 | dell'altre che, nascendo in peccato, son figlie della morte.~ 57 2, 1, 331 | salvati dal naufragio del peccato; ma colla differenza, che 58 2, 1, 333 | ma tutt'amica e monda dal peccato.~ 59 2, 1, 334(11) | solo dell'esenzione da ogni peccato attuale: però i suoi argomenti 60 2, 1, 334(11) | anche per l'esenzione dal peccato originale. 61 2, 1, 334 | illesa questa sua figlia dal peccato di Adamo, perché la destinava 62 2, 1, 335 | da una madre infetta dal peccato, permettendo che Lucifero 63 2, 1, 337 | Angelos, aliis peccantibus, a peccato reservavit; et Matrem ab 64 2, 1, 337(23) | conceptu virginali et originali peccato, cap. 18. ML 158-451. 65 2, 1, 338 | sono tutte macchiate dal peccato, ma tu fosti sempre immacolata 66 2, 1, 340 | peccatoribus nata est; licet sine peccato concepta, ut Filius meus 67 2, 1, 340 | ut Filius meus de ea sine peccato nasceretur (Lib. V, c. 13).30 68 2, 1, 340 | avere una madre infetta dal peccato e schiava del demonio.~ 69 2, 1, 340(30) | vacuum ab omni voluptate et peccato; non vacuum, sed plenum 70 2, 1, 340(30) | peccatoribus nata est, licet sine peccato concepta, ut Filius meus 71 2, 1, 340(30) | ut Filius meus de ea sine peccato nasceretur.» 72 2, 1, 341 | infetta dalla putredine del peccato? Oltrechè, essendo vero 73 2, 1, 341 | fosse stata conceputa in peccato, benché il Figlio non ne 74 2, 1, 341 | contratta la macchia del peccato, nulladimeno sempre gli 75 2, 1, 343 | Vergine non commise mai alcun peccato attuale, neppur veniale; 76 2, 1, 343 | la grazia di vincere il peccato per ogni parte: Excepta 77 2, 1, 343(41) | interrogare utrum essent sine peccato, quid fuisse responsuros 78 2, 1, 345 | preservarla da ogni sozzura di peccato; giacché, siccome insegna 79 2, 1, 345 | pertanto un tempo macchiate dal peccato originale; ma non ebbe poi 80 2, 1, 346 | potendo preservar la madre dal peccato originale, non lo facesse; 81 2, 1, 346 | quello che sarebbe a noi peccato - dice il suddetto autore - 82 2, 1, 347 | primordio Spiritus Sanctus eam a peccato originali - non quod infuit, 83 2, 1, 347(54) | non fuisse conceptam in peccato originali Virginem ipsam, 84 2, 1, 347(54) | alios; sed hoc fuit, si sine peccato concepta fuit. Decuit enim 85 2, 1, 348 | che gli ha liberati dal peccato già contratto; ma la Santa 86 2, 1, 348 | liberò dal contrarre il peccato.~ 87 2, 1, 348(57) | non reperitur tempore ullo peccato originali subiacuisse... 88 2, 1, 349 | convenne preservar Maria dal peccato come sua figlia, ed al Figlio 89 2, 1, 353 | contrarre anche il debito del peccato; come sono il cardinal Galatino ( 90 2, 1, 354(80) | generale sulla trasmissione del peccato originale, e non fa parola 91 2, 1, 354(80) | et peccatis, cap. 7, De peccato originali, § 6, pag. 234 92 2, 1, 354 | contratto il debito del peccato: mentre avendola Dio molto 93 2, 1, 354 | Maria non ha contratto il peccato di Adamo; siccome la tengono 94 2, 1, 355(88) | qui leve fit, et nullo peccato praegravatum est. Aut certe 95 2, 1, 356 | Constat eam ab originali peccato fuisse immunem (Contr. Disp. 96 2, 1, 356(92) | Constat eam ab omni originali peccato immunem fuisse, per quam 97 2, 1, 357 | maculata aliquo originali peccato (Tom. 3, serm. 49).97 San 98 2, 1, 357(97) | Virginem fuisse conceptam ex peccato originali: dixit enim mihi 99 2, 1, 357(97) | quod Deus creavit Adam sine peccato originali ex limo terrae, 100 2, 1, 357(97) | eius creavit Evam, et sine peccato: et certum est quod Christus 101 2, 1, 357(97) | esset maculata ex aliquo peccato originali; imo credendum 102 2, 1, 357(97) | qui creati fuerunt sine peccato originali; quae ratio mihi 103 2, 1, 360(105)| Sancti gratia donatam et a peccato originali praeservatam fuisse, 104 2, 1, 361 | Maria fu preservata dal peccato originale fin dal primo 105 2, 1, 363 | dal comun naufragio del peccato: per quella perfetta ed 106 2, 1, 364 | che non solo nacqui in peccato, ma dopo il battesimo ho 107 2, 1, 420 | distrusse l'uomo dopo il peccato di Adamo: Propter singularissimam 108 2, 1, 426 | Madre non solo a cavarci dal peccato, se noi con questo buon 109 2, 1, 438(38) | per coloro che, stando in peccato, affettano la sua divozione, 110 2, 1, 464 | Essendo la morte pena del peccato, parea che la divina Madre, 111 2, 1, 464 | infetti già del veleno del peccato. Ma sì perché Dio volendo 112 2, 1, 465(1) | melioris. Bona mors, si peccato moriaris ut iustitiae vivas... 113 2, 1, 492(22) | interrogare utrum essent sine peccato, quid fuisse responsuros 114 2, 2, 532 | notte il misero cadde in un peccato mortale: essendo andato 115 2, 2, 532 | che gli disse che quel suo peccato aveva aggiunta l'ottava 116 2, 2, 545 | 9). Poiché questo fa il peccato, divide l'anima da Dio: 117 2, 2, 546 | stanza per commetter un peccato, intese dire: Ferma, dove 118 2, 2, 546 | il mio Figlio con questo peccato. A tali voci il giovine 119 2, 2, 565 | otteneva di commettere un peccato, ch'esso desiderava di fare, 120 2, 2, 565 | suo sangue. Commesso il peccato, il demonio, volendo soddisfatta 121 2, 2, 579(10) | enim innocens es et absque peccato, ego sum reus et peccator.» 122 2, 3, 591 | nostra natura, corrotta dal peccato, non v'è forse, come dice 123 2, 3, 612(22) | ch'entrando nell'anima un peccato, quasi come per una porta, 124 2, 3, 621(25) | quale fu concetta senza peccato, e della purità verginale 125 2, 3, 621(25) | concetto il Figliuolo senza peccato. Questa Signora dunque prendete 126 2, 3, 627 | Maria, perché immune dal peccato originale, non aveva impedimenti 127 2, 3, 633 | quella che ci libera dal peccato e dall'inferno: Patientia 128 2, 4, 647(17) | Figlio che lo guardi da ogni peccato.» BONAVENIA, Vita, lib. 129 2, 4, 659 | arrivandogli la morte in istato di peccato mortale, la Madonna abbia 130 2, 4, 675(7) | die isto (nocte ista) sine peccato nos custodire, e Benedictus 131 2, 6, 681 | certo uomo cadde in un grave peccato; non volendo confessarlo 132 2, 6, 681 | morire, che confessare quel peccato. Ma volendo già tornare 133 2, 6, 688 | sagrilegamente, vergognandomi d'un peccato, con tuttoché ho passati 134 2, 6, 701 | certo peccatore vivea in peccato. e non teneva altra divozione, 135 2, 6, 703 | l'anno 1613 cadde in un peccato, che poi si vergognò di 136 2, 6, 705(*) | giovane, di lasciare il peccato e di fuggir l'occasione; 137 2, 6, 709 | chiamata Agnese cadde in peccato col proprio padre. Uscì 138 2, 6, 710 | la donna poi ricadendo in peccato, ricadde nell'infermità 139 2, 6, 711 | e perché si trovava in peccato mortale, vennero i demoni 140 2, 6, 714 | predicatore; ma vivendo io in peccato e diffidando della divina 141 2, 6, 714 | venuta l'occasione tornai al peccato. Un altro giorno celebrando 142 2, 6, 726(*) | queste conversioni... Avea un peccato disonesto stese per modo 143 2, 6, 726(*) | insuperabile quanto che il peccato abituato le somministrava 144 2, 6, 726 | Madre e le disse: «Lascia il peccato, e circa del sostentamento 145 2, 6, 726 | a confessarsi, lasciò il peccato e Maria SS. ben la provvide. ./. 146 2, 6, 727(*) | poi non è caduto più in peccato sensuale; ed egli medesimo 147 2, 6, 727 | si fidava astenersi dal peccato impuro; comincia a dire 148 2, 6, 727(*) | cambiarsi in odio verso di quel peccato; il quale anche poco a poco, 149 2, 6, 727 | sentì un abborrimento al peccato. Ricadde qualche altra volta,